VN:F [1.9.22_1171]
Tag Archives: latte
Ciambella con farina di castagne – senza glutine
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Gnocchi alla romana senza glutine
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Brioche col tuppo
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Torta di mele leggera
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Muffin salati senza glutine
Per vedere la ricetta clicca qui:
Ben arrivate/i nella mia cucina! ? Oggi un antipasto o merenda salata senza glutine, e non solo! Buona visione e buona condivisione a tutti! https://youtu.be/BJew5OrgrJo
Pubblicato da Sestov Eliza su sabato 12 maggio 2018
Babà rustico salsiccia e friarielli
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Gnocchi ai 4 formaggi
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Dolce ai semi di papavero
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Torta la cacao con farina di riso
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Pan di Spagna
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Ciambellone al cioccolato
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Petto di pollo al latte
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Pasta al gorgonzola
Ingredienti:
100 g pasta
1 scalogno o cipolla piccola
150 g gorgonzola dolce o piccante
1/2 bicchiere latte
scaglie di grana
sale
Mettete nella padella lo scalogno o la cipolla tritate molto finemente e 1 cucchiaino di olio di oliva.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma media 5 minuti. Aggiungete 200 ml di acqua fredda, la pasta ed il sale.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Nel ultimo minuto di cottura aggiungete il latte e il gorgonzola a pezzi.
Coprite e finite la cottura allungando il tempo di 1 minuto, sempre fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Servite con scaglie di grana.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta coi bischeri
Ingredienti per la frolla:
300 g farina 00
150 g zucchero a velo
150 burro
4 tuorli
1 pizzico di sale
1 arancia buccia grattugiata
1 bacca di vaniglia
ingredienti per il ripieno:
500 ml latte
70 g riso originario
2 uova
120 g zucchero ( io integrale )
80 g cioccolato fondente
25 g cacao amaro
70 g canditi misti
50 g uvetta
50 g pinoli
200 ml liquore Strega
100 ml rum
1 limone
bacca vaniglia
Iniziate con la preparazione della frolla: mettete nella ciotola la farina, lo zucchero a velo, i semi di vaniglia, il burro freddo a pezzi, il sale e la buccia di arancia grattugiata.
Mescolate il tutto finché diventa sabbioso. Unite i tuorli.
Amalgamate bene l’impasto e chiudete nella pellicola per lasciarlo riposare in frigo almeno 2 ore. Mettete a bagno l’uvetta con il rum ed i canditi a cubetti piccoli con il liquore Strega.
Iniziate preparare il ripieno: mettete nella pentola il latte con il riso, la scorza del limone e la vaniglia.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco, aspettate 1 minuto poi unite lo zucchero, il cioccolato ed il cacao.
Mescolate velocemente per sciogliere lo zucchero ed il cioccolato. Lasciate raffreddare completamente. Unite a questo composto i pinoli tostati, l’uvetta con i canditi ed i liquori e le uova sbattute.
Amalgamate bene il tutto. Stendete 2/3 del impasto frolla e foderate una teglia diametro 26 salendo tanto sui bordi. Riempite con il vostro ripieno e decorate a gratta con il resto di frolla rimasta. I bordi li tagliati con il forbice a una distanza di 3 centimetri e ogni pezzo lo chiudete verso il centro, come un cono, per formare i bischeri. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.
Lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta di patate
Ingredienti:
700 g patate
400 g farina 00
3 uova medie
150 g formaggio a vostra scelta
150 g speck o salumi
50 ml latte
1 cubetto di lievito fresco
60 g burro
Sbucciate le patate, tagliate a cubetti e mettete nella pentola con 50 ml di acqua e poco sale. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 15 minuti. Schiacciate e mettete nella ciotola lasciandole raffreddare. Sciogliete il lievito nel latte tiepido.
Unite alle patate schiacciate la farina, il latte con il lievito, il burro sciolto e raffreddato, le uova.
Impastate bene il tutto e lasciate lievitare finché raddoppia di volume. Unite lo speck ed il formaggio a cubetti piccoli.
Impastate di nuovo per distribuire il ripieno. Mettete nella teglia imburrata.
Lasciate lievitare finché si riempie lo stampo. Mettete lo stampo nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Lasagne funghi e formaggio
Ingredienti:
300 g sfoglie fresche lasagne
300 g funghi misti surgelati
200 g taleggio o altro formaggio a piacere
500 ml besciamella
200 g passato di pomodoro
1 bicchiere di latte ( 200 ml )
2 spicchi d’aglio
parmigiano q.b.
sale, pepe, prezzemolo
Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, l’aglio ed il prezzemolo tritate.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete i funghi surgelati.
Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per 5 minuti. Mescolate 1 volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Unite i funghi alla besciamella insieme a mezzo bicchiere di latte e passata di pomodoro. Salate e pepate.
Amalgamate bene il tutto. Mettete un mestolo della besciamella ai funghi sul fondo della pentola. Proseguite con un strato di sfoglia di lasagne. Coprite con un altro mestolo di besciamella ai funghi e pezzettini di taleggio.
Continuate nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Sopra dovete avere la besciamella e formaggio. Spolverate con parmigiano grattugiato e aggiungete metà bicchiere di latte sui bordi.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 4 minuti poi fiamma bassa per 20 minuti. Asciugate il coperchio sotto 4 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Cuori e fiori con caprino ed erba cipollina
Ingredienti per l’impasto:
300 ml latte
30 g burro
1/2 cucchiaino sale
180 g farina 00
per il ripieno:
3 cucchiai erba cipollina tritata
160 g caprino fresco
sale, pepe
per impanare:
1 uovo
4 cucchiai pangrattato
Mettete sul fuoco il latte con il burro e sale.
Mettete sul fuoco e riscaldate senza arrivare al ebollizione. Togliete dal fuoco e mettete la farina tutta insieme.
Mescolate velocemente con il mestolo finché ottenete un impasto compatto.
Lasciatelo intiepidire e lavoratelo un po sul tavolo.
Lasciate riposare nel frigo 30 minuti. Mettete nella ciotola il formaggio con sale, pepe ed erba cipollina tritata.
Stendete l’impasto in una sfoglia di circa 1-2 mm al massimo. Fatte piccoli mucchietti con il ripieno, distanziati fra loro.
Piegate in due, sigillando bene il formaggio, e tagliate con le formine per i biscotti.
Passate poi ogni forma prima nel uovo sbattuto con poco sale e poi nel pangrattato.
Mettete tutte le forme impanate sul tagliere. Nel frattempo mettete del olio a bagno nel pentolino, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti.
Friggete pochi per volta a fiamma media circa 2 minuti. Non c’è bisogno di girarli.
Togliete sulla carta assorbente e servite caldi.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Tortiglioni alla crema di radicchio
Ingredienti:
250 g tortiglioni
1 cespo radicchio tardivo
100 g pancetta
1 cipolla
1/2 bicchiere di latte
1 pomodoro
2 spicchi d’aglio
sale, pepe
Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla e l’aglio tritate, il pomodoro senza buccia tritato piccolo, il radicchio tagliato a coltello, la pancetta a dadini.
Mescolate, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti, mescolando una volta a metà intervallo, poi 3 minuti a fiamma media. Spegnete il fuoco, aspettate 30 secondi, unite il latte e frullate.
Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungete la pasta, sale, pepe e 450 ml di acqua fredda.
Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.