MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Insalata tiepida di terra e mare


Ingredienti per 4 persone
• 500 g gamberi sgusciati
• 200 g pomodori ciliegino
• 200 g cannellini cotti
• 100 g pancetta a cubetti
• Basilico q.b.
• Sale, pepe, olio evo q.b.

PREPARAZIONE:

Tagliare in 4 i pomodorini e disporli in una ciotola unire i cannellini e condire con sale, pepe, olio e basilico spezzettato. In una padella a bordo alto disporre un filo d’olio, la pancetta, coprire con MC e rosolare a fiamma media. Aggiungere i gamberi e proseguire la cottura a fiamma media per 2 di min con MC. Spegnere il fuoco e lasciar in autocottura un paio di min con MC. Unire ai pomodorini e fagioli i gamberi con la pancetta, mescolare delicatamente e servire tiepida.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Fregola allo scoglio


Ingredienti:
350 g Fregola sarda tostata
400 g Cozze
400 g Vongole
250 g Gamberi
3 Calamari
100 ml Vino bianco
1 Bustina zafferano
900 ml brodo vegetale
2 Spicchio d’aglio
Olio evo, sale, peperoncino q.b.
Prezzemolo q.b.

PROCEDIMENTO:
Disporre in una pentola capiente un giro d’olio, uno spicchio d’aglio, due gambi di prezzemolo, cozze e vongole, coprire con MC e far aprire i molluschi a fiamma viva. Una volta aperti abbassare la fiamma al minimo e cuocere per un paio di minuti. Togliere i molluschi dalla pentola, sgusciarli, filtrare il liquido di rilascio e tenere da parte entrambi. Disporre in pentola un giro d’olio, uno spicchio d’aglio, peperoncino ed i calamari tagliati a pezzetti, coprire con MC e cuocere a fiamma media 3/4 min. Versare il vino dai fori e far sfumare a fiamma viva, una volta evaporato l’alcool aggiungere i pomodorini tagliati a metà, regolare di sale, coprire con MC e proseguire la cottura a fiamma bassa per 4/5 min. Unire la fregola, i gamberi, tutto il brodo, lo zafferano, mescolare coprire con MC e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunta l’ebollizione, quando fuoriesce il vapore dai fori, abbassare al minimo e cuocere per 7 min a fiamma bassa. Aggiungere cozze, vongole ed il liquido di rilascio filtrato, mescolare coprire con MC spegnere il fuoco e lasciare in autocottura 2/3 min. Aggiungere prezzemolo tritato un giro d’olio mantecare e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Riso con crema di basilico code di gambero e wasabi


Ingredienti per 4 persone
320 gr di Riso Arborio
500 gr di Code di gambero surgelate
1 Mazzetto di basilico;
2 cucchiai di formaggio spalmabile;
Olio, sale q.b.
1 Spicchio d’aglio;
wasabi q.b.
1 Scalogno;
1,2 lt di Brodo vegetale

PROCEDIMENTO:

In una pentola disporre un giro d’olio, l’aglio intero e le code di gambero congelate, coprire con MC e far andare 2/3 min. a fiamma viva e 3/4 a fiamma bassa, eliminare l’aglio, regolare di sale, togliere i gamberi e tenerli da parte coperti con pellicola. Nella stessa pentola aggiungere lo scalogno tritato, un giro d’olio, coprire con MC e far andare un paio di minuti a fiamma media. Ora aggiungere il riso, tutto il brodo, mescolare, coprire con MC e portare a bollore a fiamma viva, raggiunta l’ebollizione cuocere per 12 min. a fiamma bassa poi spegnere e lasciare 4 min. in autocottura con MC. Durante la cottura del riso frullare le foglie di basilico con un cubetto di ghiaccio, poi unire un goccio d’olio evo un pizzico di sale ed il formaggio spalmabile. Terminata la cottura del riso aggiungere i gamberi tagliati grossolanamente tenendone da parte qualcuno intero da usare come guarnizione del piatto. Unire la crema di basilico, qualche goccia di wasabi mescolare e lasciar riposare 2/3 min. con MC. Impiattare con l’aiuto di un coppapasta e guarnire con code di gambero e una foglia di basilico.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Spiedini di totani e gamberi


Ingredienti per 4 spiedini
• 8 gamberi
• 12 totani
• 1 limone bio
• 1 spicchio d’aglio
• Pan grattato q.b.
• Sale, pepe, olio evo q.b.
• Timo limonato q.b.
• 100 ml vino bianco

PROCEDIMENTO:

Pulire e lavare gamberi e totani poi condirli con un filo d’olio, pepe, aggiungere l’aglio intero, il timo, il vino e la buccia grattugiata di mezzo limone, mescolare bene e far marinare in frigorifero coperto con pellicola 10/15 min. Terminata la marinatura, comporre gli spiedini infilando su stecchi lunghi di legno gamberi e totani alternati.
Passarli nel pangrattato ed adagiare gli spiedini su una padella antiaderente con un buon fondo leggermente oleata. Coprire con MC e cuocere 2/3 min a fiamma viva e cuocere 2/3 min a fiamma bassa poi girarli, coprire con MC e proseguire la cottura per altri 2/3 min. a fiamma viva.
Regolare di sale, spegnere il fuoco, far riposare un paio di min MC e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.0/10 (1 vote cast)

Tagliatelle al nero di seppia con gamberi zucca e barbabietola


Ingredienti:
200 g tagliatelle al nero di seppia
barbabietola precotta
zucca precotta
200 g gamberi
200 g burrata
peperoncino
1 spicchiò d’aglio
dado vegetale

Metti nella pentola l’aglio tagliato, un pò di olio evo, dado vegetale e riscalda 1 minuto. Aggiungi 200 ml di acqua e porta a bollore con MC. Unisci le tagliatelle al nero di seppia, mescola e cuoci per 3 minuti a fiamma bassa. Spengi e lascia coperto.
In una padella aggiungi olio evo, aglio tagliato, dado, peperoncino e riscalda 1. minuto. In questa base salta dei cubetti di barbabietola precotta per 2-3 minuti. Togli la barbabietola e aggiungi le code di gambero precotti e cubetti di zucca cotta a vapore al dente. Salta il tutto 2-3 minuti. Unisci le tagliatelle pronte, amalgama il tutto e servi su una base di burrata frullata. Decora con la barbabietola e una tartar di gamberi freschi. Alla fine un giro di olio evo aromatizzato al pepe rosa.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Gnocchi con pesto di pistacchio, zucchine, gamberi rossi di Mazara


Ricetta per cinque persone

1 kg di gnocchi
1 kg di gamberi rossi di Mazara
250 g di pesto di pistacchio come ricetta già fatta nelle nostre ricette precedenti
500 g di zucchine verdi
1 spicchio d’aglio
1/2 cipolla
Olio Evo q.b.
Sale q.b.
Un ciuffo di prezzemolo

In un tegame, mettiamo un giro d’olio evo,uno spicchio d’aglio e una punta di peperoncino. Chiudiamo con MC, e facciamo rosolare l’aglio. Trascorso circa tre minuti mettiamo dentro le carapace e le teste dei gamberi, copriamo ancora con MC e facciamo rosolare per cinque minuti. Mettiamo mezzo bicchiere di brandy, facciamo evaporare, spegniamo il gas, alziamo le teste e i carapaci, pressandoli bene in modo che fuoriesce tutto il fondo di cottura all’interno del tegame.
A questo punto ,dopo aver eliminato le teste e i carapaci mettiamo dentro la polpa dei gamberi e facciamo rosolare, poi li alziamo e li appoggiamo in un piatto.
Nello stesso tegame mettiamo dentro le zucchine tagliate a cubetti, li facciamo rosolare per qualche minuto sempre coprendo con MC. Solleviamoli dal tegame e li appoggiamo in un piatto. A questo punto all’interno del tegame mettiamo dentro 500 ml d’acqua, aggiustiamo di sale, copriamo con MC E facciamo scaldare fino a quasi ebollizione. Mettiamo dentro gli gnocchi e facciamo cuocere per cinque minuti quindi spegniamo il gas.
Scopriamo e mettiamo dentro il pesto di pistacchio, mescoliamo e aggiungiamo la polpa di gamberi, le zucchine appassite e continuiamo a mescolare. A questo punto impiattiamo, decoriamo a piacere.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Risotto mare e monti


Ingredienti per 4 persone:
320 gr di Riso Carnaroli
400 gr di Cozze
400 gr di Vongole
200 gr di Funghi misti con porcini
300 gr di Calamari
200 gr di Mazzancolle
200 gr di Gamberetti
2 Spicchi d’aglio
Olio evo, sale, pepe, peperoncino, prezzemolo q.b.
2 Pomodori rossi grandi
1,2 lt di Acqua
1/2 Cucchiaio di concentrato di pomodoro
25 gr di ifib

PROCEDIMENTO:

Disporre in una padella un giro d’olio evo, peperoncino, aglio, cozze e vongole precedentemente depurate, coprire con MCSD e farle aprire a fiamma viva per qualche minuto. Una volta aperte cuocere ancora per un paio di min. a fiamma media poi spegnere il fuoco. Privarle del guscio, filtrare il liquido di rilascio e tenere da parte entrambi coprendo con pellicola i molluschi.
In una pentola disporre uno spicchio d’aglio un giro d’olio evo, i funghi, salare, pepare, coprire con MCSD e far andare 4/5 min. a fiamma media poi aggiungere i calamari tagliati ad anelli, i pomodori a cubetti e qualche fogliolina di prezzemolo. Coprire con MCSD e cuocere 2/3 min. a fiamma viva e 2/3 min. a fiamma bassa.
Unire il riso, tutta l’acqua, ifib, mescolare, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva, raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 10 min.
Ora aggiungere il liquido di rilascio dei molluschi e se occorre regolare di sale (in quanto il liquido dei molluschi conferisce sapidità) unire mazzancolle e gamberetti, mescolare, coprire con MCSD e cuocere per altri 2 min. a fiamma medio/bassa. Spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per 4 min. Mantecare con olio evo, coprire con MCSD e far riposare 2/3 min. Servire con prezzemolo tritato al momento.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

CARTOCCIO DI SEPPIOLINE CON GAMBERI ROSA E COZZE


RICETTA PER 5 PERSONE

500 gr di seppioline già pulite
1 kg di cozze
750 gr di gamberi rosa
prezzemolo quanto basta
peperoncino quanto basta
150 gr pomodorini pachino
olio extravergine d’oliva
sale qb

SVOLGIMENTO

In un tegame mettiamo un giro d’olio EVO, 1 spicchio d’aglio in camicia, facciamo rosolare, mettiamo dentro le seppioline e facciamo cuocere per circa 3 minuti sempre coprendo con M. C. Poi formiamo un nido con la carta stagnola, e foderiamo con la carta forno. Mettiamo dentro le seppioline, i gamberi, le cozze, i pomodori tagliati a metà, il prezzemolo ,il peperoncino un giro d’olio EVO. aggiustiamo di sale, e chiudiamo il cartoccio.
Mettiamo dentro la teglia del kit forno M C copriamo con M. C. accendiamo il gas a fiamma alta per circa 25 minuti. A questo punto togliamo il cartoccio, lo poniamo in un piatto da portata, apriamo e serviamo.
Buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

SPAGHETTI QUADRATI DI GRAGNANO CON POMODORO PACHINO E GAMBERETTI RASA DI PORTOPALO DI CAPO PASSERO

RICETTA PER 5 PERSONE

500 g di spaghetti quadrati
500 g di gamberetti Rosa già sgusciati
250 g di pomodorini pachino
1 spicchio d’aglio
peperoncino qb
olio EVO qb
sale qb
ciuffo di prezzemolo.

PROCEDIMENTO :

in tegame mettiamo olio extravergine d’oliva 1 spicchio d’aglio e facciamo rosolare, quindi togliamo l’aglio aggiungiamo un po’ di peperoncino e facciamo saltare i gamberetti già sgusciati coprendo sempre con M. C. Facciamo cuocere per circa 5 minuti, poi solleviamo i gamberetti e li mettiamo in un piatto. Nel fondo di cottura mettiamo i pomodorini già tagliate a metà copriamo con M. C. e facciamo continuare la cottura per circa 5 minuti. A questo punto mettiamo dentro gli spaghetti aggiungiamo 750 ml di acqua aggiustiamo di sale e copriamo con M. C. aspettiamo che bolli. Da questo momento, abbassiamo la fiamma, facciamo cuocere per circa 12 minuti. Dopo aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva il prezzemolo tritato mantechiamo ed impiattiamo decorando a piacere e buon appetito con Magic Cooker.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PANZANELLA ROMA CON STRACCIATELLA E GAMBERI ROSSO DI MAZARA DEL VALLO


RICETTA PER 5 PERSONE :

4 friselle
500 g di datterino Pachino
ciuffo di basilico
2 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva
300 g di stracciatella
300 g di gamberi Rossi di Mazara già Privi del Carapace.

SVOLGIMENTO :
mettiamo in un tegame il datterino tagliato a metà, l’olio extravergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio, è una parte del basilico. Aggiustiamo di sale, copriamo con M. C. Facciamo cuocere per 5 minuti, spegniamo il gas e lasciamo in auto cottura per 3 minuti.Passiamo il pomodoro con un passaverdure, e nel succo mettiamo a raffermare le friselle, poi li solleviamo li mettiamo in una terrina. Li contiamo con basilico, aglio, olio e aggiustiamo di sale. Con l’aiuto di una forchetta lavoriamo le friselle con tutti gli ingredienti creando un unico impasto. Riempiamo lo stampo in silicone a forma di cupola precedentemente oliato, giriamo il composto nel piatto da portata e completiamo mettendo la stracciatella e i gamberi di Mazara del Vallo, che abbiamo precedentemente marinato con olio qualche goccia di limone verde Sicilia e la buccia grattugiata. E buon appetito.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Risotto alla pescatora con pesce fresco

IMG_0626

Ingredienti:

350 g riso ( arborio, carnaroli )

1/2 kg vongole veraci

1 kg cozze

300 g seppie

300 g calamari

300 g mazzancolle

4 gamberoni rossi

1 cipolla

3 spicchi d’aglio

1/2 bicchiere vino bianco

5-6 pomodorini

prezzemolo

Sgusciate i crostacei. Mettete nella pentola la cipolla affettata ed i pomodorini tagliati a metà.

 

IMG_0603

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Abbassata il fuoco e aggiungete le teste ed i gusci dei crostacei e del prezzemolo.

 

 IMG_0604

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta 2 minuti.  Sfumate con il vino bianco e continuate a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete 400 ml di acqua.

 

IMG_0605

 

Coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0610

 

Filtrate la bisque di gamberi con un colino a fori stretti schiacciando bene per far fuoriuscire il succo.

Nel frattempo pulite seppie e calamari e tagliate ad anelli.

 

IMG_0607

 

Pulite cozze e vongole e mettete nella pentola con 1 cucchiaio di olio di oliva, 1 spicchio d’aglio tagliato in due e senza anima, un po di prezzemolo.

 

IMG_0608

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti. Spegnete il fuoco, mescolate veloce e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_0609

 

Lasciate intiepidire ed eliminate i gusci, lasciando qualcuna intera per decorazione.

 

IMG_0616

 

In altra pentola mettete 2 spicchi d’aglio divisi in due, la cipolla tritata finemente e 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_0617

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate il fuoco e aggiungete il riso.

 

IMG_0618

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma bassa 1 minuto. Mescolate ancora e aggiungete 700 ml di bisque di gamberi e liquido delle cozze e vongole filtrato, le code di gamberi, mazzancolle, seppie, calamari.

 

IMG_0619

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Con 3 minuti prima di spegnere il fuoco aggiungete cozze e vongole sgusciate.

 

IMG_0620

 

Finite la cottura, spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0621

 

Servite con prezzemolo tritato fresco, cozze vongole intere.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (10 votes cast)

Risotto con gamberi e zafferano

IMG_6223

Ingredienti:
1 tazza grande di riso
200 g gamberi surgelati
1 bustina zafferano
60 g burro
2 tazze grandi brodo di pesce o acqua
Mettete nella pentola di terracotta il burro. Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta solo quanto serve per sciogliere il burro. Unite le code di gambero surgelate ed il riso.

 

IMG_6219

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta per 10 minuti. Mescolate 2 volte in questo intervallo. Unite il brodo o l’acqua bollente e sale.

 

IMG_6220

 

Mescolate pochissimo, coprite e proseguite a fiamma bassa per 10 minuti senza più mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti per finire la cottura del riso ( cottura del riso in questo caso è di 15 minuti ). Sciogliete lo zafferano con pochissima acqua e aggiungete al risotto.

 

IMG_6221

 

Mescolate velocemente, coprite e lasciate riposare 5 minuti.

 

IMG_6222

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Risotto con code di gambero e curry

IMGP1024

Ingredienti:

1 tazza grande con riso arborio

450 g code di gambero fresche o surgelate

1 cucchiaino curry

1/2 bicchiere vino bianco

1 cipolla

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio con la cipolla tritata.

 

IMGP1015

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 1 minuto. Aggiungete le code di gambero fresche o congelate.

 

IMGP1016

 

Coprite e cuocete circa 3-4 minuti. Aggiungete il riso…

 

IMGP1017

 

… mescolate e cuocete 1 minuto a fiamma media. Sfumate con il vino senza alzare il coperchio. Cuocete ancora 1 minuto a fiamma media. Aggiungete il sale e 2 tazze e mezzo di acqua fredda o brodo. Mescolate.

 

IMGP1018

 

Continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Non mescolate durante la cottura. 2 minuti prima di spegnere il fuoco aggiungete il curry sciolto in pochissima acqua.

 

IMGP1020

 

Mescolate leggermente e completate la cottura. Spegnete il fuoco, pepate e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1021

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (10 votes cast)

Risotto ai Gamberi e Pompelmo Rosa

IMGP9271

Ingredienti:

circa 20 gamberi

2 pompelmi rosa

400 g riso

1 cipolla

1 carota

1 costola di sedano

30 g burro

1/2 bicchiere vino bianco

sale

Tritate 1/2 cipolla, la carota, il sedano e mettete nella padella con 1 cucchiaio d’olio di oliva e le teste dei gamberi.


IMGP9252


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Aggiungete 700 ml d’acqua fredda ed il sale.


IMGP9256


Mantenete la fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP9259


Nella pentola mettete l’altra metà della cipolla tritata con 1 cucchiaio d’olio di oliva…


IMGP9253


…coprite e rosolate qualche minuto. Spostate dalla fiamma e aggiungete il riso…


IMGP9257


…subito dopo il brodo delle teste filtrato ed il vino. Aggiustate di sale.


IMGP9260


Mescolate e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 8 minuti ( il mio riso cuoce in 12 minuti ). Aggiungete le code dei gamberi a pezzi, 1 pompelmo tagliato a vivo a pezzi ed il succo del altro pompelmo.


IMGP9261


Mescolate e continuate la cottura per i 4 minuti restanti. Spegnate il fuoco e aggiungete il burro.


IMGP9263


Mantecate e lasciate coperto ancora 1 minuto prima di servire.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (6 votes cast)

spaghetti ai gamberoni

Ingredienti:
Aglio,
prezzemolo,
peperoncino,
olio D’OLIVA
basilico,
gamberi,
zafferano,
pomodorini,
vino bianco.
sale qb
Procedimento:
In una casseruola mettete olio,prezzemolo, aglio, peperoncino,e i gamberi, fate soffriggere (schiacciate la testa di alcuni gamberi) con sopra magic cooker x1 minuto,
aggiungete i pomodorini e il vino bianco fate sfumare il vino ,togliete la casseruola dal fuoco aggiungete gli spaghetti con il sale e l’acqua coprite il tutto con magic cooker,quando gli spaghetti sono quasi cotti mettete lo zafferano con il basilico.
Buon appetito

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.9/10 (18 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube