MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Fettine di pollo golose

Ingredienti:
4 fettine di petto di pollo
4 fette di formaggio tipo scamorza
farina q.b.
dado vegetale, sale, pepe

Condisci le fette di petto di pollo con sale e pepe o dado vegetale e poi infarina. Metti le fette nella padella con olio evo e cuoci a fiamma media circa 3 minuti per parte. Spengi il fuoco, poggia su ogni fetta di petto di pollo una fetta di formaggio e lascia coperto per 2-3 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Insalata di fagioli neri e feta


Ingredienti:
100 g fagioli neri
500 ml acqua
1/2 cipolla di Tropea
10 pomodorini
50 g formaggio Feta

Metti in ammollo i fagioli neri per una notte. Sciacqua e metti a cuocere con acqua fredda per circa 40 minuti coperto con MC. Scolla i fagioli e raffredda.
In una ciotola mescola e fagioli neri con la cipolla di Tropea tagliata julien, i pomodorini tagliati a quarti, formaggio Feta a dadini, poco sale, olio evo, pepe nero. Mescola per amalgamare il tutto e servi freddo o a temperatura ambiente.

Eli8za Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Rose di pollo e zucchine al forno

Ingredienti:
200 g petto di pollo a fette
1 zucchina
200 g prosciutto cotto
100 g scamorza affumicata a fette
pangrattato q.b.
rosmarino, salvia

Le fette di petto di pollo sottili li appiattisci con il batti carne e tagli per lunghezza per avere le misure di una fetta lunga di zucchina. La zucchina tagliata con la mandolina per lunghezza con uno spessore di circa mezzo centimetro.
Su ogni fetta di petto di pollo e di zucchina metti una fetta di prosciutto cotto piegata in due, lasciando nel mezzo la fetta di scamorza affumicata o altro formaggio a scelta. Arrotola per formare una rosa che poi passi nel pangrattato aromatizzato con salvia e rosmarino tritate finemente. Sistema le rose nella teglia a ciambella con carta forno sotto. Distribuisci un pò d’olio evo sopra ogni rosa.
Metti la teglia nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.5/10 (2 votes cast)

Cotolette di melanzane ripiene


Ingredienti:
2 Melanzane nere tonde
3 Uova
150 g Farina 00
200 g Farina di mais finissima
200 g Prosciutto cotto a fette
150 g Provola a fettine
Sale q.b.
Olio di semi q.b.

Procedimento:

Tagliare le melanzane a fette spesse circa 1 cm. Prendere una fetta di melanzana ed adagiarvi su una fetta prosciutto cotto e provola, coprire con l’altra fetta di melanzana della stessa dimensione e passare prima nella farina poi nell’uovo battuto e nella farina di mais pressando bene per far aderire uniformemente la panatura e sigillare i bordi. Se preferite una doppia panatura passarle di nuovo nell’uovo e nella farina di mais.
In una padella a bordo alto scaldare leggermente con MC una quantità adeguata di olio che ci consenta di friggere in immersione, immergere le cotolette e friggere a fiamma viva con MC circa 2 min per lato. Ottenuta doratura omogenea, spegnere il fuoco, attendere qualche istante, rimuovere MC in posizione orizzontale, adagiare le cotolette su carta assorbente e salare leggermente.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.0/10 (1 vote cast)

Ciambelle tonno e zucchine

Ingredienti:
1 zucchina
1 spicchio d’aglio
150 g tonno al naturale scollato
50 g caciocavallo
50 g parmigiano
1 uovo
dado vegetale, prezzemolo
farina di mais q.b.

Trita la zucchina e l’aglio con tritatutto.
In una ciotola unisci la zucchina al caciocavallo grattugiato, tonno ben scollato, il pangrattato, l’uovo, prezzemolo tritato, dado vegetale e amalgama bene il tutto. Lascia riposare 10 minuti. Prendi dell’impasto e forma le ciambelle che passi nella farina di mais.
Metti un filo d’olio nella padella fredda poi le ciambelle. Copri con MC e cuoci sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti, fiamma medio-bassa 2 minuti poi gira le ciambelle. Prosegui 2 minuti a fiamma medio-bassa.
Servi le ciambelle anche fredde con una salsa a piacere.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.0/10 (1 vote cast)

Polpette di melanzane


Ingredienti:
1 melanzana
2 uova
2 cucchiai olive taggiasche senza nocciolo
3 spicchi d’aglio
30 g grana grattugiata
60 g caciocavallo o provola
90 g pangrattato
2 cucchiai granella nocciole tostate
dado vegetale o sale, pepe, menta romana, noce moscata

Sbuccia la melanzana, taglia a fette spesse circa mezzo centimetro, aggiungi sale grosso e lascia nello scolapasta per perdere il succo per almeno 1 ora. Sciacqua le fette, strizza e taglia a cubetti piccoli.
Metti nella padella poco olio evo, un spicchio d’aglio schiacciato, dado vegetale, copri con MCSD e riscalda per 1-2 minuti. Aggiungi le melanzane, mescola e cuoci a fiamma media per circa 4-5 minuti. Versa il tutto nel bicchiere del minipimer e frulla insieme a le olive taggiasche senza nocciolo, 2 spicchi d’aglio, menta romana e pepe rosa. Lascia intiepidire, versa tutto in una ciotola e aggiungi la grana grattugiata, il caciocavallo ( o provola, scamorza ) grattugiato, noce moscata, le uova, la granella di nocciole tostate e circa 90 g pangrattato per ottenere un composto malleabile.
Forma delle piccole polpette schiacciate che poggi nella stessa padella di prima. Copri con MCSD e cuoci sul fornello medio a fiamma media circa 2 minuti per parte.
Puoi servirle per cena, usare come merenda anche sotto l’ombrellone, o come finger food per una serata con amici.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Apericono

Aprirono
INGREDIENTI
400 g macinato di maiale;
1 Cucchiaio di ketchup;
1 Cucchiaio di salsa di senape;
Sale e pepe q.b.;
50 g Parmigiano grattugiato;
1 Uovo;
2 Fette di pane raffermo;
Pangrattato q.b.;
Olio di semi q.b.;

PER LA FARCITURA
Verdure fresche di stagione, Formaggio spalmabile, ricotta etc.

PROCEDIMENTO:
In una ciotola amalgamare il macinato con sale, pepe, parmigiano, l’uovo, la mollica del pane ammollata, ben strizzata e sbriciolata, senape e ketchup. Realizzare un composto compatto ed omogeneo, se occorre aggiungere pan grattato.
Utilizzare dei coni d’acciaio da pasticceria di media grandezza, olearli leggermente e rivestirli con uno strato sottile di impasto esercitando una leggera pressione attorno al cono poi passarli nel pan grattato. In una pentola versare una quantità adeguata di olio per effettuare una frittura in immersione, coprire con MC e farlo riscaldare. Una volta caldo immergere i coni evitando che si tocchino tra loro. Friggere a fiamma viva con MC fino ad ottenere una doratura omogenea.
Terminata la frittura disporli su carta assorbente, farli intiepidire e sfilare il cono d’acciaio.
Farcire a piacere con bastoncini di verdure fresche, formaggi cremosi, etc..

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Scrigno filante

Ingredienti:
9 fette di tacchino
1 kg di patate
2 uova
2 cucchiai farina
200 g formaggio a scelta
prezzemolo q.b.
pepe rosa q.b.
dado vegetale q.b.
senape q.b.

Batti bene le fettine di tacchino per renderli molto sottili. Spennella con senape ( per evitare l’aggiunta del sale ) e avvolgi una fetta spessa 1/2 centimetro di formaggio a scelta formando un involtino.
Grattugia sui fori grandi le patate, strizzali per eliminare l’acqua che rilasciano.
Sbatti le uova con dado vegetale, pepe rosa e la farina. Uniscile alle patate grattugiate.
Avvolgi ogni involtino con queste patate per formare lo scrigno che poggi nella padella leggermente oleata. Copri con MC e cuoci a fiamma alta 2 minuti poi a fiamma bassa 3 minuti per lato.
Servi con una bella insalata fresca.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Fiori di sfoglia con salsiccia


Ingredienti:
1 rotolo sfoglia rettangolare
1 salsiccia
formaggio fuso affettato
uovo
semi di sesamo

Srotola la sfoglia e taglia a quadrati. Ritaglia gli angoli lasciando un bordo di mezzo centimetro. Metti al centro della salsiccia sbriciolata e un pezzo della fetta di formaggio. Chiudi il fiore tirando verso il centro gli angoli ritagliati. Spennella con un uovo sbattuto e decora con semi di sesamo neri e bianchi.
Metti i fiori nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Usa il fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 8 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Sformato di riso


Ingredienti:
riso avanzato
100 g speck a dadini
100 g formaggio a scelta
3 uova
pangrattato

Sbatti le uova e unisci al riso avanzato, aggiungi il formaggio a cubetti insieme allo speck. Amalgama bene il tutto.
Ungi uno stampo a ciambella con burro o olio e passa del pangrattato. Distribuisci il riso pressando bene per ottenere una ciambella compatta.
Metti lo stampo nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Usa il fornello grande a fiamma alta 15 minuti, fiamma media 25 minuti, spento 15 minuti.
Capovolgi lo stampo sul piatto da portata.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Tonnarelli caccio e pepe


Ricetta per cinque persone

750 g di tonnarelli freschi
300 g di pecorino romano
Pepe nero q.b.
750 ml di acqua
Sale quanto basta

In un tegame mettiamo l’acqua con i tonnarelli, copriamo con MC, mettiamo a fiamma alta e facciamo cuocere fino a quando l’acqua bolle. A questo punto abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per circa sette minuti.
Nel frattempo in una terrina mettiamo dentro 250 g di pecorino romano abbondante, pepe nero e mescoliamo . Con un mestolo prendiamo un po’ di acqua dalla cottura della pasta, versiamo un po’ per volta nella terrina e mantecando il formaggio andiamo a formare la crema.
Passato il tempo spegniamo il gas e versiamo la crema all’interno del tegame, mantechiamo il tutto, impiantiamo, decoriamo a piacere con il restante pecorino che ci siamo lasciati e il pepe nero.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta salata con verdure colorate

Ingredienti:
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 cipolla
1 pomodoro
1 patata
2 cipollotti
15 olive verdi denocciolate
200 g scamorza
100 g formaggio Feta
2 uova
50 ml olio semi
100 ml latte
5 g bicarbonato
120 g farina
prezzemolo
sale

Taglia a piccoli quadretti i peperoni, la cipolla, i cipollotti,il pomodoro. Unisci alle olive verdi tagliate a rondelle, prezzemolo tritato, la patata grattugiata, 100 g scamorza a piccoli cubetti ed il formaggio Feta sbriciolato.

Sbatti le uova con sale, olio di semi, latte, farina e bicarbonato. Mescola poi con le verdure e formaggio preparate prima.

Versa il tutto nello stampo imburrato ed infarinato. Sopra distribuisci il resto della scamorza grattugiata.

Metti la teglia nel kit forno e cuoci con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 25 minuti, spento 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di tagliare.
Buon appetito con Magic Cooker!

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pizza di carne

Ingredienti per 4 persone:
600 gr di macinato di vitellone
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale e pepe olio evo q.b.
2 uova
4/5 foglie di basilico
1 bicchiere di salsa di pomodoro condita con sale
ed origano
3 cucchiai di pan grattato
un ciuffo di prezzemolo tritato
formaggio filante q.b.

PROCEDIMENTO:

Unire in una ciotola il macinato, le uova, il parmigiano, il pan grattato, il prezzemolo tritato, salare pepare ed impastare bene il tutto. Disporre il composto in una teglia da forno tonda, oleata o rivestita da carta forno, formando uno strato di circa 2 cm. di spessore. Cospargere la superficie con la salsa di pomodoro ed adagiare la teglia sull’omino all’interno del kit forno. Coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per i primi 15 min. poi abbassare al minimo e proseguire la cottura per altri 15 min. Disporre qualche fettina di formaggio sulla superficie, coprire con MCSD, spegnere e lasciare 5 min in autocottura. Aggiungere a piacere qualche goccia d’olio evo e guarnire con foglie di basico.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cotoletta alla bolognese


Ingredienti per 4 persone:
4 fette sottili di fesa di Vitello
Sale q.b.
50 gr di Burro
4 fette di Prosciutto crudo dolce
4 fette di Formaggio filante
4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 uovo
Pan grattato q.b.
Farina 00 q.b.

PROCEDIMENTO:
Impanare la carne passandola nella farina, nell’uovo battuto e poi nel pan grattato. Disporre in una pentola antiaderente il burro e farlo sciogliere a fiamma bassa con MCSD, adagiarvi le fette di carne panate, rosolare con MCSD 2/3 min. per lato a fiamma media. Disporre su ogni fetta di carne una fetta di prosciutto, una di formaggio ed una spolverata di parmigiano. Coprire con MCSD, spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per 2/3 min. Servire calde.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta rostì di patate ripiena

Ingredienti:
500 g patate
100 g parmigiano
formaggio a fette
affettato a piacere
1 uovo
paprika dolce
zenzero in polvere
aglio in polvere
salvia
rosmarino

Condite le patate sbucciate e grattugiate con paprika dolce, zenzero in polvere, aglio in polvere, salvia, rosmarino, l’uovo, Parmigiano Reggiano grattugiato. Stendete metà del composto sul fondo della padella ( senza olio ), mettete le fettine di formaggio ( tipo provola, scamorza, Emmentaler Italia, Sottilette ) poi affettato ( Speck, Prosciutto di Parma ), di nuovo formaggio e poi le restante patate grattugiate.
Coprite con MCSD e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché inizia alzarsi la calotta, poi fiamma bassa 3 minuti, girate la torta e proseguite a fiamma alta 2 minuti. Spegnere e continuare in auto cottura 3 minuti. Lasciare a fuoco spento e coperto 1 minuto.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pancakes salati alle zucchine – ricetta senza glutine


Ingredienti:
250 g zucchine
5 foglie bietola
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
80 g formaggio Feta
2 uova
50 g farina di riso
rosmarino

Grattugia le zucchine, sala leggermente e lascia scolare per perdere l’acqua in eccesso.
Rosola pochi minuti la cipolla con l’aglio tritati finemente con poco olio evo e dado vegetale nella black diamond con MCSD.
Unisci le zucchine scollate, crude, con la cipolla e aglio leggermente soffritti, 5-6 foglie di bietola cruda tritata a coltello, 80 g formaggio feta sbriciolato, 2 uova, 50 g farina di riso e rosmarino tritato finemente. Amalgama bene il tutto.
Nella stessa padella dove hai soffritto la cipolla, che è ancora calda, fai dei pancake.
Cuoci circa 5 minuti a fiamma bassa per parte con MCSD.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube