MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Torta di zucca senza glutine, lattosio, uova – vegetariana


Ingredienti:
250 g farina grano saraceno
220 g zucca cruda
100 g sciroppo di agave
60 g zucchero
150 g farina di mandorle
300 ml acqua
100 ml olio semi
1 bustina lievito per dolci
50 g gocce cioccolato
vaniglia, cannella q.b.

Frulla la zucca cruda con lo zucchero e sciroppo d’agave fino ad ottenere un composto liscio. Unisci poi l’acqua, le farine, il lievito, aromi e l’olio di semi. Amalgama bene il composto poi unisci le gocce di cioccolato. Mescola per distribuirle e versa l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 25 minuti, spento in auto cottura 15 minuti. Una volta raffreddato puoi decorare con zucchero a velo.

Puoi sostituire lo sciroppo con la stessa quantità di zucchero. La farina puoi usare quella che più ti aggrada.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Tortine mela e cannella


Ingredienti:
1 mela
succo di 1 limone
1 uovo + 1 tuorlo
80 g zucchero
70 ml olio semi
25 g farina di mandorle
50 g farina grano saraceno
1/2 bustina lievito per dolci

Sbuccia la mela, elimina il torsolo e taglia a piccoli pezzettini, circa 1/2 centimetro. Metti a marinare con il succo di un limone e cannella. Lascia riposare almeno 20-30 minuti.
Monta l’uovo ed il tuorlo con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano chiare e schiumose. Aggiungi l’olio di semi aromatizzato alla buccia grattugiata del limone, la farina di mandorle, la farina di grano saraceno ( in alternativa 75 g farina 00 ) ed lievito per i dolci. Amalgama bene il tutto poi unisci i cubetti di mela marinati.
Distribuisci l’impasto negli stampini da muffin riempendo per 3/4. Metti i stampini sulla teglia e cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 7 minuti, spento in auto cottura 8 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Ciambellone soffice alla marmellata


Ingredienti:
280 g farina a scelta
200 g zucchero
5 cucchiai Nesquick
2 uova
200 ml latte a scelta
150 ml olio semi
1 bustina lievito per dolci
vaniglia, cannella
marmellata a scelta q.b.
granella di nocciole per decorazione

Monta le uova intere con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano chiare e spumose. Aggiungi il latte e l’olio di semi, mescola, poi la farina, il Nesquick ed il lievito per dolci, vaniglia e cannella. Amalgama bene il tutto e versa nello stampo imburrato ed infarinato. Aggiungi a cucchiaiate la marmellata scelta e decora con la granella di nocciole.
Metti lo stampo nel kit forno, copri con la cupola San Pietro e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di servire.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Tortino fichi noci e cioccolato

Ingredienti per uno stampo da 16 cm:
1 uovo
50 g zucchero
60 g mascarpone
70 g farina
1/2 cucchiaino lievito per dolci
30 g gocce cioccolato
2-3 fichi
noci q.b.

Monta l’uovo con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventa chiaro e schiumoso. Aggiungi il mascarpone, mescola, poi unisci la farina ed il lievito. Una volta amalgamato il tutto aggiungi le gocce di cioccolato.
Versa l’impasto nello stampo diametro 16 cm imburrato ed infarinato. Distribuisci sopra i fichi a fette e le noci tritate grossolanamente.
Metti lo stampo nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 15 minuti, spento in auto cottura 10-15 minuti.
Lascia raffreddare prima di togliere dallo stampo.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta morbida mascarpone fichi e noci


Ingredienti:
4 uova
1 limone
200 g zucchero
250 g mascarpone
280 g farina a scelta
16 g lievito per dolci
7 fichi
noci q.b.

Monta le uova con un pizzico di sale, lo zucchero e la buccia del limone grattugiata finché il composto diventa chiaro e schiumoso. Incorpora il mascarpone e dopo la farina ( ho usato parti uguali di farina di farro, farina di riso, farina di grano saraceno ) insieme al lievito setacciato. Amalgama bene il tutto e versa nello stampo imburrato ed infarinato.
Taglia i fichi a fette con quale ricopri la superficie della torta. Sopra distribuisci noci tritate a coltello.
Metti lo stampo nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 25 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di servire.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta morbida ai fichi


Ingredienti:
2 uova
100 g zucchero
120 ml latte
100 ml olio semi
180 g farina a scelta
1 bustina di lievito per dolci
250 g marmellata di fichi
fichi freschi q.b.
cannella, vaniglia

Monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché diventano chiare e schiumose. Aggiungi il latte ( anche vegetale ), l’olio di girasole aromatizzato con vaniglia e cannella, la farina ( a scelta, io ho usato 1/3 farina di riso e 2/3 farina di farro ), la bustina lievito per dolci. Amalgama bene il tutto e versa nella teglia da crostata imburrata ed infarinata.
Frulla la marmellata di fichi e con un sac a poche distribuisci nell’impasto. Decora con fichi a fette.
Metti la teglia nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 15 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di toglierla dallo stampo.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cozze gratinate


Ingredienti per 4 persone
• 500 g di cozze
• 100 g pangrattato
• 50 g grana padano grattugiato
• 1 spicchio d’aglio
• 6 pomodori ciliegino
• 1 limone bio
• Prezzemolo q.b.
• Olio evo, Pepe nero q.b.
• 100 ml vino bianco

PREPARAZIONE:

Pulire le cozze e metterle in una pentola con il vino, coprire con MC ed avviare la cottura a fiamma viva per 3/4 min. Una volta aperte spegnere il fuoco e lasciarle raffreddare. Togliere la parte di guscio a cui non è attaccato il mollusco, filtrare il liquido delle cozze e tenerlo da parte. In una ciotola amalgamare pangrattato, grana padano, prezzemolo e aglio tritato, i pomodorini privati dei semi e tagliati a pezzettini, la scorza di limone grattugiata, una macinata di pepe, un giro d’olio evo e circa 100 ml di liquido delle cozze per conferire sapidità e rendere il composto morbido ed idratato. Con l’aiuto di un cucchiaio farcire le cozze e disporle in una teglia foderata di carta forno. Posizionare la teglia sul distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MC e cuocere 10 min a fiamma viva e 5 a fiamma bassa. Spegnere il fuoco e lasciare 3/4 min in autocottura con MC.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin pesche e gocce di cioccolato


Ingredienti:
5 uova
300 g zucchero
500 g farina
200 ml latte
250 g ricotta
1 bustina di lievito per dolci
50 g gocce di cioccolato
5 pesche

Una pesca tagliala a fettine sottili per la decorazione, le altre tagliale a cubetti piccoli.
Monta le uova intere con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano chiare e spumose. Aggiungi la ricotta, il latte, la farina ed il lievito. Amalgama bene il tutto. Unisci i cubetti di pesche e le gocce di cioccolato e versa nei stampini da muffin imburrati ed infarinati. Decora con le fette di pesca.
Metti i muffin nella teglia e poi nel kit forno, copri con la cupola San Pietro e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di toglierli dagli stampi.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta 6 bicchieri senza glutine e lattosio

Ingredienti:
2 uova
2 bicchieri farina di riso
1 bicchiere fecola di patate
1 bicchiere scarso zucchero
1 bicchiere latte vegetale
1/2 bicchiere olio di girasole
1 bustina lievito per dolci
1 limone
1 pizzico di sale

Monta le uova con il sale e lo zucchero finché diventa un composto chiaro e schiumoso. Aggiungi il latte, l’olio, la farina di riso, la fecola di patate, il lievito e la buccia del limone grattugiata. Amalgama bene il tutto e versa nello stampo foderato con carta forno.
Metti lo stampo nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti.
Lascia intiepidire prima di togliere dallo stampo.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta alle pesche


Ingredienti:
4 uova
240 g zucchero
400 g farina
160 ml latte
200 g ricotta
1 bustina di lievito per dolci
4 pesche

Una pesca tagliala a fettine sottili per la decorazione, le altre tagliale a cubetti piccoli.
Monta le uova intere con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano chiare e spumose. Aggiungi la ricotta, il latte, la farina ed il lievito. Amalgama bene il tutto. Unisci i cubetti di pesche e versa nello stampo a ciambella imburrato ed infarinato. Decora con le fette di pesca.
Metti lo stampo nel kit forno, copri con la cupola San Pietro e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 25 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di toglierlo dallo stampo.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta cioccolato e ciliegie senza glutine


Ingredienti:
3 uova
250 g zucchero
600 g ciliegie senza nocciolo
30 g zucchero di canna
1 cucchiaio maraschino
1 limone
125 g burro
180 g cioccolato fondente
150 g farina di riso
50 g amido di mais
40 g cacao
1/2 bustina lievito per dolci
100 ml panna liquida fresca

Metti le ciliegie in una casseruola insieme allo zucchero di canna e al maraschino; unisci il succo del limone, copri con MC e cuoci a fiamma bassa, mescolando 2-3 volte, per 10 minuti. Trasferisci con una schiumarola in una ciotola; conserva il succo e fallo raffreddare.
Sciogli a bagno maria il cioccolato con il burro.
Frulla le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché diventano chiare e spumose. Aggiungi a filo il cioccolato fuso raffreddato e la buccia del limone grattugiata. Unisci la farina di riso, metà dell’amido di mais, il cacao, il lievito e la panna e amalgama bene il tutto.
L’altra metà di amido di mais versa nel succo di ciliegie già raffreddato, amalgama bene ed unisci alle ciliegie ( metti da parte qualcuna per la decorazione ).
Nella teglia imburrata ed infarinata ( con amido di mais ) versa metà del composto al cioccolato, la salsina con le sue ciliegie, completa con il restante composto al cioccolato e livella la superficie. Cuoci nel kit forno coperto con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 25 minuti, spento 10 minuti. Lascia raffreddare e decora con le ciliegie tenute da parte, un pò di panna e cioccolato fuso.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Rose di pollo e zucchine al forno

Ingredienti:
200 g petto di pollo a fette
1 zucchina
200 g prosciutto cotto
100 g scamorza affumicata a fette
pangrattato q.b.
rosmarino, salvia

Le fette di petto di pollo sottili li appiattisci con il batti carne e tagli per lunghezza per avere le misure di una fetta lunga di zucchina. La zucchina tagliata con la mandolina per lunghezza con uno spessore di circa mezzo centimetro.
Su ogni fetta di petto di pollo e di zucchina metti una fetta di prosciutto cotto piegata in due, lasciando nel mezzo la fetta di scamorza affumicata o altro formaggio a scelta. Arrotola per formare una rosa che poi passi nel pangrattato aromatizzato con salvia e rosmarino tritate finemente. Sistema le rose nella teglia a ciambella con carta forno sotto. Distribuisci un pò d’olio evo sopra ogni rosa.
Metti la teglia nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.5/10 (2 votes cast)

Tian di verdure


Ingredienti per 4 persone
2 Melanzane nere tonde
2 Pomodori rossi tondi
Sale e pepe q.b.
Olio evo q.b.
Basilico q.b.
1 Peperone
2 Patate
2 cipolle

PROCEDIMENTO:

Lavare e tagliare le melanzane a fette regolari spesse 1 cm senza privarle della buccia. Sbucciare e tagliare a fette sottili le patate, affettare i pomodori e le cipolle, lavare e privare di semi e filamenti il peperone e tagliarlo a fette. Disporre tutte le verdure in una ciotola capiente e condirle con olio, sale e pepe e qualche foglia di basilico spezzettata. In una teglia tonda, rivestita con carta forno, versare 4 cucchiai d’acqua sul fondo e disporre le verdure alternate a raggiera partendo dal bordo della teglia. Cospargere con pangrattato ed irrorare con un giro d’olio. Adagiare la teglia sul distanziatore nel kit forno, coprire con MC e cuocere a fiamma viva per 30 min., abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura altri 10 min.. Spegnere, lasciare 10 min. in autocottura con MC.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin dolci vegan al rosmarino e limone


Ingredienti:
140 g di Farina di Farro
70 ml di Sciroppo di Agave
100 ml di Latte vegetale
30 ml di Olio di semi di girasole
½ cucchiaino di Bicarbonato
1 cucchiaio di Aceto di Mele
1 Limone Bio
Rosmarino fresco q.b.

Mescola la farina di farro con il latte vegetale a scelta e un pizzico di sale. Aggiungi l’olio di semi aromatizzato attizzato al limone e rosmarino ( rosmarino fresco tritato finemente e buccia del limone grattugiata ). Mescola bene per eliminare eventuali grumi. Aggiungi lo sciroppo di agave, amalgama, ed infine l’aceto di mele in quale sciogli 1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio. Una volta ottenuto un impasto omogeneo distribuisci in 6 stampi da muffin che poggi su una teglia nel kit forno. Copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 9 minuti, spento 5 minuti.
Lascia raffreddare e decora con del rosmarino.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Dolce al cocco senza glutine e senza lattosio

Ingredienti:
4 uova
130 g zucchero
60 g farina di riso
70 g amido di mais
20 g farina di cocco
1 bustina lievito per dolci
1 pizzico di sale

Monta le uova con il sale e lo zucchero finché diventano schiumose. Aggiungi la farina di riso, l’amido di mais, la farina di cocco e amalgama con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa il tutto nello stampo imburrato ed infarinato con farina di riso. Metti lo stampo nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di servire.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Polpettone in crosta


Ingredienti:
1 kg di Macinato composto da 800 g di polpa di vitellone
200 g di Mortadella,
Sale, Pepe q.b.,
Noce moscata q.b.,
2 Uova,
2 fette di Mollica di pane raffermo ammollato nel latte,
80 g di Grana Padano grattugiato,
80 g di Pangrattato,
1 Rotolo di pasta sfoglia

PROCEDIMENTO:

Unire in una ciotola il macinato, un uovo, il grana, il pangrattato, la mollica del pane strizzata e sbriciolata, salare, pepare, aggiungere un pizzico di noce moscata amalgamare bene il tutto e dare forma al polpettone. Disporlo su una teglia rivestita di carta forno ed adagiare la teglia sul distanziatore nel kit forno, coprire con MC e cuocere a fiamma viva per 20 min. Spegnere il fuoco disporre il polpettone su un piano e farlo intiepidire. Una volta tiepido avvolgerlo con la pasta sfoglia e chiudere per bene le estremità. Spennellare con l’uovo battuto la sfoglia e bucherellare con una forchetta la superficie. Trasferire il polpettone su una teglia foderata con carta forno, adagiarla sul distanziatore all’interno del kit forno e cuocere con MC a fiamma viva per 10 min. poi abbassare la fiamma e proseguire la cottura per altri 10 min., spegnere il fuoco e far riposare 4/5 min. con MC. Disporlo su piatto da portata e lasciare intiepidire prima di tagliare.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Ciambellone agli agrumi

Ingredienti:
4 uova
230 g zucchero
150 ml latte
180 ml olio semi
300 g farina
100 g fecola
1 bustina lievito per dolci
2 arance
2 limoni

Monta le uova intere con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungi il latte, l’olio, la buccia grattugiata delle arance e dei limone mescola. Infine aggiungi la farina e la fecola insieme al lievito. Amalgama il tutto per ottenere un impasto omogeneo. Versa nello stampo a ciambella imburrato ed infarinato che poggi nel kit forno. Copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 25 minuti, spento in auto cottura 15 minuti. Decora con fettine di arancia e limone e se vuoi con della glassa reale.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cestino per picnic salato

Ingredienti:
1 rotolo pasta brisé
450 g ricotta
100 g speck
100 g rucola fresca
200 g asparagi cotti a vapore
3 uova
pomodorini q.b.
olive senza nocciolo q.b.
dado vegetale

Setaccia la ricotta poi amalgama con il dado vegetale, 2 uova, lo speck a dadini piccoli, asparagi a rondelle ( lascia 2 da parte per la decorazione ), la rucola.
Stendi nella teglia la pasta brisé e ritaglia i bordi. Bucherella il fondo con i rebbi della forchetta. Aggiungi il ripieno che non deve superare i bordi dell’impasto.
Con la pasta avanzata fai la decorazione a cestino che poi spennelli con l’uovo. Usa i pomodorini, olive ed asparagi messi da parte per completare la decorazione.
Metti la teglia nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20-25 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di tagliarla.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Peperoni gratinati


Ingredienti:
Peperoni q.b.;
Pangrattato q.b.
Sale,
Olio evo q.b.
Prezzemolo q.b.
Granella di nocciole q.b.
Aglio q.b.

PROCEDIMENTO:

Lavare, tagliare a strisce larghe i peperoni, privarli di semi e filamenti e condirli con olio e sale. Realizzare una panure con pangrattato, prezzemolo, aglio tritato, olio evo e granella di nocciole. Disporre i peperoni in una teglia foderata con carta forno e distribuire sui peperoni un po’ di panure. Adagiare la teglia sul distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MC e cuocere per 7/8 min a fiamma viva. Abbassare la fiamma al minimo, proseguire la cottura per 5 min. poi spegnere e lasciare 4/5 min. in autocottura con MC.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Corona al salmone

Ingredienti:
1 rotolo pasta sfoglia
100 g salmone affumicato
100 g pesto pronto
1 uovo

Stendi la pasta sfoglia e distribuisci il pesto su tutta la superficie. Adagia le fette di salmone affumicato senza sovvraporle. Arrotola il tutto sul lato lungo.
Taglia il rotolo in due sulla sua lunghezza. Intreccia le due parti lasciando la parte tagliata sopra per quanto possibile. Forma una corona. Spennella con uovo e cuoci nel kit forno coperto con MC sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 15 minuti, spento in auto cottura 10 minuti.
Lascia raffreddare prima di servire.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 5.0/10 (1 vote cast)
  • Facebook
  • YouTube