VN:F [1.9.22_1171]
Tag Archives: farina integrale
Muffin integrali al cacao
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Crostatine integrali al salmone e formaggio light
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Torta vegana allo yogurt
Ingredienti:
2 vasetti yogurt di soia o riso
1 vasetto zucchero di canna integrale
1,5 vasetti olio di semi
4 vasetti farina integrale
2 vasetti farina avena
2 vasetti farina di riso
2 vasetti latte di soia o riso
1 bustina cremor tartaro
buccia grattugiata di limone
1 kiwi
Mettete nella ciotola tutti gli ingredienti meno il kiwi. Misurate sempre con il vasetto dello yogurt.
Mescolate bene e versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Rovesciate la torta, raffreddatela e decorate con il kiwi.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pane con farina di quinoa e integrale
Ingredienti:
300 g farina 00
150 g farina integrale
50 g farina di quinoa
1 cubetto di lievito fresco
1 cucchiaino sale fino
1/2 cucchiaino zucchero
1 cucchiaio olio di oliva
250 ml acqua tiepida
In una ciotolina mettete il lievito con lo zucchero…
… e lavorate con la forchetta finché diventa liquido. Aggiungete poca acqua tiepida, mescolate e versate nella ciotola dove avete aggiunto tutte le farine.
Mescolate con la forchetta. Unite il resto del acqua in quale avete sciolto il sale e l’olio.
Lavorate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo, elastico e morbido. Fatte sopra un taglio a croce. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.
Impastate di nuovo qualche minuto e mettete lievitare di nuovo. Dopo la seconda lievitazione mettete sul tavolo e fatte le pieghe: dai lati verso il centro e dal baso e alto verso il centro. Ripetete 3 volte queste pieghe. Sistemate la pagnotta nella teglia con carta forno o silicone sotto. Fatte dei tagli obliqui sopra e lasciate lievitare.
Una volta lievitata spennellate con poca acqua e mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Togliete il pane dalla teglia e raffreddate sulla griglia.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pane integrale
Ingredienti:
500 g farina integrale
350 ml acqua
1 cubetto di lievito fresco
1 cucchiaino zucchero
10 g sale
2 cucchiai olio di oliva
Sciogliete in una ciotolina il lievito con lo zucchero e un po di acqua …
… e unitelo alla farina con il resto del acqua tiepida.
Iniziate ad impastare e dopo 3 minuti unite anche il sale. Continuiate finché ottenete un impasto omogeneo e aggiungete l’olio. Lavorate finché viene assorbito tutto. Lasciate lievitare finché raddoppia il volume.
Impastate ancora 5 minuti poi mettetelo nella teglia oleata. A piacere cospargete con semi.
Lasciate lievitare ancora 1 ora. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Raffreddate sulla gratella.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta integrale con carote e mandorle
Ingredienti:
250 g farina integrale
180 g zucchero integrale di canna
3 uova
25 ml olio di semi
300 g carote
180 g mandorle affettate tostate
1 arancia buccia grattugiata
1 bustina lievito per dolci
1/2 cucchiaino cannella
1 pizzico di sale
per la glassa:
125 g zucchero a velo
succo si 1/2 arancia
Mettete le mandorle affettate nella padella, coprite con Magic Cooker e tostate sul fornello medio a fiamma media circa 2-3 minuti mescolando spesso.
Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero integrale.
Frullate finché diventano schiumose. Incorporate l’olio, poi la farina, la buccia del arancia grattugiata e la cannella. Aggiungete le carote grattugiate.
Mescolate. Unite anche la mandorle tostate.
Amalgamate il tutto e versate nella teglia con carta forno sotto o tappetino in silicone. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Lasciate raffreddare la torta. Nel frattempo unite lo zucchero a velo con il succo di metà arancia…
… e mescolate con la forchetta. Distribuite la glassa sulla torta fredda.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta integrale miele e noci senza lattosio
Ingredienti:
3 uova
150 g zucchero di canna integrale
200 g miele
280 g farina integrale
25 g cacao amaro
1 bustina lievito per dolci
150 g noci
1 pizzico di sale
Mettete nella ciotola le uova con il sale e lo zucchero…
… e lavorate finché diventano schiumose. Aggiungete il miele, mescolate un po, poi la farina con il cacao ed il lievito.
Amalgamate bene il tutto e incorporate le noci tritate al coltello. Tenete da parte qualcuna per la decorazione.
Versate la composizione nella teglia imburrata ed infarinata e poggiate la teglia nel kit forno. Decorate con delle noci.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 18-20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pane integrale ai semi
Ingredienti:
450 g farina integrale
1 cubetto lievito fresco
1 cucchiaino zucchero di canna
3 cucchiai olio di oliva
1 cucchiaino sale
250 ml acqua tiepida
2 cucchiai semi di lino
2 cucchiai semi di girasole
rosmarino, salvia
1 uovo
Sciogliete il lievito con lo zucchero e l’acqua tiepida…
… e aggiungetelo alla farina con i semi.
Impastate finché si amalgama bene il tutto. Unite l’olio, il sale e un battuto fine di rosmarino e salvia.
Continuate ad impastare finché l’impasto si stacca dai bordi. Coprite e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.
Mettete l’impasto sul tavolo e fatteli delle pieghe, portando verso il centro da destra e sinistra e dal alto e dal basso. Stendete un po con le mani a rettangolo e ripetete l’operazione per 3 volte. Dividete l’impasto in due. Se volete fare il filone di pane stendete una parte del impasto a rettangolo che poi arrotolate su se stesso. Mettete nella teglia con carta forno sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi spennellate con uovo e decorate con dei semi. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Se preferite fare dei panini allora dividete in 6 panini il resto del impasto. Lasciate lievitare nella teglia per 30 minuti, spennellate con uovo sbattuto e decorate con semi.
Coprite e cuocete a fiamma alta per 5 minuti ( solo se il kit forno è freddo. Da eliminare questo passaggio nel caso del kit forno caldo ) poi a fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Ciambella brucia grassi
Ingredienti:
2 uova
150 g zucchero di canna
200 g farina integrale
4 carote
30 g burro
3 cucchiai olio di oliva
4 noci
2 cucchiai latte
1/2 bustina di lievito per i dolci
sale, zenzero, noce moscata
zucchero a velo q. b.
Frullate le uova con lo zucchero finché cambia colore…
…aggiungete il burro ammorbidito, l’olio, lo zenzero ( circa 1/2 cucchiaino ), la noce moscata, il latte…
…poi la farina con il lievito. Amalgamate bene. Unite le carote grattugiate sulla grattugia con fori piccoli, e le noci sminuzzate.
Versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato, o senza nulla se è di silicone, che va poggiato nella pentola vuota.
Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa 30 minuti, e fiamma bassa altri 15 minuti. Potete alzare il coperchio durante la cottura per guardare.Non c’è bisogno di asciugare il coperchio sotto.
Spegnete la fiamma e lasciate coperto 2 minuti.
Aspettate che si raffredda prima di mettete sul piatto da portata. Spolverizzate con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.