MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Ciambelle fritte


Ingredienti:
300 g farina 00
300 g farina manitoba
250 ml latte
100 ml olio di semi
80 g zucchero
70 g fecola di patate
2 uova,
1 bustina di vanillina
7 g lievito di birra secco
buccia d’arancia grattugiata q.b.
un pizzico di sale
zucchero semolato q. b.

In una ciotola unire le due farine il lievito, ½ cucchiaino di zucchero e miscelarle. Versare in un’altra ciotola il latte, l’olio, le uova, la buccia d’arancia e la vanillina, battere con la forchetta poi unire lo zucchero ed un pizzico di sale, incorporare le farine e lavorare fino ad ottenere un panetto. Disporre il panetto in una ciotola, inciderlo in superficie formando una croce, coprire con pellicola e lasciar lievitare fino a quando avrà raddoppiato il suo volume. Una volta lievitato trasferire l’impasto su un piano da lavoro infarinato e con l’aiuto di un mattarello stenderlo fino ad ottenere uno spessore di circa 1,5 cm. Ricavare dei dischi con un coppapasta di circa 8 cm di diametro e con un tappo di plastica praticare un foro al centro per dare forma alle ciambelle. Adagiare ogni ciambella su un piccolo quadrato di carta forno e coprirle con un panno da cucina, lasciandole lievitare ancora per 30 min. In un tegame scaldare leggermente con MC una quantità di olio che ci consenta di friggere in immersione, adagiare le ciambelle poche per volta con la cartaforno nell’olio, coprire con MC e friggere a fiamma viva per qualche istate dopodichè con l’aiuto di una pinza rimuovere la carta forno e proseguire la frittura per circa 2 min e mezzo, girarle, coprire con MC e friggerle altri 2 min. A doratura omogenea spegnere il fuoco, attendere qualche istante prima di rimuovere MC in posizione orizzontale, prelevare le ciambelle, adagiarle su carta assorbente e passarle subito nello zucchero.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta 6 bicchieri senza glutine e lattosio

Ingredienti:
2 uova
2 bicchieri farina di riso
1 bicchiere fecola di patate
1 bicchiere scarso zucchero
1 bicchiere latte vegetale
1/2 bicchiere olio di girasole
1 bustina lievito per dolci
1 limone
1 pizzico di sale

Monta le uova con il sale e lo zucchero finché diventa un composto chiaro e schiumoso. Aggiungi il latte, l’olio, la farina di riso, la fecola di patate, il lievito e la buccia del limone grattugiata. Amalgama bene il tutto e versa nello stampo foderato con carta forno.
Metti lo stampo nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti.
Lascia intiepidire prima di togliere dallo stampo.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Mini crostatine al cioccolato

Ingredienti per la frolla:
2 uova
80 g zucchero
80 ml olio semi
100 g fecola di patate
50 g farina di mais
130 g farina di riso integrale
20 g cacao amaro

per la mouse:
300 ml panna vegetale zuccherata
100 g cioccolato fondente
aroma arancio

Granella di mandorle o nocciole

Lavora insieme tutti gli ingredienti della frolla finché ottieni un’impasto omogeneo. Copri con la pellicola e lascia riposare nel friggo 30 minuti.
Stendi con il matterello per ottenere 1/2 centimetro di spessore. Taglia a dischi che poi metti negli stampini da muffin. Metti le formine in una teglia e cuoci nel kit forno con MC sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 7 minuti. Lascia raffreddare e passa i bordi prima nel albume leggermente sbattuto poi nella granella di mandorle o nocciole. Riempi poi con la mouse.
Per la mouse:
Metti in un pentolino la panna non montata ed il cioccolato tagliato piccolo. Riscalda sul fornello basso solo finché si scioglie il cioccolato. Lascia raffreddare a temperatura ambiente poi nel frigo almeno 30 minuti. Una volta fredda aromatizza con l’arancio e monta con il frullatore finché ottieni una mouse.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin dolci senza glutine, con topinambur

Ingredienti per 7 pezzi:
130 g topinambur sbucciato e frullato
20 g fecola di patate
100 g farina di grano saraceno
60 g zucchero
18 g cacao amaro
30 ml olio di semi
90 ml latte vegetale
25 g granella di mandorle
1/2 bustina lievito per dolci
1 pizzico di sale

Sbuccia il topinambur e frullalo.
Unisci la fecola di patate con la farina, il sale, il lievito, lo zucchero, il cacao poi aggiungi prima il latte ed il topinambur, mescola, poi l’olio. Alla fine la granella di mandorle.

Distribuisci l’impasto nelle forme da muffin che poggi nella teglia.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 10 minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Dolce con farina di segale e yogurt

IMG_1036

Ingredienti:

180 g farina di segale

90 g fecola di patate

125 ml olio di girasole

260 g zucchero di canna integrale

125 g yogurt intero

3 uova

1/2 bustina lievito per dolci

scorza di limone grattugiata

1 pizzico di sale

Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero di canna integrale…

 

IMG_1032

 

… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio, lo yogurt e la scorza di limone grattugiata. Mescolate bene poi unite la farina di segale, la fecola di patate ed il lievito.

 

IMG_1033

 

Amalgamate bene il tutto e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1034

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Raffreddati sulla griglia.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (3 votes cast)

Torta reale

IMG_8971

Ingredienti per la base:

9 uova

9 cucchiai zucchero

3 cucchiai farina 00

3 cucchiai fecola di patate

3 cucchiai farina di mandorle

1 pizzico sale

per il ripieno:

500 g panna da montare

250 g mascarpone

5 tuorli

200 g zucchero

2 cucchiai cacao amaro

1 bustina gelatina in polvere

Per la base: mettete i tuorli nella ciotola con un pizzico di sale e lo zucchero…

 

IMG_8955

 

… e frullate finché cambiano colore. Aggiungete le farine…

 

IMG_8956

 

…amalgamate bene il tutto poi unite gli albumi montati a neve mescolando con la spatola con movimenti lenti dal basso verso l’alto.

 

IMG_8958

 

In una teglia quadrata foderata  con carta forno o silicone stendete un mestolo di impasto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8959

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 7-8 minuti.

 

IMG_8960

 

Cuocete le prossime teglie direttamente a fiamma media per 7-8 minuti. Otterrete circa 9 pezzi.

Per la crema: unite in una pentola i tuorli con lo zucchero…

 

IMG_8962

 

… e mescolate sul fornello piccolo a fiamma media con la frusta finché diventano una schiuma. Spostate dal fuoco e aggiungete la gelatina idratata con 100 ml di acqua fredda e poi mescolata con il cacao.

 

IMG_8965

 

Amalgamate il tutto poi unite il mascarpone.

 

IMG_8966

 

Una volta incorporato il mascarpone unite la panna montata mescolando con la spatola con movimenti leggeri dal basso verso l’alto.

 

IMG_8968

 

Unite le sfoglie biscotto per formare un rettangolo e farcite con un terzo della crema. Coprite con un altro strato di sfoglia biscotto e farcite con un altro terzo di crema. Infine fatte il terzo strato di sfoglia biscotto e decorate con la crema restante. Lasciate riposare nel frigo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (7 votes cast)

Torta festiva con base alle mandorle

IMG_9363

Ingredienti per la base:

8 uova

2 cucchiai fecola di patate

3 cucchiai farina di mandorle

3 cucchiai farina 00

8 cucchiai zucchero di canna

1 pizzico di sale

per la farcia:

500 ml panna da montare

1 bustina gelatina in polvere

250 g mascarpone

per la bagna:

150 ml latte

2 cucchiai zucchero

Mettete nella ciotola gli albumi con un pizzico di sale e montate a neve . Aggiungete lo zucchero di canna.

 

IMG_9344

 

Continuate a montare finché diventa una schiuma ferma. Aggiungete i tuorli.

 

IMG_9345

 

Mescolate poco solo per incorporare i tuorli. Unite le farine.

 

IMG_9346

 

Mescolate leggermente dal basso verso l’alto con la spatola. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9347

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5-10 minuti.

 

IMG_9348

 

Lasciate raffreddare e dividete la base in 3 dischi. Mettete il primo sul piatto e bagnate con il latte in quale avete sciolto lo zucchero. Coprite con un terzo della farcia ( montate la panna, aggiungete la gelatina idratata per 10 minuti con acqua fredda e poi unite il mascarpone ).

 

IMG_9352

 

Proseguite con il secondo disco, bagnate con il latte e poi il secondo terzo di farcia. Completate con l’ultimo disco e decorate con la farcia rimasta. Lasciate nel frigo almeno 30 minuti.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Ciambellone mele e ricotta

IMG_9087

Ingredienti:

4 uova

200 g zucchero

2 mele

250 g ricotta

50 g fecola di patate

200 g farina 00

1/2 bustina lievito per dolci

1 arancia

zucchero a velo

Sbucciate le mele e tagliate a fettine sottili. Mettete in un contenitore con il suco del arancia e 1-2 cucchiai di zucchero. Lasciate macerare finché preparate il resto.

 

IMG_9077

 

Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero…

 

IMG_9078

 

… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete la ricotta…

 

IMG_9079

 

…amalgamate, poi unite la farina, la fecola, il lievito e il succo del arancia dal contenitore con le fettine di mele.

 

IMG_9080

 

Amalgamate bene il tutto. Nello stampo imburrato ed infarinato fatte un primo strato di mele.

 

IMG_9081

 

Versate sopra metà del impasto. Seguite con un altro strato di fettine di mele.

 

IMG_9082

 

Aggiungete il resto del impasto e completate con le mele. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_9083

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9084

 

Lasciate raffreddare poi spolverizzate con lo zucchero a velo.

 

IMG_9085

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Castagnole alla ricotta

IMG_8802

Ingredienti:

400 g farina 00

100 g fecola di patate

50 g burro morbido

3 uova

150 g zucchero

300 g ricotta

100 ml latte

30 ml rum

1 bustina lievito per dolci

scorza di arancia e limone

1 pizzico di sale

zucchero a velo

Unite tutti gli ingredienti nella ciotola.

 

IMG_8790

 

Impastate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo. Formate dei lunghi cilindri che poi tagliate a tocchetti.

 

IMG_8791

 

Lavorate tra le mani ogni tocchetto per formare una pallina. Mettete del olio a bagno nella pentola, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3-4 minuti. Spostate dal fuoco e mettete poche castagnole alla volta.

 

IMG_8793

 

Coprite e friggete a fiamma medio-alta circa 2 minuti. Mescolate una volta a metà cottura.  Ogni volta che dovete alzare il coperchio spostate la pentola dal fuoco.

 

IMG_8794

 

Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_8795

 

Una volta fredde spolverizzate con lo zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (8 votes cast)

Torta caffè e cioccolato

IMG_8414

Ingredienti:

per la base:

3 uova

200 g zucchero

100 g burro

40 ml olio semi

3 caffè ristretti

150 g farina 00

100 g fecola di patate

10 g lievito per dolci

1 pizzico di sale

per la crema:

2 uova

70 g zucchero

250 g mascarpone

per la glassa:

50 g burro

150 g cioccolato fondente

Mettete nella ciotola i tuorli con lo zucchero…

 

IMG_8397

 

… e frullate finché diventano schiumose. Unite il caffè, il burro fuso e freddo, l’olio di semi.

 

IMG_8398

 

Mescolate bene poi unite l farina con la fecola ed il lievito.

 

IMG_8399

 

Amalgamate bene il tutto. Unite gli albumi montate a neve ferma con un pizzico di sale.

 

IMG_8400

 

Mescolate dal basso verso l’alto con delicatezza.Versate il composto nella teglia imburrata ed infarinata o con la carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8401

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8407

 

Lasciate raffreddare poi dividete in 3 dischi.

Per la crema: lavorate bene i tuorli con lo zucchero.

 

IMG_8408

 

Dopo aver ottenuto una crema liscia unite il mascarpone…

 

IMG_8409

 

…mescolate, poi gli albumi montati a neve.

 

IMG_8410

 

Mescolate dal basso verso l’alto per non perdere l’aria incorporata. Con questa crema farcite la vostra torta.

Per la glassa: sciogliette a bagno maria il burro con il cioccolato…

 

IMG_8411

 

… e ricoprite la vostra torta. Decorate con un po di crema lasciata da parte.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Ciambella agli albumi con gocce di cioccolato

IMG_7512

 

Ingredienti:

500 g albumi

100 ml olio di semi

300 g zucchero

200 g farina 00

200 g fecola di patate

1 pizzico di sale

100 g gocce di cioccolato

zucchero a velo q.b.

Unite nella ciotola la farina, la fecola di patate e l’olio di semi. Amalgamate.

 

IMG_7492

 

Montate gli albumi a neve prima con il pizzico di sale poi aggiungendo lo zucchero. Continuate a montare finché sono ferme. Aggiungete metà degli albumi nella ciotola…

 

IMG_7493

 

… e amalgamate piano con la spatola mescolando dal basso verso l’alto. Aggiungete il resto degli albumi e le gocce di cioccolato.

 

IMG_7494

 

Mescolate leggermente con la spatola per non smontare gli albumi. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_7495

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7496

 

Lasciate raffreddare e decorate con lo zucchero a velo e cacao.

 

IMG_7506

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta alta con ricotta e amaretti

IMG_6207

 

Ingredienti:

3 uova

250 g zucchero

100 g burro

125 ml latte

40 ml amaretto

250 g ricotta

300 g farina 00

150 g fecola di patate

1 bustina di lievito per dolci

20 amaretti

1 pizzico di sale

Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero e un pizzico di sale…

 

IMG_6185

 

… e frullate finché diventano spumose. Unite il latte, il burro sciolto ma freddo, l’amaretto, la ricotta…

 

IMG_6187

 

… amalgamate il tutto. Aggiungete la farina con la fecola di patate ed il lievito.

 

IMG_6188

 

Mescolate bene e versate ilo composto nella tortiera con carta forno sotto. Decorate con 20 amaretti. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_6189

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_6202

 

Togliete il dolce dalla teglia con l’aiuto della carta forno e raffreddate sulla gratella.

 

IMG_6203

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Ciambella soffice panna e latte

IMG_4275

 

Ingredienti:

6 uova

200 g zucchero

150 ml panna fresca

100 ml latte

100 g fecola di patate

250 g farina 00

1 bustina lievito per i dolci

1 pizzico di sale

Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero.

 

IMG_4264

 

Frullate finché diventano schiumose. Aggiungete la panna liquida ed il latte e mescolate a mano dal basso verso l’alto. Unite la farina con la fecola ed il lievito setacciate…

 

IMG_4265

 

…ed amalgamate sempre a mano con movimenti dal basso verso l’alto. Versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_4266

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi a fiamma media 20 minuti. A metà intervallo decorate se volete con granella di zucchero. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4267

 

Raffreddate sulla griglia prima di metterlo sul piatto da portata.

 

IMG_4268

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (4 votes cast)

Colomba al cioccolato

IMGP0911

Ingredienti per 3 colombe da 500 g o 2 ciambelloni diametro 26:

6 uova

240 g zucchero

200 g burro

200 g cioccolato fondente

400 g farina 00

300 g fecola di patate

100 g gocce cioccolato

1 pizzico di sale

2 bustine lievito per i dolci

50 ml latte

Sciogliete a bagno maria il burro con il cioccolato fondente e lasciate intiepidire.

Mettete nella ciotola i tuorli con lo zucchero…

 

IMGP0898

 

…e lavorate bene. Aggiungete la farina, la fecola di patate, il latte ed il lievito.

 

IMGP0899

 

Mescolate poi unite il burro con il cioccolato sciolte. Una volta amalgamato il tutto unite ai albumi montati a neve e alle gocce di cioccolato.

 

IMGP0900

 

A questo punto mescolate con la spatola. Distribuite l’impasto nelle forme da colomba e decorate con granelli di zucchero e mandorle. Mettete lo stampo nella teglia del kit forno.

 

IMGP0903

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media circa 20-25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP0908

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Ciambella all’arancia con mele

P8300016

 


Ingredienti:

3 uova

150 g farina 00

120 g zucchero

100 g fecola di patate

100 g burro

1 arancia

2 mele

70 ml cointreau

1 bustina lievito per i dolci

zucchero a velo q. b.

Frullate bene le uova con lo zucchero finché cambiano colore. Aggiungete il burro ammorbidito, il succo del arancia, il cointreau, mescolate, poi la farina, la fecola ed il lievito insieme.


P8300003


Amalgamate il tutto, poi unite le mele tagliate a pezzettini e la buccia grattugiata del arancia.


P8300004


Amalgamate. Versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato che va poggiato nella pentola vuota.


P8300010


Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola coperta con Magic Cooker. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25-30 minuti. La ciambella è pronta quando vedete che si stacca dai bordi dello stampo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. 


P8300011


Togliete lo stampo dalla pentola e lasciate raffreddare. Decorate a piacere con zucchero a velo.


P8300015


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (8 votes cast)

Torta paradiso al limone

P7110022

Ingredienti:

per l’impasto:

4 uova

200 g zucchero

200 ml olio di semi

200 g farina 00

50 g fecola di patate

1 bustina di lievito per i dolci

1 limone

per la crema :

2 uova

200 g zucchero

500 ml acqua

35 g fecola di patate

1 limone

Preparazione impasto

Sbattete le uova con lo zucchero finché diventano schiumose. Aggiungete la scorza grattugiata del limone, il succo di 1/2 limone, l’olio, la farina, la fecola ed il lievito. Amalgamate bene il tutto.


P7110001

Versate il composto ottenuto nella pentola imburrata ed infarinata.


P7110002


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 35 minuti. Durante la cottura asciugate 2-3 volte il coperchio sotto.


P7110004


Lasciate raffreddare nella pentola . Poi mettete la torta sul piatto da portata.

Preparazione crema:

Sbattete a freddo le uova con lo zucchero, aggiungete la buccia del limone ed il succo, la fecola e l’acqua. 

P7110003

Mettete sul fuoco e mescolate continuamente finché inizia a bollire, poi spegnete e raffreddate.

P7110005

Tagliate la torta in 2 parti e farcite con la crema al limone.


P7110006


Adagiate l’altro strato e spolverate con lo zucchero a velo. 


P7110007


Lasciate per qualche ora nel frigo poi tagliate a piacere.


P7110028


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.6/10 (7 votes cast)

Torta al latte

WP_20130411_008

Ingredienti:

3 uova

120 ml latte

100 g farina 00

65 g fecola di patate

150 g zucchero

60 g burro

1 bustina vanillina

 1/2 bustina lievito per i dolci

2 cucchiai di cacao amaro

un pizzico di sale

cioccolato a pezzi se vi piace

Montate le uova con lo zucchero finché diventano spumose. Aggiungete il latte, il burro ammorbidito, il sale, la vanillina e frullate bene. Poi la farina con la fecola di patate ed il lievito insieme. Frullate per amalgamare il tutto. Togliete una parte d’impasto in quale aggiungerete il cacao.

Imburrate ed infarinate uno stampo da forno e poggiate nella pentola antiaderente o in ceramica. Non usate mai per i dolci le pentole in acciaio.


WP_20130411_001


Dividete lo stampo con l’aiuto dei biscotti.


WP_20130411_002


Versate l’impasto nelle divisioni, alternando i colori.


WP_20130411_003


Coprite con Magic Cooker . Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 30 minuti. La torta è pronta quando vedete che si stacca da sola dai bordi dello stampo. Durante il tempo di cottura asciugate il coperchio 3-4 volte.


WP_20130411_004


Spegnete il fuoco, lasciate coperto 3 minuti, poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare la torta nello stampo.


WP_20130411_006


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (8 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube