MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Zuppa di funghi


Ingredienti per 4 persone

400 g Funghi misti freschi
2 Patate
1 Costa di sedano
1 Spicchio d’aglio
4 Cucchiai di passata di pomodoro
½ Cipolla; 1 Carota
Sale, pepe, olio evo q.b.
1,2 lt Brodo vegetale
Prezzemolo q.b.

PROCEDIMENTO:

Pulire e tagliare i funghi, disporli in pentola con l’aglio intero, un giro d’olio ed un trito di carota sedano e cipolla, coprire con MC e far andare a fiamma bassa per 4/5 min.. Eliminare l’aglio, unire la patata tagliata a cubetti, la passata ed il brodo, regolare di sale e pepe e portare a bollore con MC a fiamma viva. Raggiunta l’ebollizione cuocere per circa 20 min. a fiamma bassa con MC. Spegnere e servire con un giro d’olio, prezzemolo tritato e crostini a piacere.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Risotto foie gras funghi e passito


Ingredienti per 4 persone
320 gr di Riso Carnaroli
200 gr di Funghi misti
90 gr di Patè di foie gras
30 ml di Passito
½ Cipolla
1 noce di burro
1,2 lt di Brodo vegetale
60 gr di Grana grattugiato
Olio evo, sale, pepe q.b.
25 gr di ifib
Timo fresco q.b.

PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola un giro d’olio evo e la cipolla tritata, coprire con MCSD e far appassire dolcemente a fiamma bassa per pochi minuti. Aggiungere i funghi, salare, pepare, coprire con MCSD e cuocere per 2/3 min. a fiamma media. Poi aggiungere il passito e far sfumare a fiamma viva con MCSD. Evaporata la parte alcoolica aggiungere il riso, tutto il brodo, ifib, mescolare, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunto il bollore abbassare al minimo e cuocere per 12 min. spegnere e lasciare in autocottura 4 min. Mantecare con burro e grana, incorporare il patè. Coprire con MCSD e far riposare 2/3 min. servire con una macinata di pepe nero e qualche fogliolina di timo a piacere.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa di castagne funghi e zucca


Ingredienti per 4 persone
600 gr di Zucca pulita
500 gr di Castagne bollite
300 gr di Funghi misti freschi
1 Cipolla
1 Spicchio d’aglio
1,3 lt di Brodo vegetale
2 Foglie di salvia
1 Rametto di rosmarino
Olio, sale, pepe q.b.

PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola un giro d’olio la cipolla tritata e l’aglio intero. Coprire con MCSD e far andare un paio di minuti a fiamma media.
Togliere l’aglio, aggiungere i funghi, la zucca a dadini, coprire con MCSD e far andare 4/5 min. a fiamma viva.
Unire il brodo, le castagne per metà tritate a coltello e le restanti intere, regolare di sale e pepe, aggiungere salvia e rosmarino legati con filo da cucina per non disperdere gli aghetti, coprire con MCSD e portare a bollore poi abbassare al minimo e proseguire la cottura per 20 min. Servire con crostini ed una macinata di pepe.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Trofie con radicchio, pioppini e noci

Ingredienti:
250 g trofie
250 g funghi
1 cespo radicchio
2 spicchi d’aglio
1/2 misurino IFIB
1 peperoncino
sale, pepe
noci q.b.

Mettete nella padella 1 cucchiaino di olio evo, peperoncino, aglio schiacciato, coprite con MCSD e cuocete a fiamma alta sul fornello grande finché inizia soffriggere.
Spostate dal fuoco e unite 200 ml acqua, la pasta, il radicchio a listarelle, i funghi, sale, pepe, IFIB. Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché si alza la calotta poi a fiamma bassa 2 minuti. Mescolate, spegnete il fuoco e lasciate in auto cottura per il tempo di cottura della pasta.
Servite con noci tagliate a coltello sopra.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa di grano saraceno, riso rosso e funghi – vegetariano

Ingredienti:
1 tazza di pseudo cereali o cereali
3 tazze di acqua
dado vegetale
funghi a piacere, freschi, secchi o congelati ( io 300 g congelati )
1 cipollotto ( la parte bianca tritata, l’altra a rondelle )
1 costola di sedano ( metà a fettine, metà tritata )
2 carote ( una a fettine una tritata )
1 peperoncino
1/2 misurino IFIB
sale, pepe

Metti nella pentola 1 cucchiaio di olio evo,il peperoncino, dado vegetale, la parte bianca del cipolloto tritata, metà sedano tritato, 1 carota tritata, copri con MCSD e soffriggi 2 minuti a fiamma alta.
Aggiungi i cereali, mescola, soffriggi 1 minuto a fiamma alta.
Aggiungi l’acqua, i funghi, il resto delle verdure tagliate a rondelle, pepe. Copri e prosegui a fiamma alta finché si alza la calotta poi a fiamma bassa 2 minuti. Mescola, spegni il fuoco e continua in autocottura per il tempo di cottura dei cereali. (nel mio caso 10 minuti ).

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PATATE AL FORNO RIPIENE CON CREMA DI FUNGHI E PROVOLA AFFUMICATA.


RICETTA PER 6 PERSONE

6 patate grandi
600 g di funghi
1 spicchio d’aglio
peperoncino q.b.
olio evo q.b.
un ciuffo di prezzemolo
150 g di provola affumicata

SVOLGIMENTO

Laviamo per bene le patate con la buccia.
Poi foderiamo con carta forno la teglia del kit forno, adagiamo dentro le patate, copriamo con MC e facciamo cuocere a fiamma alta per 40 minuti. Dopodiché preleviamo le patate, li tagliamo per lungo, cercando di lasciarli attaccati. Con un cucchiaino preleviamo una parte della polpa e la mettiamo da parte.
A questo punto in un tegame andremo a trifolare i funghi con aglio, olio e peperoncino, copriamo con MC per 3 minuti e poi versiamo mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiustiamo di sale e facciamo cuocere ancora 5 minuti.
Uniamo i funghi alla polpa delle patate precedentemente schiacciata con un passa patate. Riempiamole e facciamo cuocere per altri 15 minuti. aggiungiamo tocchetti di provola affumicata, il prezzemolo, copriamo ancora con MC e continuiamo a cuocere fino a quando la provola non si sia sciolta. Mettiamo un filo d’olio evo e serviamo.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Polpettine di pollo in brodo profumato ai porcini


Ingredienti per 4 persone
• 500 gr di polpa di pollo macinata 2 volte
• 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
• 2 uova
• 1 cucchiaio di latte
• 20 gr di porcini secchi
• 2 rametti di prezzemolo
• Pan grattato q.b.
• Noce moscata q.b.
• 1,5 l Brodo vegetale

Preparazione

In una ciotola, mescolare carne, uova, latte, parmigiano, prezzemolo tritato, un pizzico di noce moscata, sale, pepe ed amalgamare bene il tutto. Aggiungere per ultimo il pangrattato nella giusta quantità che ci consenta di ottenere una buona consistenza per lavorare le polpettine. Formare delle piccole sfere e tenerle da parte. Portare a bollore il brodo vegetale con MCSD, aggiungere i porcini precedentemente lavati e le polpettine, coprire con MCSD, e cuocere per 5 minuti a fiamma media, poi abbassare al minimo e proseguire la cottura per 8/10 min. A cottura ultimata servire le polpettine in brodo, con una spolverata di parmigiano, prezzemolo e crostini di pane a piacere.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Lasagne funghi e formaggio

IMG_1126.

Ingredienti:

300 g sfoglie fresche lasagne

300 g funghi misti surgelati

200 g taleggio o altro formaggio a piacere

500 ml besciamella

200 g passato di pomodoro

1 bicchiere di latte ( 200 ml )

2 spicchi d’aglio

parmigiano q.b.

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, l’aglio ed il prezzemolo tritate.

 

IMG_1115.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete i funghi surgelati.

 

IMG_1116.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per 5 minuti. Mescolate 1 volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Unite i funghi alla besciamella insieme a mezzo bicchiere di latte e passata di pomodoro. Salate e pepate.

 

IMG_1117.

 

Amalgamate bene il tutto. Mettete un mestolo della besciamella ai funghi sul fondo della pentola. Proseguite con un strato di sfoglia di lasagne. Coprite con un altro mestolo di besciamella ai funghi e pezzettini di taleggio.

 

IMG_1118.

 

Continuate nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Sopra dovete avere la besciamella e formaggio. Spolverate con parmigiano grattugiato e aggiungete metà bicchiere di latte sui bordi.

 

IMG_1119.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 4 minuti poi fiamma bassa per 20 minuti. Asciugate il coperchio sotto 4 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_1120.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.5/10 (4 votes cast)

Contorno funghi misti

IMG_9682

Ingredienti:

200 g funghi misti freschi o congelati

3 spicchi d’aglio

50 ml vino bianco

100 ml panna da cucina

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, l’aglio tritato ed i fughi a fette.

 

IMG_9665

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete il vino bianco da sopra il coperchio e continuate a fiamma alta 1 minuto.

 

IMG_9669

 

Aggiungete sale, pepe e la panna da cucina.

 

IMG_9670

 

Mescolate rapidamente, coprite e proseguite 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e aggiungete del prezzemolo tritato. Lasciate riposare coperto 1 minuto.

 

IMG_9680

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (4 votes cast)

Tasche di maiale ripiene

IMG_8342

Ingredienti:

4 fette doppie di arista di maiale

100 g formaggio feta

10 funghi sotto olio

10 olive nere

2 cucchiaini senape

farina q.b.

sale, pepe, prezzemolo

Tagliate una tasca ad ogni fetta di carne e condite al interno con 1/2 cucchiaino di senape.

 

IMG_8311

 

Asciugate bene la carne al esterno e condite con poco sole su ambi i lati. Lasciate riposare nel frigo minimo 30 minuti.

Preparate il ripieno: unite olive, funghi, feta e prezzemolo tritate…

 

IMG_8323

 

… amalgamate e riempite le tasche della carne.

 

IMG_8325

 

Premete il bordo con le dita. Passate le fette di carne ripiene nella farina eliminando quella in eccesso.

 

IMG_8327

 

Mettete un bel po di olio nella padella, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete le tasche infarinate.

 

IMG_8328

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 3 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate la carne.

 

IMG_8329

 

Rimettete sul fuoco e proseguite a fiamma media 3 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 30 secondi.

 

IMG_8335

 

Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_8336

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube