MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Pasca dolce alla ricotta

Ingredienti impasto:
600 g farina
100 ml latte
25 g lievito fresco
200 + 120 g zucchero di canna
3 uova
100 g burro
1/2 cucchiaino sale
aromi limone, arancio
1 uovo per spennellare
granella di zucchero

Ingredienti ripieno:
500 g ricotta
250 g uvetta ammollata
100 ml panna
4 uova
50 g zucchero
2 cucchiai semolino
aromi limone, arancia

Mescola in 200 g zucchero di canna il lievito e aggiungi il latte tiepido. Lascia riposare coperto 10 minuti.
Lavora le uova con 120 g zucchero e aggiungi alla farina. Unisci il sale, aromi, il latte con zucchero e lievito, il burro morbido. Impasta finché non si attacca alle mani o al gancio. Lascia lievitare finché raddoppia il volume.
Prepara il ripieno amalgamando semplicemente tutti gli ingredienti.
Preleva un terzo dell’impasto e stendi sul fondo dello stampo.
Dal resto dell’impasto fai una treccia con quale crei un bordo per contenere poi il ripieno, e altre trecce che s’incrocino sopra. Lascia lievitare 30 minuti.
Spennella con uovo sbattuto e decora con granella di zucchero.
Metti la teglia nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di toglierlo dalla teglia.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Coroncine pasquali


Ingredienti:
250 g farina
50 g burro morbido
50 g zucchero
1/2 cubetto lievito fresco
1 uovo
100 ml latte
1/2 cucchiaino sale
aromi a piacere

Per decorare:
4 uova bianche
codette
granella di zucchero
1 uovo normale

Unisci nella ciotola la farina con il latte in quale hai sciolto lo zucchero e 1/2 cubetto di lievito fresco, 1 uovo, 1/2 cucchiaino di sale e lavora finché si amalgama tutto. Aggiungi il burro morbido ed aromi. Impasta finché si stacca dalla mano. Lascia lievitare finché raddoppia il volume.
Dividi in 4 parti. Il quarto lo dividi in due e forma due serpenti che poi attorcili tra di loro. Chiudi per formare una coroncina che poggi nella teglia. Al centro metti un uovo bianco crudo intero. Lascia di nuovo lievitare.A questo punto spennella con uovo sbattuto e decora a piacere.
Metti la teglia nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento in auto cottura 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Panini fantasia


Ingredienti:
500 g farina 1 o integrale
2 uova
150 ml acqua
150 ml latte vegetale
15 g lievito fresco
2 cucchiai zucchero
1/2 cucchiaino sale
80 ml olio semi
1 uovo da spennellare

Metti in una ciotola la farina. Mescola con le uova ed il sale.
Riscalda leggermente l’acqua con il latte dove sciogli lo zucchero ed il lievito. Amalgama con la farina e lavora finché ottieni un impasto liscio ed omogeneo. Alla fine incorpora l’olio.
Lascia lievitare finché raddoppia il volume.
Forma i panini e lascia lievitare di nuovo nella teglia.
Prima di mettere in cottura spennella con l’uovo sbattuto.
Metti la teglia nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Usa il fornello grande 10 cm diametro e cuoci a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 13 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pan brioches allo yogurt bicolore


Ingredienti:
100 ml latte tiepido
100 g zucchero
1 misurino IFIB ( opzionale )
1 cubetto di lievito 25 g
1 uovo
80 ml olio semi
125 g yogurt bianco
450 g farina
50 g cacao amaro
vaniglia
buccia limone

Procedimento

Sciogli il latte con lo zucchero ed il lievito. Unisci l’uovo, ifib, lo yogurt, l’olio di semi, vaniglia e buccia di limone grattugiata.
Dividi la miscela in due parti. Nella prima aggiungi 250 g farina. Nella seconda solo 200 g farina e 50 g cacao amaro.
Impasta bene ciascuna poi lascia lievitare finché raddoppia il volume.
Stendi ogni impasto in forma rettangolare e sovrapponi tra loro lasciando il bianco sotto. Passa con il matterello sopra per unire gli impasti.
Da questa dosi ottieni 2 porzioni.
Arrotola, fai un taglio centrale e intreccia. Lascia lievitare di nuovo nello stampo rettangolare.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande, fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 10 minuti.
Togli dallo stampo e lascia raffreddare prima di tagliarlo.
Buon appetito con Magic Cooker!

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta di patate

IMG_1554.

Ingredienti:

700 g patate

400 g farina 00

3 uova medie

150 g formaggio a vostra scelta

150 g speck o salumi

50 ml latte

1 cubetto di lievito fresco

60 g burro

Sbucciate le patate, tagliate a cubetti e mettete nella pentola con 50 ml di acqua e poco sale. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 15 minuti. Schiacciate e mettete nella ciotola lasciandole raffreddare. Sciogliete il lievito nel latte tiepido.

 

IMG_1537.

 

Unite alle patate schiacciate la farina, il latte con il lievito, il burro sciolto e raffreddato, le uova.

 

IMG_1538.

 

Impastate bene il tutto e lasciate lievitare finché raddoppia di volume. Unite lo speck ed il formaggio a cubetti piccoli.

 

IMG_1546.

 

Impastate di nuovo per distribuire il ripieno. Mettete nella teglia imburrata.

 

IMG_1547.

 

Lasciate lievitare finché si riempie lo stampo. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_1548.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1549.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Boules au Sucre-panini super soffici

IMG_0833

Ingredienti:

600 g farina 00

100 ml latte

160 ml acqua

140 g zucchero

100 g burro

1 cubetto lievito fresco

1 cucchiaino abbondante con sale

buccia di limone grattugiata

Riscaldate leggermente il latte con l’acqua, sciogliete prima lo zucchero e poi il lievito.

 

IMG_0806

 

Unite nella ciotola la farina, il latte con acqua, zucchero e lievito, la buccia del limone grattugiata.

 

IMG_0808

 

Iniziate ad impastare. Dopo qualche minuto unite il sale. Continuate finché amalgamate bene tutti gli ingredienti. Unite il burro morbido.

 

IMG_0809

 

Fatte tante pieghe finché il burro si assorbe. Coprite con la pellicola e lasciate raddoppiare il volume.

 

IMG_0820

 

Dividete l’impasto in porzioni da circa 50 g e formate i panini. Metteteli distanziati nella teglia con carta forno sotto.  Lasciateli riposare 30 minuti. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0821

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0822

 

Spennellate subito con burro fuso…

 

IMG_0826

 

… e poi passate uno ad uno in una ciotola con zucchero semolato.

 

IMG_0828

 

Raffreddate sulla gratella.

 

IMG_0831

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pizza al latte arrotolata

IMG_0597

Ingredienti:

1 kg farina manitoba

600 ml latte

1 cubetto di lievito fresco

1 cucchiaino zucchero

1 cucchiaino sale fino

100 ml olio di oliva

100 g speck

200 g scamorza affumicata

semi di sesamo

Mescolate nella ciotola il lievito fresco con lo zucchero…

 

IMG_0583

 

… e quando diventa liquido unite al latte tiepido. Aggiungete il tutto alla farina.

 

IMG_0584

 

Impastate per 3 minuti poi unite il sale. Una volta amalgamato il tutto unite l’olio a filo ed impastate finché ottenete un impasto omogeneo. Lasciate lievitare coperto con la pellicola finché raddoppia il volume.

 

IMG_0585

 

Stendete l’impasto in forma rettangolare. Disponete sopra lo speck e la scamorza grattugiata.

 

IMG_0586

 

Arrotolate su se stesso. Tagliate il bordo nel modo che rimane sopra il rotolo.

 

IMG_0587

 

Mettete il rotolo di pizza nella teglia con carta forno. Ungete con olio di oliva e decorate con semi di sesamo.

 

IMG_0588

 

Lasciate lievitare finché si riempie la teglia.

 

IMG_0589

 

Cuocete nel kit forno coperto con Magic Cooker, sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma media per 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0590

 

Raffreddate sulla griglia subito dopo la cottura.

 

IMG_0591

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (4 votes cast)

Arancini di carnevale

IMG_0392

Ingredienti:

600 g farina 00

2 uova

50 g burro

250 ml latte

1 cubetto lievito fresco

250 g zucchero

buccia grattugiata di 3 arance

Sciogliete nel latte tiepido il lievito e 60 g zucchero. Unite il tutto alla farina con le uova e burro sciolto e raffreddato.

 

IMG_0370

 

Impastate il tutto fino ad ottenete un impasto elastico e lasciate lievitare coperto con la pellicola finché raddoppia il volume.

 

IMG_0378

 

Stendete in forma rettangolare con uno spessore di mezzo centimetro e distribuite sopra il restante zucchero mescolato con la buccia grattugiata delle arance.

 

IMG_0379

 

Arrotolate su se stesso molto stretto poi tagliate a fette alte circa 1 centimetro.

 

IMG_0380

 

Lasciate lievitare 30 minuti. Per la cottura tipo forno: mettete gli arancini nella teglia con carta forno sotto…

 

IMG_0381

 

… e lasciate lievitare 30 minuti. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0383

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 18 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0389

 

Per la cottura nel olio: riscaldate del olio a bagno in una pentola coperta con Magic Cooker sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Mettete pochi arancini per volta.

 

IMG_0385

 

Coprite e cuocete 1 minuto per parte a fiamma alta. Spostate la pentola dal fuoco quando dovete girare o togliere dal olio. Mettete sul piatto con carta assorbente per i fritti sotto.

 

IMG_0390

 

Decorate se volete con le codette.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (5 votes cast)

Focaccia di Altamura

IMG_0326

Ingredienti:

600 g semola rimacinata

50 g fiochi di patate

1 cubetto lievito di birra fresco

2 cucchiaini zucchero

500 ml acqua

15 g sale

500 g pomodorini

olive nere q.b.

4 cucchiai olio di oliva

sale, origano

Mettete in una ciotolina lo zucchero con il lievito fresco e poca acqua tiepida.

 

IMG_0302

 

Sciogliete e lasciate riposare finché si forma la schiuma in superficie. Aggiungete alla farina e fiochi di patate, il resto del acqua in quale avete sciolto il sale.

 

IMG_0303

 

Lavorate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo ed appiccicoso. Lasciate lievitare finché raddoppia di volume.

 

IMG_0304

 

Dividete l’impasto in due teglie diametro 26. Usate carta forno sotto. Formate delle fossette con i polpastrelli. Su ogni teglia mettete 2 cucchiai di olio di oliva che deve entrare nelle fossette. Completate con i pomodorini tagliati a metà e conditi separatamente con sale ed origano. Se volete aggiungete le olive nere e un altra spolverata di origano sopra.

 

IMG_0305

 

Lasciate lievitare almeno 30 minuti. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0316

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0317

 

Togliete la focaccia dalla teglia e raffreddate sulla gratta.

 

IMG_0318

 

Mettete nel kit già caldo l’altra teglia…

 

IMG_0306

 

… e cuocete a fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0313

 

Raffreddate sulla gratta.

 

IMG_0314

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Pan bauletto girella

IMG_0235

Ingredienti:

500 g farina manitoba

250 ml latte tiepido

1 cubetto lievito di birra fresco

10 g sale

2 cucchiai cacao amaro

Mettete nella ciotola la farina e unite il latte tiepido in quale avete sciolto il lievito. Impastate per un po poi unite il sale. Continuate finché ottenete un impasto omogeneo ed elastico che si stacca dalla ciotola. Dividete in due parti uguali. Mescolate una parte con il cacao e 1 cucchiaio di latte.

 

IMG_0223

 

Incorporate bene il cacao e lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Stendete ogni parte in forma rettangolare di misura uguale.

 

IMG_0228

 

Sovrapponete le parti e arrotolate.

 

IMG_0229

 

Mettete il rotolo di pane nella teglia con carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0230

 

Lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_0231

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0232

 

Togliete dalla teglia e lasciate lievitare sulla gratta.

 

IMG_0233

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pane con farina di quinoa e integrale

IMG_9760

Ingredienti:

300 g farina 00

150 g farina integrale

50 g farina di quinoa

1 cubetto di lievito fresco

1 cucchiaino sale fino

1/2 cucchiaino zucchero

1 cucchiaio olio di oliva

250 ml acqua tiepida

In una ciotolina mettete il lievito con lo zucchero…

 

IMG_9728

 

… e lavorate con la forchetta finché diventa liquido. Aggiungete poca acqua tiepida, mescolate e versate nella ciotola dove avete aggiunto tutte le farine.

 

IMG_9729

 

Mescolate con la forchetta. Unite il resto del acqua in quale avete sciolto il sale e l’olio.

 

IMG_9730

 

Lavorate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo, elastico e morbido. Fatte sopra un taglio a croce. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_9734

 

Impastate di nuovo qualche minuto e mettete lievitare di nuovo. Dopo la seconda lievitazione mettete sul tavolo e fatte le pieghe: dai lati verso il centro e dal baso e alto verso il centro. Ripetete 3 volte queste pieghe. Sistemate la pagnotta nella teglia con carta forno o silicone sotto. Fatte dei tagli obliqui sopra e lasciate lievitare.

 

IMG_9746

 

Una volta lievitata spennellate con poca acqua e mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9754

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9755

 

Togliete il pane dalla teglia e raffreddate sulla griglia.

 

IMG_9756

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Girelle con miele e noci

IMG_9070

Ingredienti:

250 g farina 0

300 g farina 00

180 ml latte

50 g zucchero

50 g miele

1 cubetto di lievito fresco

2 uova

50 g burro

vaniglia

1 pizzico sale

per il ripieno:

50 g miele

50 g noci tritate a coltello

Mettete nella ciotola le farine, le uova a temperatura ambiente, il burro morbido, il latte tiepido in quale avete sciolto lo zucchero, il miele ed il lievito, la vaniglia.

 

IMG_9043

 

Iniziate ad impastare. Passati 5 minuti aggiungete anche il sale. Impastate il tutto finché si stacca dalla ciotola. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.

 

IMG_9060

 

Stendete l’impasto in forma rettangolare, più grande che potete, e spennellate con il miele. Aggiungete le noci tritate a coltello.

 

IMG_9061

 

Arrotolate sul lato stretto poi tagliate pezzi da 3 cm circa. Metteteli rovesciati nella teglia con carta forno o silicone sotto.

 

IMG_9062

 

Lasciate lievitare 30 minuti. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9063

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9064

 

La prossima teglia la cuocete direttamente a fiamma media 15 minuti e lasciate spento 5 minuti coperto.

 

IMG_9071

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (2 votes cast)

Rose salate con cime di rapa e salsiccia fresca

IMG_8950

Ingredienti:

600 g impasto integrale per pizza

200 g cime di rapa pulite

2 salsicce fresche

100 g mozzarella per pizza

2 filetti di alici sott’olio

Mettete nella padella 1 cucchiaino di olio di oliva e le alici…

 

IMG_8943

 

… e subito, a freddo, anche le cime di rapa pulite, lavate, scollate bene e tagliate grossolanamente.

 

IMG_8944

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti poi bassa 7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8945

 

Dividete l’impasto in quattro parti. Stendete ogni porzione in forma di rettangolo molto lungo. Farcite con le cime di rapa, la salsiccia sbriciolata e mozzarella grattugiata. Chiudete a metà per larghezza.

 

IMG_8946

 

Tagliate in quattro parti che poi arrotolate per formare le rose.

 

IMG_8947

 

Mettete le rose, non tanto strette, nella teglia unta con olio e lasciate lievitare 30 minuti. Mettete poi nel kit forno.

 

IMG_8948

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8949

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pane integrale

IMG_8750

Ingredienti:

500 g farina integrale

350 ml acqua

1 cubetto di lievito fresco

1 cucchiaino zucchero

10 g sale

2 cucchiai olio di oliva

Sciogliete in una ciotolina il lievito con lo zucchero e un po di acqua …

 

IMG_8739

 

… e unitelo alla farina con il resto del acqua tiepida.

 

IMG_8740

 

Iniziate ad impastare e dopo 3 minuti unite anche il sale. Continuiate finché ottenete un impasto omogeneo e aggiungete l’olio. Lavorate finché viene assorbito tutto. Lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_8741

 

Impastate ancora 5 minuti poi mettetelo nella teglia oleata. A piacere cospargete con semi.

 

IMG_8742

 

Lasciate lievitare ancora 1 ora. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8743

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8745

 

Raffreddate sulla gratella.

 

IMG_8746

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (4 votes cast)

Panini morbidi allo zafferano

IMG_8628

Ingredienti:

750 g farina 00

400 ml latte ( o acqua )

80 ml olio di oliva

1 cubetto lievito fresco

1 cucchiaino zucchero

3 bustine zafferano in polvere

20 g sale

Sciogliete il lievito con poco latte tiepido ed il cucchiaino di zucchero.

 

IMG_8612

 

Mettete nella ciotola la farina, il latte ed il lievito sciolto.

 

IMG_8613

 

Iniziate ad impastare. Dopo circa 5 minuti aggiungete il sale sciolto in 1 cucchiaino di latte. Quando l’impasto inizia a legarsi unite l’olio di oliva. Continuate a lavorare l’impasto finché diventa omogeneo, liscio, e si stacca dai bordi. Lasciate lievitare finché raddoppia di volume.

 

IMG_8614

 

Togliete l’impasto dalla ciotola e dividete in due parti. In una di queste unite la polvere di zafferano sciolta con 1 cucchiaio di latte.

 

IMG_8615

 

Lavorate molto bene l’impasto con zafferano finché il colore e ben amalgamato. Stendete due rettangoli uguali.

 

IMG_8616

 

Sovrapponeteli e poi arrotolateli.

 

IMG_8617

 

Tagliate il rotolo in dischi stretti che poggiate nella teglia con carta forno o silicone sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi spennellate con un tuorlo sbattuto con 1 cucchiaio di latte. Decorate se vi piace con semi di sesamo. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8623

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8624

 

Se preferite i panini rotondi basta che lavorate ogni pezzo per formare una pallina. Lasciate lievitare e poi spennellate.

 

IMG_8625

 

Siccome questa volta il kit forno è già caldo partite la cottura direttamente a fiamma media 15 minuti poi lasciate spento e coperto 5 minuti.

 

IMG_8631

 

Raffreddate i vostri panini sulla griglia.

 

IMG_8648

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Panini-muffin alla zucca

IMG_8507

Ingredienti:

200 g zucca

250 ml acqua tiepida

500 g farina 0

100 g zucchero

25 g lievito di birra fresco

50 ml olio di oliva

2 cucchiaini di sale

Lessate la zucca a cubetti nel pentolino con 30 ml di acqua. Cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 5 minuti.

 

IMG_8490

 

Sciogliete nel acqua tiepida lo zucchero ed il lievito.

 

IMG_8489

 

Mettete nella ciotola la farina, l’acqua con il lievito, la zucca raffreddata e schiacciata con la forchetta, l’olio…

 

IMG_8491

 

…impastate qualche minuto poi unite il sale. Continuate ad impastare finché ottenete un impasto omogeneo ed elastico. Lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_8496

 

Mettete l’impasto negli stampini per muffin riempendo fino a metà e decorate con semi vari. Lasciate lievitare 30 minuti. Mettete gli stampini nella teglia e questa nel kit forno.

 

IMG_8504

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8506

 

Raffreddate sulla griglia.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Treccine per colazione

IMG_8274

Ingredienti:

550 g farina 0

250 ml latte

100 g zucchero

1 cubetto lievito fresco

50 ml olio semi

1 uovo

aroma limone o arancia

per spennellare: 1 tuorlo + 1 cucchiaio latte

Intiepidite leggermente il latte e sciogliete dentro lo zucchero ed il lievito. Aggiungetelo nella ciotola insieme alla farina, uovo, olio e aroma.

 

IMG_8235

 

Impastate il tutto finché l’impasto si stacca dalla ciotola. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.

 

IMG_8252

 

Mettete l’impasto sul tavolo e dividete in 16 parti. Formate delle treccine a piacere.

 

IMG_8257

 

Mettete le treccine nella teglia con carta forno sotto. Lasciate lievitare 30 minuti. Spennellate con il tuorlo mescolato con il latte e decorate a piacere. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8258

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 12 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8259

 

Togliete la teglia con le treccine pronte e mettete la seconda.

 

IMG_8260

 

Coprite e cuocete questa volta direttamente a fiamma media 12 minuti. Lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8261

 

Lo steso con la terza teglia. 12 minuti a fiamma media.

 

IMG_8262

 

Lasciate spento e coperto per 5 minuti.

 

IMG_8263

 

Avete ottenuto 16 splendide e buonissime treccine da merenda o colazione!

 

IMG_8264

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Panini semplici e morbidi

IMG_8040

 

Ingredienti:

600 g farina 00

340 g acqua

1/3 cubetto lievito di birra fresco

2 cucchiaini rasi sale fino

Mettete nella ciotola la farina e l’acqua tiepida in quale avete sciolto il lievito.

 

IMG_8016

 

Impastate qualche minuto poi aggiungete il sale. Continuate ad impastare finché l’impasto si stacca dalla ciotola. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.

 

IMG_8026

 

Mettete l’impasto sul tavolo infarinato e dividete in 6 parti uguali.  A 4 pezzi date la forma allungata, della ciriola romana, metteteli nella teglia con la carta forno sotto e fatte una incisione longitudinale. Lasciate lievitare 20 minuti e mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8027

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8029

 

Dai altri 2 pezzi di impasto rimaste fatte 6 panini che poggiate nella teglia con carta forno o silicone sotto. Lasciate 20 minuti lievitare e mettete nel kit forno.

 

IMG_8030

 

Siccome il kit è già caldo cuocete a fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8032

 

Raffreddate sulla griglia.

 

IMG_8033

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)
  • Facebook
  • YouTube