MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

RISOTTO CON CREMA DI FAVE


Ingredienti per 4 persone
• 320 g riso Carnaroli
• 400 g Fave sgusciate
• 1 Porro
• 3 foglie di Basilico
• 60 g Formaggio Caprino spalmabile
• 30 g Grana grattugiato
• 1,2 lt Brodo vegetale
• Olio evo, sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola le fave, il porro a fettine sottili, un giro d’olio, salare, pepare, coprire con MC e cuocere 2/3 min. a fiamma media poi aggiungere acqua fino a coprire abbondantemente le fave. Coprire con MC e cuocere a fiamma bassa fino ad asciugare completamente l’acqua di cottura, le fave dovranno risultare tenerissime, all’occorrenza aggiungere altra acqua calda e proseguire la cottura. A cottura ultimata, spegnere il fuoco e lasciarle raffreddare. Disporre in un mixer le fave con basilico, caprino, grana, due cucchiai di brodo freddo e frullare fino ad ottenere una crema omogenea. In una pentola versare un giro d’olio, aggiungere il riso e tostare a fiamma viva poi unire tutto il brodo, ed un cucchiaio di crema di fave, mescolare, coprire con MC e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunto il bollore abbassare al minimo e cuocere per 12 min. Spegnere il fuoco e lasciare 4 min. in autocottura con MC. Mantecare con un filo d’olio, la crema di fave, far riposare 2/3 min. con MC e servire con una cialda di grana e una foglia di basilico.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

FAGOTTINI AI CARCIOFI SU FONDUTA DI PECORINO


Ingredienti per 4 persone
8 Crepes
4 Carciofi
1Limone
1 spicchio d’Aglio
200 g di Ricotta vaccina
2 cucchiai di Grana grattugiato
Burro q.b.
Prezzemolo q.b.
semi di Papavero q.b.
Olio evo, Sale, Pepe q.b.

Per la crema:
200 g di Pecorino Romano grattugiato
200 ml Latte
100 ml Panna fresca

PROCEDIMENTO:
Pulire i carciofi, metterli a bagno in acqua e limone poi scolarli tagliarli a fettine sottili ed il gambo a piccoli tocchetti. Disporli in una padella a bordo alto con un giro d’olio e l’aglio, coprire con MC e cuocere 2/3 min a fiamma viva, aggiungere 3/4 cucchiai d’acqua, qualche fogliolina di prezzemolo, salare, pepare coprire con MC e proseguire la cottura 5/6 min a fiamma bassa quindi spegnere il fuoco e lasciar raffreddare con MC. Una volta freddi, eliminare l’aglio, frullare grossolanamente, unirli alla ricotta ed il grana, amalgamare e farcire con il composto ottenuto le crepes, chiuderle a fagottino e legarle con delle striscioline di foglia di porro o con spago da cucina. Disporre i fagottini in una teglia foderata con carta forno, spennellarli con burro fuso, adagiare la teglia sul distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MC ed avviare la cottura a fiamma viva per 7/8 min. poi spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per 3/4 min con MC. Nel frattempo scaldare in un pentolino il latte e la panna con MC a fiamma media, appena inizia a bollire spegnere il fuoco ed unire il pecorino, mescolare bene e far riposare qualche min.
Servire i fagottini su crema di pecorino a specchio con semi di papavero.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

RISO PISELLI POMODORO E MOZZARELLA

Ingredienti per 4 persone
• 320 gr Carnaroli
• 300 gr passata di pomodoro
• 200 gr piselli surgelati
• ½ cipolla
• 1 noce di burro
• 250 gr mozzarella
• 4 foglie di basilico
• 1,2 lt d’acqua
• Olio evo, sale, pepe q.b.
• 20 gr di ifib
• 50 gr grana grattugiato

PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola un goccio d’olio, una noce di burro e la cipolla tritata; coprire con MCSD e far leggermente rosolare a fiamma media.
Aggiungere i piselli, la passata, regolare di sale e pepe, coprire con MCSD e cuocere 2/3 min. a fiamma viva e 2/3 a fiamma media.
Ora aggiungere il riso, tutta l’acqua, ifib, mescolare, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunto il bollore abbassare al minimo e cuocere per 13/14 min. poi spegnere e lasciare 4 min. in autocottura. Aggiungere la mozzarella sminuzzata e strizzata, il basilico, mantecare e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Spiedini di vitello con rucola e grana

Ingredienti:
carpaccio o straccetti di vitello q.b.
rucola q.b.
grana padano a scaglie
limone
1/2 misurino IFIB ( opzionale )
olio evo
crema di aceto balsamico

Procedimento
Sulla fetta di vitello sottile fai un letto di rucola e scaglie di grana. Arrotola più stretto possibile per formare un cilindro che dividi in 3 parti. Questi parti infilali sullo spiedino.
Spennella leggermente i spiedini con olio evo.
Metti gli spiedini nella padella e copri con MC.
Cuoci a fiamma alta per 3 minuti sulla prima parte poi solo 2 minuti sull’altra.
Prepara un letto di rucola ( che condisci con una salsa fatta con rucola, succo di limone, sale o dado vegetale e olio evo ) sopra di quale adagi i spiedini. Decora con la crema di aceto balsamico e scaglie di grana.
Buon appetito con Magic Cooker!

E.S

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pasta al gorgonzola

IMG_1794.

Ingredienti:

100 g pasta

1 scalogno o cipolla piccola

150 g gorgonzola dolce o piccante

1/2 bicchiere latte

scaglie di grana

sale

Mettete nella padella lo scalogno o la cipolla tritate molto finemente e 1 cucchiaino di olio di oliva.

 

IMG_1786.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma media 5 minuti. Aggiungete 200 ml di acqua fredda, la pasta ed il sale.

 

IMG_1787.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Nel ultimo minuto di cottura aggiungete il latte e il gorgonzola a pezzi.

 

IMG_1788.

 

Coprite e finite la cottura allungando il tempo di 1 minuto, sempre fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1789.

 

Servite con scaglie di grana.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Polpette di patate e salsiccia

IMG_1566.

Ingredienti:

400 g patate

200 g salsiccia

2 uova

2 cucchiai grana padano

2-3 cucchiai pangrattato

sale, pepe

Sbucciate le patate, tagliate a cubetti e mettete nella pentola con 50 ml di acqua e poco sale.

 

IMG_1558.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1559.

 

Schiacciate le patate con la forchetta, lasciate intiepidire e unite la salsiccia sbriciolata, le uova, il grana grattugiato, sale e pepe.

 

IMG_1560.

 

Amalgamate bene il tutto. Formate delle polpette schiacciate, spesse circa 1 centimetro, che passate nel pangrattato e poi mettete nella pentola con carta forno leggermente oleata.

 

IMG_1561.

 

Sistemate tutte le polpette nella pentola e fatte un giro con pochissimo olio sopra.

 

IMG_1562.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti poi fiamma bassa per 15 minuti. Spostate dal fuoco e girate le polpette.

 

IMG_1563.

 

Coprite e proseguite la cottura 15 minuti a fiamma bassa.

 

IMG_1564.

 

Servite con insalata accanto.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Polenta pasticciata

IMG_9901

Ingredienti:

1,5 tazze grandi con farina di mais

800 g salsiccia fresca

200 g scamorza affumicata

50 g parmigiano grattugiato

200 ml passata di pomodoro

1 cipolla

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola 5 tazze grandi di acqua fredda, sale, rosmarino tritato finemente e 1 cucchiaio di olio di oliva. Coprite con Magic Cooker e portate ad ebollizione. Spostate dal fuoco e aggiungete la farina di mais a pioggia mescolando con la frusta per non formare i grumi.

 

IMG_9865

 

Coprite e rimettete sul fornello medio a fiamma bassa per 30 minuti. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e mescolate velocemente.

 

IMG_9867

 

Lasciate poi coperto 5 minuti. Stendete la polenta su un foglio di silicone in un strato alto circa 1 cm.

 

IMG_9869

 

Lasciate raffreddare.

Per la farcia: mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio e la cipolla tritata.

 

IMG_9866

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti. Aggiungete la salsiccia a pezzi o sbriciolata.

 

IMG_9868

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta 5 minuti. Abbassate il fuoco, aggiungete la passata di pomodoro, sale se serve e pepe.

 

IMG_9870

 

Mescolate, coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa 7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_9871

 

Imburrate una pirofila e ungete con burro. Tagliate la polenta raffreddata della misura della pirofila e mettete un primo strato.

 

IMG_9872

 

Farcite con metà della salsiccia al sugo e distribuite 1/3 della scamorza a dadini.

 

IMG_9873

 

Coprite con il secondo strato di polenta e farcite come prima.

 

IMG_9874

 

Chiudete con il terzo strato di polenta, distribuite la scamorza rimasta e una bella spolverata di parmigiano o grana. Mettete la pirofila nel kit forno.

 

IMG_9875

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_9881

 

Lasciate intiepidire leggermente poi servite.

 

IMG_9883

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Polpettone di tonno con salsa verde

IMG_9972

Ingredienti:

4 scatole da 80 g tonno sotto olio

2 uova

2 spicchi d’aglio

70 g grana o parmigiano grattugiato

50 g pangrattato

20 g prezzemolo mondato

sale, pepe

per la salsa:

1 mazzetto di prezzemolo

1 spicchio d’aglio

1 uovo sodo

1 cucchiaino capperi sotto sale

1 acciuga sott’olio

1/2 limone succo

1-2 cucchiai olio di oliva

sale

Scollate bene il tonno e mettete nella ciotola insieme al pangrattato, parmigiano o grana grattugiato, le uova, il prezzemolo tritato finemente insieme al aglio, sale e pepe.

 

IMG_9963

 

Amalgamate bene e formate un polpettone sulla carta forno.

 

IMG_9964

 

Chiudete a caramella la carta forno, poi avvolgete con la carta stagnola .

 

IMG_9965

 

Mettete il polpettone così sigillato nella pentola con 2 bicchieri d’acqua fredda.

 

IMG_9966

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_9969

 

Lasciate intiepidire poi affettate e servite con la salsa verde.

Per la salsa: frullate il prezzemolo mondato ed asciugato con l’uovo sodo, i capperi sciacquati, il filetto di acciuga, il succo di mezzo limone, lo spicchio d’aglio, sale e olio.

 

IMG_9967

 

Frullate finché ottenete una consistenza omogenea.

 

IMG_9968

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (5 votes cast)

Canederli con spinaci e speck nel burro fuso

IMG_9245

Ingredienti:

250 g pane raffermo

250 g spinaci freschi

100 g speck

3 uova

50 g grana grattugiata

50 g burro

latte q.b.

erba cipollina

sale, pepe

Mettete gli spinaci lavati e scolati nella pentola…

 

IMG_9235

 

… coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 7 minuti. Spegnete il fuoco, lasciate coperto 1 minuto poi toglieteli e tagliateli. Unite nella ciotola  il pane raffermo tagliato cubetti molto piccoli, l’erba cipollina tritata, lo speck tagliato molto fine, gli spinaci cotti e tagliati, il grana, le uova, sale, pepe ed il latte quanto serve per ottenere un impasto modellabile.

 

IMG_9236

 

Mescolate bene con le mani poi formate i canederli.

 

IMG_9237

 

Mettete nella pentola 200 ml di acqua fredda, coprite con Magic Cooker e portate ad ebollizione. Mettete i vostri canederli.

 

IMG_9238

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma medio-bassa per 6-7 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il burro.

 

IMG_9239

 

Coprite e lasciate riposare 2 minuti.

 

IMG_9241

 

Servite caldi irrorati con burro fuso e grana sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Spinaci noci e grana

IMG_8317

 

Ingredienti:

500 g spinaci freschi

10 noci

1/2 limone

scaglie grana q.b.

sale, pepe

Lavate bene gli spinaci e scolateli. Mettete nella pentola con poco sale.

 

IMG_8312

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto poi fiamma medio-bassa per 5 minuti. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8313

 

Preparate una citronette con il succo di mezzo limone, filtrato, e 1 cucchiaio di olio di oliva. Salate.

 

IMG_8314

 

Mettete gli spinaci sul piatto, condite con la citronette, distribuite sopra scaglie di grana, noci e pepe.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pasta mortadella e mandorle

IMG_1331

 

Ingredienti:

350 g pasta

250 g mortadella in unica fetta

50 g grana o parmigiano

50 g mandorle

buccia di mezzo limone

sale, pepe

Mettete nella pentola la mortadella a piccoli cubetti e 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_1325

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello medio a fiamma alta per 3 minuti. Aggiungete la pasta, il sale e 600 ml d’acqua.

 

IMG_1326

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Nel frattempo unite le mandorle con il parmigiano, la buccia di mezzo limone e pepe…

 

IMG_1327

 

… e frullate finemente. Unite tutto questo alla pasta 3 minuti prima di spegnere il fuoco.

 

IMG_1328

 

Mescolate e finite la cottura. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto prima di servire.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Spiedini di involtini con rucola e grana

IMGP0581

Ingredienti:

lonza di maiale a fettine sottili

1 mazzetto di rucola

scaglie di grana

sale, rosmarino

Stendete le fettine di lonza e farcite con scaglie di grana e rucola. Arrotolate su se stesse e tagliate in 3 parti uguali che poi infilzate sul bastoncino.


IMGP0550


Preparate tutti gli stecchini che poi se volete dividete in 2, per avere 3 pezzi su ogni bastoncino.


IMGP0551


Mettete nella padella 1-2 cucchiai d’olio di oliva e se volte del rosmarino. Poggiate gli involtini.


IMGP0575


Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto, poi fiamma media circa 2-3 minuti su ogni lato. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP0576


Servite su letto di rucola e scaglie di grana condite con poco olio.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (10 votes cast)

Finocchi ripieni

WP_20131016_013

 


Ingredienti:

3 finocchi

3 alici sott’olio

2 spicchi d’aglio

1/2 insalata riccia

100 g ricotta

30 g grana padano 

1 uovo

100 g pecorino

sale, pepe

Tagliati i finocchi in verticale e svuotate un po. Poggiateli poi nella casseruola e aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua, un goccio d’olio, sale, pepe.


WP_20131016_002


Coprite con Magic Cooker e cucinate a fiamma alta 4 minuti, poi fiamma media 5 minuti.

Nel frattempo preparate il ripieno: nella padella aggiungete 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e le alici spezzettate.


WP_20131016_003


Coprite e rosolate a fiamma alta 3 minuti. Aggiungete l’insalata riccia.


WP_20131016_004


Continuate la cottura a fiamma media circa 5 minuti. Togliete dal fuoco e mescolate con la ricotta, l’uovo e la grana grattugiata.


WP_20131016_006


Distribuite questo ripieno al interno dei finocchi e sopra poggiate una fettina di pecorino. Al centro aggiungete la parte scavata dei finocchi e condite con sale e e pepe.


WP_20131016_007


Coprite e cuocete a fiamma media per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti a riposare.


WP_20131016_010


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (10 votes cast)

Polpette di fagioli “al forno”

IMGP8341

Ingredienti:

240 g di fagioli in lattina (peso sgocciolato)
50 g di pane 
50 g di grana padano grattugiato
100 ml di latte
4 cucchiai di pangrattato + q.b. per impanare
1 uovo
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale, pepe

Ammollate il pane nel latte, strizzatelo e mettete nella ciotola insieme ai altri ingredienti.


IMGP8328


Frullate con il frullatore ad immersione finché ottenete una crema omogenea.


IMGP8329


Formate delle polpettine schiacciate che passate nel pangrattato e poggiate nella casseruola con la carta forno.


IMGP8330


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 10 minuti. Spostate dalla fiamma, girate le polpette e proseguite altri 10 minuti a fiamma medio-bassa.


IMGP8337


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Pasta con pesto ai semi di lino

WP_20130920_011 - Copia

 


Ingredienti:

300 g pasta

3 spicchi d’aglio

100 g rucola

30 g semi di lino

100 g grana grattugiato

sale, pepe

Mettete insieme la rucola lavata ed asciugata, i semi di lino e l’aglio.


WP_20130920_001


Frullate molto bene finché ottenete una consistenza sabbiosa, poi aggiungete 1 cucchiaio d’olio di oliva ed il grana. Amalgamate.


WP_20130920_004


Cuocete la pasta in bianco, con 550 ml d’acqua fredda e sale.


WP_20130920_006


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete e unite il pesto e pepe. Mescolate e lasciate coperto 2 minuti per insaporire.


WP_20130920_011


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (11 votes cast)

Straccetti , pomodorini , rucola , grana

Straccetti pomodorini rucola e grana:
500 gr di straccetti
qualche pomodorino
rucola
grana a scaglie
sale
olio
aglio
aceto balsamico
Mettere in una padella olio, aglio e straccetti fiamma viva con MC per 5 minuti. Togliere l’aglio e spegnere il fuoco aggiungendo pomodorini e rucola. Impiattare aggiungendo scaglie di grana, sale e aceto balsamico se è di gusto. Grazie a MC la carne non si secca e rimane umida anche usando poco olio.

ricetta di : Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (9 votes cast)

LASAGNE CON RADICCHIO E FUNGHI

 

Ingredienti:
8 fogli di lasagne fresche, 1 cespo medio di radicchio, 300 gr di funghi misti, 300 gr di salsiccia, 100 gr di grana, 100 gr di emmental, 100 gr di fontina, 1 L di besciamella, 1 piccola cipolla, sala, pepe

In tegame far rosolare la cipolla finemente tritata insieme alla salsiccia sbriciolata, coprendo con magic cooker, per circa 3 minuti a fiamma media.
Nel rattempo lavare e tagliare finemente il radicchio, metterne una manciata da parte e unire il resto alla salsiccia, aggiungere i funghi, salare e far cuocere a fiamma medio-alta per 4 – 5 minuti coprendo sempre com magic cooker.
Preparare la beciamella non troppo densa o usare quella pronta.
Inburrare una teglia, mettere uno strato di beciamella, posizionare le lasagne, mettere un po di condimento, una manciata di formaggi grattuggiati e 1/2 mestrolo di beciamella.
Continuare cosi per 3 o 4 strati.
Alla fine cospargere con il radicchio precedentemente conservato.
Coprire con magic cooker e cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (10 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube