Tag Archives: lievito secco
Muffin salati con farina di castagne, olive e speck
Ingredienti:
250 g farina 00
250 g farina castagne
1 bustina lievito secco per pane
1 cucchiaino sale fino
2 cucchiaini zucchero
300 ml acqua tiepida
3 cucchiai olio di oliva
100 g olive verdi
150 g speck
salsa di pomodoro q.b.
origano
Mettete nella ciotola le farine, il lievito secco, l’acqua tiepida, sale e lo zucchero, l’olio.
Impastate finché ottenete un impasto omogeneo. Unite le olive frullate.
Amalgamate il tutto e lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Unite lo speck tagliato cubetti piccoli.
Impastate finché distribuite uniformemente lo speck. Distribuite l’impasto nei pirottini riempendoli fino a metà. Sopra aggiungete un cucchiaino di salsa di pomodoro e origano.
Lasciate lievitare finché raddoppiano di volume.
Mettete la teglia con i pirottini nel kit forno, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta di rose con la frutta secca o Nuss-schnecken
Ingredienti per la base:
500 g farina 00
1 bustina lievito secco granulato
1 pizzico sale 80 g zucchero
100 g burro morbido
180 ml latte
1 uovo
per il ripieno:
200 g nocciole
100 g mandorle affettate
100 g zucchero
100 ml panna fresca
1 uovo
2 mele golden
1/2 cucchiaio cannella
vaniglia
50 g uvetta
per le decorazione:
250 zucchero a velo
Mettete nella ciotola la farina e mescolate con il lievito secco.
Aggiungete il latte leggermente tiepido in quale avete sciolto lo zucchero, il sale, l’uovo, il burro morbido …
… e impastate finché ottenete un impasto elastico. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.
Nel frattempo unite nella ciotola le mele tagliate cubetti piccoli, le nocciole tritate, le mandorle ( lasciate un po da parte per decorazione ), lo zucchero, la vaniglia, la cannella, la panna, l’uovo…
… e mescolate bene.
Stendete l’impasto in forma rettangolare e distribuite sopra il ripieno. Aggiungete l’uvetta idratata con acqua tiepida.
Arrotolate su se stesso e tagliate a fette larghe circa 3 cm.
Mettete i pezzi sdraiati nella teglia con carta forno sotto e lasciate lievitare almeno 30 minuti.Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Mescolate lo zucchero a velo con acqua, aggiungendo poco per volta, finché ottenete una consistenza da spennellare. Decorate con questa glassa la vostra torta fredda e aggiungete le lamelle di mandorle conservate.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Gugelhupf- il panettone tedesco
Ingredienti:
250 ml latte
1 bustina lievito secco granulato
1/2 bacca di vaniglia
100 g farina manitoba
300 g farina 00
100 g zucchero
100 g burro
4 tuorli
50 g uva sultanina
80 g mandorle
buccia di 1 limone
1 pizzico sale
zucchero a velo q.b.
Fatte rinvenire l’uva sultanina con acqua calda.
Nel latte leggermente tiepido sciogliete il lievito granulato, i semi della bacca di vaniglia e la farina manitoba.
Mescolate e lasciate lievitare al caldo finché triplica il volume.
Nella ciotola unite la farina, lo zucchero, il burro morbido, il sale, la buccia del limone e l’uva sultanina. Mescolate il tutto.
Unite il latte con lievito e farina.
Iniziate a lavorare a bassa velocità. Unite i tuorli uno alla volta.
Aggiungete metà della mandorle affettate. Lavorate finché ottenete un impasto omogeneo.
Mettete sul fondo dello stampo imburrato metà delle mandorle tagliate a lamelle.
Versate l’impasto nello stampo, mettetelo nel kit forno e lasciate lievitare.
Lo stampo si deve riempire.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-alta circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Aspettate che si raffredda e spolverizzate con la zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
La parigina
Ingredienti:
150 g farina 00
100 g farina 0
1 bustina lievito di birra secco per pane
1 cucchiaino zucchero
2 cucchiaini sale
3 cucchiai olio di oliva
150 ml acqua tiepida
1 rotolo pasta sfoglia
per la farcia:
3 cucchiai passata di pomodoro
150 g prosciutto cotto affettato
100 g provolone affettato
origano
1 uovo
Mettete nella ciotola le farine con il lievito secco, lo zucchero e l’acqua tiepida…
… e iniziate ad impastare. Dopo 2 minuti unite il sale e l’olio. Lavorate il tutto finché ottenete un impasto omogeneo ed elastico.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché triplica di volume.
Stendete l’impasto anche sui bordi nella teglia con la carta forno sotto. Distribuite sopra la passata di pomodoro e condite con origano.
Proseguite con un strato di prosciutto cotto poi uno di provolone.
Coprite con la pasta sfoglia sigillando bene i bordi. Spennellate con 1 uovo sopra. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Raffreddate sulla gratella prima di mettere sul piatto di portata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Nodini alla ricotta
Ingredienti:
300 g farina 00
125 g ricotta
15 g lievito liofilizzato secco da pane
60 ml latte tiepido
30 g zucchero
1 pizzico di sale
1 uovo
1 cucchiaio d’olio di oliva
1 arancia buccia grattugiata
zucchero a velo q.b.
olio per friggere
Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola…
… e impastate finché l’impasto si stacca dai bordi.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare al caldo finché triplica di volume.
Stendete l’impasto con poca farina sotto in forma di rettangolo. Lo spessore del impasto deve arrivare a 1/2 cm. Tagliate a strisce larghe circa 1-1,5 cm e lunghe circa 10 cm. Annodate leggermente ogni striscia.
Mettete nella pentola olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio per circa 4 minuti. Abbassate la fiamma e mettete i nodini a friggere.
Coprite e friggete a fiamma media circa 1 minuto per parte poi girate. Quando fatte manovre nella pentola spostatela dal fuoco.
Togliete i nodini fritti e mettete sulla carta assorbente.
Lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fata da Eliza Sestov.
Panettone gastronomico
Ingredienti:
500 g farina 0
200 g burro fuso
150 ml acqua
4 uova
50 g miele
10 g sale
1 bustina lievito secco per salati
Mescolate nella ciotola le uova a temperatura ambiente con il miele e l’acqua sempre a temperatura ambiente.
Unite il burro fuso e raffreddato, mescolate e poi la farina con il lievito.
Amalgamate il tutto e solo dopo unite il sale. Lavorate ancora un po con la frustra o con la forchetta.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare al caldo per 2 ore. Mettete poi la ciotola nel frigo per 48 ore. Togliete dal frigo e lasciate ambientare a temperatura ambiente per 1 ora.
Mettete l’impasto sulla spianatoia e dividete in 4 parti. Ogni parte va stesa a rettangolo e poi piegata dalla destra verso il centro, da sinistra verso il centro, dal alto verso il centro e dal basso verso il centro. Stendete con le mani di nuovo a rettangolo. Queste pieghe vanno rifate per 3 volte con ogni porzione. Una volta lavorato mettete l’impasto nella forma da 500 g spuntata un po per non toccare il coperchio. Poggiate la forma nella teglia e la teglia nel kit forno spessore 3 cm.
Lasciate lievitare circa 2 ore finché triplica di volume. Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Lasciate raffreddare completamente e tagliate a fette sottili. Farcite a piacere.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pan brioche soffice farcito con nutella
Ingredienti:
300 g farina 0
280 g farina 00
250 ml latte intero
2 uova
100 g burro morbido
120 g zucchero
1 cucchiaino sale
1 bustina lievito secco
nutella q.b.
Mettete nella ciotola tutti gli ingredienti meno il sale.
Impastate per 5 minuti poi aggiungete il sale. Continuate ad impastare finché l’impasto si stacca dai bordi. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.
Mettete l’impasto sul tavolo, dividete in 2 parti uguali che stendete in forma rettangolare. Farcite con la nutella lasciando i bordi liberi.
Ogni rettangolo arrotolate su se stesso per formare un lungo cilindro. Intrecciateli e poggiate nello stampo imburrato. Lasciate lievitare finché si riempie la forma. Spennellate con latte e mettete lo stampo nel kit forno spessore 3 cm.
Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Togliete il pan brioche dallo stampo e raffreddate sulla gratella prima di metterlo sul piatto da portata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Focaccia ripiena di cavolo cappuccio e speck
Ingredienti:
per la focaccia:
125 ml acqua
60 g burro
500 g farina 0
125 ml latte
3,5 g lievito secco per i salati
40 ml olio di oliva
10 g sale
5 g zucchero
1 uovo
Per il ripieno:
500 g cavolo cappuccio
200 g speck
30 g parmigiano grattugiato
sale, pepe, alloro
Nel acqua sciogliete lo zucchero ed il lievito, mentre nel latte sciogliete il sale.
Aggiungete questi due liquidi a filo nella farina e mescolate. Poi unite il burro ammorbidito e l’olio.
Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto morbido, omogeneo e liscio.
Coprite e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.
Durante la lievitazione preparate il ripieno: nella pentola mettete 2 cucchiai d’olio di oliva e lo speck tagliato a striscioline.
Coprite con Magic Cooker e soffriggetelo a fiamma alta per 5 minuti. Aggiungete il cavolo cappuccio tagliato julien con l’aiuto della mandolina, il sale, il pepe e una foglia di alloro.
Continuate a fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 20 minuti. Mescolate 2-3 volte durante la cottura.
L’impasto, una volta lievitato, dividetelo in due parti che stendete con il mattarello nella misura della pentola. Io ho usato la pentola quadrata Magic Cooker. Una parte va messa sul fondo della pentola imburrata e sopra la farcitura. Spolverate con il parmigiano.
Coprite con l’altro impasto e chiudete bene i bordi per sigillare la farcitura. Decorate a piacere e lasciate lievitare.
Dopo la lievitazione bucherellate con i rebbi della forchetta la superficie e spennellate con l’uovo sbattuto.
Coprite con Magic Cooker Quadrato e mettete la pentola sul fornello medio con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per 50 minuti.
Spegnete il fuoco e lasciate coperto ancora 3 minuti. Poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Plumcake salato con scamorza, speck e pomodori
Ingredienti:
250 g farina 00
3 uova
250 g scamorza affumicata
100 g speck
60 g pomodori sott’olio
100 ml latte
40 ml olio di semi
1 bustina lievito secco
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale.
Aggiungete il latte…
…poi l’olio di semi…
…e la farina insieme al lievito.
Mescolate bene con la frusta fino ad ottenere un composto liscio.
Tagliate a piccoli cubetti la scamorza, lo speck ed i pomodori.
Unite i cubetti al impasto e girate per distribuire uniformemente il ripieno.
Imburrate ed infarinate una forma di plumcake e poggiatela nella pentola vuota.
Riempite fino a metà con il composto ottenuto.
Il composto avanzato distribuitelo nelle forme di muffin.
Coprite con Magic Cooker. Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per circa 40 minuti. Aspettate a vedere i bordi leggermente colorati e staccati.
Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti. Poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.