MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Torta rustica alle mele e frutti rossi

P6190122

 


Ingredienti:

4 uova

200 g farina 00

50 g fecola di patate

70 ml latte

150 g zucchero

3 mele

70 g frutti rossi disidratati

1 cucchiaino cannella in polvere

1 bustina lievito per i dolci

Lavorate le uova con lo zucchero finché cambiano il colore, si gonfiano. Aggiungete il latte, la cannella, la fecola, la farina ed il lievito.


P6190115


Amalgamate bene gli ingredienti.

Tagliate a piccoli dadini le mele.


P6190116


Unite al impasto le mele ed i frutti rossi.

Versate il tutto nella pentola imburrata ed infarinata.


P6190117


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 2-3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25 minuti. Durante la cottura asciugate 1-2 volte il coperchio sotto. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 2 minuti. Togliete il coperchio e lasciate intiepidire.


P6190119


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Tortine in festa

P6140043

 


Ingredienti:

3 uova

250 g zucchero di canna ( o bianco )

250 ml panna fresca ( o yogurt)

250 g farina

2 cucchiai nesquick ( o cacao )

1 bustina vanillina

1/2 bustina lievito per i dolci

Mettete nella ciotola le uova con 1 pizzico di sale e lo zucchero.


P6130014


Frullate finché ottenete una schiuma.

Aggiungete la panna, la vanillina ed il nesquick.


P6130015


Amalgamate gli ingredienti e poi unite la farina con il lievito.


P6130016


Frullate finché ottenete un composto liscio.


P6130017


Mettete nella pentola le forme in silicone o i contenitori usa e getta con la cartina dentro. Riempite per 3/4.


P6130022


P6130019


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 1 minuto, poi fiamma medio-bassa per circa 20 minuti. 


P6130023


Togliete dalla pentola e lasciate raffreddare. Decorate con la glassa ( zucchero a velo con colorante alimentare liquido, senza aggiunta di acqua ).

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (5 votes cast)

Torta alle mele e fragole senza zucchero

P5240087

Ingredienti:

150 g farina 00

3 uova

125 g yogurt magro bianco

110 g fruttosio

40 ml olio di semi

1 mela

1 limone

1/2 bustina di lievito per i dolci

200 ml panna fresca

250 g fragole

In una ciotola frullate le uova con 80 g di  fruttosio, lo yogurt, l’olio, il succo del limone. Aggiungete la farina insieme al lievito e continuate a frullare. Alla fine unite la mela tagliata a piccoli pezzi.


P5240080


Amalgamate e versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato. Lo stampo va poggiato nella pentola vuota.


P5240081


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per 25-30 minuti. La torta è pronta quando vedete che si stacca da sola dai bordi dello stampo.


P5240082


Lasciate intiepidire poi togliete dallo stampo e dividete in 2 dischi . Bagnate con succo di frutta a vostro piacere.


P5240084


Montate la panna che addolcite con 30 g di fruttosio e distribuite una parte di essa  sul disco. Mettete l’altro disco sopra e decorate con il resto della panna montata e fragole.


P5240101


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (8 votes cast)

La pizza

P5180286

Ingredienti:

1 kg farina manitoba 0

25 g lievito fresco

1/2 cucchiaino di sale

60 ml olio di oliva

650 ml acqua tiepida

per la farcia:

mozzarella

prosciutto cotto

prosciutto crudo

speck

carciofi

sugo di pomodoro

sale, origano

In un contenitore mettete la farina e fate un buco nel mezzo, in quale sciogliete il lievito con l’acqua tiepida messa tutta insieme. Iniziate ad impastare. Dopo un po aggiungete il sale. Quando l’impasto è amalgamato unite l’olio e continuate a lavorare finché ottenete un impasto morbido, elastico e liscio.


P5180259


Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.


P5180266


Sul fondo della padella o anche di una pentola mettete un goccio d’olio che poi stendete con la carta assorbente. Stendete l’impasto.


P5180267


Farcite la pizza a piacere. Un po di sugo di pomodoro, poi prosciutto e mozzarella, poco sale, origano, un velo d’olio di oliva…


P5180276

… se volete anche delle olive…


P5180274


P5180275


…sugo di pomodoro, cubetti di prosciutto cotto e mozzarella…


P5180272


…o in bianco, con carciofi e cubetti di petto di tacchino cotti con Magic Cooker e insaporiti con curry e curcuma…


P5180273


…o stendete a rettangolo e riempite con fettine di speck e mozzarella…


P5180268


…e piegate su se stessa…


P5180269


… per ottenere un rotolo…


P5180270


…che poi poggiate nella pentola e ungete con l’uovo sbattuto.


P5180281

Mettete sempre lo spargifiamma sopra la fiamma.
Per la pizza arrotolata usate fiamma alta per 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25 minuti. Lasciate intiepidire il rotolo prima di tagliarlo.

Per le altre pizze, in padella o pentola, usate fiamma alta 2-3 minuti del fornello medio, poi fiamma medio-bassa per circa 8-10 minuti. Durante la cottura asciugate 2 volte il coperchio sotto.


P5180282


Quando sono pronte ( i bordi diventano leggermente colorati ed il sotto croccante ) lasciate coperto 1 minuto senza fiamma, poi servite.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (25 votes cast)

Castagnaccio

P5180280

Ingredienti:

400 g farina di castagne

3 uova

7 cucchiai di zucchero

150 g burro

400 ml latte

1 bustina di lievito per i dolci

50 g cacao amaro

1 pizzico di sale

aroma di arancio, rum e vanillina

uva sultanina e pinoli a piacere

Mettete nella ciotola le uova con il sale e lo zucchero e frullate bene.


P5180260


Aggiungete il burro sciolto ed il latte e mescolate.


P5180261


Unite il cacao, gli aromi e amalgamate.

P5180262


Aggiungete la farina di castagne insieme al lievito.


P5180263


Frullate per ottenere un composto liscio. Poi aggiungete l’uva sultanina ed i pinoli, lasciando un po da parte per mettere sopra.


P5180264


Nella pentola imburrata ed infarinata versate il composto, e sopra decorate con pinoli e uva sultanina.


P5180265


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 35 minuti. Durante il tempo di cottura asciugate 3-4 volte il coperchio sotto. Il castagnaccio è pronto quando si stacca da solo dai bordi della pentola.


P5180271


Spegnete il fuoco, lasciate coperto a riposare 3 minuti e poi togliete il coperchio. Lasciate intiepidire nella pentola e poi mettete sul piatto da portata.

Buon appetito con Magic Cooker!





Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (8 votes cast)

Tortine dietetiche al cacao

WP_20130510_015

Ingredienti:

200 g farina 00

50 g cacao amaro

140 g zucchero

3 uova

150 ml latte

1 bustina di lievito

15 g burro

In una ciotola frullate le uova con un pizzico di sale, lo zucchero ed il cacao. Poi aggiungete il burro morbido ed il latte. Frullate. Unite la farina con il lievito e amalgamate. 


WP_20130510_001


Nella pentola vuota mettete le forme di silicone ( o quelli usa e getta in alluminio ) e riempite per 3/4 con il composto.


WP_20130510_002

WP_20130510_003


Coprite con Magic Cooker. Mettete la pentola sul fornello grande, con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma alta per 2 minuti, poi medio-bassa per circa 20 minuti.


WP_20130510_007

WP_20130510_006


Lasciate raffreddare nelle forme e poi scaraventate sul piatto da portata. A piacere spolverate con lo zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta al cocco

WP_20130503_013

 


Ingredienti:

250 g cocco gratuggiato

250 g zucchero

100 g farina

50 g burro

4 uova

1 bustina di lievito per i dolci

Separate le uova. Frullate i tuorli con lo zucchero finché ottenete una crema omogenea e aggiungete il burro fuso.


WP_20130503_005


Aggiungete la farina insieme al lievito e mescolate bene.


WP_20130503_006


Unite il cocco e amalgamate.


WP_20130503_007


Sbattete gli albumi a neve e incorporateli mescolando dal basso verso l’alto.


WP_20130503_009


Nella pentola imburrata ed infarinata versate l’impasto e livellate.


WP_20130503_010


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello medio del gas con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per 35 minuti.


WP_20130503_011


Spegnete la fiamma e lasciate coperto 3 minuti. Togliete il coperchio e lasciate raffreddare nella pentola.


WP_20130503_012


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (7 votes cast)

Bomboloni soffici senza bucco

WP_20130405_038

 


Ingredienti:

500 g farina 00

2 uova

75 g zucchero

75 g burro

25 ml olio di semi

1/2 cubetto di lievito

250 ml latte

un pizzico di sale

aromi

olio per friggere

In una bacinella mettete la farina e nel mezzo sciogliete il lievito con il latte tiepido e zuccherato. Girate un po prendendo poca farina dai lati e lasciate lievitare. Poi aggiungete le uova, gli aromi, il sale, l’olio e lavorate molto bene. Versate il burro fuso e piegate l’impasto su se stesso fino che il burro viene assorbito.


WP_20130405_013


Lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Poi formate delle paline.


WP_20130405_021


Lasciate anch’esse lievitare.

Nella pentola mettete del olio e coprite con Magic Cooker. Riscaldate l’olio sulla fiamma alta per circa 4 minuti, poi alzate il coperchio e mettete le palline lievitate.


WP_20130405_027


Coprite di nuovo e friggete a fiamma alta per 2 minuti su ogni lato.


WP_20130405_028


Togliete i bomboloni e metteteli sulla carta assorbente. A piacere potete passarli nello zucchero.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (10 votes cast)

Cozonac

WP_20130405_039



Ingredienti:

1 kg farina 00

4 uova

150 g zucchero

150 g burro

50 ml olio di semi

25 g lievito fresco

1 cucchiaio rum

1 cucchiaino sale fino

500 ml latte

1 bustina vanillina

buccia grattugiata di 1 limone

Per il ripieno:

200 g noci tritate

2 cucchiai di cacao amaro

3 cucchiai di zucchero

circa 50 ml latte

Mescolate il lievito con 1 cucchiaio di zucchero finché diventa liquido, aggiungete 1 bicchiere di latte tiepido e 2 cucchiai colmi di farina e girate. Dovete ottenere la consistenza della panna.


WP_20130405_009


Lasciate lievitare al caldo per raddoppiare il volume.


WP_20130405_010


In una bacinella mettete la farina. Fate uno spazio nel mezzo e aggiungete i tuorli, l’olio, il rum , la vanillina, il sale,  la scorza di limone, gli albumi montate a neve e l’impasto con il lievito.


WP_20130405_011


Amalgamate bene il tutto e aggiungete altro latte tiepido poco a poco per formare un impasto molle. Va lavorato per circa 30 minuti. Poi si aggiunge il burro fuso tutto insieme.


WP_20130405_012


Ora l’impasto va soltanto piegato su se stesso e battuto con il dorso delle mani finché il burro si assorbe.


WP_20130405_013


Si copre con un canovaccio e si lascia lievitare al caldo finché raddoppia il volume.


WP_20130405_014


Nel frattempo preparate il ripieno: mescolate le noci macinate con il cacao , lo zucchero e poco latte per formare una crema. Stendete un po d’impasto e farcite con il ripieno.


WP_20130405_016


Fate 2 rotoli farciti che poi girate fra di loro e poggiate nello stampo imburrato ed infarinato. Il tutto non deve superare 1/3 dello stampo.


WP_20130405_018

Lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Poi spennellate con uovo sbattuto e a piacere decorate con semi di papavero.


WP_20130405_025


Un’altro impasto lo steso e tagliato a dischi che poi ho poco sovrapposto nella pentola per formare un fiore.


WP_20130405_020


Dopo aver lievitato ho spennellato con l’uovo.


WP_20130405_026


 Altri dischi d’impasto li ho sovrapposti uno sopra ‘altro e nel mezzo ho messo la farcia. Come dei bomboloni farciti.


WP_20130405_019


Anche questi vanno lasciate lievitare e poi spennellati e decorati con le codette.


WP_20130405_030


Tutte queste varie forme, una volta lievitate e spennellate con l’uovo, vanno messe sul fornello medio con lo spargifiamma. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per circa 30-40 minuti, in base alla grandezza del cozonac.


WP_20130405_032


WP_20130405_031


WP_20130405_040


Dopo aver spento la fiamma lasciate coperto per 3 minuti, poi alzate il coperchio e togliete dalla forma.


WP_20130405_036


WP_20130405_035


WP_20130405_041


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (7 votes cast)

Torta al latte

WP_20130411_008

Ingredienti:

3 uova

120 ml latte

100 g farina 00

65 g fecola di patate

150 g zucchero

60 g burro

1 bustina vanillina

 1/2 bustina lievito per i dolci

2 cucchiai di cacao amaro

un pizzico di sale

cioccolato a pezzi se vi piace

Montate le uova con lo zucchero finché diventano spumose. Aggiungete il latte, il burro ammorbidito, il sale, la vanillina e frullate bene. Poi la farina con la fecola di patate ed il lievito insieme. Frullate per amalgamare il tutto. Togliete una parte d’impasto in quale aggiungerete il cacao.

Imburrate ed infarinate uno stampo da forno e poggiate nella pentola antiaderente o in ceramica. Non usate mai per i dolci le pentole in acciaio.


WP_20130411_001


Dividete lo stampo con l’aiuto dei biscotti.


WP_20130411_002


Versate l’impasto nelle divisioni, alternando i colori.


WP_20130411_003


Coprite con Magic Cooker . Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 30 minuti. La torta è pronta quando vedete che si stacca da sola dai bordi dello stampo. Durante il tempo di cottura asciugate il coperchio 3-4 volte.


WP_20130411_004


Spegnete il fuoco, lasciate coperto 3 minuti, poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare la torta nello stampo.


WP_20130411_006


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (8 votes cast)

Torta al cioccolato con ricotta

WP_20130324_018

Ingredienti:

3 uova

200 g farina 00

300 g ricotta

200 g zucchero di canna

1 bustina di lievito per i dolci

2-3 cucchiai di cacao amaro

Frullate le uova con lo zucchero di canna, aggiungete la ricotta, e continuate a frullare aggiungendo il cacao e la farina con il lievito.

Imburrate ed infarinate uno stampo.


WP_20130324_005


Versate il composto ottenuto dentro lo stampo che va poggiato nella pentola vuota.


WP_20130324_006


Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Coprite con Magic Cooker e usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 25-30 minuti. Durante la cottura asciugate ogni tanto il coperchio sotto. La torta è pronta quando vedete che si stacca da sola dai bordi.


WP_20130324_010 


Spegnete la fiamma e lasciate coperto 3 minuti. Alzate il coperchio e lasciate raffreddare nello stampo.

Mettete sul piatto da portata e decorate con lo zucchero a velo.


WP_20130324_013


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (11 votes cast)

Casatiello

WP_20130328_018

Ingredienti:

500 g farina

50 g lievito di birra fresco

100 g salame

4 uova

50 g strutto

sale, pepe

Impastate la farina con poca acqua tiepida in quale avete sciolto il lievito, poi aggiungete l’altra acqua ( in tutto circa 250 ml ). Dovete ottenere un impasto morbido. Aggiungete lo strutto e un pizzico di sale.


WP_20130328_002


Lasciate lievitare per circa 2 ore, finché raddoppia il volume.

Tagliate a cubetti il salame a aggiungetelo al impasto insieme a un po di pepe.


WP_20130328_008


Stendete l’impasto in un spessore di 1 cm, spalmate un po di strutto e arrotolate su se stessa.


WP_20130328_009


Oleate una pentola e mettete un bicchierino nel mezzo.


WP_20130328_010


Mettete nella pentola il rotolo di pasta facendo combaciare le estremità. Lavate bene le uova e inseritele crude e con il guscio nella pasta a intervalli regolari. Affondatele per metà.


WP_20130328_015


Lasciate lievitare.


WP_20130328_014

Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra coperta con Magic Cooker. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 50 minuti. Durante la cottura asciugate ogni tanto il coperchio sotto.


WP_20130328_017


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Colomba veloce

WP_20130326_008

Ingredienti per 3 colombe da 500 g :

6 uova

200 g burro

400 g zucchero

700 g farina 00

200 ml latte

1 arancia

1 bustina di lievito per i dolci

50 ml amaretto

100 g gocce di cioccolato fondente

100 g mandorle pelate

50 g di granella di zucchero

In una ciotola frullate gli tuorli con lo zucchero ed il burro ammorbidito, aggiungendo poco a poco anche il latte.Unite il succo del arancia, la sua buccia grattugiata, l’amaretto, poi la farina insieme al lievito.

Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.


WP_20130326_001


Aggiungete al impasto le gocce di cioccolato e le mandorle, e incorporate gli albumi montati con una spatola, girando dal basso verso l’alto.


WP_20130326_002


 Il composto ottenuto versatelo in 3 stampi da colomba fatti di carta che poggiate nella pentola. Io una lo fatta nella pentola imburrata ed infarinata.


WP_20130326_004

WP_20130326_006

Sopra distribuite la granella di zucchero e un po di mandorle pelate.

Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola coperta con Magic Cooker. Usate fiamma alta 3 minuti poi fiamma medio-bassa per 40 minuti.Durante la cottura asciugate ogni tanto il coperchio.


WP_20130326_007


Buon appetito con Magic Cooker!


WP_20130326_010




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (9 votes cast)

Crescia al formaggio

WP_20130324_033

Ingredienti:

500 g farina 0

5 uova a temperatura ambiente

150 g parmigiano

100 g pecorino fresco

150 ml latte tiepido

1 bustina levito disidratato

1 cucchiaino di zucchero

150 ml olio extravergine di oliva

10 g burro

sale, pepe

Nel latte tiepido sciogliete lo zucchero.

Mettete nella ciotola la farina, il sale, il pepe, il parmigiano ed il lievito .

WP_20130324_001



 Versate il latte e mescolate. Aggiungete le uova uno per volta ed impastate. Versate sopra l’olio a filo e continuate ad impastare finché ottenete un composto ben amalgamato. Aggiungete il pecorino tagliato a cubetti e lavorate l’impasto per renderlo uniforme.


WP_20130324_002

Oleate una pentola di alto spessore e versate dentro l’impasto.

WP_20130324_003



Sciogliete il burro e spennellate la parte superiore.

WP_20130324_004



 Coprite la pentola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.


WP_20130324_028


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra . Usate fiamma alta per 4 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 35 minuti. Spegnete la fiamma, lasciate coperto 3 minuti e poi scoprite.

WP_20130324_029



Lasciate raffreddare poi togliete dalla pentola.


WP_20130324_030


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.6/10 (8 votes cast)

Torta panna e fragole

WP_20130317_020

Ingredienti per la base:

250 g farina 00

120 g burro

200 g zucchero

3 uova

2 cucchiai pasta di pistacchio

250 g yogurt bianco

1 bustina lievito per dolci

Ingredienti per la farcia:

500 ml panna fresca

250 g fragole

In una ciotola frullate a lungo le uova con lo zucchero. Aggiungete il burro sciolto, lo yogurt, la pasta di pistacchio ( si può anche senza ); alla fine la farina insieme al lievito.
Imburrare ed infarinare uno stampo.


WP_20130316_025


Mettere lo stampo dentro la pentola vuota. Versate al interno l’impasto e coprite con Magic Cooker.


WP_20130316_026


Sul fornellino medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma bassa per circa 30 minuti. La torta è pronta quando vedete che si stacca dai bordi.


WP_20130316_032


Spegnete la fiamma, lasciate coperto 3 minuti, poi togliete il coperchio e lasciate raffreddare nello stampo. Mettete la base sul piatto da portata e tagliate orizzontale per formare 3 dischi. Inzuppate con succo di frutta.


WP_20130317_015


Montate la panna e aggiungete zucchero semolato secondo il vostro gusto. Farcite i dischi di torta.


WP_20130317_016


Coprite la torta con la panna montata e decorate con le fragole.


WP_20130317_026


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.9/10 (7 votes cast)

Torta semplice alla canella

WP_20130313_004

 


Ingredienti:

220 g farina 00
200 g zucchero di canna
250 ml latte
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di olio di semi
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di cannella
zucchero a velo per la decorazione

Nella ciotola mettete la farina, il lievito, il sale, la cannella, lo zucchero, girate, poi aggiungete l’olio ed il latte a filo, ed amalgamate bene.

Imburrate ed infarinate una pentola.

WP_20130313_001

Versate l’impasto nella pentola.


WP_20130313_002


Sul fornello medio mettete lo spargifiamma, poi la pentola coperta con Magic Cooker. Cuocete a fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 25-30 minuti. La torta è pronta quando si stacca da sola dai bordi. Durante la cottura asciugate ogni tanto il coperchio sotto. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti, poi alzate il coperchio, lasciate raffreddare e mettete sul piatto da portata. Decorate a piacere con lo zucchero a velo.


WP_20130313_003


Buon appetito con Magic Cooker!







Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (8 votes cast)

Ciambellone soffice alle mele

WP_20130228_010

 

[like-locker-pro id=”5b780e0b6ce645cb1″ theme=”blue” scheme=”default” url=”CURRENT” message=”Clicca Mi piace per visualizzare gli ingredienti!”]

Ingredienti:

3 uova

200 g farina 00

200 g zucchero

200 g yogurt bianco

60 ml olio di semi

1 bustina lievito per i dolci

2 mele

un pizzico di sale

 

[/like-locker-pro]

Sbucciare le mele. Una mela e mezzo tagliarla a cubetti piccoli, l’altra metà tagliarla a fettine molto sottili.

Separare le uova. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.

Frullare i tuorli con lo zucchero finché diventa una crema bianca.Aggiungere l’olio e poi lo yogurt.Mescolare.  Aggiungere la farina insieme al lievito.

WP_20130228_003

Amalgamare bene il tutto e poi mettere le mele a cubetti. Incorporare gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l’alto.

WP_20130228_004

Versare l’impasto nello stampo di ciambellone imburrato ed infarinato. Sopra disporre le fettine di mela. Poggiare lo stampo dentro una pentola vuota,coprire con Magic Cooker.

WP_20130228_005

 La pentola metterla sul fornello medio con lo spargifiamma sotto. Usare fiamma alta per i primi 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per ulteriori 30 minuti. Asciugare il coperchio 2 volte nei ultimi 10 minuti di cottura. Il ciambellone è pronto quando vedrete che i bordi si staccano da soli.

WP_20130228_009

Spegnere la fiamma, lasciare coperto 3 minuti, poi alzare il coperchio e lasciare raffreddare.Mettere sul piatto da portata.

 

 

 

 

 

Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (10 votes cast)

Torta a scacchi

WP_20130223_011
Ingredienti:
6 uova
150 g zucchero
30 ml olio di semi
3 cucchiai cacao amaro
170 g farina 00
1 bustina lievito per i dolci
 
per la crema:
600 ml panna da montare zuccherata
150 g zucchero
2 bustine pannafix
 
per lo sciroppo:
100 g zucchero
150 ml acqua
1 cucchiaino succo di limone

 

L’albume va montato a neve insieme allo zucchero e un pizzico di sale. Poi aggiungete i tuorli e l’olio, sbattendo sempre con la frusta.Poi la farina con il lievito e girate dal bassa verso l’alto piano piano. Dividete l’impasto in due, e uno lo mescolate con il cacao.

 

Nella casseruola diametro 35, imburrata ed infarinata, versate uno dei due impasti, e cucinate a fiamma alta 2 minuti, poi fiamma bassa per 15 minuti, usando lo spargifiamma.Asciugate 3-4 volte il coperchio sotto.
WP_20130222_011
 Lo stesso fatte con l’altra parte del impasto.Alla fine avrete due dischi, uno bianco e l’altro nero.
Nel frattempo preparate lo sciroppo: in un pentolino fate caramellare lo zucchero, poi aggiungete l’acqua e tenete sul fuoco basso finché si scioglie il caramello. Quando si raffredda mettete anche il succo di limone.
Per la crema:con lo sbattitore montate solo a metà la panna da montare, dopodiché aggiungete lo zucchero e il pannafix, e continuate a sbattere finché si monta.
WP_20130222_012
Dopo che si sono raffreddati i dischi, inzuppateli con lo sciroppo , sovrapponeteli e tagliate a strisce per lunghezza. Poi nel piatto da portata mettete un striscia bianca e una nera con la crema fra di loro che li aiuta a rimanere appiccicate.Poi sopra un altro po di crema, e seguite con l’altro disco a mosaico.
WP_20130222_013
 Lasciate riposare per una notte nel friggo, e tagliate solo il giorno dopo,perpendicolare  sulle strisce,per ottenere il disegno a scacchi.
 
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.9/10 (7 votes cast)

Torta cioccolatosa

WP_20130220_005

Ingredienti:

3 uova

160 g zucchero

260 g farina 00

1 bicchiere di plastica con olio di semi

1 bicchiere di plastica con latte

1 bustina lievito per i dolci

70 g cacao amaro

 

Per la glassa: 250 g zucchero a velo

1 albume

4 gocce succo di limone

 

 

 

Con le fruste mescolate bene le uova con lo zucchero,per 3 minuti, aggiungete l’olio ed il latte,girate, e alla fine la farina con il cacao ed il lievito.

WP_20130220_001

Imburrate ed infarinate uno stampo di ciambellone che lo poggiate nella pentola vuota.Versate l’impasto nello stampo .

WP_20130220_002

Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta, usando lo spargifiamma, per 3 minuti. Poi riducete la  fiamma a medio-bassa per i prossimi 35-40 minuti.Non c’è bisogno di asciugare il coperchio. E’ pronto quando vedete che si stacca dai bordi.

WP_20130220_004

Una volta cotto, spegnete la fiamma e lasciate coperto per altri 3 minuti, poi scoprite e lasciate raffreddare.

Nel frattempo preparate la glassa, mescolando tutti gli ingredienti con la forchetta,fino a formare una crema uniforme.

Quando il ciambellone si è raffreddato copritelo con la glassa. 

Potete anche eliminare la glassa e spolverare solo con lo zucchero a velo.

 

 

Buon appetito con Magic Cooker! 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (10 votes cast)

Muffin alle mele

WP_20130216_018

Ingredienti per circa 20 muffin :      per la glassa:

3 uova                                            250 g zucchero a velo   

un pizzico di sale                          1 albume

240 ml latte                                  4 gocce succo limone

100 g zucchero                             colorante alimentare

100 g burro

380 g farina

1 bustina di lievito per i dolci

3 mele

 

Mescolare bene le uova con un pizzico di sale, aggiungere lo zucchero, il latte ed il burro fuso. Poi la farina con il lievito setacciate, e alla fine le mele tagliate a cubetti piccoli. Distribuire l’impasto nei stampi di muffin riempendo per 3/4 ( io uso quelli di silicone, se non li avete vanno bene gli stampini usa e getta nel quale mettete pirotina di carta ).

WP_20130216_016

 

 

Coprire con Magic Cooker e mettere sulla fiamma vivace, usando lo spargifiamma, per 2  minuti, dopodiché fiamma bassa per circa 15-20 minuti.Sono pronti quando vedrete che si staccano dai bordi.

WP_20130216_017

 

Togliere dagli stampini, lasciare raffreddare e decorare a piacere con la glassa.



Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.


VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube