MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Ciambellone soffice alla marmellata


Ingredienti:
280 g farina a scelta
200 g zucchero
5 cucchiai Nesquick
2 uova
200 ml latte a scelta
150 ml olio semi
1 bustina lievito per dolci
vaniglia, cannella
marmellata a scelta q.b.
granella di nocciole per decorazione

Monta le uova intere con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano chiare e spumose. Aggiungi il latte e l’olio di semi, mescola, poi la farina, il Nesquick ed il lievito per dolci, vaniglia e cannella. Amalgama bene il tutto e versa nello stampo imburrato ed infarinato. Aggiungi a cucchiaiate la marmellata scelta e decora con la granella di nocciole.
Metti lo stampo nel kit forno, copri con la cupola San Pietro e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di servire.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin pesche e gocce di cioccolato


Ingredienti:
5 uova
300 g zucchero
500 g farina
200 ml latte
250 g ricotta
1 bustina di lievito per dolci
50 g gocce di cioccolato
5 pesche

Una pesca tagliala a fettine sottili per la decorazione, le altre tagliale a cubetti piccoli.
Monta le uova intere con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano chiare e spumose. Aggiungi la ricotta, il latte, la farina ed il lievito. Amalgama bene il tutto. Unisci i cubetti di pesche e le gocce di cioccolato e versa nei stampini da muffin imburrati ed infarinati. Decora con le fette di pesca.
Metti i muffin nella teglia e poi nel kit forno, copri con la cupola San Pietro e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di toglierli dagli stampi.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta alle pesche


Ingredienti:
4 uova
240 g zucchero
400 g farina
160 ml latte
200 g ricotta
1 bustina di lievito per dolci
4 pesche

Una pesca tagliala a fettine sottili per la decorazione, le altre tagliale a cubetti piccoli.
Monta le uova intere con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano chiare e spumose. Aggiungi la ricotta, il latte, la farina ed il lievito. Amalgama bene il tutto. Unisci i cubetti di pesche e versa nello stampo a ciambella imburrato ed infarinato. Decora con le fette di pesca.
Metti lo stampo nel kit forno, copri con la cupola San Pietro e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 25 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di toglierlo dallo stampo.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Rotolo di frittata ai peperoni


Ingredienti:
6 uova
50 g parmigiano grattugiato
100 ml latte
2 peperoni arrosto
origano, sale
pangrattato q.b.
ripieno a piacere

Sbatti le uova intere con poco sale, il parmigiano o grana, il latte aromatizzato all’origano, ed i peperoni arrosto senza pelle, tagliati a cubetti piccoli.
Ungi con olio evo la bistecchiera, copri la superficie con pangrattato e versa il composto di uova e peperoni.
Copri con la cupola San Pietro e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti, fiamma bassa 10 minuti, spento in auto cottura 5 minuti.
Riempi a piacere ( io speck e provola ) ed arrotola il tutto. Lascia raffreddare e taglia a fette, puoi servire anche freddo.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Dolci proteici senza glutine, lattosio, burro, olio


Ingredienti:
200 g mandorle
300 g carote crude
70 g cioccolato bianco
4 uova
60 g maizena
120 g zucchero di canna
1 limone
1/2 bustina lievito per dolci
un pizzico di sale

Frulla le mandorle con le carote ed il cioccolato bianco.
Amalgama i tuorli con la maizena, mezza bustina lievito per dolci e buccia grattugiata di limone. Unisci il composto di mandorle, carote e cioccolato. Alla fine aggiungi gli albumi montati a neve con un pizzico di sale e 120 g zucchero di canna.
Distribuisci nelle formine e cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento 10 minuti.
Decora con cioccolato bianco fuso e granella di mandorle.
P.s. regola il tempo di cottura a fiamma media in base alla grandezza delle tue formine. L’intera quantità a me è bastata per 6 dolcetti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Ciambellone al cioccolato inzuppato

Ingredienti:
4 uova
250 g farina
30 g cacao
100 ml latte
50 ml olio semi
150 g zucchero
1 bustina lievito per dolci
per inzuppare:
100 ml latte
50 g cioccolato fondente

Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e lo zucchero. Aggiungi i tuorli ed il resto degli ingredienti mescolando lentamente dal basso verso l’alto.
Versa l’impasto ottenuto nello stampo imburrato ed infarinato. Cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti.
Nel frattempo sciogli nel latte il cioccolato fondente riscaldandolo sul fuoco.
Appena il ciambellone è cotto versa sopra, nello stampo, il latte al cioccolato caldo e lascia riposare 1 notte.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin Arlechino – senza glutine, uova, lattosio

Ingredienti:
3 banane mature
60 g zucchero di canna integrale
60 ml olio semi
120 ml latte vegetale
220 g farina grano saraceno
1/2 bustina lievito per dolci
aromi arancia, cannella
codette

Schiacciare le banane mature, aggiungere lo zucchero integrale di canna, l’olio di semi, il latte vegetale, la farina di grano saraceno, gli aromi e 1/2 bustina di lievito per dolci e amalgamare bene il tutto.
Distribuire negli stampini da muffin, decorare con le codette e cuocerli nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma grande 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Panini fantasia


Ingredienti:
500 g farina 1 o integrale
2 uova
150 ml acqua
150 ml latte vegetale
15 g lievito fresco
2 cucchiai zucchero
1/2 cucchiaino sale
80 ml olio semi
1 uovo da spennellare

Metti in una ciotola la farina. Mescola con le uova ed il sale.
Riscalda leggermente l’acqua con il latte dove sciogli lo zucchero ed il lievito. Amalgama con la farina e lavora finché ottieni un impasto liscio ed omogeneo. Alla fine incorpora l’olio.
Lascia lievitare finché raddoppia il volume.
Forma i panini e lascia lievitare di nuovo nella teglia.
Prima di mettere in cottura spennella con l’uovo sbattuto.
Metti la teglia nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Usa il fornello grande 10 cm diametro e cuoci a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 13 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Fiori di sfoglia con salsiccia


Ingredienti:
1 rotolo sfoglia rettangolare
1 salsiccia
formaggio fuso affettato
uovo
semi di sesamo

Srotola la sfoglia e taglia a quadrati. Ritaglia gli angoli lasciando un bordo di mezzo centimetro. Metti al centro della salsiccia sbriciolata e un pezzo della fetta di formaggio. Chiudi il fiore tirando verso il centro gli angoli ritagliati. Spennella con un uovo sbattuto e decora con semi di sesamo neri e bianchi.
Metti i fiori nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Usa il fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 8 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Sformato di riso


Ingredienti:
riso avanzato
100 g speck a dadini
100 g formaggio a scelta
3 uova
pangrattato

Sbatti le uova e unisci al riso avanzato, aggiungi il formaggio a cubetti insieme allo speck. Amalgama bene il tutto.
Ungi uno stampo a ciambella con burro o olio e passa del pangrattato. Distribuisci il riso pressando bene per ottenere una ciambella compatta.
Metti lo stampo nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Usa il fornello grande a fiamma alta 15 minuti, fiamma media 25 minuti, spento 15 minuti.
Capovolgi lo stampo sul piatto da portata.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Ciambella della Befana

Ingredienti:
3 uova
70 g zucchero di canna
140 ml latte vegetale
190 ml olio semi
300 g farina
1 bustina lievito per dolci
buccia grattugiata di 2 limoni
40 g granella di mandorle
frutta candita a cubetti q.b.
gocce di cioccolato ( opzionale )
1 pizzico di sale

Frulla le uova con un pizzico di sale e lo zucchero finché cambiano colore.
Aggiungi il latte, l’olio di semi con la buccia grattugiata dei limoni, 300 g farina a scelta ( io 0 ), 1 bustina di lievito per dolci ed amalgama bene il tutto.
Unisci la granella di mandorle, gocce di cioccolato ( opzionale ), frutta candita a cubetti. Mescola per distribuire bene.
Versa nello stampo a ciambella imburrato ed infarinato o usa la carta forno. Cuoci nel kit forno coperto con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta per 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di metterlo sul piatto da portata.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta Foresta Nera


Ingredienti per la base:
6 uova
100 g farina 00
140 g cioccolato fondente
75 g burro
180 g zucchero
50 g amido di mais (maizena)
1 bustina lievito in polvere per dolci (16 g)
essenza arancio

Per la farcia:
500 ml panna fresca liquida
80 g zucchero a velo
500 g ciliegie sciroppate

Sciogliete a bagno maria il cioccolato con il burro e lasciate intiepidire.
Montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero. Unite i tuorli, mescolate leggermente, poi la farina con il lievito e amido setacciate. Amalgamate con movimenti dal basso verso l’alto. Infine unite il cioccolato con burro.
Versate l’impasto in una tortiera imburrata ed infarinata, o se preferite usate la carta forno. Cuocete nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lasciate intiepidire e dividete la base in 3 dischi. Farcite con la panna montata con lo zucchero a velo.
Su ogni strato distribuite delle ciliegie sciroppate.
Ricoprite la torta con il resto della panna, scaglie di cioccolato e altre ciliegie sopra.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta mele, cannella, zenzero light


Ingredienti:
2 mele
10 ml succo di limone
3 uova
60 ml latte
200 g farina integrale
1 bustina lievito per dolci
100 g zucchero
cannella, zenzero, sale

Taglia una mela a fettine sottile e lasciale con il succo di limone a riposare.
Monta le uova con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano schiumose. Aggiungi il latte ( anche vegetale ), la farina con il lievito setacciate, cannella e zenzero. Amalgama bene il tutto. Incorpora l’altra mela grattugiata sui fori grandi.
Versa l’impasto nello stampo con carta forno sotto. Decora con le fette di mela e zucchero di canna sopra.
Metti la teglia nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Centro tavola salato facile


Ingredienti:
1 rotolo pasta pizza
mozzarelle piccole q.b.
semi di sesamo bianchi e neri
paprika dolce
granella pistacchi

Stendi a rettangolo l’impasto per pizza ( anche comprato pronto ) e taglia a quadretti.
Avvolgi una piccola mozzarella con ogni quadrato d’impasto per creare una pallina. Puccia le palline in semi di sesamo bianchi, altri nei semi di sesamo neri, granella di pistacchio, paprika dolce per creare un gioco di colori.
Nella teglia con carta forno sotto metti al centro una ciotolina oleata esternamente. Componi la corona alternando le palline di colori diversi intorno.
Metti la teglia nel kit forno, copri con la cupola San Pietro e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 15 minuti.
Lascia intiepidire e condisci con olio aromatizzato al basilico usando una bottiglietta spray.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Centro tavola salato con la baguette


Ingredienti:
1 baguette
100 g scamorza affettata
100 g speck
3 uova
200 ml latte
sale, pepe, origano

Taglia la baguette a fette.
Sbatti in una grande ciotola le uova con sale, pepe, origano e aggiungi il latte. Inzuppa le fette di pane in questa miscela.
In una teglia a ciambella ricostruisci la baguette mettendo tra le fette un pezzo di scamorza e una di speck. Una volta formata la ciambella versa sopra quello che è rimasto delle uova e latte.Completa con qualche pezzo di scamorza.
Metti la teglia nel kit forno, copri con la cupola San Pietro e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 15 minuti, fiamma media 15 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Decora con insalata e pomodori per renderla più vivace.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Costolette di maiale in salsa barbecue


Ricetta per 5 persone

Carrè di maiale composto da 5 stecche di bistecche
Olio extravergine d’oliva
Miscela di aromi per arrosto qb
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
100 ml di salsa barbecue

Svolgimento

Chiediamo al nostro macellaio di fiducia che ci stacchi le costolette del carrè staccandolo pure dall’osso di portata. Lo facciamo legare per bene con lo spago.
Nel frattempo prendiamo la bistecchiera, la mettiamo sul gas, versiamo un bicchiere d’acqua e copriamo con la cupola MC.Usiamo la fiamma alta.
Mentre l’acqua evapora, incominciamo a massaggiare il nostro carrè. Per prima con l’olio extravergine d’oliva, poi con il sale, poi con il pepe nero, per ultimo versiamo la miscela di odori per barbecue.
Lo poniamo all’interno della bistecchiera, copriamo con MC, abbassiamo la fiamma e lo facciamo cuocere 15 minuti per lato, considerato che va cotto per tutti e quattro i lati di cui è composto il carrè, per un totale di un’ora di cottura.
Prima di ultimare la cottura con un pennello spennelliamo tutto il carrè con la salsa barbecue, copriamo con MC e facciamo glassare per qualche minuto.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta salata zucca e porri

Ingredienti:
400 g carne tritata
400 g zucca pulita
1 porro
1 rotolo pasta brisè
1 rotolo pasta sfoglia
100 g fontal
100 g pecorino grattugiato
2-3 cucchiai pangrattato
1 uovo
curcuma q.b.
timo, dado vegetale

Metti nella pentola poco olio evo, dado vegetale ed il porro tagliato finemente a rondelle. Copri con MCSD e usa la fiamma alta del fornello grande per 2 minuti.
Mescola e aggiungi la carne macinata e 400 g zucca tagliata a piccoli dadini. Mescola, copri e cuoci a fiamma media circa 5 minuti.
Versa in una ciotola il composto preparato prima e lascia intiepidire.
Unisci il formaggio fontal a cubetti, il pecorino romano grattugiato, timo.
Amalgama il tutto e versa nella teglia dove hai steso prima un rotolo di pasta brisè che hai bucherellato con la forchetta e poi cosparso con 2-3 cucchiai pangrattato.
Apri un rotolo di pasta sfoglia, ritaglia per fare la zucca e copri l’impasto nella teglia. Sigilla i bordi.
Sbatti 1 uovo con della curcuma in polvere e spennella la torta.
Cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento 15 minuti.
Lascia intiepidire prima di tagliare.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake cotta alle more

Ingredienti:
200 g marmellata more
250 g ricotta
250 g mascarpone
80 g zucchero
180 g biscotti digestive
100 g burro
1 cucchiaio farina
vanillina
limone

Trita i biscotti e mescola con il burro sciolto poi stendi sul fondo della teglia compattando bene con il dorso del cucchiaio.
Monta i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale finché cambiano colore poi unisci la ricotta ed il mascarpone, la farina, la buccia del limone grattugiata e la vanillina.
Monta i albumi a neve con un pizzico di sale e unisci al resto con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa il composto nella teglia sopra la base di biscotti.
Cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti in auto cottura.
Una volta raffreddata distribuisci la marmellata sopra.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Guinness cake al cioccolato


Ingredienti:
2 uova
200 g zucchero di canna
125 g yogurt bianco
250 burro
75 g cacao amaro
250 g farina
1 bustina lievito per dolci
250 ml birra Guinness
Per frosting:
300 g formaggio spalmabili
75 g zucchero a velo
200 ml panna vegetale zuccherata

Monta le uova con lo zucchero di canna finché lo zucchero si scioglie.
Aggiungi lo yogurt bianco, il burro fuso, mescola, poi il cacao amaro, la farina a scelta, 1 bustina di lievito per dolci. Alla fine unisci la birra Guinness.
Versa il composto nella teglia diametro 20-22 foderata con la carta forno e cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare la torta.
Frulla il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo. Unisci 200 ml panna vegetale zuccherata montata. Decora la torta sopra con l’aiuto dello sac a poche con il beccuccio a stella.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube