MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

COTECHINO IN GALERA

INGREDIENTI
1 Cotechino cotto;
450 gr di Spinaci cotti;
500 gr di Polpa di maiale;
Sale e pepe q.b.;
50 gr di Parmigiano grattugiato;
1 Uovo;
1 Fetta di pane raffermo ammollato nel latte

PROCEDIMENTO:
Amalgamare in una ciotola il macinato con sale, pepe, parmigiano, l’uovo e la mollica del pane strizzata e sbriciolata. Stendere su un foglio di carta forno uno strato omogeneo di composto spesso circa 2 cm; adagiare uniformemente gli spinaci ben strizzati sulla carne e posizionare al centro il cotechino privato del budello. Con l’aiuto della carta forno rivestirlo con l’impasto avendo cura di stringere per bene la carta forno alle estremità. Adagiare il tutto avvolto con carta forno in una teglia, posizionarla sul distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per 10 min. poi capovolgerlo, abbassare la fiamma e cuocere altri 10 min.. Spegnere e lasciare in autocottura per 5/6 min. con MCSD. Lasciar intiepidire prima di togliere la carta forno e tagliarlo a fette.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

GIRASOLI DI COTECHINO


INGREDIENTI
1 Cotechino cotto;
1 confezione di base per pizza;
Semi di sesamo q.b.;
Olio di semi q.b.

PROCEDIMENTO:
Privare il cotechino del budello e tagliarlo a fette spesse.
Stendere la base della pizza su un piano da lavoro e ricavare dei dischi che abbiano una circonferenza più grande della fetta di cotechino. Disporre una fetta di cotechino al centro del disco, spolverare con qualche seme di sesamo e sovrapporre un altro disco di pizza. Esercitare una leggera pressione per far uscire l’aria, premere con le dita attorno la fetta di cotechino per sigillare il bordo. Pizzicarlo per dare forma al girasole. In una pentola riscaldare una quantità adeguata di olio per effettuare una frittura in immersione con MCSD. Una volta caldo, immergere i girasoli e friggerli a fiamma viva con MCSD, fino a doratura desiderata. Adagiarli su carta assorbente cospargerli con i semi di sesamo e servire caldi.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Nidi di patate con lenticchie e zampone

Ingredienti per i nidi di patate:
1 kg patate intere
60 g parmigiano grattugiato
60 g burro
3 tuorli
sale, noce moscata
Bollite le patate intere, lavate prima, e poi schiacciate. Unite burro, parmigiano, sale e noce moscata. Amalgamate il tutto e con il sac a poche con la punta a stella formate dei nidi. Cuocete nel kit forno con MCSD a fiamma alta finché si alza la calotta ( 10 minuti per il coperchio classico ) poi a fiamma media 7 minuti. Lasciate a fuoco spento 10 minuti ( con classic 15 minuti a fiamma media e 5 minuti spento ).
Riempite con le lenticchie cotte e cubetti di zampone cotto. Per la ricetta delle lenticchie vedi qui: https://youtu.be/khFdRYSk-V4. Quando aggiungete nella pentola le lenticchie con il resto degli ingredienti mettete anche lo zampone o cotechino con una parte del grasso dalla busta. Cuocerà insieme alle lenticchie. Potete preparare prima i nidi ripieni e poi riscaldare.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin salati con lenticchie e cotechino

IMG_2560

 

Ingredienti:

1 uovo

100 g farina 00

100 ml latte

1 cucchiaio olio di oliva

1/2 bustina lievito per i dolci

150 g lenticchie in umido

sale, pepe, rosmarino

3 fette cotechino cotto

Unite nella ciotola la farina con il latte, l’uovo, l’olio di oliva, lievito…

 

IMG_2552

 

… e amalgamate bene il tutto. Unite sale, pepe, rosmarino e le lenticchie scolate bene.

 

IMG_2553

 

Amalgamate ancora e dividete l’impasto in 6 stampini foderati con carta forno. Al centro mettete 1/2 fetta di cotechino. Mettete gli stampini nella teglia e nel kit forno.

 

IMG_2554

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Servite caldi.

 

IMG_2555

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)
  • Facebook
  • YouTube