MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Verdure saltate in padella


Ingredienti:
2 carote
1 finocchio
2 coste di sedano
1/2 sedano rapa
1 spicchio d’aglio
dado vegetale, pepe, basilico

Taglia le carote, il sedano rapa e metà del finocchio a bastoncini. Condisci tutto quanto con olio evo in quale hai aggiunto il dado vegetale e l’aglio schiacciato.
Versa tutto nella padella fredda, copri con MC e usa fiamma alta finché senti che inizia sfrigolare, mescola e prosegui a fiamma media 4-5 minuti.
Separatamente in una ciotola unisci il sedano a rondelle e l’atra metà del finocchio crudo tagliato a piacere. Unisci poi le verdure saltate leggermente raffreddate e se vuoi basilico fresco.
Puoi usarle come contorno o come piatto unico dietetico.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Finocchi zucchine e pomodori in padella


Ingredienti:
1 cipolla
2 finocchi
1 zucchina
10 pomodorini
peperoncino, dado vegetale/sale, alloro

Metti nella padella olio evo, dado vegetale, peperoncino q.b., una foglia di alloro e una cipolla piccola tagliata a julien. Copri con MCSD e riscalda a fiamma alta 2-3 minuti.
Aggiungi 2 finocchi tagliati a fette spesse circa mezzo centimetro e una zucchina a fette dello stesso spessore. Mescola per cospargere d’olio gli ingredienti e prosegui a fiamma media 2-3 minuti; mescola e aggiungi circa 10 pomodorini tagliati a metà e 50 ml d’acqua. Copri e usa fiamma media 1 minuto, fiamma bassa 2 minuti e s pento in auto cottura 5 minuti. Alla fine aggiungi olio evo e la barba dei finocchi.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Crema di zucca, finocchio, porri con stracciatela e granella di pistacchio


Ingredienti:
1 porro
300 g zucca cruda
1-2 patate
2 finocchi
stracciatella q.b.
granella di pistacchio q.b.
semi di zucca q.b.
dado vegetale

Metti nella pentola olio evo, dado vegetale, il porro tagliato a rondelle, la zucca a cubetti. Mescola, copri con MCSD e rosola a fiamma alta 4-5 minuti. Aggiungi 700 ml d’acqua, le patate ed i finocchi a cubetti, mescola e prosegui a fiamma alta finché riprende il bollore poi fiamma bassa 10 minuti, in auto cottura 10 minuti. Frulla il tutto e servi con della stracciatella al centro, granella di pistacchio e semi di zucca.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Filetto di merluzzo con taccole e finocchi


Ingredienti:
2 finocchi
300 g taccole
400 g filetto di merluzzo
1 spicchio d’aglio
1 limone
sale, pepe, erba cipollina

Pulisci le taccole ed i finocchi tagliati a spicchi grandi. Cuoci a vapore aiutandoti della vaporiera. Puoi prepararli anche in anticipo.
Congela il filetto di merluzzo per agevolare il taglio. Prepara poi in una ciotola un spicchio d’aglio schiacciato con il succo di un limone, olio evo, dado vegetale e pepe in quale fai marinare i pezzi di merluzzo per 5 minuti.
Versa nella padella il succo della marinatura, copri con MCSD e riscalda 1 minuto. Aggiungi il pesce che fai rosolare su due lati a fiamma vivace 2 minuti per parte. Unisci anche le verdure cotte a vapore, erba cipollina, mescola leggermente, copri e prosegui a fiamma media 1 minuto, poi in auto cottura 5 minuti.
Sistema le taccole come base incrociando due strati, sopra i filetti di pesce ed i finocchi accanto. Decora con qualche fetta di limone e arancio.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa di finocchi e carote


Ingredienti per 4 persone
4 Finocchi;
6 Carote
1 Scalogno
1,2 lt di Brodo vegetale
Olio evo, sale, pepe q.b.
Semi di zucca tostati q.b.
Finocchietto q.b.

PROCEDIMENTO:

Tagliare finemente lo scalogno e disporlo in pentola con un giro d’olio, coprire con MCSD e farlo appassire a fiamma bassa. Aggiungere i finocchi tagliati a fette e le carote tagliate a rondelle, coprire con MCSD e cuocere per 4/5 min. a fiamma media. Unire il brodo, regolare di sale e pepe, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. A bollore raggiunto abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 15 min. poi spegnere e lasciare in autocottura 3/4 min. con MCSD. Frullare in immersione parte della zuppa ed impiattare con semi di zucca tostati in superficie, qualche goccia d’olio evo e finocchietto.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa di finocchi e zucca


Ingredienti per 4 persone
3 Finocchi;
1 porro
zenzero in polvere q.b.
500 gr di Zucca pulita
Semi di zucca tostati q.b.
Olio, sale, pepe q.b.
1,2 lt di Brodo vegetale

PROCEDIMENTO:
Affettare il porro e disporlo in pentola con un giro d’olio, coprire con MCSD e farlo appassire a fiamma bassa. Aggiungere i finocchi e la zucca a tocchetti, salare, pepare, coprire con MCSD e far andare 3/4 min a fiamma media. Versare il brodo, mescolare coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma media. A bollore raggiunto abbassare al minimo e cuocere per 15 min., aggiungere lo zenzero, mescolare coprire con MCSD poi spegnere e lasciare 3/4 min. in autocottura. Servire con crostini, un giro d’olio evo e semi di zucca tostati.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Finocchi allo zafferano e pinoli


Ingredienti per 4 persone
4 Finocchi
1 Bustina di zafferano
Olio evo Sale e Pepe q.b.
1 Spicchio d’aglio
150 ml di Brodo vegetale
200 ml di Panna
3 Cucchiai di pinoli tostati

PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola i finocchi lavati e tagliati a spicchi con olio, aglio, sale e pepe, coprire con MCSD ed avviare la cottura a fiamma viva per 2/3 min.. Aggiungere il brodo vegetale, lo zafferano, mescolare bene e continuare la cottura per 7/8 min. a fiamma bassa con MCSD. Unire la panna, mescolare, coprire con MCSD spegnere e lasciare riposare per 2/3 min.. Cospargere con pinoli tostati e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Riso integrale tricolore freddo con pollo, carote, finocchi e zucchine

IMG_1407.

Ingredienti:

150 g riso tricolore integrale

2 carote

3 zucchine novelle

1 finocchio

400 g petto di pollo

1 cucchiaino curcuma

origano, zenzero in polvere, salsa hot chilli

Mettete nella pentola il riso, sale e 300 ml acqua fredda.

 

IMG_1396.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso.  Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1399.

 

Lavate con acqua fredda, scollate bene e mettetelo nel insalatiera.

Tagliate il petto di pollo e le verdure in cubetti della stessa misura e condite con polvere di zenzero, origano, curcuma e salsa di chilli. Niente sale.

 

IMG_1397.

 

Amalgamate bene con le mani, poi aggiungete 1/2 cucchiaio di olio e continuate con le mani, per ricoprire bene ogni pezzo. Riscaldate la pentola vuota coperta con Magic Cooker sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete le verdure con la carne.

 

IMG_1398.

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-alta per 10 minuti. Saltate il tutto ogni 2 minuti lontano dalla fiamma. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1400.

 

Lasciate intiepidire un po’ poi aggiungete al riso insieme a 1/2 cucchiaio di olio.

 

IMG_1402.

 

Amalgamate bene il tutto e servite freddo.

 

IMG_1403.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Finocchi gratinati al prosciutto

IMG_9119

Ingredienti:

2 finocchi grandi

100 g prosciutto cotto

100 g fontina

20 g burro

150 ml panna fresca

40 g parmigiano

sale, pepe

Tagliate i finocchi a fette abbastanza spesse e mettete nella padella con sale e 100 ml panna.

 

IMG_9104

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9105

 

Imburrate bene uno stampo e distribuite sulla base poco più di metà dei finocchi. Coprite con le fette di prosciutto cotto e poi con la fontina.

 

IMG_9107

 

Coprite con il resto di finocchi, il resto della panna, parmigiano grattugiato e pepe. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9108

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_9114

 

Lasciate intiepidire e servite.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (4 votes cast)

Finocchi e zucchine con salsa allo yogurt

IMG_9032

Ingredienti:

2 zucchine scure

2 finocchi

125 yogurt acido

1 spicchio d’aglio

1/2 cucchiaino curcuma

sale, pepe, menta, zenzero in polvere

Tagliate con il taglia verdure le zucchine ed i finocchi in forma di bastoncino. Mettete nella ciotola e condite con sale, pepe, zenzero e poca menta.

 

IMG_9027

 

Mescolate bene. Condite poi con 1-2 cucchiai di olio di oliva. Amalgamate molto bene. Riscaldate la pentola vuota con il Magic Cooker sopra sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete le verdure condite.

 

IMG_9028

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 8-10 minuti. Saltate o mescolate le verdure ogni 2 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9030

 

Nel frattempo preparate la salsa: unite allo yogurt l’aglio tritato finemente, sale, curcuma, menta e pepe.

 

IMG_9029

 

Amalgamate il tutto e servite sopra le verdure cotte.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Zuppa finocchio e limone

IMG_9056

Ingredienti:

1 cipolla bianca

3 finocchi medi

1 limone solo buccia grattugiata

30 g burro

250 ml brodo vegetale

150 ml latte ( di mucca o riso )

1/2 cucchiaino curcuma

sale, prezzemolo

Mettete nella pentola il burro e la cipolla tritata.

 

IMG_9047

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4-5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Unite i finocchi tagliati a fette spesse ed il brodo.

 

IMG_9048

 

Coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 15 minuti. Mescolate solo una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi frullate.

 

IMG_9051

 

Aggiustate di sale, aggiungete il latte, metà della buccia grattugiata del limone e la curcuma.

 

IMG_9053

 

Mescolate, coprite e portate a bollore. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9054

 

Servite con un po di prezzemolo tritato, buccia grattugiata del limone e un filo di olio di olive a crudo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Insalata di finocchi gratinati

IMG_5041

 

Ingredienti:

2 finocchi

sale, pepe, prezzemolo

Tagliate i finocchi a fettine e condite prima con sale e pepe…

 

IMG_5030

 

… mescolate e poi condite con poco olio. Rimescolate e mettete nella teglia del kit forno.

 

IMG_5033

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 25 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5038

 

Abbinate ai vostri secondi preferiti!

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 5.5/10 (2 votes cast)

Finocchi ripieni

WP_20131016_013

 


Ingredienti:

3 finocchi

3 alici sott’olio

2 spicchi d’aglio

1/2 insalata riccia

100 g ricotta

30 g grana padano 

1 uovo

100 g pecorino

sale, pepe

Tagliati i finocchi in verticale e svuotate un po. Poggiateli poi nella casseruola e aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua, un goccio d’olio, sale, pepe.


WP_20131016_002


Coprite con Magic Cooker e cucinate a fiamma alta 4 minuti, poi fiamma media 5 minuti.

Nel frattempo preparate il ripieno: nella padella aggiungete 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e le alici spezzettate.


WP_20131016_003


Coprite e rosolate a fiamma alta 3 minuti. Aggiungete l’insalata riccia.


WP_20131016_004


Continuate la cottura a fiamma media circa 5 minuti. Togliete dal fuoco e mescolate con la ricotta, l’uovo e la grana grattugiata.


WP_20131016_006


Distribuite questo ripieno al interno dei finocchi e sopra poggiate una fettina di pecorino. Al centro aggiungete la parte scavata dei finocchi e condite con sale e e pepe.


WP_20131016_007


Coprite e cuocete a fiamma media per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti a riposare.


WP_20131016_010


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (10 votes cast)

Finocchi gratinati

WP_20130321_013

Ingredienti:

2 finocchi grossi

20 g burro

2 cucchiai olio di oliva

80 g pecorino

1 spicchio d’aglio

1 foglia di salvia

Tagliare i finocchi a fette verticale spesse circa 1 cm.

Mettete nella padella il burro con l’olio, coprite con Magic Cooker e usate la fiamma alta per 1-2 minuti, solo il tempo necessario per sciogliere il burro.


WP_20130321_001


Poggiate le fette di finocchio un po alla volta e fate soffriggere 2 minuti su ogni lato, fiamma alta.


WP_20130321_003


Quando avete finito la cottura dei finocchi, che tenete da parte, mettete nella padella l’aglio tritato molto fine insieme alla barba del finocchio e una foglia di salvia.


WP_20130321_004


Spegnete subito il fuoco. Adagiate sopra le fette dei finocchi. Girate nel modo che si insaporiscano tutte le fette. Grattate sopra il pecorino.

WP_20130321_009



Coprite e cuocete a fiamma media per 5 minuti.

WP_20130321_010


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (17 votes cast)

Contorno di verdure

 

Ingredienti:

1 zucchina

2 carote

1 finocchio

1 noce di burro

sale,pepe,salvia,origano,curry

1 cucchiaino salsa di soia

Tagliare a bastoncini le verdure,metterli nella padella insieme a tutti i condimenti.

WP_20130205_001

 

 

Coprire con Magic Cooker e cucinare a fiamma vivace 3 minuti, poi a fiamma media continuare per altri 7 minuti. Bisogna girare solo una volta, a metà cottura.

WP_20130205_002

 

 

Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (6 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube