MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Gnocchetti con calamari e datterini


Ingredienti per 4 persone

800 g gnocchetti di patate
600 g calamari freschi
1 spicchio d’aglio
400 g pomodorini datterini
100 ml vino bianco
800 ml acqua
Olio evo, sale, peperoncino, prezzemolo q.b.

PROCEDIMENTO:

Lavare e pulire i calamari, tagliarli ad anelli lasciando i tentacoli interi. In una padella versare un giro d’olio, aggiungere uno spicchio d’aglio, il peperoncino, coprire con MC e far rosolare a fiamma media. Unire i calamari, coprire con MC e cuocere per 2/3 min a fiamma viva, versare il vino dai fori e far sfumare a fiamma viva, una volta evaporato l’alcool abbassare la fiamma ed aggiungere i pomodorini tagliati a metà, regolare di sale e continuare la cottura a fiamma media per 5/6 min con MC. Unire gli gnocchetti, l’acqua, mescolare, coprire con MC e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunta l’ebollizione abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 2 min. poi spegnere il fuoco e lasciar riposare 1 min con MC. Aggiungere un filo d’olio, prezzemolo tritato, amalgamare e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Gnocchi con pesto di pistacchio, zucchine, gamberi rossi di Mazara


Ricetta per cinque persone

1 kg di gnocchi
1 kg di gamberi rossi di Mazara
250 g di pesto di pistacchio come ricetta già fatta nelle nostre ricette precedenti
500 g di zucchine verdi
1 spicchio d’aglio
1/2 cipolla
Olio Evo q.b.
Sale q.b.
Un ciuffo di prezzemolo

In un tegame, mettiamo un giro d’olio evo,uno spicchio d’aglio e una punta di peperoncino. Chiudiamo con MC, e facciamo rosolare l’aglio. Trascorso circa tre minuti mettiamo dentro le carapace e le teste dei gamberi, copriamo ancora con MC e facciamo rosolare per cinque minuti. Mettiamo mezzo bicchiere di brandy, facciamo evaporare, spegniamo il gas, alziamo le teste e i carapaci, pressandoli bene in modo che fuoriesce tutto il fondo di cottura all’interno del tegame.
A questo punto ,dopo aver eliminato le teste e i carapaci mettiamo dentro la polpa dei gamberi e facciamo rosolare, poi li alziamo e li appoggiamo in un piatto.
Nello stesso tegame mettiamo dentro le zucchine tagliate a cubetti, li facciamo rosolare per qualche minuto sempre coprendo con MC. Solleviamoli dal tegame e li appoggiamo in un piatto. A questo punto all’interno del tegame mettiamo dentro 500 ml d’acqua, aggiustiamo di sale, copriamo con MC E facciamo scaldare fino a quasi ebollizione. Mettiamo dentro gli gnocchi e facciamo cuocere per cinque minuti quindi spegniamo il gas.
Scopriamo e mettiamo dentro il pesto di pistacchio, mescoliamo e aggiungiamo la polpa di gamberi, le zucchine appassite e continuiamo a mescolare. A questo punto impiattiamo, decoriamo a piacere.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Gnocchi con pistacchio e mortadella e burrata


Ricetta per cinque persone:
1 kg di gnocchi
250 g di mortadella
300 g di pistacchio
Olio evo q.b.
Sale q.b.
150 g di parmigiano reggiano
1 spicchio d’aglio
500 g di burrata pugliese

In un robot da cucina mettiamo dentro circa 150 ml di olio EVO , l’aglio, il sale. Iniziamo a frullare. Aggiungiamo nell’ordine il pistacchio, il parmigiano, e frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea.
In un tegame mettiamo dentro circa 750 ml d’acqua, aggiustiamo di sale e copriamo con MC. Facciamo scaldare l’acqua per qualche minuto e mettiamo dentro gli gnocchi cercando di non farli ammucchiare fra di loro, mettendoli in un unico strato nel tegame.
Copriamo con MC E facciamo cuocere per circa sette minuti.
ùA questo punto mettiamo dentro il pesto di pistacchio la mortadella precedentemente tagliata a dadini e la burrata stracciata precedentemente, amalgamiamo il tutto impiattiamo e decoriamo a piacere.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (1 vote cast)

Gnocchetti burro e salvia

IMG_8357

Ingredienti:

250 g gnocchetti

20 g burro

sale, salvia, parmigiano

Mettete nella padella il burro a sciogliersi con la salvia, circa 1 minuto a fiamma alta sul fornello medio, poi aggiungete 50 ml acqua, poco sale e gli gnocchetti.

 

IMG_8352

 

Mescolate veloce.

 

IMG_8353

 

Coprite e cuocete a fiamma alta per 1 minuto e mezzo. Il tempo di cottura di questi gnocchetti è di 30 secondi. Spegnete il fuoco, mescolate e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8354

 

Servite con scaglie di parmigiano sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (5 votes cast)

Gnocchi al pesto con vongole e cozze

IMG_4929

 

Ingredienti:

300 g gnocchi

500 g cozze

500 g vongole

3 spicchi d’aglio

30 g basilico foglie

7 g pinoli

20 g parmigiano grattugiato

sale, pepe

Mettete nella casseruola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva e 2 spicchi d’aglio.

 

IMG_4918

 

Coprite con Magic Cooker e usate il fornello grande a fiamma alta meno di 1 minuto. Unite le cozze e le vongole pulite e sgocciolate.

 

IMG_4919

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti, giusto per farli aprire. Spostate dalla fiamma e lasciate coperte 2 minuti. Togliete 2/3 dei gusci e aggiungete 100 ml d’acqua, poco sale e pepe.

 

IMG_4921

 

Coprite e portate ad ebollizione. Aggiungete gli gnocchi.

 

IMG_4922

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti ( il tempo di cottura degli gnocchi in questo caso è di 1 minuto ).

Nel frattempo preparate il pesto: mettete nel bicchiere del mixer il basilico, i pinoli, il parmigiano, poco sale, un spicchio d’aglio, un cubetto di ghiaccio e 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_4920

 

Una volta finita la cottura degli gnocchi unite il pesto…

 

IMG_4923

 

… mescolate e proseguite la cottura per 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4924

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (4 votes cast)

Gnocchi al pomodoro con vongole e broccoli

IMG_4842

 

Ingredienti:

250 g gnocchi freschi

250 g vongole congelate senza guscio

250 g broccoli

2 spicchi di aglio

150 ml passata di pomodoro

sale, pepe, peperoncino

Mettete nella casseruola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e poco peperoncino se vi piace.

 

IMG_4828

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate dal fuoco e aggiungete i broccoli puliti e tagliati e le vongole congelate ( vanno bene anche fresche, lo stesso procedimento ).

 

IMG_4829

 

Coprite e usate fiamma alta 2 minuti poi fiamma media per 5 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, 150 ml acqua fredda, sale e pepe.

 

IMG_4831

 

Mescolate, coprite e portate a bollore. Abbassate la fiamma e aggiungete gli gnocchi freschi.

 

IMG_4833

 

Mescolate, coprite e cuocete 2 minuti a fiamma alta ( il tempo di cottura degli gnocchi in questo caso 1 minuto ). Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4837

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Gnocchi al radicchio, noci e gorgonzola

IMG_2241

 

Ingredienti:

500 g gnocchi freschi

100 g radicchio

50 g noci

100 g gorgonzola dolce

20 g burro

sale, pepe

Mettete nella pentola il burro ed il radicchio tagliato listarelle.

 

IMG_2229

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Mescolate a metà cottura. Aggiungete 450 ml d’acqua fredda e sale.

 

IMG_2230

 

Coprite e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma e aggiungete gli gnocchi.

 

IMG_2231

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per 3 minuti ( in questo caso il tempo di cottura degli gnocchi è di 2 minuti ). Spegnete il fuoco e aggiungete le noci tritate grossolanamente, pepe e la gorgonzola a pezzi.

 

IMG_2232

 

Lasciate coperto 2 minuti e poi mescolate e servite.

 

IMG_2233

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (4 votes cast)

Gnocchi gorgonzola e speck

IMG_1131

 

Ingredienti:

250 g gnocchi freschi

100 g gorgonzola

100 g speck

20 g burro

pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaino d’olio di oliva, il burro e lo speck tagliato molto fine.

 

IMG_1123

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete 250 ml d’acqua fredda e pepe.

 

IMG_1125

 

Coprite e usate fiamma alta finché riprende il bollore. Aggiungete gli gnocchi.

 

IMG_1126

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta 30 secondi, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura dei gnocchi. Spegnete il fuoco e aggiungete la gorgonzola a pezzettini.

 

IMG_1128

 

Mescolate velocemente poi lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_1129

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Gnocchi al pesto di avocado

IMGP1538

 

Ingredienti:

1000 g gnocchi freschi

1 avocado

1 spicchio d’aglio

20 g basilico

20 g spinaci

20 g pinoli

1 limone

2 pomodori

sale, pepe

Mettete nella pentola 500 ml ( calcolate 50 ml d’acqua per 100 g gnocchi ) acqua fredda e salate.

 

IMGP1530

 

Coprite con Magic Cooker e portate a ebollizione. Aggiungete gli gnocchi.

 

IMGP1532

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura dei gnocchi ( in questo caso 3 minuti ). Mescolate una volta a metà cottura.

 

Nel frattempo unite nel bicchiere il basilico, gli spinaci, l’aglio, i pinoli, l’avocado a dadini, 1 cucchiaio d’olio di oliva, il succo del limone, sale, pepe.

 

IMGP1531

 

Frullate con il frullatore ad immersione.

Quando gli gnocchi sono pronti spegnete il fuoco e unite il pesto.

 

IMGP1533

 

Mescolate velocemente poi unite i pomodori senza semi tagliati a dadini. Mescolate ancora e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1534

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Gnocchi con fagioli nel sugo di pomodoro

IMGP8269

Ingredienti:

500 g gnocchi

300 g fagioli lessati

1 scatola filetti di pomodoro nel sugo

sale, basilico

Mettete nella casseruola 1 cucchiaio d’olio di oliva, i pomodori insieme al loro sugo…


IMGP8265


…coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta 3 minuti.

Abbassate il fuoco, aggiungete gli gnocchi, il sale ed i fagioli lessati…


IMGP8266


…mescolate, coprite e cuocete a fiamma media 3 minuti. Spegnete il fuoco, unite il basilico e lasciate coperto a riposare 2 minuti.


IMGP8268


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.4/10 (12 votes cast)

Gnocchi al sugo di pomodoro

WP_20130913_010


Ingredienti:

circa 300 ml sugo di pomodoro pronto

250 g gnocchi

parmigiano grattugiato

Preparate il sugo di pomodoro come di solito, frullate bene e quando è bollente aggiungete gli gnocchi.


WP_20130913_007


Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto, poi fiamma bassa per il tempo di cottura dei gnocchi ( in questo caso 1 minuto). Spegnete il fuoco e lasciate riposare 1 minuto.


WP_20130913_008


Servite con parmigiano grattugiato sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (8 votes cast)

Gnocchi al pesto e salmone

P5190007

Ingredienti:

1 kg gnocchi freschi

500 ml acqua

200 g pesto genovese pronto

200 g salmone affumicato

20 g burro

Nella pentola mettete 1 cucchiaio d’olio di oliva, il burro, l’acqua ed i gnocchi. Non aggiungete sale!


P5190001


Coprite con Magic Cooker e mettete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 2 minuti. Unite il pesto ed il salmone.


P5190003


Mescolate, coprite a fate cucinare ancora 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete a lasciate riposare coperto per 2 minuti.


P5190004


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (5 votes cast)

gnocchi al burro

Per gli gnocchi al burro
250 gr di gnocchi
mezzo bicchiere d’acqua
sale
burro
salva
parmigiano se piace
Mettere tutto in pentola tranne il formaggio a fiamma viva e poi abbassare appena esce il vapore, dopo pochissimi minuti sono pronti, impiattare e aggiungere il parmigiano.

ricetta di Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (5 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube