MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Minestrone di lenticchie rosse e patate


Ingredienti:
1 cipolla
3 costole di sedano
2 carote
3 patate
400 g pomodori pelati nel sugo
350 g lenticchie rosse
dado vegetale o sale
200 g pancetta a dadini ( opzionale )

Metti nella pentola un trito di sedano, carota e cipolla, olio evo, dado vegetale e se desideri la pancetta a dadini. Copri con MCSD e cuoci a fiamma vivace per rosolare leggermente il tutto per circa 4-5 minuti. Mescola 2 volte. Aggiungi i pomodori pelati e tagliati grossolanamente, 500 ml acqua e porta a bollore. Prosegui a fiamma bassa 5 minuti poi aggiungi le lenticchie precedentemente lavate e le patate a tocchetti. Mescola, copri e porta a bollore. Continua a fiamma bassa 5 minuti poi lascia in auto cottura 15 minuti.
Servi calda con del rosmarino fresco.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Risotto cotechino e lenticchie


Ingredienti per 4 persone
320 gr di Riso Carnaroli
120 gr di Lenticchie
8 Fette di cotechino (cotto)
½ Cipolla
400 ml di Acqua
1,2 lt di Brodo vegetale
Sedano, carota q.b.
Olio evo, sale, pepe nero q.b.
Rosmarino q.b.

PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola un giro d’olio evo ed un trito di carota, sedano, cipolla e rosmarino. Aggiungere 4 fette di cotechino sminuzzate a coltello, coprire con MCSD e far rosolare a fiamma media qualche minuto poi unire le lenticchie sciacquate e sgocciolate, mescolare bene ed aggiungere acqua, sale e pepe, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma media. Abbassare al minimo la fiamma e cuocere fino al totale assorbimento del liquido. Aggiungere il riso, versare tutto il brodo caldo, mescolare, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva, una volta raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 12 min. poi spegnere e lasciare 4 min in autocottura. Ora mantecare con parmigiano coprire con MCSD e lasciar riposare per 2/3 min. Grigliare le restanti fette di cotechino in una padella antiaderente a fiamma viva con MCSD. Servire con cubetti di cotechino grigliato in superficie.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Nidi di patate con lenticchie e zampone

Ingredienti per i nidi di patate:
1 kg patate intere
60 g parmigiano grattugiato
60 g burro
3 tuorli
sale, noce moscata
Bollite le patate intere, lavate prima, e poi schiacciate. Unite burro, parmigiano, sale e noce moscata. Amalgamate il tutto e con il sac a poche con la punta a stella formate dei nidi. Cuocete nel kit forno con MCSD a fiamma alta finché si alza la calotta ( 10 minuti per il coperchio classico ) poi a fiamma media 7 minuti. Lasciate a fuoco spento 10 minuti ( con classic 15 minuti a fiamma media e 5 minuti spento ).
Riempite con le lenticchie cotte e cubetti di zampone cotto. Per la ricetta delle lenticchie vedi qui: https://youtu.be/khFdRYSk-V4. Quando aggiungete nella pentola le lenticchie con il resto degli ingredienti mettete anche lo zampone o cotechino con una parte del grasso dalla busta. Cuocerà insieme alle lenticchie. Potete preparare prima i nidi ripieni e poi riscaldare.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zuppa di lenticchie

IMG_6963

Ingredienti:
200 g lenticchie
100 g pasta ditalini
1 carota
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 pomodoro grande oblungo
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
sale, rosmarino
Coprite con Magic Cooker la pentola vuota di terracotta e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Riscaldate a fiamma medio-alta per 5 minuti. Mettete la cipolla, l’aglio e la carota tritate con 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_6956

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 5 minuti. Aggiungete le lenticchie lavate e scolate.

 

IMG_6957

 

Mescolate e proseguite a fiamma media altri 5 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete 1 litro di acqua bollente, il pomodoro senza pelle a pezzettini, il concentrato di pomodoro, sale e rosmarino tritato a coltello.

 

IMG_6958

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 25 minuti. Non serve mescolare. Unite la pasta e aggiustate di sale.

 

IMG_6960

 

Mescolate, coprite e proseguite a fiamma bassa per 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti. Se è troppo densa potete aggiungere poca acqua calda.La zuppa continua a cuocere anche senza fiamma.

 

IMG_6961

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Lenticchie in umido con farro e grano saraceno

IMG_5728
Ingredienti:
1 carota
1 costola di sedano
1 cipolla
50 g lenticchie
50 g grano saraceno
50 g farro
1 spicchio d’aglio
200 g polpa di pomodoro
sale, alloro, salvia, rosmarino
Mettete nella pentola di terracotta 2 cucchiai di olio di oliva, l’aglio tritato, rosmarino, salvia ed alloro tritate…

 

IMG_5711

 

…coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate una fiamma alta quanto il diametro dello spargifiamma per 3 minuti. Aggiungete il sedano, la carota e la cipolla tritate.

 

IMG_5712

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma massima per circa 10 minuti. Mescolate una volta durante la cottura. Aggiungete le lenticchie, il farro, il grano saraceno e la polpa di pomodoro.

 

IMG_5713

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma massima 5 minuti. Aggiungete 600 ml acqua bollente e sale.

 

IMG_5714

 

Mescolate e continuate la cottura spostando la pentola con lo spargifiamma sul fornello piccolo a fiamma minima per 40 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_5717

 

Ideali da abbinare a un puré di patate, alla polenta calda o come sugo per la pasta corta.

 

 

Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Muffin salati con lenticchie e cotechino

IMG_2560

 

Ingredienti:

1 uovo

100 g farina 00

100 ml latte

1 cucchiaio olio di oliva

1/2 bustina lievito per i dolci

150 g lenticchie in umido

sale, pepe, rosmarino

3 fette cotechino cotto

Unite nella ciotola la farina con il latte, l’uovo, l’olio di oliva, lievito…

 

IMG_2552

 

… e amalgamate bene il tutto. Unite sale, pepe, rosmarino e le lenticchie scolate bene.

 

IMG_2553

 

Amalgamate ancora e dividete l’impasto in 6 stampini foderati con carta forno. Al centro mettete 1/2 fetta di cotechino. Mettete gli stampini nella teglia e nel kit forno.

 

IMG_2554

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Servite caldi.

 

IMG_2555

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Zuppa di lenticchie e cavolo nero allo zafferano

IMG_1972

Ingredienti:

100 g lenticchie

200 g patate

300 g cavolo nero

1 carota

1 costola di sedano

1 scalogno

1 bustina zafferano

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, lo scalogno, la carota ed i sedano tritate…

 

IMG_1962

 

… coprite con Magic Cooker e soffriggete a fiamma alta del fornello medio per 3 minuti. Abbassate la fiamma e aggiungete le patate a cubetti…

 

IMG_1963

 

… mescolate e continuate e cuocete a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete il cavolo nero lavate e tagliato a pezzi, le lenticchie e 600 ml d’acqua fredda.

 

IMG_1964

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 25 minuti. Mescolate una volta a metà cottura. Spegnete il fuoco, lasciate coperto 1 minuto e mettete nel bicchiere del frullatore circa metà della zuppa. Sale, pepate e aggiungete anche lo zafferano.

 

IMG_1965

 

Frullate finché ottenete una crema omogenea che poi aggiungete nella pentola. Mescolate, coprite e cuocete ancora 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1967

 

Servite accompagnato con crostini di pane.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Zuppa di lenticchie e verza

IMG_2019

 

Ingredienti:

1 cipolla

1 costola di sedano

1 carota

2 patate

150 g lenticchie

6 foglie di verza

1 bustina zafferano

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva e sedano, carota e cipolla tritate.

 

IMG_2010

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Abbassate la fiamma e aggiungete le patate a cubetti, la verza tagliata grossolanamente, le lenticchie…

 

IMG_2011

 

… mescolate e fatte insaporire 2 minuti a fiamma alta. Aggiungete sale, pepe e 600 ml d’acqua o brodo.

 

IMG_2012

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per 15 minuti. Spegnete il fuoco, aspettate 1 minuto e togliete metà circa della zuppa nel bicchiere insieme allo zafferano. Evitate di mettere la verza.

 

IMG_2013

 

Frullate finché ottenete una crema liscia e versate nella pentola.

 

IMG_2014

 

Mescolate e cuocete ancora a fiamma bassa 5 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2017

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)
  • Facebook
  • YouTube