MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Triangoli integrali con porcini su crema di zucca


Ingredienti per 4 persone
450 g impasto per pasta fresca integrale
500 g zucca pulita
1 patata
½ cipolla
un rametto di rosmarino
olio evo, sale, peperoncino fresco q.b.
450 ml acqua
1 noce di burro
150 ml brodo vegetale
nocciole tostate q.b.
Per il ripieno
300 g funghi porcini
250 g ricotta vaccina
1 cucchiaio granella di nocciole tostate
25 g parmigiano grattugiato
prezzemolo q.b.
sale pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
Disporre in pentola un giro d’olio, l’aglio intero ed i funghi a fette, coprire con MC e cuocere per 2 min a fiamma media, salare, pepare mescolare coprire con MC e proseguire la cottura a fiamma bassa per 2/3min. Spegnere il fuoco, lasciarli intiepidire, eliminare l’aglio, trasferirli in un mixer e frullarli grossolanamente. In una ciotola unire ricotta sgocciolata, parmigiano, prezzemolo tritato, nocciole i funghi frullati ed amalgamare il tutto.
Ora prendere l’impasto e tirare delle sfoglie sottili, con l’aiuto di un cucchiaio adagiare il ripieno disponendo dosi equidistanti. Ricoprire con la sfoglia, esercitare intorno al ripieno una leggera pressione con le dita per far uscire l’aria in eccesso, quindi dare forma ai triangoli avendo cura di sigillare bene i bordi.
Realizzare la crema di zucca in una pentola capiente da utilizzare successivamente anche per la cottura della pasta. Disporre in pentola un giro d’olio, la cipolla tritata, la zucca e la patata tagliata
a cubetti, peperoncino, rosmarino, salare, coprire con MC e cuocere un paio di min a fiamma viva aggiungere il brodo e proseguire la cottura a fiamma bassa per circa 10 min. Togliere il rosmarino,
trasferire la zucca in un mixer e frullare fino ad ottenere una crema.
Disporre in pentola il burro, l’acqua, coprire con MC e far sobbollire a fiamma viva, salare, aggiungere un cucchiaio di crema di zucca, unire i triangoli, coprire con MC e cuocere per 1 min. a fiamma viva e 2 min a fiamma bassa. Spegnere il fuoco e lasciar riposare 2 min. con MC. Impiattare disponendo la crema a specchio, adagiarvi i triangoli e guarnire con nocciole tostate.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa cremosa di avena e porcini


Ingredienti per 4 persone
120 gr di Fiocchi d’avena
300 gr di Funghi porcini
1 Porro;
1 Foglia di alloro
2 Foglie di salvia;
1 Bustina di zafferano
Sale, pepe, olio evo q.b.
1,3 lt di Brodo vegetale
peperoncino q.b.
1 spicchio d’aglio

PROCEDIMENTO:

Disporre in una casseruola un giro d’olio, il porro a fette, l’alloro, pepare e versare 150 ml di acqua. Coprire con MCSD e far andare a fuoco medio fino a totale assorbimento dell’acqua. Togliere l’alloro, aggiungere il brodo, metà porcini tagliati a fette sottili ed i fiocchi d’avena, regolare di sale coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma media. Raggiunto il bollore abbassare al minimo e cuocere per circa 15 min. Nel frattempo disporre i porcini rimasti tagliati a fettine in padella con aglio olio, peperoncino, prezzemolo tritato ed un pizzico di sale, coprire con MCSD, cuocere per 4/5 min. a fiamma media poi spegnere e tenerli da parte. Aggiungere alla zuppa lo zafferano, la salvia e proseguire la cottura a fiamma bassa con MCSD per 5/6 min. Impiattare disponendo sul fondo del piatto una fetta di pane tostato strofinato a piacere con uno spicchio d’aglio, versare la zuppa ed aggiungere i porcini tenuti da parte.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (1 vote cast)

Pasta rustica salsiccia e porcini


Ingredienti:
250 g pasta rustica ( 5 minuti cottura )
3-4 salsicce
50 g funghi porcini
2 spicchi d’aglio
dado vegetale

Metti nella pentola le salsicce sbriciolate, copri con MCSD e fai sudare le salsicce per rilasciare il grasso. Aggiungi dado vegetale, l’aglio schiacciati ( o interi per poterli togliere ), funghi porcini a pezzetti, mescola e fai insaporire 2 minuti a fiamma media. Aggiungi 300 ml d’acqua da sopra il coperchio, aspetta la ripresa del bollore e unisci 250 g pasta ( tempo cottura 5 minuti ). Copri e fai riprendere l’ebollizione. Abbassa la fiamma, mescola e finisci la cottura senza fuoco grazie all’uso dello smart&dynamic.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (1 vote cast)

Risotto speck porcini e lardo di colonnata


Ingredienti per 4 persone
320 gr di Riso Carnaroli
800 ml di Brodo vegetale
400 ml di Acqua
1 Scalogno
100 gr di Speck a cubetti
15 gr di Porcini secchi
4 Fettine sottili di lardo di colonnata
50 gr di Parmigiano
Olio evo, sale, pepe q.b.
Burro aromatizzato:
50 gr di Burro a temperatura ambiente
5 gr di Funghi porcini secchi
Prezzemolo q.b.

PROCEDIMENTO:
Sciacquare i funghi secchi e metterne in ammollo in acqua tiepida per almeno 20 min.
Preparare il burro aromatizzato tritando finemente a coltello il prezzemolo, 5 gr di funghi precedentemente ammollati, unirli al burro a pomata, mescolare bene, coprire con pellicola e tenere in frigo.
Disporre in pentola un giro d’olio evo, lo scalogno tritato e lo speck.
Coprire con MCSD e lasciar rosolare a fiamma media. Unire ora il riso, tutto il brodo, i funghi, l’acqua d’ammollo filtrata e regolare di sale. Coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva; raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 12 min. poi spegnere e lasciare 4 min. in autocottura.
Mantecare con il burro freddo aromatizzato e parmigiano coprire e far riposare 2/3 min. Servire con una fetta di lardo di colonnata sul piatto finito ed una macinata di pepe nero.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Polpettone con prosciutto cotto, uova sode e funghi porcini


Ricetta per 5 persone

1 kg di carne tritata
3 uova intere
250 g di pane raffermo
250 g di latte
Pepe Nero q.b.
Sale q.b.
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Un ciuffo di prezzemolo
2 spicchi d’aglio
100 g di prosciutto cotto affettato
5 uova sode
1 kg di funghi porcini (anche congelati)
Olio extravergine d’oliva

Svolgimento
In una ciotola mettiamo la carne tritata, il pane raffermo precedentemente ammollato nel latte e privato dalla crosta. Incominciamo a lavorare la carne impastando con il pane, le uova, il Parmigiano Reggiano, il prezzemolo, 1 spicchio d’aglio privato dall’anima e tritato, il pepe nero , sale. Lavoriamo fino a quando il composto non diventa omogeneo.
Prendiamo una carta forno e stendiamo la carne sulla carta forno. Farciamo la carne con il prosciutto è nella parte iniziale del rettangolo mettiamo le uova sode già pulite lungo tutta la lunghezza.
Con l’aiuto della carta forno cominciamo ad arrotolare il nostro polpettone formando un cilindro. Poniamolo dentro la teglia del kit forno MC, uniamo i funghi porcini precedentemente insaporiti con olio extravergine d’oliva, aglio, prezzemolo, sale e peperoncino.
Poniamo la teglia all’interno del kit forno, copriamo e facciamo cuocere a fiamma alta per 20 minuti, poi abbassiamo la fiamma e facciamo continuare la cottura per altri 40 minuti. Lasciamo in auto cottura per 10 minuti. Tagliamo e serviamo.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Vellutata vegan di broccoli con funghi porcini

IMG_8536

Ingredienti:

400 g broccoli puliti

300 g funghi porcini freschi o congelati

2 cipolle

4 spicchi d’aglio

peperoncino a piacere

100 ml latte di soia o mucca

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola 1 cucchiaio olio di oliva, una cipolla con 2 spicchi di aglio tritati ed i funghi porcini freschi o surgelati a cubetti.

IMG_8529

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker! Cuocete sul fornello grande 3 minuti fiamma alta poi 5 minuti fiamma media. Girate 2 volte durante la cottura. Condite con sale e pepe quando mescolate. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8530

 

Togliete i funghi e mettete da parte. Nella stessa pentola aggiungete l’altra cipolla con 2 spicchi di aglio tritati, il peperoncino e 1 cucchiaio di olio.

 

IMG_8531

 

Coprite e rosolate a fiamma media 1 minuto. Unite 200 ml acqua, sale ed i broccoli a cimette, rosmarino tritato.

 

IMG_8532

 

Coprite e portate a bollore. Abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il latte.

 

IMG_8533

 

Lasciate coperto anche 5 minuti poi frullate finché ottenete una vellutata liscia. Servite con i funghi messi al centro del piatto e con crostini di pane.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Zuppa di farro e orzo con funghi e crema di cannellini

IMG_7102

Ingredienti:
100 g farro
100 g orzo
300 g funghi porcini surgelati o freschi
200 g fagioli cannellini cotti
1 cipolla
sale, prezzemolo, alloro, curcuma
Coprite con Magic Cooker la pentola in terracotta vuota e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti. Usate sempre lo spargifiamma sotto. Abbassate la fiamma e mettete 1 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla tritata, i funghi ancora surgelati o freschi, il prezzemolo tritato.

 

IMG_7096

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker. Mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma massima per 5 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete 700 ml acqua bollente, il farro e l’orzo lavate, salate.

 

IMG_7097

 

Mescolate, coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 20 minuti. Nel frattempo mettete nel bicchiere del mixer i fagioli scollati, poco sale, 1 cucchiaino di curcuma, alloro e 2 cucchiai di acqua.

 

IMG_7098

 

Frullate con il frullatore al immersione finché ottenete una crema omogenea. Unite nella pentola dopo i 20 minuti di cottura.

 

IMG_7099

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti. Aggiungete prezzemolo tritato.

 

IMG_7100

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (2 votes cast)

Bocconcini di bovino con funghi porcini

IMG_4421

 

Ingredienti:

400 g carne di bovino

300 g funghi porcini congelati

1 cipolla

2 cucchiai farina 00

1/2 bicchiere vino bianco

sale, pepe, rosmarino, salvia, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio olio di oliva, la cipolla tritata ed i funghi congelati.

 

IMG_4407

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 3 minuti, mescolate e proseguite altri 3 minuti a fiamma media. Unite la carne tagliata a bocconcini ed infarinata, sale, pepe, rosmarino e salvia tritate finemente.

 

IMG_4408

 

Coprite e cuocete a fiamma alta per 2 minuti e versate il vino da sopra il coperchio. Continuate a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 25 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco, aggiungete prezzemolo tritato e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4417

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.3/10 (4 votes cast)

Tagliatelle ai funghi porcini light

IMGP1323

Ingredienti:

300 g funghi porcini

250 g tagliatelle fresche

2 spicchi d’aglio

sale, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato, prezzemolo ed i fughi ( freschi o congelati ) a fette.

 

IMGP1317

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti. Mescolate una volta a metà del intervallo. Aggiungete le tagliatelle, il sale e 250 ml d’acqua fredda.

 

IMGP1318

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura delle tagliatelle ( in questo caso 4 minuti ).Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco, aggiungete ancora del prezzemolo e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1319

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (8 votes cast)

Spezzatino di salsiccia e funghi

WP_20130510_017

Ingredienti:

5 salsicce

1 cipollotto

2 spicchi d’aglio

1 scatola di passato di pomodoro

15 g funghi porcini secchi

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio, il cipollotto a fettine e l’aglio tritato.


WP_20130510_011


Coprite con Magic Cooker e rosolate sulla fiamma alta per 5 minuti.Aggiungete i fughi ammollati e tagliati.


WP_20130510_012


Continuate a soffriggere per 3 minuti, poi unite la salsiccia sbriciolata.


WP_20130510_013

Continuate a fiamma alta per circa 5-7 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, sale, basilico, pepe. Fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma media del fornello medio per 20 minuti.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube