MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Insalata tiepida di terra e mare


Ingredienti per 4 persone
• 500 g gamberi sgusciati
• 200 g pomodori ciliegino
• 200 g cannellini cotti
• 100 g pancetta a cubetti
• Basilico q.b.
• Sale, pepe, olio evo q.b.

PREPARAZIONE:

Tagliare in 4 i pomodorini e disporli in una ciotola unire i cannellini e condire con sale, pepe, olio e basilico spezzettato. In una padella a bordo alto disporre un filo d’olio, la pancetta, coprire con MC e rosolare a fiamma media. Aggiungere i gamberi e proseguire la cottura a fiamma media per 2 di min con MC. Spegnere il fuoco e lasciar in autocottura un paio di min con MC. Unire ai pomodorini e fagioli i gamberi con la pancetta, mescolare delicatamente e servire tiepida.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pasta e fagioli cremosa


Ingredienti:
180 g pasta piccola
250 g fagioli cannellini lessati
200 g pomodori spellati
2 spicchi d’aglio
alloro
pepe nero
prezzemolo

Cuoci i fagioli cannellini dopo averli lasciati in ammollo per una notte.
Metti nella pentola olio evo, dado vegetale, l’aglio schiacciato o intero, poco prezzemolo tritato e copri con MCSD. Usa fornello medio a fiamma alta 2-3 minuti.
Aggiungi i fagioli cannellini lessati, i pomodori spellati, tagliati e schiacciati con la forchetta, la pasta tubetti integrali, una foglia di alloro e 500 ml acqua ( tieni da parte un pò di fagioli e poca acqua per poi frullare il tutto ed ottenere una crema ).
Copri con MCSD; usa fiamma alta finché si alza la calotta, mescola, aggiungi la crema di fagioli, copri e prosegui a fiamma alta finché riprende il bollore. Spegni il fuoco e lascia in auto cottura per il tempo di cottura della pasta.
Alla fine aromatizza con olio evo al pepe nero e alloro.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa di cavolo nero e cannellini


Ingredienti per 4 persone
500 gr di Cavolo nero
400 gr di Fagioli cannellini cotti
1 Spicchio d’aglio
2 Cipollotti
1 Carota
1,3 lt di Brodo vegetale
Sale, pepe, olio evo q.b.

PROCEDIMENTO:

Pulire e lavare il cavolo nero e tagliarlo grossolanamente. Mettere la metà dei fagioli in un mixer e frullarli con un mestolo di brodo vegetale fino ad ottenere una crema e tenere da parte.
Disporre in pentola un giro d’olio, un trito di carota, aglio e cipollotti. Coprire con MCSD e far andare a fiamma media per qualche minuto; aggiungere il cavolo nero, un mestolo di brodo e farlo appassire a fiamma bassa.
Ora aggiungere il brodo ed i cannellini rimasti, regolare di sale e pepe, mescolare, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. A bollore raggiunto abbassare al minimo e cuocere per 15 min..
Aggiungere la crema di cannellini, mescolare, coprire con MCSD e proseguire la cottura per 5 min. con MCSD. Ultimata la cottura spegnere e lasciar riposare 3/4 min. con MCSD.
Servire con qualche goccia d’olio evo, crostini di pane e una macinata di pepe nero.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Conchiglioni Funghi Pachino e Cannellini

Ingredienti
250 gr di Conchiglioni
300 gr di Funghi champignon
1 spicchio d’Aglio
250 gr di Fagioli Cannellini lessati
200 gr di Pomodori Pachino
Ricotta salata q.b.
400 ml d’Acqua
Sale Peperoncino Olio evo q.b.
Prezzemolo q.b.
10/15 gr IFIB

Preparazione

Versare in pentola un filo d’ olio, aglio, funghi, pomodorini e peperoncino. Regolare di sale, coprire con MCSD e far andare a fiamma viva per 3 minuti. Aggiungere i fagioli, Ifib diluito nell’acqua e la pasta. Essendo i conchiglioni molto voluminosi evitare di sovrapporli, si consiglia di utilizzare una pentola capiente. Coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva fino a bollore. Raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 7/8 minuti poi spegnere la fiamma e lasciare 3/4 min. in autocottura con MCSD. Servire con scaglie di ricotta salata e prezzemolo tritato a piacere.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa di farro e orzo con funghi e crema di cannellini

IMG_7102

Ingredienti:
100 g farro
100 g orzo
300 g funghi porcini surgelati o freschi
200 g fagioli cannellini cotti
1 cipolla
sale, prezzemolo, alloro, curcuma
Coprite con Magic Cooker la pentola in terracotta vuota e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti. Usate sempre lo spargifiamma sotto. Abbassate la fiamma e mettete 1 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla tritata, i funghi ancora surgelati o freschi, il prezzemolo tritato.

 

IMG_7096

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker. Mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 5 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete 700 ml acqua bollente, il farro e l’orzo lavate, salate.

 

IMG_7097

 

Mescolate, coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Nel frattempo mettete nel bicchiere del mixer i fagioli scollati, poco sale, 1 cucchiaino di curcuma, alloro e 2 cucchiai di acqua.

 

IMG_7098

 

Frullate con il frullatore al immersione finché ottenete una crema omogenea. Unite nella pentola dopo i 20 minuti di cottura.

 

IMG_7099

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti. Aggiungete prezzemolo tritato.

 

IMG_7100

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube