MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Torta 6 bicchieri senza glutine e lattosio

Ingredienti:
2 uova
2 bicchieri farina di riso
1 bicchiere fecola di patate
1 bicchiere scarso zucchero
1 bicchiere latte vegetale
1/2 bicchiere olio di girasole
1 bustina lievito per dolci
1 limone
1 pizzico di sale

Monta le uova con il sale e lo zucchero finché diventa un composto chiaro e schiumoso. Aggiungi il latte, l’olio, la farina di riso, la fecola di patate, il lievito e la buccia del limone grattugiata. Amalgama bene il tutto e versa nello stampo foderato con carta forno.
Metti lo stampo nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti.
Lascia intiepidire prima di togliere dallo stampo.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Verdure in tempura


Ingredienti:
zucchine, melanzane, carote q.b.
100 g farina di riso
200 ml acqua frizzante ghiacciata
Olio di semi q.b.

Lavare e tagliare le verdure a fettine sottili o bastoncini regolari.
Per preparare una tempura perfetta si consiglia di usare tutti ingredienti freddi ed una ciotola in acciaio inox posizionata all’interno di un’altra più grande contenente del ghiaccio. Realizzare la pastella aggiungendo l’acqua ghiacciata alla farina e mescolare brevemente con una forchetta, l’obbiettivo è quello di ottenere una pastella granulosa.
In un tegame scaldare leggermente con MC una quantità d’olio che ci consenta di effettuare una frittura in immersione. Immergere le verdure nella pastella, farne colare l’eccesso e tuffarle nell’olio, coprire con MC e friggere a fiamma viva circa 2 min.. Spegnere la fiamma ed attendere qualche istante prima di rimuovere MC in posizione orizzontale, prelevare le verdure, disporle su carta assorbente e salare leggermente.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta cioccolato e ciliegie senza glutine


Ingredienti:
3 uova
250 g zucchero
600 g ciliegie senza nocciolo
30 g zucchero di canna
1 cucchiaio maraschino
1 limone
125 g burro
180 g cioccolato fondente
150 g farina di riso
50 g amido di mais
40 g cacao
1/2 bustina lievito per dolci
100 ml panna liquida fresca

Metti le ciliegie in una casseruola insieme allo zucchero di canna e al maraschino; unisci il succo del limone, copri con MC e cuoci a fiamma bassa, mescolando 2-3 volte, per 10 minuti. Trasferisci con una schiumarola in una ciotola; conserva il succo e fallo raffreddare.
Sciogli a bagno maria il cioccolato con il burro.
Frulla le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché diventano chiare e spumose. Aggiungi a filo il cioccolato fuso raffreddato e la buccia del limone grattugiata. Unisci la farina di riso, metà dell’amido di mais, il cacao, il lievito e la panna e amalgama bene il tutto.
L’altra metà di amido di mais versa nel succo di ciliegie già raffreddato, amalgama bene ed unisci alle ciliegie ( metti da parte qualcuna per la decorazione ).
Nella teglia imburrata ed infarinata ( con amido di mais ) versa metà del composto al cioccolato, la salsina con le sue ciliegie, completa con il restante composto al cioccolato e livella la superficie. Cuoci nel kit forno coperto con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 25 minuti, spento 10 minuti. Lascia raffreddare e decora con le ciliegie tenute da parte, un pò di panna e cioccolato fuso.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Dolce al cocco senza glutine e senza lattosio

Ingredienti:
4 uova
130 g zucchero
60 g farina di riso
70 g amido di mais
20 g farina di cocco
1 bustina lievito per dolci
1 pizzico di sale

Monta le uova con il sale e lo zucchero finché diventano schiumose. Aggiungi la farina di riso, l’amido di mais, la farina di cocco e amalgama con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa il tutto nello stampo imburrato ed infarinato con farina di riso. Metti lo stampo nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di servire.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Tortino senza glutine e senza lattosio

Ingredienti:
2 uova
65 g zucchero
30 g farina di riso
35 g amido di mais
30 g gocce di cioccolato
10 g farina di cocco
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Monta le uova con un pizzico di sale e lo zucchero finché cambiano colore. Aggiungi la farina di cocco e di riso, l’amido di mais, il lievito e amalgama con la spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Unisci le gocce di cioccolato e la farina di cocco mescolando delicatamente.
Verso il tutto nello stampo diametro 20 cm con carta forno sotto.
Poggia lo stampo nel kit forno, copri con MC e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 10 minuti.
Lascia raffreddare prima di servire.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Mini crostatine al cioccolato

Ingredienti per la frolla:
2 uova
80 g zucchero
80 ml olio semi
100 g fecola di patate
50 g farina di mais
130 g farina di riso integrale
20 g cacao amaro

per la mouse:
300 ml panna vegetale zuccherata
100 g cioccolato fondente
aroma arancio

Granella di mandorle o nocciole

Lavora insieme tutti gli ingredienti della frolla finché ottieni un’impasto omogeneo. Copri con la pellicola e lascia riposare nel friggo 30 minuti.
Stendi con il matterello per ottenere 1/2 centimetro di spessore. Taglia a dischi che poi metti negli stampini da muffin. Metti le formine in una teglia e cuoci nel kit forno con MC sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 7 minuti. Lascia raffreddare e passa i bordi prima nel albume leggermente sbattuto poi nella granella di mandorle o nocciole. Riempi poi con la mouse.
Per la mouse:
Metti in un pentolino la panna non montata ed il cioccolato tagliato piccolo. Riscalda sul fornello basso solo finché si scioglie il cioccolato. Lascia raffreddare a temperatura ambiente poi nel frigo almeno 30 minuti. Una volta fredda aromatizza con l’arancio e monta con il frullatore finché ottieni una mouse.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin energetici senza glutine

Ingredienti:
2 uova
140 g zucchero
40 g cacao amaro
60 ml olio semi
180 ml latte vegetale o normale
200 g farina di riso
1 bustina lievito per dolci
gocce cioccolato q.b.
granella di mandorle q.b.
un pizzico di sale

Monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
Aggiungi il cacao amaro, l’olio di girasole , il latte vegetale a scelta ( altrimenti latte di mucca ), la farina di riso, il lievito per dolci. Amalgama bene il tutto e versa nelle formine da muffin riempendo per 3/4. Sopra gocce di cioccolato fondente e granella di mandorle.
Cuoci nel kit forno con MCSD, fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 5 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Crostata al cioccolato


Ingredienti:
250 g farina di riso
125 g burro
75 g zucchero di canna
1 pizzico sale
1 uovo
1 g lievito per dolci
buccia di un arancia grattugiata.
Ripieno:
3 cucchiai nutella
1 cucchiaio mascarpone
1 caffè ristretto.

Amalgama la farina di riso con il burro freddo, lo zucchero di canna, 1 uovo, la buccia d’arancia, sale e lievito per formare un’impasto omogeneo.
Lascia riposare nel frigo almeno 20 minuti.
Stendi 2/3 dell’impasto che metti nella teglia da crostata.
Amalgama gli ingredienti del ripieno e distribuisci sopra la base.
Il resto dell’impasto, dopo averlo steso, taglia con il taglia biscotti e decora la crostata.
Cuoci nel kit forno con il MCSD sul fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 12 minuti, in auto cottura 15 minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pancakes salati alle zucchine – ricetta senza glutine


Ingredienti:
250 g zucchine
5 foglie bietola
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
80 g formaggio Feta
2 uova
50 g farina di riso
rosmarino

Grattugia le zucchine, sala leggermente e lascia scolare per perdere l’acqua in eccesso.
Rosola pochi minuti la cipolla con l’aglio tritati finemente con poco olio evo e dado vegetale nella black diamond con MCSD.
Unisci le zucchine scollate, crude, con la cipolla e aglio leggermente soffritti, 5-6 foglie di bietola cruda tritata a coltello, 80 g formaggio feta sbriciolato, 2 uova, 50 g farina di riso e rosmarino tritato finemente. Amalgama bene il tutto.
Nella stessa padella dove hai soffritto la cipolla, che è ancora calda, fai dei pancake.
Cuoci circa 5 minuti a fiamma bassa per parte con MCSD.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin salati senza glutine

Per vedere la ricetta clicca qui:

Muffin salati senza glutine

Ben arrivate/i nella mia cucina! ? Oggi un antipasto o merenda salata senza glutine, e non solo! Buona visione e buona condivisione a tutti! https://youtu.be/BJew5OrgrJo

Pubblicato da Sestov Eliza su sabato 12 maggio 2018

https://youtu.be/BJew5OrgrJo

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)
  • Facebook
  • YouTube