MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Petto di pollo a fisarmonica con patate

IMG_9399

Ingredienti:

2 petti pollo interi

2 patate

2 spicchi d’aglio

sale, pepe, salvia, rosmarino

Tagliate i petti di pollo interi a fettine senza andare fino alla base, tipo fisarmonica.

 

IMG_9388

 

Preparate un battuto con sale, pepe, rosmarino e salvia, 2 spicchi d’aglio tritati e massaggiate bene la carne e le fessure. Tagliate le patate a fettine sottili con la mandolina. Mettete 2 fettine in ogni fessura.

 

IMG_9389

 

Mettete i petti di pollo imbottiti nella pentola oleata e aggiungete ancora poco olio sopra la carne.

 

IMG_9390

 

Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti poi fiamma medio-bassa per 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_9392

 

Servite con un contorno di verdure a piacere.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Gugelhupf- il panettone tedesco

IMG_9228

Ingredienti:

250 ml latte

1 bustina lievito secco granulato

1/2 bacca di vaniglia

100 g farina manitoba

300 g farina 00

100 g zucchero

100 g burro

4 tuorli

50 g uva sultanina

80 g mandorle

buccia di 1 limone

1 pizzico sale

zucchero a velo q.b.

Fatte rinvenire l’uva sultanina con acqua calda.

Nel latte leggermente tiepido sciogliete il lievito granulato, i semi della bacca di vaniglia e la farina manitoba.

 

IMG_9208

 

Mescolate e lasciate lievitare al caldo finché triplica il volume.

 

IMG_9220

 

Nella ciotola unite la farina, lo zucchero, il burro morbido, il sale, la buccia del limone e l’uva sultanina. Mescolate il tutto.

 

IMG_9219

 

Unite il latte con lievito e farina.

 

IMG_9221

 

Iniziate a lavorare a bassa velocità. Unite i tuorli uno alla volta.

 

IMG_9222

 

Aggiungete metà della mandorle affettate. Lavorate finché ottenete un impasto omogeneo.

Mettete sul fondo dello stampo imburrato metà delle mandorle tagliate a lamelle.

 

IMG_9223

 

Versate l’impasto nello stampo, mettetelo nel kit forno e lasciate lievitare.

 

IMG_9224

 

Lo stampo si deve riempire.

 

IMG_9225

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-alta circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Aspettate che si raffredda e spolverizzate con la zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta Brasiliana

IMG_3192

 

Ingredienti:

3 uova

100 g zucchero

50 ml latte

100 ml olio semi

25 g cacao amaro

100 g farina 00

1/2 bustina lievito per i dolci

per il ripieno:

200 ml panna

50 g cioccolato fondente

25 g farina di cocco

per la copertura:

100 ml panna liquida da montare

100 g cioccolato fondente

farina cocco q.b.

Per la base: mettete le uova con lo zucchero e un pizzico di sale nella ciotola…

 

IMG_3169

 

… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio ed il latte e mescolate. Separatamente pesate la farina con il cacao e lievito…

 

IMG_3170

 

… e aggiungetelo alle uova. Amalgamate bene il tutto e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Poggiate la teglia nel kit forno.

 

IMG_3171

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3174

 

Per la copertura: sciogliette in cioccolato tritato nella panna calda.

 

IMG_3172

 

Lasciate raffreddare nel frigorifero poi montate con le fruste.

Per il ripieno: montate la panna e aggiungete il cocco ed il cioccolato sciolto e portato a temperatura ambiente.

 

IMG_3173

 

Montate la torta: tagliate la base raffreddata in due e farcite con la panna al cioccolato e cocco. Coprite con l’altro disco e decorate con la copertura di panna al cioccolato. Decorate con cocco grattugiato. Lasciate nel frigo a rassodare.

 

IMG_3178

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (3 votes cast)

Moreto ricoperto al cioccolato

IMG_2815

 

Ingredienti:

500 g farina

500 g zucchero

75 g cacao amaro

500 ml latte

1 bicchiere olio semi

50 ml liquore a piacere

2 uova

buccia di 1 limone

1 bustina di lievito per i dolci

per la copertura:

75 g burro

100 g cioccolato fondente

Unite tutto gli ingredienti nella ciotola…

 

IMG_2801

 

… e amalgamate molto bene il tutto. Versate il composto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_2802

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi a fiamma medio-bassa per 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2803

 

Nel frattempo sciogliete il burro con il cioccolato. Una volta cotta la torta rovesciate e ricoprite quanto è ancora bollente con cioccolato caldo.

 

IMG_2809

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Lasagne ricotta e spinaci

IMG_1519

 

Ingredienti:

250 g sfoglie lasagne fresche

450 g spinaci surgelati

250 g ricotta

50 g pinoli

200 g mozzarella

100 g parmigiano

20 g burro

1/2 bicchiere di latte

sale, pepe, noce moscata

Mettete i spinaci surgelati nella padella con il burro…

 

IMG_1491

 

… coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto, poi a fiamma medio-bassa per 7 minuti. Mescolate 1 volta a metà cottura. Mettete gli spinaci, senza strizzarli, nel mixer insieme alla ricotta, i pinoli,  il parmigiano ( mettete da parte un po  per metterlo sopra ), poco sale, pepe e noce moscata.

 

IMG_1494

 

Frullate per ottenere una crema omogenea. Distribuite 2 cucchiai di questa crema sul fondo della pirofila.

 

IMG_1495

 

Coprite con sfoglia di lasagne, crema agli spinaci e mozzarella a cubetti.

 

IMG_1496

 

Continuate nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Finite con parmigiano sopra. Versate sui bordi il latte. Mettete la pirofila nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_1499

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta 5 minuti, poi a fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1500

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Lasagne con funghi e prosciutto cotto

IMGP0466

Ingredienti:

250 g lasagne fresche

450 g funghi champignon 

100 g prosciutto cotto

1 cipolla

1 carota

1 costola di sedano

500 ml besciamella

850 g pomodori pelati

parmigiano grattugiato

sale

Mettete nella pentola la cipolla, la carota ed il sedano tritate, 1 cucchiaio d’olio di oliva ed i funghi congelati.


IMGP0446


Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 15 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Aggiungete i pomodori pelati tagliati a pezzi ed il sale.


IMGP0447


Coprite e continuate a fiamma alta per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP0448


Preparate la teglia unta con burro e spolverata con pangrattato.


IMGP0449


Sul fondo distribuite un mestolo di sugo…


IMGP0450


…poi la sfoglia, sopra ancora sugo, una fetta di prosciutto…



IMGP0451


…poi un mestolo di besciamella e una bella spolverata di parmigiano.


IMGP0452


Continuate in questa ordine finché finite gli ingredienti. Sopra dovete avere un po di sugo, besciamella e parmigiano. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.


IMGP0453


Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.


IMGP0454


Togliete la teglia e lasciate riposare ancora 5 minuti.


IMGP0456


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (9 votes cast)

Biscotti girandola colorati

IMGP0309

Ingredienti:

200 g burro

260 g farina 00

100 g zucchero a velo

1 albume

2 cucchiai colorante alimentare o 20 g cacao

Mettete nella ciotola il burro spezzettato e la farina.


IMGP0289


Lavorate un po con il mixer. Aggiungete lo zucchero a velo…


IMGP0290


…ed amalgamate bene il tutto. Dividete la composizione in 2 parti uguali. Ogni parte colorate con 1 cucchiaio di colorante alimentare liquido. Se preferite con il cacao, allora in una parte aggiungete 20 g cacao, in altra 20 g farina.


IMGP0291


Lavorate ogni parte prima con la forchetta, poi sul tavolo con le mani finché ottenete un impasto omogeneo e morbido. Chiudete con pellicola trasparente.


IMGP0293


Lasciate riposare nel frigo 1 ora. Poi stendete ogni parte tra due pezzi di carta forno in sfoglia di circa 2 millimetri di spessore.


IMGP0303


Tagliate i bordi dritti per ottenere 2 rettangoli identici come misure. Spennellate una sfoglia con l’albume…


IMGP0304


…poggiate l’altra sfogli, spennellate di nuovo con albume, e arrotolate partendo dai lati opposti.


IMGP0305


Chiudete con la carta forno e lasciate riposare nel frigo altri 30 minuti. Tagliate poi a fette spesse circa 1 centimetro che poggiate nella teglia con la carta forno sotto. La teglia va poggiata nel kit forno spessore 3 cm.


IMGP0306


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 10 minuti. Per il secondo giro ( escano 2 teglie di biscotti ) cuocete 10 minuti a fiamma media ( il kit forno è già caldo ). 


IMGP0307


Togliete la carta forno con i biscotti pronti a fateli raffreddare sulla gratta.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Torta mimosa modificata

IMGP0240


Ingredienti:

per la base:

5 uova

5 cucchiai zucchero

5 cucchiai farina

1 pizzico di sale

per la crema:

250 g panna fresca

250 ml latte

2 uova

30 g farina 00

100 g zucchero

1 stecca di vaniglia

buccia di limone

250 g fragole

100 ml succo di pesca

Mettete nella ciotola 5 cucchiai di zucchero, gli 5 albumi ed 1 pizzico di sale.


IMGP0226


Montate con la frusta finché diventano ferme. Aggiungete i tuorli…


IMGP0227


…e mescolate pochissimo solo per amalgamare. Aggiungete la farina…


IMGP0228


… e mescolate con il cucchiaio dal basso verso l’alto. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.


IMGP0229


Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.


IMGP0232


Togliete la teglia e aspettate che raffredda prima di togliere la base dalla teglia. 

Preparate la crema: mettete nella pentola la panna con il latte, la stecca di vaniglia aperta e la buccia del limone.


IMGP0230


Coprite con Magic Cooker e portate a ebollizione. A parte amalgamate le uova con lo zucchero e la farina…


IMGP0231


…e quando sul fornello inizia a bollire abbassate la fiamma e versate a filo le uova con farina e zucchero.


IMGP0233


Mescolate poco solo per amalgamare gli ingredienti. Coprite e cuocete 5 minuti a fiamma bassa, fornello medio. Spegnete il fuoco, alzate il coperchio e amalgamate con la frusta.


IMGP0234


Raffreddate velocemente.

Tagliate in 2 dischi la base. La parte sotto bagnate con 100 ml suco di pesca.


IMGP0236


La parte sopra tritate nel mixer.


IMGP0237


Sulla base bagnata stendete metà della crema fredda e coprite con le fragole tagliate a dischi sottili.


IMGP0238


Coprite con il resto della crema e sopra distribuite le briciole.


IMGP0239


Decorate a piacere con fragole e qualche mimosa.


IMGP0242


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (7 votes cast)

Torta cioccolato, panna, cocco e fragole

IMGP9693

Ingredienti per la base:

4 uova

80 g zucchero

110 g farina 00

1 bustina di lievito per i dolci

100 g cioccolato fondente

60 g burro

1 pizzico di sale

per la farcitura:

100 g cioccolato fondente

60 g burro

160 g zucchero a velo

4 cucchiai di latte

500 ml panna fresca

250 g fragole

6 cucchiai farina di cocco

Mettete il burro con il cioccolato fondente a fondere a bagno maria.

Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e aggiungete lo zucchero.


IMGP9667


Montate molto bene il tutto, poi aggiungete i tuorli.


IMGP9668


Frullate solo 30 secondi. Aggiungete la farina con il lievito…


IMGP9669


Amalgamate a mano , poi aggiungete a filo il cioccolato fuso con il burro.


IMGP9670


Amalgamate a mano per non smontare gli albumi, poi versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. La taglia va poggiata nella pentola vuota.

IMGP9671


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per 25 minuti. Asciugate il coperchio sotto 2 volte. La torta è pronta quando vedete che si stacca da sola dai bordi. Spegnete la fiamma e lasciate coperto 3 minuti.


IMGP9673


Lasciate raffreddare completamente e dividete la base in 2 dischi. 

Per la farcitura sciogliete a bagno maria il burro con il cioccolato fondente, latte e lo zucchero a velo. Con questo composto farcite ogni disco…


IMGP9676


…e subito spolverizzate con il cocco grattugiato, 3 cucchiai su ogni disco. lasciate riposare nel frigo 15-20 minuti.


IMGP9682

Nel frattempo montate la panna senza zucchero.

Togliete dal frigo e sul disco base aggiungete un bel strato di panna montata ( mettete un po da parte per la decorazione ) in quale affondate delle fragole.


IMGP9683


Componete la torta coprendo con l’altro disco farcito con la crema al cioccolato e cocco, e decorate a piacere.


IMGP9685


Lasciate riposare nel friggo almeno 30 minuti.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (5 votes cast)

Lasagne al salmone e gamberetti

WP_20131013_014

Ingredienti:

500 g fogli di lasagne fresche

400 g salmone fresco

400 g gamberetti surgelati

1 cipolla piccola

20 g burro

1 litro besciamella

parmigiano grattugiato

Se usate la besciamella fatta in casa ( vedi qui : http://blog.magiccooker.net/lasagna-tradizionale-con-magic-cooker/ ) iniziate con questo, se no usate quella pronta.

Nella padella mettete il burro e la cipolla tritata.


WP_20131013_001


Coprite con Magic Cooker  e mettete sulla fiamma alta per circa 3 minuti.

Aggiungete i gamberetti congelati ed il salmone senza pelle e spine tagliato a dadini piccoli. Aggiustate di sale e pepe.


WP_20131013_002


Cuocete a fiamma alta del fornello medio per circa 10 minuti. Si deve restringere il tutto.


WP_20131013_005


Unite il pesce alla besciamella.

Nella pentola quadrata imburrata stendete un strato di sfoglia di lasagna e sopra la besciamella con il pesce.


WP_20131013_009


Continuate ad alternare gli ingredienti per finire con la besciamella con il pesce. Spolverizzate sopra tanto parmigiano grattugiato.


WP_20131013_010


Aggiungete 100 ml d’acqua fredda. Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Cuocete a fiamma alta finché sentite che bolle, poi fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.


WP_20131013_011


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (10 votes cast)

Krapfen

WP_20131004_024

Ingredienti:

250 g farina manitoba

250 g farina 00

250 g patate

2 uova

4 cucchiai zucchero

30 g burro

100 ml latte

25 g lievito di birra fresco

1 pizzico di sale

Tagliate le patate a cubetti e lessate con un pizzico di sale e 60 ml d’acqua per circa 15-20 minuti ( in base al tipo di patate che usate ).


WP_20131004_008

Riscaldate leggermente il latte e sciogliete dentro lo zucchero, il burro ed il lievito.


WP_20131004_012


Unite le farine, le patate schiacciate, le uova ed il composto col latte in una bacinella.


WP_20131004_014


Lavorate il tutto finché ottenete una palla liscia ed omogenea che si stacca dai pareti.


WP_20131004_015


Sul piano lavoro molto bene infarinato formate delle piccole palline da circa 20 g  che schiacciate un po sopra.


WP_20131004_016


Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare circa 2 ore.


WP_20131004_017


Mettete nella pentola olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma alta del fornello medio 3-4 minuti. Alzate il coperchio e mettete i krapfen capovolti. Coprite e cuocete a fiamma medio-alta circa 2 minuti su ogni lato.


WP_20131004_019


Tutte le volte che alzate il coperchio riducete la fiamma al minimo.

Togliete i krapfen dal olio e mettete sulla carta assorbente.


WP_20131004_022


A piacere passate nello zucchero e farcite con la crema alle nocciole.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (27 votes cast)

Torta BONTA

P6040027

Ingredienti:

4 uova

400 g zucchero di canna

250 g noci 

2 cucchiai cacao amaro

1 caffè espresso

200 g burro

un pizzico di sale

2-3 gocce vanillina

Tostate 50 g di noci tritate per qualche minuto.


P6040001


Macinate le altre 200 g di noci.


P6040002


Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungete 200 g zucchero di canna e continuate a frullare finché si scioglie lo zucchero.


P6040003


Unite 1 cucchiaio di cacao, le noci macinate e quelle tostate…


P6040004


…e mescolate piano con un cucchiaio dal basso verso l’alto.

Dividete la composizione in 3 parti. Cuocete ogni parte nella pentola con la carta forno.


P6040005


Coprite la pentola con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 1 minuto, poi fiamma medio-bassa per 15 minuti.


P6040010


Togliete dalla pentola e fate raffreddare su una grata. Una volta raffreddata rovesciate sul piatto e togliete la carta forno.

Per la crema:

Mettete in una pentola a bagno maria il burro, i tuorli, 1 cucchiaio di cacao, la vanillina, 200 g zucchero di canna, il caffè e cuocete finché si lega.


P6040006


Lasciate intiepidire .


P6040020

Dividete in 3 parti. Sovrapponete i strati e spalmate con la crema ogni strato , e sopra. Decorate con un po di noci macinate.


P6040021


Lasciate riposare almeno 10 ore al fresco. Tagliate a piacere.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (20 votes cast)

Madeleine golose

WP_20130505_035

Ingredienti:

6 uova

50 g cacao amaro

100 g zucchero semolato

250 g burro

250 g zucchero a velo

1 cucchiaio di farina

In un pentolino mettete il cacao, 5 cucchiai di acqua e lo zucchero semolato.


WP_20130505_008


Mescolate sul fuoco finché si addensa. Ci vogliono circa 5 minuti.


WP_20130505_009


In un altro pentolino sciogliette il burro e aggiungete lo zucchero a velo.


WP_20130505_011


Mescolate bene e poi incorporate i tuorli uno alla volta.


WP_20130505_012


Alla fine avete 2 creme…


WP_20130505_013


…che poi mescolate insieme.


WP_20130505_014


Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungete 1 cucchiaio di farina e 1/4 della crema.


WP_20130505_015


Mescolate con il cucchiaio girando dal basso verso l’alto, e poi mettete nelle formine.


WP_20130505_017


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello medio con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per circa 20 minuti.


WP_20130505_019


Lasciate raffreddare e decorate con il resto della crema, qualche lamella di mandorle, codette e tutto quello che vi piace.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Pan di spagna farcito con la crema al mascarpone

WP_20130310_035

 

Ingredienti per il pan di spagna:
5 uova
un pizzico di sale
6 cucchiai di zucchero
6 cucchiai di farina
aromi
 
Ingredienti per la crema:
250 g mascarpone 
2 uova
150 g zucchero
1 cucchiaio di rum
 
Separare le uova. Nella ciotola montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.Aggiungere lo zucchero e continuare a frullare.
WP_20130310_001
Frullare per minimo 5 minuti, così lo zucchero si scioglie e si amalgama bene con gli albumi. Aggiungere poi i tuorli, e frullare solo il tempo necessario per incorporarli.
WP_20130310_005
Togliere la frusta, aggiungere la farina e mescolare delicatamente con una spatola, movimenti dal basso verso l’alto.
WP_20130310_007
Preparare una pentola diametro 26 imburrata ed infarinata( io ho usato la pentola in titanio, vanno bene tutte le pentole in alluminio di alto spessore, e quelle con interno in ceramica,MAI le pentole in acciaio!)
WP_20130310_008
 Versare il composto.
WP_20130310_009
Sul fornellino medio mettere lo spargifiamma e sopra la pentola coperta con Magic Cooker. Usare fiamma alta i primi 3 minuti, poi fiamma bassa per 25 minuti. Sicuramente il pan di spagna è cotto quando si stacca da solo dai bordi della pentola.
WP_20130310_015
Nel frattempo preparate la crema: frullate nella ciotola le uova con lo zucchero, aggiungere il rum e poi il mascarpone.Tenete nel frigo.
Spegnete il fuoco,lasciate coperto 3-4 minuti, poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare completamente nella pentola.Una volta raffreddato togliete il pan di spagna e poggiatelo sul piatto da portata.Tagliatelo in due e inzuppatelo con succo di frutta.
WP_20130310_027
Avvolgete la base con un anello per i dolci e farcite con metà della crema. (Se non avete l’anello, potete fare la farcitura rimettendo il pan di spagna nella pentola.)
WP_20130310_028
Posizionate l’altra metà del pan di spagna inzuppata e versate sopra la rimanenza della crema.
WP_20130310_029
Mettete tutto nel congelatore per 2 ore, o nel friggo per 4-5 ore.Poi togliete l’anello e decorate a piacere.
WP_20130310_032
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.9/10 (11 votes cast)

Torta al caffè

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Ingredienti [like-locker-pro id=”82b2b59c24b1cb925″ theme=”facebook” scheme=”default” url=”CURRENT” message=”Clicca Mi piace per visualizzare gli ingredienti!”]

per la base:

1 caffè ristretto

125 g burro

200 g zucchero

2 uova

180 g farina

1 bustina di lievito per i dolci

60 ml latte

Ingredienti per la glassa:

100 g burro

1 caffè ristretto

1 cucchiaino di miele

150 g zucchero a velo

[/like-locker-pro]In una ciotola sbattete il burro ammorbidito con lo zucchero finché si forma una crema. Aggiungete le uova uno alla volta, continuando a sbattere, poi il caffè, il latte e la farina insieme al lievito.

Imburrate ed infarinate una tortiera diametro 24-26. Io ho usato lo stampo del budino e la forma a cuore in silicone,che sono più piccole della tortiera.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Versate l’impasto negli stampi che sono messi dentro le pentole vuote.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio,usando lo spargifiamma, a fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25 minuti. La base è pronta quando i bordi si staccano da soli.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Una volta spenta la fiamma lasciate coperto 2 minuti, poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare nello stampo.Mettete poi sul piatto da portata e decorate con la glassa.

La preparazione della glassa: sciogliete il burro in un pentolino. Allontanate dalla fiamma e aggiungete il caffè, il miele e lo zucchero a velo,lavorando bene il composto.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Questa glassa deve essere tiepida quando decorate la torta.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (7 votes cast)

Lasagna tradizionale con Magic Cooker

 

 OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ingredienti:

[like-locker-pro id=”2ed793561c33a8bcd” theme=”blue” scheme=”default” url=”CURRENT” message=”Clicca Mi piace per visualizzare gli ingredienti!”]

500 g lasagne

400 g mozzarella
200 g parmigiano reggiano
50 ml acqua
Ingredienti per ragù:
800 g carne tritata mista ( 600 g manzo e 200 g suino )
2 carote
2 coste di sedano
1 cipolla grande
1 bicchiere vino rosso
700 ml passata di pomodoro
sale, pepe
2 cucchiai d’olio di oliva
Ingredienti per la besciamella:
100 g burro
100 g farina
1 l latte
noce moscata,sale

[/like-locker-pro]

Per la besciamella : in un pentolino sciogliete il burro, aggiungete la farina mescolando di continuo per 2-3 minuti a fiamma media, aggiungete il latte caldo continuando a mescolare, e cuocete il tutto per 15 minuti coperto con Magic Cooker. Mescolate 4-5 volte durante la cottura.
Per il ragù : preparate un trito di carote, sedano e cipolla, mettete nella pentola insieme al’olio e soffriggete per 5 minuti a fiamma alta, coperto con Magic Cooker .Abbassate la fiamma e aggiungete la carne tritata. Coprite e cuocete a fiamma alta per 5 minuti, girando 2 volte durante la cottura. Senza alzare il coperchio versate il vino rosso da sopra, dallo spazio fra i due dischi. Aspettate che si evapora il vino ( finché non si sente più l’alcool ). Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe. Girate, coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore,poi fiamma bassa per 10 minuti.
Nella casseruola mettete come base il ragù:
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
…foderate la casseruola con la pasta…

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

…coprite con ragù, mozzarella a pezzettini, besciamella e parmigiano…

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

…e poi a strati finché finite la pasta. Sopra coprite con ragù,  besciamella e parmigiano, e versate l’acqua ( 50 ml ) sui bordi.

 OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Coprite con Magic Cooker, mettete sulla fiamma alta finché fuoriesce il vapore o sentite che bolle, poi fiamma bassa per 15 minuti.Lasciate riposare 5 minuti.
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (37 votes cast)

Torta cioccolatosa

WP_20130220_005

Ingredienti:

3 uova

160 g zucchero

260 g farina 00

1 bicchiere di plastica con olio di semi

1 bicchiere di plastica con latte

1 bustina lievito per i dolci

70 g cacao amaro

 

Per la glassa: 250 g zucchero a velo

1 albume

4 gocce succo di limone

 

 

 

Con le fruste mescolate bene le uova con lo zucchero,per 3 minuti, aggiungete l’olio ed il latte,girate, e alla fine la farina con il cacao ed il lievito.

WP_20130220_001

Imburrate ed infarinate uno stampo di ciambellone che lo poggiate nella pentola vuota.Versate l’impasto nello stampo .

WP_20130220_002

Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta, usando lo spargifiamma, per 3 minuti. Poi riducete la  fiamma a medio-bassa per i prossimi 35-40 minuti.Non c’è bisogno di asciugare il coperchio. E’ pronto quando vedete che si stacca dai bordi.

WP_20130220_004

Una volta cotto, spegnete la fiamma e lasciate coperto per altri 3 minuti, poi scoprite e lasciate raffreddare.

Nel frattempo preparate la glassa, mescolando tutti gli ingredienti con la forchetta,fino a formare una crema uniforme.

Quando il ciambellone si è raffreddato copritelo con la glassa. 

Potete anche eliminare la glassa e spolverare solo con lo zucchero a velo.

 

 

Buon appetito con Magic Cooker! 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (10 votes cast)

Madeleine alla Nutella

 

WP_20130202_005

Ingredienti:
150 g zucchero semolato
150 g burro fuso
6 uova
120 g farina autolievitante
30 g cacao amaro in polvere
120 g nutella
120 g zucchero a velo
1 bustina vaniglia
(ingredienti per circa 22 pezzi)
Mettete in una ciotola le uova con lo zucchero semolato e la vaniglia e mescolate con la frusta elletrica fino a quando otterrete un composto chiaro e schiumoso. Aggiungete la farina autolievitante e il cacao setacciate, e amalgamate bene. Versate il burro fuso e girate delicatamente.
  Nella pentola poggiate i stampini usa e getta per i muffin, mettete dentro la cartina ( così una volta cotto un giro, togliete la cartina e mettete il prossimo giro,senza togliere i contenitori ) e riempite per 3/4 con l’impasto.
WP_20130202_003

 

Mettete sul fornello a fiamma alta per 2 minuti, usando sempre lo spargifiamma, e coprendo con Magic Cooker, dopodiché abbassate la fiamma ( medio-bassa ) e continuate la cottura per 15-20 minuti, senza asciugare il coperchio. Lo potete alzare tranquillamente per vedere il grado di cottura.

 

WP_20130202_004

 

 

Togliete le cartine, lasciate intiepidire, e nel frattempo preparate la glassa : mescolate bene la nutella con lo zucchero a velo e 2- 3 cucchiai d’acqua calda per ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso. Questo composto lo spalmate sopra ogni madeleina e poi decorate a piacere.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (9 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube