MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Tagliolini allo scoglio


Ingredienti per 4 persone

500 g tagliolini
600 ml d’acqua
400 g cozze
400 g vongole
200 g gamberoni
150 g gamberetti
300 g calamari
200 g pomodori ciliegini
100 ml vino bianco
olio evo, sale, prezzemolo, peperoncino q.b.
2 spicchi d’aglio

PROCEDIMENTO:

Disporre in una pentola capiente dove poi cucinerete anche il tagliolino un trito di aglio e prezzemolo con un giro d’olio, unire cozze, vongole, il vino coprire con MC e far aprire a fiamma viva. Una volta aperti i molluschi abbassare al minimo e cuocere per 2 min. Spegnere il fuoco, togliere i molluschi dalla pentola, separarli dai gusci, filtrare il liquido di rilascio e tenerlo da parte. Disporre in pentola un giro d’olio, 1 spicchio d’aglio, peperoncino, i calamari tagliati a pezzetti, gamberoni, gamberetti e pomodorini tagliati a metà e regolare di sale. Coprire con MC e cuocere a fiamma media 4 min poi abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per circa 5 min.
Versare l’acqua, 200 ml di liquido dei molluschi, adagiare i tagliolini, coprire con MC e portare a bollore a fiamma viva, raggiunta l’ebollizione abbassare la fiamma e proseguire la cottura per metà del tempo indicato sulla confezione della pasta, girarla delicatamente, coprire con MC, spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per i restanti min. Unire i molluschi sgusciati, mescolare e servire con qualche fogliolina di prezzemolo.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Gamberoni in crosta

Ingredienti per 4 persone
• 8 gamberoni
• 2 cucchiai di latte
• 1 confezione di pasta sfoglia
• 4 fette di speck
• Semi di sesamo o papavero q.b.

PREPARAZIONE:

Pulire i gamberoni eliminando la testa l’intestino ed il carapace lasciando solo l’ultimo tratto della coda. Srotolare la sfoglia e ricavare delle striscioline larghe circa 1 cm.
Tagliare a metà le fettine di speck nel verso della lunghezza e ricavare 8 strisce. Avvolgere ogni gambero prima con lo speck e poi avvolgerlo con la striscia di sfoglia lasciando scoperta la coda, spennellare la superficie della pasta sfoglia con il latte e cospargerli con i semi di sesamo o papavero. Disporre i gamberoni in una teglia foderata di carta forno, adagiare la teglia sull’omino all’interno del kit forno, coprire con MCSD e cuocere per 7/8 min a fiamma viva e 7/8 a fiamma bassa spegnere e lasciare in autocottura 2/3 min. Ottimi anche freddi.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Risotto gamberi e nocciole al cacio e pepe


Ingredienti per 4 persone:
320 gr di Riso Carnaroli
8 Gamberoni rossi
40 gr di Granella di nocciole tostate
120 gr di Pecorino grattugiato
Noce di burro q.b.
1,3 lt di Brodo vegetale
Sale, pepe nero, olio evo q.b.
25 gr di ifib

PROCEDIMENTO:

Pulire i gamberoni, eliminare l’intestino senza privarli del carapace. Scottarli pochi min in un tegame con olio e sale con MCSD a fiamma viva. Togliere i gamberoni ed estrarre la polpa, tagliarla grossolanamente e tenere da parte in un piatto coperta con pellicola.
Nel tegame dove avete scottato i gamberi sciogliere a fiamma bassa una noce di burro, versare il riso e tostare per qualche minuto a fiamma viva, quindi aggiungere tutto il brodo, ifib, mescolare, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunto il bollore abbassare la fiamma e cuocere per 12 min. Spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per 4 min. Mantecare con burro freddo e pecorino, aggiungere pepe nero macinato al momento e la polpa dei gamberoni.
Coprire con MCSD e lasciar riposare 2 min.
Servire con una spolverata di granella di nocciole, una grattata di pepe e qualche pezzo di gambero in superficie.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

GRIGLIATA MISTA DI MARE


RICETTA PER 5 PERSONE :

500 g di calamari già puliti
500 grammi di polpo già pulito
500 g di gamberoni rossi di mazzara.
Olio extravergine d’oliva qb
un limone verde di Sicilia
origano di Sicilia qb
sale grosso qb
prezzemolo qb.

SVOLGIMENTO :

prendiamo la bistecchiera M. C. Versiamo un bicchiere d’acqua, accendiamo il gas e Copriamo con cupola M. C. Facciamo evaporare tutta l’acqua. Prendiamo una manciata di sale grosso e lo versiamo nella base della bistecchiera. A questo punto prendiamo il nostro pesce lo mettiamo nella bistecchiera, e copriamo con la nostra cupola M. C. Giriamo il pesce di tanto in tanto. A parte in una terrina prepariamo il salmoriglio, mettiamo olio extravergine d’oliva, il succo di un limone, l’origano, e il prezzemolo tagliato finemente. Mantechiamo il tutto con un cucchiaio di legno,o con una frusta. Appena il pesce sarà cotto, lo aromatiziamo con il nostro salmoriglio, impiattiamo, decoriamo a piacere e buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Gamberi in pasta kataifi e maionese di lime


Per 5 persone:
25 gamberoni di Mazara del Vallo
400 g di pasta kataifi
4 tuorli d’uovo
sale qb
un cucchiaio di aceto bianco
il succo di un lime
mezzo litro di olio di semi di girasole
la buccia di un lime
un litro di olio di arachidi per friggere
SVOLGIMENTO

prendiamo i gamberi e togliamo il carapace lasciamo testa e coda.
Poi lo proviamo dell’intestino. Prendiamo la pasta kataifi e avvolgiamo i gamberi.
Nel tegame mettiamo abbondante olio di arachidi e copriamo con M. C.
Appena la temperatura dell’olio sia pronta, mettiamo a friggere i gamberoni, coprendo sempre M. C. Prepariamo la maionese, in una terrina mettiamo il sale e l’aceto con un cucchiaio di legno facciamo sciogliere il sale, uniamo i tuorli, mescoliamo sempre con il cucchiaio di legno. Con l’aiuto delle fruste elettriche iniziamo a montare, mettiamo a filo l’olio di semi di girasole fino a quando la maionese non sia pronta. A questo punto uniamo il succo del lime e la buccia del lime. Decorare il piatto a piacere e buon appetito.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube