MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Bombe salate senza lievitazione

Ingredienti:
320 g farina ( io integrale )
50 ml olio evo
1 bustina lievito istantaneo per pane e pizza
180 ml latte ( io di mandorla )
1 tuorlo
sale
scamorza q.b.
prosciutto crudo q.b.

In una ciotola mescola la farina ( io integrale ) con una bustina lievito istantaneo per pane e pizza e 1 cucchiaino scarso di sale. Aggiungi il latte ( io di mandorle ) ed un tuorlo. Amalgama il tutto e alla fine aggiungi l’olio evo. Lavora l’impasto finché ottieni una consistenza omogenea.
Dividi in 9 parti. Stendi sul palmo della mano una parte e aggiungi al centro la farcia ( ho scelto scamorza e prosciutto crudo ). Chiudi a pallina sigillando bene l’interno. Poggia le bombe sulla teglia che poggi nel kit forno. Copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 15 minuti, spento 15 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Tortino senza glutine e senza lattosio

Ingredienti:
2 uova
65 g zucchero
30 g farina di riso
35 g amido di mais
30 g gocce di cioccolato
10 g farina di cocco
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Monta le uova con un pizzico di sale e lo zucchero finché cambiano colore. Aggiungi la farina di cocco e di riso, l’amido di mais, il lievito e amalgama con la spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Unisci le gocce di cioccolato e la farina di cocco mescolando delicatamente.
Verso il tutto nello stampo diametro 20 cm con carta forno sotto.
Poggia lo stampo nel kit forno, copri con MC e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 10 minuti.
Lascia raffreddare prima di servire.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pasca dolce alla ricotta

Ingredienti impasto:
600 g farina
100 ml latte
25 g lievito fresco
200 + 120 g zucchero di canna
3 uova
100 g burro
1/2 cucchiaino sale
aromi limone, arancio
1 uovo per spennellare
granella di zucchero

Ingredienti ripieno:
500 g ricotta
250 g uvetta ammollata
100 ml panna
4 uova
50 g zucchero
2 cucchiai semolino
aromi limone, arancia

Mescola in 200 g zucchero di canna il lievito e aggiungi il latte tiepido. Lascia riposare coperto 10 minuti.
Lavora le uova con 120 g zucchero e aggiungi alla farina. Unisci il sale, aromi, il latte con zucchero e lievito, il burro morbido. Impasta finché non si attacca alle mani o al gancio. Lascia lievitare finché raddoppia il volume.
Prepara il ripieno amalgamando semplicemente tutti gli ingredienti.
Preleva un terzo dell’impasto e stendi sul fondo dello stampo.
Dal resto dell’impasto fai una treccia con quale crei un bordo per contenere poi il ripieno, e altre trecce che s’incrocino sopra. Lascia lievitare 30 minuti.
Spennella con uovo sbattuto e decora con granella di zucchero.
Metti la teglia nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di toglierlo dalla teglia.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Coroncine pasquali


Ingredienti:
250 g farina
50 g burro morbido
50 g zucchero
1/2 cubetto lievito fresco
1 uovo
100 ml latte
1/2 cucchiaino sale
aromi a piacere

Per decorare:
4 uova bianche
codette
granella di zucchero
1 uovo normale

Unisci nella ciotola la farina con il latte in quale hai sciolto lo zucchero e 1/2 cubetto di lievito fresco, 1 uovo, 1/2 cucchiaino di sale e lavora finché si amalgama tutto. Aggiungi il burro morbido ed aromi. Impasta finché si stacca dalla mano. Lascia lievitare finché raddoppia il volume.
Dividi in 4 parti. Il quarto lo dividi in due e forma due serpenti che poi attorcili tra di loro. Chiudi per formare una coroncina che poggi nella teglia. Al centro metti un uovo bianco crudo intero. Lascia di nuovo lievitare.A questo punto spennella con uovo sbattuto e decora a piacere.
Metti la teglia nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cestini di tacchino


Ingredienti per 4 persone
• 500 g di macinato di tacchino
• Pangrattato q.b.
• 4 patate lesse
• 80 g mollica di pane raffermo
latte q.b.
• 100 g provola a dadini o scamorza
• Sale pepe q.b.
• Burro q.b.
• 100 g funghi sottolio
• 1 uovo
• 150 g prosciutto cotto a dadini
• 80 g parmigiano grattugiato

Preparazione

Creare un impasto omogeneo con carne, uovo, parmigiano, mollica di pane ammollata nel latte e ben strizzata, sale e pepe. Imburrare una teglia da muffin e rivestire ogni formina con uno strato sottile di carne. Schiacciare le patate, disporle in una ciotola ed unire funghi, provola, prosciutto cotto, salare leggermente ed amalgamare il tutto. Riempire i cestini con il composto ed irrorare la superficie con qualche goccia d’olio evo. Disporre la teglia sull’omino distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MCSD e cuocere per 10 min a fiamma viva e 10 a fiamma bassa, spegnere il fuoco e lasciare 5 min in autocottura.
A cottura ultimata estrarre la teglia dal kit forno e attendere qualche minuto prima di sformare i cestini.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Dolci proteici senza glutine, lattosio, burro, olio


Ingredienti:
200 g mandorle
300 g carote crude
70 g cioccolato bianco
4 uova
60 g maizena
120 g zucchero di canna
1 limone
1/2 bustina lievito per dolci
un pizzico di sale

Frulla le mandorle con le carote ed il cioccolato bianco.
Amalgama i tuorli con la maizena, mezza bustina lievito per dolci e buccia grattugiata di limone. Unisci il composto di mandorle, carote e cioccolato. Alla fine aggiungi gli albumi montati a neve con un pizzico di sale e 120 g zucchero di canna.
Distribuisci nelle formine e cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento 10 minuti.
Decora con cioccolato bianco fuso e granella di mandorle.
P.s. regola il tempo di cottura a fiamma media in base alla grandezza delle tue formine. L’intera quantità a me è bastata per 6 dolcetti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Ciambellone al cioccolato inzuppato

Ingredienti:
4 uova
250 g farina
30 g cacao
100 ml latte
50 ml olio semi
150 g zucchero
1 bustina lievito per dolci
per inzuppare:
100 ml latte
50 g cioccolato fondente

Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e lo zucchero. Aggiungi i tuorli ed il resto degli ingredienti mescolando lentamente dal basso verso l’alto.
Versa l’impasto ottenuto nello stampo imburrato ed infarinato. Cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti.
Nel frattempo sciogli nel latte il cioccolato fondente riscaldandolo sul fuoco.
Appena il ciambellone è cotto versa sopra, nello stampo, il latte al cioccolato caldo e lascia riposare 1 notte.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Mini crostatine al cioccolato

Ingredienti per la frolla:
2 uova
80 g zucchero
80 ml olio semi
100 g fecola di patate
50 g farina di mais
130 g farina di riso integrale
20 g cacao amaro

per la mouse:
300 ml panna vegetale zuccherata
100 g cioccolato fondente
aroma arancio

Granella di mandorle o nocciole

Lavora insieme tutti gli ingredienti della frolla finché ottieni un’impasto omogeneo. Copri con la pellicola e lascia riposare nel friggo 30 minuti.
Stendi con il matterello per ottenere 1/2 centimetro di spessore. Taglia a dischi che poi metti negli stampini da muffin. Metti le formine in una teglia e cuoci nel kit forno con MC sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 7 minuti. Lascia raffreddare e passa i bordi prima nel albume leggermente sbattuto poi nella granella di mandorle o nocciole. Riempi poi con la mouse.
Per la mouse:
Metti in un pentolino la panna non montata ed il cioccolato tagliato piccolo. Riscalda sul fornello basso solo finché si scioglie il cioccolato. Lascia raffreddare a temperatura ambiente poi nel frigo almeno 30 minuti. Una volta fredda aromatizza con l’arancio e monta con il frullatore finché ottieni una mouse.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Mini mimose diverse


Ingredienti per la base:
200 g farina
50 ml olio semi
250 ml acqua
100 g zucchero
1 bustina lievito per dolci
1 bustina zafferano
1 pizzico di sale
1 limone

Per la crema:
200 ml latte di mandorla
20 f farina di riso
40 g zucchero
1 bustina zafferano
opzionale yogurt di soia circa 100 g

Unisci in una ciotola l’acqua, l’olio di semi aromatizzato al limone ( con buccia grattugiata del limone bio ), lo zucchero, la farina ( la mia di grano saraceno ), la bustina di lievito per dolci e la bustina di zafferano. Amalgama bene il tutto e distribuisci negli stampini.
Metti i stampini nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 12 minuti, spento in auto cottura 10 minuti. Lascia raffreddare e scava la parte centrale. Dalla parte scavata ottieni le briciole da decorare sopra.
Per la crema: in un pentolino metti il latte di mandorla, lo zucchero e la bustina di zafferano. Copri con MC e porta ad ebollizione. Togli dal fuoco e aggiungi mescolando la farina di riso. Rimetti sulla fiamma bassa per 3 minuti. Lascia raffreddare. Aromatizza al limone. Se desideri puoi allungare con qualche cucchiaiata di yogurt di soia.
Farcisci le tortine con la crema ottenuta, decora con le briciole, se vuoi anche fragole a pezzi.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin Arlechino – senza glutine, uova, lattosio

Ingredienti:
3 banane mature
60 g zucchero di canna integrale
60 ml olio semi
120 ml latte vegetale
220 g farina grano saraceno
1/2 bustina lievito per dolci
aromi arancia, cannella
codette

Schiacciare le banane mature, aggiungere lo zucchero integrale di canna, l’olio di semi, il latte vegetale, la farina di grano saraceno, gli aromi e 1/2 bustina di lievito per dolci e amalgamare bene il tutto.
Distribuire negli stampini da muffin, decorare con le codette e cuocerli nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma grande 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Stinco di vitello con melagrana


Ingredienti :
1 stinco di vitello,
sale e pepe q.b.,
olio evo q.b.,
400 ml di vino bianco,
500 gr di cipolline in agrodolce,
1 rametto di rosmarino,
2 foglie di alloro,
1 noce di burro,
500 ml di acqua,
2 melagrane

PROCEDIMENTO:

Versare un giro d’olio e una noce di burro in una pentola antiaderente con un buon fondo coprire con MCSD e far leggermente riscaldare a fiamma bassa, adagiarvi lo stinco coprire con MCSD e rosolare su tutti i lati a fiamma viva. Aggiungere il vino, rosmarino ed alloro, salare, pepare, coprire con MCSD e cuocere a fiamma alta per 10 min.. Aggiungere l’acqua ed il succo di una melagrana, cuocere per 10 min a fiamma media poi abbassare la fiamma e cuocere per circa 45 min. avendo cura di girare lo stinco ogni 15 min. Spegnere il fuoco trasferire lo stinco in una teglia con un giro d’olio e posizionarla sull’omino nel kit forno. Coprire con MCSD e cuocere per 15 min. a fiamma viva e circa 25 min. a fiamma bassa. Durante la cottura girare un paio di volte lo stinco e napparlo con il fondo di cottura rimasto nella pentola. Aggiungere le cipolline, coprire con MCSD e continuare la cottura a fiamma bassa per 5/6 min.. Unire i chicchi di una melagrana, coprire con MCSD, spegnere il fuoco e far riposare 5/6 min. con MCSD

Quando la carne si ritira e si stacca leggermente dall’osso possiamo considerare completata la cottura dello stinco.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Tortini San Valentino


Ingredienti:
1 uovo
65 g zucchero
35 ml latte vegetale
30 ml olio semi
40 g yogurt di soia
100 g farina 1
1 cucchiaino lievito per dolci
essenza arancio, limone, ylang ylang
frutti di bosco q.b.

Monta l’uovo con un pizzico di sale e lo zucchero finché cambia colore. Aggiungi l’olio di semi aromatizzato con le essenze, il latte vegetale, lo yogurt ( io di soia ), la farina a scelta, il lievito per dolci.
Amalgama bene il tutto e distribuisci nei stampini a forma di cuore che poi metti in una teglia e nel kit forno. Copri con MCSD.
Usa il fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 10 minuti.
Lascia raffreddare e decora con panna montata facendo un bordo a forma di cuore.
Al centro riempi con un coulis di frutti di bosco ( fai cuocere i frutti di bosco nel pentolino solo qualche minuto ).

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Panini fantasia


Ingredienti:
500 g farina 1 o integrale
2 uova
150 ml acqua
150 ml latte vegetale
15 g lievito fresco
2 cucchiai zucchero
1/2 cucchiaino sale
80 ml olio semi
1 uovo da spennellare

Metti in una ciotola la farina. Mescola con le uova ed il sale.
Riscalda leggermente l’acqua con il latte dove sciogli lo zucchero ed il lievito. Amalgama con la farina e lavora finché ottieni un impasto liscio ed omogeneo. Alla fine incorpora l’olio.
Lascia lievitare finché raddoppia il volume.
Forma i panini e lascia lievitare di nuovo nella teglia.
Prima di mettere in cottura spennella con l’uovo sbattuto.
Metti la teglia nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Usa il fornello grande 10 cm diametro e cuoci a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 13 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

TRAMEZZINI DI POLENTA


INGREDIENTI PER 8 TRAMEZZINI
400 gr di Impasto di salsiccia;
500 gr di Polenta cotta;
Broccoletti cotti q.b.;
8 Fette sottili di pancetta tesa

PROCEDIMENTO:
Stendere la polenta calda tra due fogli di carta forno formando uno strato spesso circa 1,5 cm, tagliarla in 4 quadrati poi dividere ogni quadrato in due triangoli. Disporre su ogni triangolo uno strato sottile di salsiccia ed un po’ di broccoletti. Coprire con un altro triangolo di polenta ed avvolgere il tramezzino con una fetta di pancetta.
Disporre i tramezzini in una teglia rivestita con carta forno, adagiarla sul distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MCSD ed avviare la cottura a fiamma viva per 10 min. poi abbassare la fiamma e cuocere per altri 10 min. Spegnere il fuoco e lasciare 5 min. in autocottura con MCSD.
Servire caldi.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Fiori di sfoglia con salsiccia


Ingredienti:
1 rotolo sfoglia rettangolare
1 salsiccia
formaggio fuso affettato
uovo
semi di sesamo

Srotola la sfoglia e taglia a quadrati. Ritaglia gli angoli lasciando un bordo di mezzo centimetro. Metti al centro della salsiccia sbriciolata e un pezzo della fetta di formaggio. Chiudi il fiore tirando verso il centro gli angoli ritagliati. Spennella con un uovo sbattuto e decora con semi di sesamo neri e bianchi.
Metti i fiori nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Usa il fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 8 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Alberelli – antipasto segnaposto senza glutine


Ingredienti:
4 patate rosse con buccia
1 broccolo romanesco
parmigiano q.b.
200 g robiola
pepe rosa, dado vegetale

Lava bene le patate con la buccia rossa e metti nella pentola insieme alle cime del broccolo romanesco e acqua. Copri con MC e usa fiamma alta finché esce il vapore, poi fiamma bassa finché le patate diventano morbidissime. Le cime del broccolo toglili appena sono cotte ma ancora croccanti.
Schiaccia le patate per ottenere una purea che condisci con il dado vegetale mescolato in poco olio evo e del parmigiano grattugiato. Riempi dei stampini da muffin facendo un affossamento centrale.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 15 minuti.
Una volta raffreddati riempi al centro con robiola aromatizzata al pepe rosa. Posiziona una punta del broccolo romanesco e decora con del parmigiano grattugiato.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Sformato di riso


Ingredienti:
riso avanzato
100 g speck a dadini
100 g formaggio a scelta
3 uova
pangrattato

Sbatti le uova e unisci al riso avanzato, aggiungi il formaggio a cubetti insieme allo speck. Amalgama bene il tutto.
Ungi uno stampo a ciambella con burro o olio e passa del pangrattato. Distribuisci il riso pressando bene per ottenere una ciambella compatta.
Metti lo stampo nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Usa il fornello grande a fiamma alta 15 minuti, fiamma media 25 minuti, spento 15 minuti.
Capovolgi lo stampo sul piatto da portata.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Ciambella della Befana

Ingredienti:
3 uova
70 g zucchero di canna
140 ml latte vegetale
190 ml olio semi
300 g farina
1 bustina lievito per dolci
buccia grattugiata di 2 limoni
40 g granella di mandorle
frutta candita a cubetti q.b.
gocce di cioccolato ( opzionale )
1 pizzico di sale

Frulla le uova con un pizzico di sale e lo zucchero finché cambiano colore.
Aggiungi il latte, l’olio di semi con la buccia grattugiata dei limoni, 300 g farina a scelta ( io 0 ), 1 bustina di lievito per dolci ed amalgama bene il tutto.
Unisci la granella di mandorle, gocce di cioccolato ( opzionale ), frutta candita a cubetti. Mescola per distribuire bene.
Versa nello stampo a ciambella imburrato ed infarinato o usa la carta forno. Cuoci nel kit forno coperto con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta per 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di metterlo sul piatto da portata.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Focaccia con patate


Ricetta

400 g farina 00
300 g di patate
150 g di olio extravergine d’oliva
200 g di latte
8 g di lievito di birra
15 g di sale
rosmarino

In un tegame mettiamo le patate precedentemente pelate e tagliate a cubetti con circa 100 g di acqua. Copriamo con MC e facciamo cuocere fino a quando le patate non risulteranno cotte. Una volta pronte li passiamo al setaccio e aggiungiamo 50 ml d’olio, il sale e mescoliamo, poi aggiungiamo il latte a temperatura ambiente con il lievito sciolto dentro. Fatto questo mettiamo la farina un po’ alla volta. Quando avremo incorporato tutta la farina lavoriamo energicamente per 10 minuti. Mettiamo dentro un recipiente, copriamo e facciamo lievitare per tre ore. Trascorso il tempo stendiamo l’impasto nella teglia del kit forno Magic Cooker, applichiamo una pressione con le dita, spennelliamo con olio evo rimasto, una spolverata di sale grosso e aghi di rosmarino. Mettiamo la teglia all’interno del kit forno, copriamo con MC e facciamo cuocere a fiamma alta per 15 minuti, poi abbassiamo la fiamma a media e faremo cuocere per altri 20 minuti. A questo punto spegniamo il gas e lasciamo in auto cottura per altri 10 minuti.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta Foresta Nera


Ingredienti per la base:
6 uova
100 g farina 00
140 g cioccolato fondente
75 g burro
180 g zucchero
50 g amido di mais (maizena)
1 bustina lievito in polvere per dolci (16 g)
essenza arancio

Per la farcia:
500 ml panna fresca liquida
80 g zucchero a velo
500 g ciliegie sciroppate

Sciogliete a bagno maria il cioccolato con il burro e lasciate intiepidire.
Montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero. Unite i tuorli, mescolate leggermente, poi la farina con il lievito e amido setacciate. Amalgamate con movimenti dal basso verso l’alto. Infine unite il cioccolato con burro.
Versate l’impasto in una tortiera imburrata ed infarinata, o se preferite usate la carta forno. Cuocete nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lasciate intiepidire e dividete la base in 3 dischi. Farcite con la panna montata con lo zucchero a velo.
Su ogni strato distribuite delle ciliegie sciroppate.
Ricoprite la torta con il resto della panna, scaglie di cioccolato e altre ciliegie sopra.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)
  • Facebook
  • YouTube