MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Focaccia con patate


Ricetta

400 g farina 00
300 g di patate
150 g di olio extravergine d’oliva
200 g di latte
8 g di lievito di birra
15 g di sale
rosmarino

In un tegame mettiamo le patate precedentemente pelate e tagliate a cubetti con circa 100 g di acqua. Copriamo con MC e facciamo cuocere fino a quando le patate non risulteranno cotte. Una volta pronte li passiamo al setaccio e aggiungiamo 50 ml d’olio, il sale e mescoliamo, poi aggiungiamo il latte a temperatura ambiente con il lievito sciolto dentro. Fatto questo mettiamo la farina un po’ alla volta. Quando avremo incorporato tutta la farina lavoriamo energicamente per 10 minuti. Mettiamo dentro un recipiente, copriamo e facciamo lievitare per tre ore. Trascorso il tempo stendiamo l’impasto nella teglia del kit forno Magic Cooker, applichiamo una pressione con le dita, spennelliamo con olio evo rimasto, una spolverata di sale grosso e aghi di rosmarino. Mettiamo la teglia all’interno del kit forno, copriamo con MC e facciamo cuocere a fiamma alta per 15 minuti, poi abbassiamo la fiamma a media e faremo cuocere per altri 20 minuti. A questo punto spegniamo il gas e lasciamo in auto cottura per altri 10 minuti.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Graffe alla ricotta e scaglie cioccolato


Ricetta per 1 kg di farina:
1 kg di farina zero tipo Manitoba
100 g di burro
100 g di zucchero
2 uova intere
15 g di sale
30 g di lievito di birra
400 ml di acqua
1 busta di vanillina
La buccia di un arancia grattugiata
La buccia di limone grattugiato
500 g di ricotta già sgocciolata
175 g di zucchero
Cannella in polvere q.b.
Pepite di cioccolato duro q.b.
2 l di olio di semi di arachidi

Mettiamo nel nostro robot da cucina la farina, il burro, lo zucchero, le uova, il lievito di birra e l’acqua. Iniziamo ad impastare fino a quando l’impasto non si stacchi dalle pareti del robot. A questo punto mettiamo dentro il sale e facciamo lavorare ancora per qualche minuto quindi aggiungiamo la buccia dell’arancia, del limone, la bustina di vaniglia. Continuiamo a lavorare fino a quando tutti gli ingredienti si omogeneizzano con l’impasto.
Togliamo dalla macchina e facciamo riposare per circa 20 minuti.
Tiriamo la pasta allo spessore di 5 mm. Tagliamo dei dischi con l’aiuto di una tazza da latte. Mettiamo a lievitare per circa 60 minuti.
Nel robot da cucina poniamo dentro la ricotta precedentemente scolata, lo zucchero, la cannella e facciamo girare con le fruste fino ad ottenere una crema omogenea. Incorporiamo le pepite di cioccolato e poniamo per circa 20 minuti in frigo.
In un tegame mettiamo dentro 2 l di olio di semi di arachidi copriamo con MC. Facciamo riscaldare l’olio per qualche minuto. Alziamo il nostro MC ed iniziamo a friggere le graffe. Lasciamoli raffreddare ed infine apriamo a metà e farciamo con la ricotta. Decoriamo a piacere.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (1 vote cast)

BRIOCHE CON IL TUPPO ALLA SICILIANA


RICETTA PER 10 BRIOCHE.

500 g di farina 0 manitoba
50 g di burro
50 g di zucchero
un uovo intero
10 grammi di sale
25 g di lievito di birra fresco
100 g di latte intero
75 cl di acqua
la buccia di un limone grattugiata
la buccia di un’arancia grattugiata
sciroppo di vaniglia quanto basta.

SVOLGIMENTO :

prendiamo una terrina ampia, setacciamo la farina, e mettiamola dentro. Poi versiamo il latte, le uova, il lievito, ed Incominciamo ad impastare.
Poi aggiungiamo, lo zucchero, il burro, continuiamo ad impastare. Infine aggiungiamo La buccia del limone grattugiata la buccia dell’arancia grattugiata il sale. Poi giriamo l’impasto sulla spianatoia e continuiamo a lavorarlo Fino ad ottenere un impasto liscio è asciutto. Formiamo una sfera e copriamo la con la pellicola, per circa 20 minuti. Poi spezzettiamo la pasta in pezzetti da 80 gr, e altrettanti pezzetti da 20 g. Facciamo le sfere. Sulla sfera da 80 g esercitiamo una pressione ed applichiamo la sfera da 20 grammi. Spennelliamo con un uovo battuto e facciamo lievitare le brioches nella teglia del kit forno, che abbiamo preventivamente foderato con carta forno. Appena lieviti, mettiamo la teglia dentro , chiudiamo con il nostro MC. 35, facciamo Cuocere per 20 minuti a fiamma alta, 10 a fiamma bassa, e 10 in autocottura. Potete mangiarli con farcitura di gelato o altrimenti inzuppati in una buona granita.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PANE DI SEMOLA RIMACINATA TIPICO SICILIANO

RICETTA PER UN KG DI FARINA.

Un chilo di farina rimacinato Rossello (grano duro antico siciliano, facilmente reperibile anche su internet)
500 g di acqua
20 grammi di sale
10 grammi di lievito di birra.

SVOLGIMENTO :

in Una brocca mettiamo l’acqua, il sale, mescoliamo e facciamo sciogliere. Poi aggiungiamo il lievito di birra . A questo punto prendiamo la farina la mettiamo al centro della spianatoia, e Formiamo una fontana. Versiamo i tre quarti dell’acqua e incominciamo piano piano ad impastare, Quindi mettiamo il resto dell’acqua e lavoriamo la pasta fino a ottenere una pasta liscia ed asciutta. A questo punto copriamo con la pellicola e facciamo lievitare per un’ora. Poi spezzettiamo la pasta in tre pezzetti da mezzo chilo,formiamo delle sfere, e poi li modelliamo a piacere, formando dei filoncini. Prendiamo il nostro kit forno foderiamo con carta forno la griglia distanziatore e appena il pane Sarà lievito applichiamo una incisione nella parte superiore lo adagiamo all’interno del kit forno, copriamo con il nostro M. C. 35, facciamo cuocere per 20 minuti a fiamma alta e 10 minuti a fiamma bassa, lasciamo 10 minuti in auto cottura. E buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pizza e Fichi

Ingredienti
Impasto per 3-4 pizze:
340 gr di Acqua tiepida
40 gr di Olio evo
10 gr Zucchero
25 gr Lievito di birra
30/35 gr IFIB
600 gr Farina 0
10 gr Sale
Condimento per 1 pizza:
3 fette di Melanzane grigliate
1 Fico maturo
100/120 gr mozzarella
3/4 fette di Prosciutto crudo dolce

Preparazione

Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, lasciarlo lievitare coperto in un ambiente caldo per almeno un paio d’ore. È possibile dimezzare la quantità di lievito, per cui i tempi di lievitazione saranno ovviamente più lunghi. Una volta pronto prendere una pallina di impasto e dare forma alla pizza, oleare leggermente il fondo di una padella antiaderente a bordo alto, adagiare l’impasto e condire con le melanzane grigliate a strisce sottili, il fico tagliato grossolanamente a coltello e per finire piccoli tocchetti di mozzarella su tutta la superficie. Cuocere con MCSD sul fornello grande a fiamma viva per 2/3 min. poi abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 6/7minuti. Spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per altri 2/3 minuti, asciugare con un panno MCSD ricoprire e lasciar riposare un paio di min. Disporre la pizza su di un piatto e guarnire con prosciutto crudo, fico fresco e qualche goccia di aceto balsamico di kiwi.

N.B: Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda dello spessore dell’impasto e della grandezza del fornello usato.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PIZZA TIPICA SICILIANA CON ALICI


RICETTA PER 3 PERSONE.

Ingredienti :

400 g di farina di grano duro rimacinata
100 g di farina 0
400 ml di acqua
10 grammi di sale
10 g di zucchero
40 ml di olio EVO
10 grammi di lievito di birra
filetti di Alice quando basta
polpa di pomodoro
sale qb
olio EVO qb
origano qb
Pepe Nero q.b.
200 g di caciocavallo ragusano stagionato e grattugiato.

SVOLGIMENTO :

prendiamo una terrina ampia, mettiamo dentro l’acqua, 10 grammi di sale, 40 ml. di olio, 10 g di zucchero, e 10 g di lievito di birra. Mantechiamo tutto con una frusta. Mettiamo dentro la farina e impastiamo il tutto grossolanamente. Copriamo e facciamo triplicare il volume iniziale. Poi giriamo la pasta in un asse precedentemente spolverato con della farina rimacinata allunghiamo la pasta, e la chiudiamo a portafoglio. Ripetiamo questa operazione per altre due volte. Fatto questo divideremo la pasta in tre parti uguale, foderiamo la teglia del kit forno M. C. Con della carta forno, mettiamo dentro uno dei tre pezzetti di pasta modellandolo sulla teglia E farciamo co il pomodoro che precedentemente condito con olio, sale, pepe nero , origano. Poi decoriamo con i filetti di Alici e con una manciata di caciocavallo ragusano sopra. Mettiamo la teglia dentro il kit forno, accendiamo il gas a fiamma alta per 20 minuti, Poi continuiamo la cottura per 15 minuti a fiamma bassa, spegniamo il gas e lasciamo in auto cottura per altri 10 minuti. E buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Panini all’olio

RICETTA PER 10 PANINI.

500 g di farina tipo 1 o tipo 0
25 g di zucchero
40 ml di olio extravergine d’oliva
10 grammi di lievito di birra
550 g di acqua a temperatura ambiente
10 grammi di sale.

PROCEDIMENTO :

in una terrina mettiamo la farina precedentemente setacciata. In Una brocca mettiamo l’acqua dove il lievito, il sale, lo zucchero. Quindi versiamo nella farina a più riprese e incominciano a lavorare quindi aggiungiamo anche l’olio, lavoriamo ancora l’impasto, poi lo giriamo su una spianatoia e lo lavoriamo fino a quando non diventa liscio e asciutto. Facciamo riposare circa 10 minuti, poi spezzettiamo e Formiamo delle sfere del peso di 80 g. Mettiamo all’interno della teglia del kit forno copriamo con M. C. E facciamo lievitare. A questo punto accendiamo il gas, 15 minuti a fiamma alta, 10 minuti a fiamma bassa. Spegni il gas e lasciamo ancora 5 minuti in auto cottura. I panini sono pronti e buon appetito con Magic Cooker.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PIZZA NAPOLETANA FRITTA

INGREDIENTI PER 6 PERSONE :

1 kg di farina tipo 0
600 ml di acqua
50 ml di olio EVO
25 g di lievito di birra
20 grammi di sale
polpa di pomodoro qb
600 g di mozzarella fiordilatte
600 g di prosciutto cotto
SVOLGIMENTO :
in una ciotola mettiamo dell’acqua, con il lievito E facciamolo sciogliere con l’aiuto di un cucchiaio. Poi continuiamo ad aggiungere l’olio extravergine d’oliva Il sale e mescoliamo. Mettiamo la farina continuiamo ad impastare formando un impasto grossolano, copriamo e facciamo raddoppiare la lievitazione. A questo punto mettiamo un po’ di farina di spolvero sul tavolo e gli giriamo la pasta, diamo una piegata a tre, rimettiamo a lievitare . Ripetiamo questa operazione per 2 volte. Formiamo delle palline del peso di 250 g ciascuno, facciamo ri lievitare, e stendiamo la pasta a forma di disco, la farciamo con polpa di pomodoro fiordilatte e prosciutto, chiudiamola sigillando bene a forma di Mezzaluna. Nel frattempo in un tegame abbiamo messo olio di semi di girasole è coperto con M C. Trascorso qualche minuto l’olio raggiunge la temperatura ottimale, friggiamo e impiattiamo. Decorate a piacere.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube