MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Pasta guanciale e basilico


Ingredienti:
300 g pasta a scelta
150 g guanciale
basilico
pecorino q.b.

Metti nella casseruola il guanciale tagliato a dadini, copri con MCSD e rosola a fiamma media circa 3-4 minuti.
Aggiungi dado vegetale e 6-7 foglie di basilico intere. Copri e prosegui a fiamma bassa 2 minuti.
Unisci 550 ml acqua, lapasta a scelta ( io mafalde integrali ), mescola e usa fiamma alta finché escono i vapori, 2 minuti a fiamma bassa, mescola, poi a fuoco spento per il tempo di cottura della pasta. Aggiungi altre foglie di basilico spezzettate, olio evo aromatizzato al basilico e formaggio pecorino semi stagionato a dadini. Lascia coperto 2 minuti poi servi.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

FETTUCCINE CON CARCIOFI GUANCIALE E PECORINO

Ingredienti per 4 persone
400 g fettuccine fresche
3 carciofi
150 g guanciale a fette
1 spicchio d’aglio
80 g pecorino grattugiato
500 ml d’acqua
olio evo, sale, pepe q.b.

PROCEDIMENTO: Disporre in pentola il guanciale tagliato a listarelle, coprire con MC e farlo rosolare a fiamma media, quado risulterà croccante toglierlo dalla pentola e tenerlo da parte. Aggiungere in pentola l’aglio intero ed i carciofi privati delle foglie esterne più dure, lavati, sgocciolati e tagliati pezzetti. Salare, pepare, coprire con MC e cuocere un paio di minuti a fiamma media e 3/4 a fiamma bassa. Eliminare l’aglio, versare l’acqua, unire le tagliatelle, regolare di sale, coprire con MC e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunto il bollore, quando iniziano ad uscire il vapore dai fori, abbassare la fiamma e cuocere per metà del tempo indicato sulla confezione della pasta, quindi girarla delicatamente, coprire con MC, spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per i restanti min.. Mantecare con il pecorino e servire con guanciale croccante in superficie ed una macinata di pepe.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

SPATZLE DI SPINACI CON CREMA DI FONTINA


Ingredienti per 4 persone

400 gr di spatzle di spinaci
300 ml acqua
150 gr di guanciale
olio evo, sale, pepe q.b.

Per la crema di fontina:
200 gr di fontina
400 ml latte
100 gr burro
1 cucchiaio di parmigiano

PROCEDIMENTO:
Preparare la crema di fontina disponendo in un pentolino il burro, coprire con MCSD e lasciar sciogliere a fiamma bassa, aggiungere il latte e la fontina a piccoli cubetti, il parmigiano, mescolare, coprire con MCSD e far fondere sempre a fiamma bassa girando un paio di volte.
Una volta sciolto spegnere il fuoco e tenere da parte coperta con MCSD.
Disporre in pentola un filo d’olio, il guanciale, coprire con MCSD e lasciar rosolare a fiamma media poi prelevarne la metà e tenerlo da parte per guarnire il piatto.
Nella stessa pentola aggiungere l’acqua, gli spatzle, regolare di sale e pepe, mescolare e coprire con MCSD. Portare a bollore a fiamma viva, raggiunta l’ebollizione cuocere per 1 min. a fiamma viva poi spegnere il fuoco e lasciare 2 min in autocottura con MCSD. Impiattare disponendo la crema a specchio sul piatto da portata, adagiarvi gli spatzle e guarnire con il guanciale croccante in superficie.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Tagliatelle con radicchio, guanciale e pecorino romano

Ricetta per 5 persone

750 g tagliatelle fresche
1/2 cipolla rossa
Un radicchio di Treviso
Olio extravergine d’oliva
200 g di guanciale
120 g di pecorino romano

Svolgimento

In un tegame mettiamo un giro d’olio extravergine d’oliva e la cipolla tagliata sottilissima. Copriamo con MC e facciamo rosolare per un minuto. A questo punto mettiamo dentro anche il guanciale tagliato a julienne e lo facciamo rosolare fino a quando non risulti bello croccante.
Fatto questo solleviamo il guanciale e mettiamo dentro il radicchio tagliato a julienne, facciamo rosolare bene, versiamo mezzo bicchiere di vino bianco e facciamo evaporare.
A questo punto mettiamo dentro le tagliatelle con 500 ml di acqua, aggiustiamo di sale e pepe, copriamo con MC e facciamo cuocere a fiamma alta fino a quando l’acqua non bolle. A questo punto abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per circa 6/7 minuti.
Mettiamo dentro il pecorino romano e mantechiamo fino a quando per creare una crema. Impiattiamo e mettiamo a cascata il nostro guanciale croccante.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

SPAGHETTI QUADRATI DI GRAGNANO CON CREMA DI ZUCCA GIALLA E GUANCIALE TOSTATO


RICETTA PER 5 PERSONE

400 G di spaghetti quadrati di Gragnano
600 g di zucca gialla
1 spicchio d’aglio
200 g di guanciale
sale qb
Pepe Nero q.b.

SVOLGIMENTO
Per prima cosa puliamo la zucca sia dalla buccia che dai semi e tagliamo a tocchetti non troppo grossi.
Poi in un tegame mettiamo il guanciale, copriamo con MC e a fiamma bassa lo faremo tostare nel suo stesso grasso che rilascerà. Quando il guanciale si sarà tostato lo solleviamo e l’ho adagiamo in un piatto.
Nel grasso rilasciato dal guanciale mettiamo lo spicchio d’aglio, la zucca, aggiustiamo di sale e pepe nero, copriamo con MC. e facciamo appassire.
Prendiamo la zucca gialla, la frulliamo in un robot da cucina e creiamo una crema.
Nello stesso tegame mettiamo gli spaghetti, 700 ml d’acqua, aggiustiamo di sale, copriamo con MC. e aspettiamo che l’acqua bolle. Quindi abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per 13 minuti.
A questo punto mettiamo dentro la crema di zucca, mantechiamo, impiattiamo e decoriamo con il guanciale croccante.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

TONNARELLI CON RADICCHIO E GUANCIALE


RICETTA PER 5 PERSONE
600 g di tonnarelli
250 g di guanciale
100 g di pecorino romano
una pianta di radicchio rosso
pepe nero quanto basta.

SVOLGIMENTO

In un tegame mettiamo il guanciale tagliato a listarelle, copriamo con M. C. e facciamolo tostare a fiamma bassa. Appena tostato lo solleviamo e lo adagiamo in un piatto.
Nel grasso rilasciato facciamo appassire il radicchio tagliato a julienne, anche questo lo solleviamo e lo adagiamo in un piatto.
Nel fondo rilasciato mettiamo i tonnarelli con 300 ml di acqua. Facciamo cuocere a fiamma alta fino a quando l’acqua non raggiunge il bollore, poi abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per 6-7 minuti.
Nel frattempo in una terrina mettiamo il pecorino con una abbondante grattugiata di pepe, e creiamo una pastella con l’aggiunta di un po’ d’acqua.
Trascorsi i 6 minuti mantechiamo la pasta con la crema di formaggio, il radicchio, il guanciale, mescoliamo ancora, ed imppiattiamo.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

LINGUINI CON GUANCIALE E PEPERONE GIALLO

RICETTA PER 5 PERSONE

400 g di linguine
250 g di guanciale stagionato di Amatrice
100 g di pecorino romano
Pepe Nero quanto basta
olio EVO qb
sale qb
spicchio d’aglio cubi
Due peperoni gialli grossi.
Un ciuffo di menta peperina.

SVOLGIMENTO :

mettiamo in un tegame il guanciale tagliato a cubetti, copriamo con M. C. e a fiamma bassa lo tostiamo. Fatto questo lo solleviamo e lo adagiamo in un piatto. Nell’olio rilasciato dal guanciale mettiamo i peperoni tagliati a pezzetti lo spicchio d’aglio in camicia aggiustiamo di sale, copriamo con M. C. e facciamo rosolare i peperoni. A questo punto solleviamo l’aglio e prendiamo i peperoni, li mettiamo dentro un robot da cucina, aggiungiamo la menta e il pepe nero, una manciata abbondante di pecorino romano,frulliamo e ricaviamo la crema. Nel fondo rilasciato dal guanciale e dei peperoni, mettiamo dentro le linguine, 600 g di acqua, copriamo con M. C. e facciamo cuocere a fiamma alta fino a quando l’acqua non evapora, poi abbassiamo la fiamma e continuiamo la cottura per altri 12 minuti. A questo punto prendiamo la crema di peperoni il guanciale e versiamo dentro. Mantechiamo,mettiamo ancora una manciata di pecorino romano. Decoriamo a piacere il piatto e buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Coda alla vaccinara

Ingredienti per 4 persone:
1 kg Coda di bue
Olio evo Sale e Pepe q.b.
400 ml Passata di pomodoro
1 kg di Pomodori pelati
3 Carote
2 spicchi d’Aglio
100 gr di Guanciale (o lardo)
6 coste di Sedano
1 Cipolla
4 Chiodi di garofano
200 ml di Vino
30 gr di Uvetta
30 gr di Pinoli
25 gr di Cacao amaro
400 ml di Brodo vegetale o acqua

PROCEDIMENTO:

Tagliare la coda, lavarla sotto acqua corrente per privarla del sangue in eccesso, tamponare bene e tenere da parte. Disporre il guanciale a tocchetti in pentola con un filo d’olio evo, adagiare la coda e far rosolare a fiamma viva con MCSD, facendo asciugare bene il liquido di rilascio della coda. Aggiungere aglio, sedano, carota e cipolla tagliati grossolanamente, chiodi di garofano, regolare di sale e pepe e far andare a fiamma viva per 3/4 min. con MCSD. Aggiungere i pelati schiacciati, la passata, mescolare e proseguire la cottura per 4/5 min. a fiamma viva con MCSD poi abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 30 min.. Aggiungere il brodo e proseguire la cottura per circa un’ora con MCSD a fiamma bassa. La ricetta tradizionale prevede di aggiungere uvetta ammollata, pinoli e cacao e cuocere per altri 5 min., tuttavia potete accompagnare la coda con la salsa al cacao servita a parte. Realizzare la salsa prelevando due mestoli di sugo quasi a fine cottura, aggiungere pinoli, uvetta, 100 ml di acqua, cacao mescolare bene e farla cuocere in un pentolino con MCSD a fiamma bassa per circa 5 min.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Spaghetti alla carbonara

IMG_8776

Ingredienti:

250 g spaghetti

100 g guanciale

100 g pecorino

4 tuorli

1 uovo intero

sale, pepe

Mettete nella pentola vuota il guanciale tagliato a dadini.

 

IMG_8767

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto poi fiamma media circa 4 minuti. Deve diventare leggermente croccante.

 

IMG_8768

 

Mettete da parte il guanciale. Nella pentola mettete i spaghetti e 650 ml acqua fredda. Salate pochissimo.

 

IMG_8769

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Cuocete i spaghetti al dente. mescolate 3 volte durante la cottura.

Nel frattempo unite i tuorli con l’uovo e pepe…

 

IMG_8770

 

… amalgamate bene e unite il pecorino grattugiato.

 

IMG_8771

 

Amalgamate il tutto. Quando i spaghetti sono pronti spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti poi unite le uova con il pecorino.

 

IMG_8772

 

Mescolate bene e lasciate coperto ancora 2 minuti per la pastorizzazione delle uova. Servite subito con il guanciale croccante sopra e pepe macinato fresco.

 

IMG_8773

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (8 votes cast)

Pasta alla gricia

IMGP2317

 

Ingredienti:

300 g pasta

150 g guanciale

pecorino romano q.b.

sale, pepe

Mettete nella pentola il guanciale a listarelle…

 

IMGP2309

 

…coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché si rosola bene. Aggiungete la pasta, il sale, pepe e 540 ml acqua fredda.

 

IMGP2310

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. La pasta deve avere un po di sugo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Servite subito cospargendo con abbondante pecorino grattugiato e pepe.

 

IMGP2312

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (4 votes cast)

Pasta integrale alla purea di zucca

IMGP8762

Ingredienti:

300 g pasta integrale

300 g zucca

100 g pancetta o guanciale

1 cipolla

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, la cipolla tritata, la zucca a dadini e la pancetta o il guanciale a cubetti.


IMGP8756


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta circa 5 minuti, poi fiamma bassa per 10 minuti.  Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo…


IMGP8757


… e con il frullatore ad immersione riducete il tutto in una crema.


IMGP8758


Aggiungete la pasta, sale e 400 ml d’acqua fredda. Mescolate.


IMGP8759


Riaccendete il fuoco e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete, un po di pepe e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP8761


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (5 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube