MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Rotollini pizza con pesto e salsiccia

IMG_3898

 

Ingredienti:

500 g impasto per pizza ( la pizza )

2 salsicce

pesto q.b.

100 g caciocavallo o altro formaggio a piacere

Impastate l’impasto per la pizza e lasciate lievitare coperto con la pellicola finché raddoppia di volume.

 

IMG_3886

 

Dividete l’impasto in 4 parti. Stendete ogni quarto in forma rettangolare. Distribuite sopra poco pesto, salsiccia sbriciolata e caciocavallo grattugiato.

 

IMG_3887

 

Arrotolate su se stesso per lunghezza. Dividete il rotolo in pezzi larghi circa 3 cm.

 

IMG_3888

 

Mettete i pezzi poggiandoli sul lato tagliato nella teglia con la carta forno sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3891

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3893

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Panettone di Natale semplice

IMGP8863

Ingredienti:

450 g di farina Manitoba
120 g di burro
150 g di latte
80 g di zucchero
1 cubetto lievito di birra
2 uova
1 arancia
1 limone
 1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
100 g gocce di cioccolato
Riscaldate il latte poco, poco, deve essere tiepido. Nel latte sciogliette lo zucchero ed il lievito. Mettete la farina nella bacinella e al centro aggiungete le uova…

IMGP8833

…poi versate anche il latte, la vaniglia, scorza grattugiata di limone e arancia, e mescolate al inizio con la forchetta.

IMGP8834

Continuate ad impastare a mano finché l’impasto diventa  omogeneo, elastico, e si stacca dalle mani. A questo punto aggiungete il burro fuso ed il sale.

IMGP8835

Piegate l’impasto su se stesso finché si assorbe il burro.

IMGP8836

Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare al caldo finché raddoppia di volume.

IMGP8844

Fatte una fossa al centro e aggiungete le gocce di cioccolato.

IMGP8845

Lavorate ancora per distribuire il cioccolato nel impasto e poggiate nella pentola imburrata ed infarinata.

IMGP8847

Lasciate lievitare ancora finché raddoppia di volume.

IMGP8848

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma alta per 2 minuti, poi fiamma medio-bassa  per 40 minuti. Ogni tanto asciugate il coperchio sotto. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

IMGP8851

Togliette dalla pentola e lasciate raffreddare a testa in giù.

IMGP8857

Una volta raffreddato mettete il vostro panettone sul piatto da portata e decorate a piacere.

IMGP8858

Buon appetito con Magic Cooker! 



Ricetta fatta da Eliza Sestov.
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (6 votes cast)

Rose con insalata riccia, pinoli e formaggio

WP_20131020_029

Ingredienti:

300 g impasto per pizza ( vedi http://blog.magiccooker.net/le-pizze/ )

1 insalata riccia

30 g pinoli

150 g quartirolo lombardo o altro formaggio a piacere

4 alici sott’olio

2 spicchi d’aglio

1 uovo

sale

Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e le alici spezzettate.


WP_20131020_003


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta per circa 3 minuti.

Aggiungete l’insalata riccia lavata e scolata bene.


WP_20131020_004


Coprite di nuovo e cuocete a fiamma media circa 10 minuti.

Lasciate intiepidire e mescolate con il formaggio grattugiato, pinoli e sale.


WP_20131020_012

Stendete l’impasto a rettangolo e farcite con il ripieno.Arrotolate su se stessa.


WP_20131020_013


Tagliate a fette spesse circa 3 -4 cm che poi mettete in piedi.


WP_20131020_014


Mettete le rose nella pentola con la carta forno. Lasciate lievitare circa 30 minuti e spennellate con l’uovo.


WP_20131020_015


Coprite e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 20 minuti. Spegnete e lasciate riposare coperto 2 minuti.


WP_20131020_027


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (7 votes cast)

Ciambella da colazione

WP_20131014_010

Ingredienti:

420 g farina 00

80 g fecola di patate

200 g burro

125 ml latte

115 g zucchero

2 uova

1 bustina lievito per i dolci

1 baratolo marmellata

Frullate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché cambiano colore.


WP_20131014_002


Aggiungete il burro ammorbidito ed il latte e frullate. Poi unite le farine ed il lievito.


WP_20131014_003


Continuate con le fruste per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.


WP_20131014_004


Nello stampo imburrato distribuite metà del impasto. Sopra aggiungete la marmellata.


WP_20131014_005


Aggiungete il resto del impasto e poggiate lo stampo nella pentola vuota.


WP_20131014_006


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto.Usate fiamma alta 3  minuti, poi fiamma medio-bassa circa 25-30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 2 minuti. Alzate il coperchio e togliete lo stampo. Lasciate raffreddare nello stampo.


WP_20131014_007


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (13 votes cast)

Pumpkin roll, rotolo alla zucca

IMGP8262

 


Ingredienti per 2 rotoli

per la base:

100 g farina 00

1/2 cucchiaino lievito per dolci

1/2 cucchiaino bicarbonato

1 pizzico di sale

3 uova

200 g zucchero

1 bustina vanillina

150 g zucca

Ingredienti per il ripieno:

300 g formaggio spalmabile

30 g burro

120 g zucchero a velo + quello per spolverizzare

1 bustina vanillina

130 g nocciole

100 g noci

Tagliate la zucca a pezzi e mettetela nella pentola con 50 ml d’acqua fredda. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché bolle, poi fiamma bassa circa 13 minuti. Schiacciate con la forchetta.


IMGP8243


In una ciotola frullate le uova con lo zucchero ed il sale finché ottenete un composto schiumoso.


IMGP8241


Aggiungete la purea di zucca e la vanillina…


IMGP8244


…poi la farina con il bicarbonato ed il lievito.


IMGP8245


Amalgamate bene gli ingredienti. Dividete l’impasto in 2 e versate una parte nella pentola quadrata foderata con carta forno.


IMGP8246


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 10-12 minuti.


IMGP8247


Togliete dalla pentola e scaraventate su un altro pezzo di carta forno spolverizzata con lo zucchero a velo. Coprite con un canovaccio. 

Procedete uguale anche con l’altra parte del impasto. 

Nel frattempo preparate il ripieno : amalgamate il formaggio spalmabile con il burro morbido, lo zucchero a velo e la vanillina…


IMGP8253


…e poi le nocciole e le noci tagliate a coltello finemente o frullate.


IMGP8254


Dividete la crema in 2 e farcite le basi raffreddate.


IMGP8255


Arrotolati su se stessi…


IMGP8256


…chiudete a caramella con la carta forno…


IMGP8257


… e lasciate nel frigo 3 ore per compattarsi. Togliete la carta, spolverizzate con lo zucchero a velo e tagliate a fette.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (9 votes cast)

Muffin salati

WP_20131009_030

Ingredienti:

250 g farina 00

125 g yogurt bianco

2 uova

30 ml olio di oliva

80 g salame

80 g formaggio

30 g parmigiano

1 zucchina

1 bustina lievito per i salati

60 ml latte

sale, rosmarino

Mescolate lo yogurt con le uova e l’olio di oliva.


WP_20131009_007


Unite la farina con il lievito, il sale, il parmigiano ed il latte.


WP_20131009_008


Togliete la frusta e aggiungete la zucchina grattugiata e strizzata, il salame a pezzettini ed il rosmarino tritato.


WP_20131009_009


Amalgamate bene gli ingredienti e distribuite nei stampini di silicone. Al centro infilate un pezzo di formaggio. I stampini riempiti per 3/4 vanno poggiati nella pentola vuota.


WP_20131009_010


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Cuocete a fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa circa 20 minuti.


WP_20131009_028


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (12 votes cast)

Soffice allegria

WP_20131007_022

Ingredienti:

12 albumi

350 g zucchero

150 g farina 00

1 bustina lievito per i dolci

1 pizzico di sale

coloranti alimentari

1 fiala vaniglia 

Montate a neve gli albumi con 1 pizzico di sale.

Aggiungete il lievito per i dolci.


WP_20131007_010


Continuate a usare le fruste per amalgamare il lievito.

Aggiungete lo zucchero tutto insieme.


WP_20131007_011


Continuate con le fruste per almeno 5 minute, così lo zucchero si scioglie.

Togliete le fruste e aggiungete la farina setacciata.


WP_20131007_012


Amalgamate con la paletta dal basso verso l’alto. Dividete il composto in 3 parti che poi colorate con coloranti alimentari liquidi. Disponete a strati  alternati nella tortiera, che livellate con la spatola. Poggiate la tortiera nella pentola e coprite con Magic Cooker.


WP_20131007_013


Sul fondo della pentola ho messo 3 forme di tartine in alluminio che ho usato come distanziatore. 

Cuocete sul fornello grande, con lo spargifiamma sotto, 3 minuti a fuoco alto, poi 30 minuti a fuoco medio. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.


WP_20131007_014


Lasciate raffreddare completamente prima di togliere dalla forma.


WP_20131007_015


Buon appetito con Magic Cooker!


WP_20131007_019




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (5 votes cast)

Brioche alla nutella

WP_20130925_021

Ingredienti:

600 g farina 00

65 g zucchero

75 g burro

200 ml latte

2 uova

1 cubetto di lievito

1 limone

1 pizzico di sale

vanillina

1 baratolo Nutella

Mettete la farina a fontana. Fate uno spazio al centro e mettete la buccia grattugiata del limone, le uova,  sale, vanillina ed il lievito. Riscaldate poco il latte e sciogliete lo zucchero ed il burro.


WP_20130925_002


Aggiungete alla farina il latte con quale sciogliete il lievito. Impastate finché non si appiccica  alle mani.


WP_20130925_004


Lasciate lievitare coperto finché raddoppia di volume. Stendete l’impasto a rettangolo e stendete sopra la nutella. Arrotolate su se stesso.


WP_20130925_009


Unite le estremità del rotolo per formare un cerchio e fate dei tagli con il forbice. Poggiate il tutto nella pentola foderata con carta da forno.


WP_20130925_010


Lasciate lievitare per 1 ora e spennellate con latte.


WP_20130925_014


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 35 minuti. La brioche è pronta quando vedete i bordi leggermente dorati.


WP_20130925_015


Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti. Togliete il coperchio e lasciate raffreddare poi mettete sul piatto da portata.


WP_20130925_016


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (11 votes cast)

Ciambella all’arancia con mele

P8300016

 


Ingredienti:

3 uova

150 g farina 00

120 g zucchero

100 g fecola di patate

100 g burro

1 arancia

2 mele

70 ml cointreau

1 bustina lievito per i dolci

zucchero a velo q. b.

Frullate bene le uova con lo zucchero finché cambiano colore. Aggiungete il burro ammorbidito, il succo del arancia, il cointreau, mescolate, poi la farina, la fecola ed il lievito insieme.


P8300003


Amalgamate il tutto, poi unite le mele tagliate a pezzettini e la buccia grattugiata del arancia.


P8300004


Amalgamate. Versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato che va poggiato nella pentola vuota.


P8300010


Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola coperta con Magic Cooker. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25-30 minuti. La ciambella è pronta quando vedete che si stacca dai bordi dello stampo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. 


P8300011


Togliete lo stampo dalla pentola e lasciate raffreddare. Decorate a piacere con zucchero a velo.


P8300015


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (8 votes cast)

Ciambella brucia grassi

P9030050

Ingredienti:

2 uova

150 g zucchero di canna

200 g farina integrale

4 carote 

30 g burro

3 cucchiai olio di oliva

4 noci

2 cucchiai latte

1/2 bustina di lievito per i dolci

sale, zenzero, noce moscata

zucchero a velo q. b.

Frullate le uova con lo zucchero finché cambia colore…


P9030039


…aggiungete il burro ammorbidito, l’olio, lo zenzero ( circa 1/2 cucchiaino ), la noce moscata, il latte…


P9030041


…poi la farina con il lievito. Amalgamate bene. Unite le carote grattugiate sulla grattugia con fori piccoli, e le noci sminuzzate.


P9030042


Versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato, o senza nulla se è di silicone, che va poggiato nella pentola vuota.


P9030043


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa 30 minuti, e fiamma bassa altri 15 minuti. Potete alzare il coperchio durante la cottura per guardare.Non c’è bisogno di asciugare il coperchio sotto.

Spegnete la fiamma e lasciate coperto 2 minuti.


P9030047


Aspettate che si raffredda prima di mettete sul piatto da portata. Spolverizzate con zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (13 votes cast)

Torta di pesche con fruttosio

P8260122

Ingredienti:

3 pesche 

2 uova

100 g fruttosio

250 g farina 00

100 g burro

1 bustina di lievito per i dolci

zucchero a velo q. b.

Sbattete le uova con un pizzico di sale ed il fruttosio finché diventano schiumose. 

P8260086


Aggiungete il burro ammorbidito, mescolate, poi la farina insieme al lievito.


P8260087


Amalgamate bene gli ingredienti e versate l’impasto nella forma imburrata ed infarinata. Sopra distribuite a raggiera le pesche tagliate a fette molto fini.


P8260088


Lo stampo va messo nella pentola vuota che poi coprite con Magic Cooker.

Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25-30 minuti. Durante la cottura asciugate 2 volte il coperchio sotto. La torta è pronta quando vedete che si stacca dai bordi dello stampo. Spegnete il fuoco e lasciate a riposare coperto 2 minuti.


P8260089


Lasciate intiepidire prima di mettere la torta sul piatto da portata. Una volta fredda spolverate con zucchero a velo.


P8260103


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta al cioccolato morbida

P8210015

Ingredienti:

6 uova

200 g zucchero

1 bustina vanillina

4 cucchiai acqua fredda

4 cucchiai olio di semi

3 cucchiai cacao amaro

8 cucchiai farina 00

1 bustina lievito per i dolci

250 g cioccolato al latte

250 ml acqua

Lavorate bene le uova con lo zucchero e la vanillina finché cambiano colore.


P8210001


Aggiungete il cacao, l’acqua e l’olio.



P8210002


Unite la farina ed il lievito.


P8210003

Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Versate il tutto nella pentola imburrata ed infarinata.


P8210004


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma bassa per 25 minuti. Durante la cottura asciugate 2-3 volte il coperchio.

P8210007

Preparate sul fuoco i 250 ml d’acqua con il cioccolato a pezzi solo finché si scioglie il cioccolato.


P8210008


La torta, una volta cotta, spegnete il fuoco, tagliatela calda a vostro piacere e versate sopra la salsa al cioccolato calda.


P8210010


Decorate a piacere ( io ho usato la granella di zucchero ) e lasciate raffreddare prima di servire.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (10 votes cast)

Torta after eight

P8150045

Ingredienti:

1 vasetto piccolo di yogurt

3 vasetti farina 00

3 vasetti zucchero

1/2 vasetto olio di semi

1 vasetto sciroppo di menta

3 uova

1 bustina di lievito per i dolci

50 g gocce di cioccolato

Per la glassa:

100 g cioccolato fondente

25 g burro

100 ml latte

50 g zucchero

In una ciotola frullate i tuorli con lo yogurt e lo zucchero finché diventa una crema omogenea. Aggiungete l’olio e lo sciroppo di menta.


P8140030


Amalgamate ,poi aggiungete la farina con il lievito.


P8140031


Lavorate bene per ottenere una crema liscia. Unite gli albumi montati a neve con 1 pizzico di sale.


P8140032


Versate il composto ottenuto nella pentola imburrata ed infarinata. Sopra distribuite le gocce di cioccolato.


P8140033

Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 30 minuti. Durante la cottura asciugate il coperchio sotto 2-3 volte. Spegnete la fiamma e lasciate coperto 2 minuti, poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare nella pentola.


P8140034


Preparate la glassa al cioccolato : in un pentolino sciogliete il burro con il cioccolato, poi aggiungete il latte con lo zucchero, mescolate, coprite con Magic Cooker e tenete a fuoco basso, sul fornello piccolo, per 5 minuti.


P8140035


Lasciate intiepidire la glassa e versatela sulla torta fredda. Tenete nel frigo per almeno 2 ore prima di servirla.


P8150041


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (7 votes cast)

Ciambellone alle mandorle

P8110042

Ingredienti:

150 g farina 00

150 g farina di mandorle

100 g burro

130 g zucchero

3 uova

100 ml latte

50 g frutti rossi disidratati

1 bustina di lievito per i dolci

100 g cioccolato fondente

Lavorate le uova con lo zucchero finché diventa una crema schiumosa.


P8090024

Aggiungete il latte, il burro ammorbidito, poi le farine insieme al lievito. Amalgamate bene.

Unite i frutti rossi.


P8110032


Versate il tutto nella forma imburrata ed infarinata e poggiata nella pentola vuota.


P8110033


Sopra aggiungete il cioccolato a scaglie.


P8110035


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 30 minuti. Non c’è bisogno di asciugare il coperchio. Spegnete la fiamma e lasciate riposare coperto 3 minuti.


P8110036


Fatte raffreddare e mettete il ciambellone sul piatto da portata.


P8110039


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Torta ricca alle mele

P7270050

Ingredienti:

250 g farina 00

250 g burro

250 g zucchero

3 uova

1 bustina di lievito per i dolci

3 mele golden

zucchero a velo q. b.

Lavorate bene il burro ammorbidito con lo zucchero.

Separate le uova e montate i bianchi a neve con un pizzico di sale.

Tagliate le mele in fettine sottili.


P7270032


Aggiungete i tuorli sopra il burro, poi la farina insieme al lievito e amalgamate.

Unite gli albumi a neve.


P7270033


Mescolate dal basso verso l’alto finché li incorporate bene. Versate il tutto nella pentola imburrata ed infarinata. Posizionate le fettine di mela in verticale.


P7270035


Coprite con Magic Cooker.

Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 25 minuti. Asciugate 2-3 volte il coperchio sotto. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti. Lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.


P7270046


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Ciambellone soffice allo yogurt

P7230058

Ingredienti:

1 vasetto yogurt

2 vasetti zucchero

3 uova

3 vasetti farina 00

1 vasetto olio semi

1/2 vasetto latte

1 bustina lievito per i dolci

1 pizzico di sale

zucchero a velo q. b. 

Unite tutti gli ingredienti in una ciotola.


P7230041


Frullate bene il tutto finché ottenete una crema liscia. Versate il composto nella forma imburrata ed infarinata. Poggiate lo stampo nella pentola vuota.


P7230042


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 2-3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25 minuti. Non c’è bisogno di asciugare il coperchio.


P7230047


Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 2 minuti. Togliete lo stampo e lasciate intiepidire prima di mettere il ciambellone sul piatto da portata. A piacere spolverate con lo zucchero a velo.


P7230055


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (8 votes cast)

Torta di banane

P7190022

Ingredienti:

500 g polpa di banane

2 uova

250 g farina 00

120 g zucchero

100 g burro

100 g nocciole tritate

1 pizzico di sale

1/2 bustina lievito per i dolci

1 cucchiaino cannella

zucchero a velo q. b.

Frullate il burro ammorbidito con il sale e lo zucchero.


P7190004


Aggiungete le uova…


P7190005


…frullate, unite le banane…


P7190006


… e continuate a frullare finché ottenete una crema liscia.

Unite la farina, il lievito, le nocciole tritate, la cannella.


P7190007


Amalgamate bene il tutto e versate il composto nella pentola imburrata ed infarinata.


P7190009



Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande. Usate sempre lo spargifiamma sotto. Cuocete a fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 30 minuti. Durante la cottura asciugate 2-3 volte il coperchio sotto.


P7190015


Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 2 minuti. Togliete il coperchio e lasciate raffreddare. Mettetela sul piatto da portata e ricopritela con zucchero a velo.


P7190018 


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta paradiso al limone

P7110022

Ingredienti:

per l’impasto:

4 uova

200 g zucchero

200 ml olio di semi

200 g farina 00

50 g fecola di patate

1 bustina di lievito per i dolci

1 limone

per la crema :

2 uova

200 g zucchero

500 ml acqua

35 g fecola di patate

1 limone

Preparazione impasto

Sbattete le uova con lo zucchero finché diventano schiumose. Aggiungete la scorza grattugiata del limone, il succo di 1/2 limone, l’olio, la farina, la fecola ed il lievito. Amalgamate bene il tutto.


P7110001

Versate il composto ottenuto nella pentola imburrata ed infarinata.


P7110002


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 35 minuti. Durante la cottura asciugate 2-3 volte il coperchio sotto.


P7110004


Lasciate raffreddare nella pentola . Poi mettete la torta sul piatto da portata.

Preparazione crema:

Sbattete a freddo le uova con lo zucchero, aggiungete la buccia del limone ed il succo, la fecola e l’acqua. 

P7110003

Mettete sul fuoco e mescolate continuamente finché inizia a bollire, poi spegnete e raffreddate.

P7110005

Tagliate la torta in 2 parti e farcite con la crema al limone.


P7110006


Adagiate l’altro strato e spolverate con lo zucchero a velo. 


P7110007


Lasciate per qualche ora nel frigo poi tagliate a piacere.


P7110028


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.6/10 (7 votes cast)

Torta dei 7 vasetti al nesquik

P6280065

Ingredienti:

1 vasetto di yogurt

2 vasetti zucchero di canna

2,5 vasetti farina 00

0,5 vasetto nesquik

1 vasetto olio di semi

1 bustina di lievito per i dolci

3 uova

1 pizzico di sale

Frullate bene le uova intere con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano schiumose, poi aggiungete lo yogurt e l’olio. Amalgamate. Unite la farina, il nesquik ed il lievito.


P6280054


Versate il composto ottenuto nella forma imburrata ed infarinata, poggiata nella pentola vuota.


P6280055


Coprite con Magic Cooker.

Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per 30 minuti. Durante la cottura asciugate 1 volta il coperchio sotto.


P6280056



Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto per 3 minuti. Togliete il coperchio e lasciate raffreddare nella forma.


P6280058


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (8 votes cast)

Torta al limone

P6260040

Ingredienti:

4 uova

120 g farina 00

120 g maizena

250 g zucchero

250 g burro

2 limoni

1 bustina lievito per i dolci

zucchero a velo q. b.

Frullate il burro ammorbidito con 150 g di zucchero e la scorza grattugiata dei limoni finché ottenete una crema liscia.


P6260030


Aggiungete i tuorli.


P6260031


Amalgamate il tutto poi unite la farina, la maizena ed il lievito.


P6260032


Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale, il succo dei limoni e 100 g zucchero.


P6260033


 Aggiungete delicatamente gli albumi al composto che avete precedentemente preparato, mescolate dal basso verso l’alto, fino ad amalgamare molto bene tutti gli ingredienti.

Versate il tutto nella pentola foderata con carta forno.


P6260034


Coprite con Magic Cooker.

Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per i primi 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per altri 20 minuti. Durante la cottura asciugate 1-2 volte il coperchio sotto.


P6260035


Spegnete il fuoco e lasciate coperto a riposo per 2-3 minuti. Togliete il coperchio e lasciate intiepidire nella pentola.

Trasferite il dolce sul piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo.


P6260037


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (12 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube