MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Riso venere fragole e menta romana


Ingredienti:
200 g riso venere
250 g fragole
1/2 bicchiere vino rosso
1 cipolla piccola
50 g basilico
menta romana
dado vegetale

Taglia a cubetti le fragole e lasciali marinare almeno 30 minuti con il vino rosso e sale.
Metti nella padella olio evo, dado vegetale e la cipolla a pezzi grossi. Copri con MCSD e lascia insaporire qualche minuto sul fornello medio a fiamma alta.
Togli la cipolla e aggiungi 1/3 delle fragole marinate. Mescola e lascia insaporire a fiamma alta. Sfuma con il sughetto rimasto dalle fragole 1 minuto a fiamma alta.
Aggiungi il riso, mescola e fai insaporire 1-2 minuti. Unisci 200 ml acqua, porta a bollore poi abbassa la fiamma e cuoci 10 minuti a fiamma bassa; finisci in auto cottura. 3 minuti prima di finire la cottura aggiungi le fragole avanzate.
Prepara una riduzione di foglie di basilico e qualche fogliolina di menta ( prima lavate, asciugate, congelate ) con poco sale, olio evo e pochissima acqua per ottenere una consistenza omogenea con quale decori il piatto.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta di Frutta mista e Zenzero

Ingredienti:
1kg di Frutta mista (mele, fragole, banana, kiwi, pere, pesche)
1 Limone
500 gr di Zucchero
6 gr di Zenzero fresco
4 cucchiai d’Acqua
120 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare sbucciare e tagliare a tocchetti la frutta. Trasferirla in pentola ed aggiungere l’acqua, lo zucchero, il succo di limone ed IFIB. Mescolare bene, coprire con MCSD, portare a bollore a fiamma bassa, una volta raggiunto il bollore proseguire la cottura per 20 min.
Frullare in immersione, aggiungere lo zenzero grattugiato, coprire con MCSD e proseguire la cottura per 5 min. invasare appena terminata la cottura.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta fragole e mascarpone

IMG_0535

Ingredienti per la base:

5 uova

150 g zucchero

150 g farina 00

250 ml olio di semi

buccia di 1 limone

1 bustina lievito per dolci

per la farcia:

250 g mascarpone

3 tuorli

100 g zucchero

250 ml panna da montare

250 g fragole fresche

per la decorazione:

250 ml panna da montare

250 g fragole fresche

Mettete le uova con lo zucchero e un pizzico di sale nella ciotola.

 

IMG_0513

 

Frullate finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio a filo, poi la farina con il lievito e la buccia del limone grattugiata.

 

IMG_0514

 

Amalgamate bene e versate nella teglia imburrata ed infarinata o con la carta forno. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0515

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0519

 

Togliete subito dallo stampo, lasciate raffreddare sulla griglia poi mettete sul piatto.

 

IMG_0521

 

Dividete la base in 3 dischi.

Per la farcia: unite i tuorli con lo zucchero…

 

IMG_0516

 

… e frullate finché cambiano colore. Aggiungete il mascarpone.

 

IMG_0517

 

Continuate a frullare finché amalgamate bene tutto. Unite con la spatola la panna che avete montato in precedenza.

 

IMG_0520

 

Distribuite metà della crema al mascarpone e panna sul primo disco. Coprite con fettine di fragole. Spolverate le fragole con poco zucchero a velo.

 

IMG_0522

 

Coprite con il secondo disco e farcite con il resto della crema e fettine di fragole. Coprite con il terzo disco e decorate con la panna montata e fragole.

 

IMG_0530

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Ciambellone compatto decorato

IMG_3072

 

Ingredienti:

4 uova

400 g zucchero

400 g farina 00

160 ml latte

100 g burro

1 bustina lievito per i dolci

1 limone

per decorare:

150 g cioccolato fondente

50 g burro

fragole

Mettete nella ciotola le uova con 1 pizzico di sale e lo zucchero…

 

IMG_3059

 

… e frullate finché diventano schiumose. Unite il burro molto morbido, il latte, mescolate poi unite la buccia del limone grattugiata, la farina ed il lievito.

 

IMG_3060

 

Amalgamate il tutto e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Poggiate la teglia nel kit forno.

 

IMG_3061

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa circa 30 minuti. Il dolce è pronto quando si stacca dai bordi della teglia. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3062

 

Coprite quando è ancora caldo con il cioccolato fuso insieme al burro e decorate con le fragole.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Torta mimosa modificata

IMGP0240


Ingredienti:

per la base:

5 uova

5 cucchiai zucchero

5 cucchiai farina

1 pizzico di sale

per la crema:

250 g panna fresca

250 ml latte

2 uova

30 g farina 00

100 g zucchero

1 stecca di vaniglia

buccia di limone

250 g fragole

100 ml succo di pesca

Mettete nella ciotola 5 cucchiai di zucchero, gli 5 albumi ed 1 pizzico di sale.


IMGP0226


Montate con la frusta finché diventano ferme. Aggiungete i tuorli…


IMGP0227


…e mescolate pochissimo solo per amalgamare. Aggiungete la farina…


IMGP0228


… e mescolate con il cucchiaio dal basso verso l’alto. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.


IMGP0229


Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.


IMGP0232


Togliete la teglia e aspettate che raffredda prima di togliere la base dalla teglia. 

Preparate la crema: mettete nella pentola la panna con il latte, la stecca di vaniglia aperta e la buccia del limone.


IMGP0230


Coprite con Magic Cooker e portate a ebollizione. A parte amalgamate le uova con lo zucchero e la farina…


IMGP0231


…e quando sul fornello inizia a bollire abbassate la fiamma e versate a filo le uova con farina e zucchero.


IMGP0233


Mescolate poco solo per amalgamare gli ingredienti. Coprite e cuocete 5 minuti a fiamma bassa, fornello medio. Spegnete il fuoco, alzate il coperchio e amalgamate con la frusta.


IMGP0234


Raffreddate velocemente.

Tagliate in 2 dischi la base. La parte sotto bagnate con 100 ml suco di pesca.


IMGP0236


La parte sopra tritate nel mixer.


IMGP0237


Sulla base bagnata stendete metà della crema fredda e coprite con le fragole tagliate a dischi sottili.


IMGP0238


Coprite con il resto della crema e sopra distribuite le briciole.


IMGP0239


Decorate a piacere con fragole e qualche mimosa.


IMGP0242


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (7 votes cast)

Cheesecake alle fragole

WP_20130914_018

Ingredienti:

250 g biscotti secchi

150 g burro

3 uova

500 g philadelphia classico

100 g zucchero

125 g yogurt bianco

1/2 limone

1 bustina vanillina

250 g fragole

3 cucchiai zucchero per le fragole

Sbriciolate finemente i biscotti secchi e amalgamate con il burro sciolto. Versate il composto in uno stampo a cerniera foderato con la carta forno.

WP_20130913_001

Pressate bene facendo risalire sui bordi. Mettete lo stampo nel frigo per 1/2 ora.


WP_20130913_002


Frullate le uova con lo zucchero ( 100 g ) finché diventano schiumose. Aggiungete il succo di mezzo limone, la vanillina, lo yogurt e poi la philadelphia mescolando continuamente.


WP_20130913_004


Riprendete lo stampo dal frigo e versate sopra la crema al formaggio. Lo stampo va adagiato nella pentola vuota.


WP_20130913_005


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa circa 35 minuti.

Nel frattempo preparate la salsa alle fragole : mettete nel pentolino le fragole tagliate con i 3 cucchiai di zucchero.


WP_20130913_006


Mettete sul fornello piccolo, coperto con Magic Cooker a fiamma alta per circa 10 minuti. Lasciate raffreddare.

Quando il cheesecake e la salsa saranno fredde, versate quest’ultima sopra e riponete nel frigo per almeno 4 ore.


WP_20130914_019


Buon appetito con Magic Cooker !




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (15 votes cast)

Marmellata di fragole

P5120216

Ingredienti:

1 kg fragole

400 g zucchero

1/2 limone

Pulite le fragole, scolate bene, tagliate a pezzi e mettete nella pentola insieme allo zucchero ed il succo di 1/2 limone.


WP_20130511_012


Lasciate macerare una notte nel frigo.


P5120212


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma medio-alta per 25-30 minuti. Durante il tempo di cottura potete anche non girare. Non si toglie la schiuma. La marmellata è pronta quando una goccia che si fa cadere sul piatto rimane compatta, non sbava.


P5120214


Così bollente si mette nei baratoli puliti e chiusi subito ( per far effetto sottovuoto ). Se avete piacere potete frullare le fragole.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.8/10 (8 votes cast)

Torta alle fragole

 

WP_20130427_004

 


Ingredienti:

per il pan di spagna:

6 uova

6 cucchiai di zucchero

6 cucchiai di farina

per la farcia:

350 g fragole

100 g zucchero

1 cucchiaio succo di limone

200 ml panna fresca

Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungete lo zucchero.


WP_20130425_009


Continuate a lavorare con la frusta per rimontare gli albumi. Poi aggiungete i tuorli insieme.


WP_20130425_010


Usate la frusta per poco tempo, solo quanto serve per amalgamare i tuorli.

Poi aggiungete la farina.


WP_20130425_011


Girate con il cucchiaio dal basso verso l’alto solo per il tempo necessario a distribuire bene la farina. L’impasto ottenuto mettetelo nella pentola imburrata ed infarinata.


WP_20130425_013


Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola coperta sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 25-30 minuti. Il pan di spagna è pronto quando vedete che si stacca da solo dai bordi della pentola.


WP_20130425_022


Spegnete la fiamma e lasciate coperto 3 minuti, poi togliete il coperchio e lasciate intiepidire nella pentola. Poggiate il pan di spagna sul piatto da portata.


WP_20130425_023


Come preparate il ripieno: unite le fragole con lo zucchero ed il succo di limone.


WP_20130425_014


Frullate con il frullatore ad immersione.


WP_20130425_015


Aggiungete la panna liquida.


WP_20130425_018


Continuate a frullare per ottenere una crema liscia.


WP_20130425_019


Tagliate in 3 dischi il pan di spagna. Mettete un anello intorno per contenere il tutto.

Togliete i primi 2 dischi e versate 1/3 della crema.


WP_20130425_029


Poggiate l’altro disco e poi altra crema. Finite con la crema alle fragole sopra.


WP_20130425_030


Mettete nel frigo e lasciate a riposo fino al giorno dopo. Così il pan di spagna assorbe la crema di fragole. Togliete il cerchio e decorate a piacere.


WP_20130427_001 


Buon appetito con Magic Cooker!


WP_20130427_005




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (11 votes cast)

Torta panna e fragole

WP_20130317_020

Ingredienti per la base:

250 g farina 00

120 g burro

200 g zucchero

3 uova

2 cucchiai pasta di pistacchio

250 g yogurt bianco

1 bustina lievito per dolci

Ingredienti per la farcia:

500 ml panna fresca

250 g fragole

In una ciotola frullate a lungo le uova con lo zucchero. Aggiungete il burro sciolto, lo yogurt, la pasta di pistacchio ( si può anche senza ); alla fine la farina insieme al lievito.
Imburrare ed infarinare uno stampo.


WP_20130316_025


Mettere lo stampo dentro la pentola vuota. Versate al interno l’impasto e coprite con Magic Cooker.


WP_20130316_026


Sul fornellino medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma bassa per circa 30 minuti. La torta è pronta quando vedete che si stacca dai bordi.


WP_20130316_032


Spegnete la fiamma, lasciate coperto 3 minuti, poi togliete il coperchio e lasciate raffreddare nello stampo. Mettete la base sul piatto da portata e tagliate orizzontale per formare 3 dischi. Inzuppate con succo di frutta.


WP_20130317_015


Montate la panna e aggiungete zucchero semolato secondo il vostro gusto. Farcite i dischi di torta.


WP_20130317_016


Coprite la torta con la panna montata e decorate con le fragole.


WP_20130317_026


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.9/10 (7 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube