MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Linguine zucca e pinoli


Ingredienti:
300 g linguine
250 g zuca pulita
3 spicchi d’aglio
30 g pinoli
sale, pepe nero, dado vegetale

Tosta nella padella i pinoli per pochi minuti.
Togli i pinoli e aggiungi olio evo, dado vegetale, la zucca frullata con i spicchi d’aglio. Mescola , copri con MCSD e insaporisci 2 minuti.
Aggiungi 550 ml d’acqua, le linguine messe a raggiera, copri, usa fiamma alta finché si alza la calotta, prosegui a fiamma bassa 2 minuti, mescola e lascia coperto in auto cottura per il tempo di cottura della pasta.
Servi con del pepe nero e pinoli tostati sopra.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

LINGUINE CON PESTO DI PISTACCHIO E BURRATA


RICETTA PER 5 PERSONE

500 grammi di linguine
250 g di pistacchi sgusciati
250 grammi di burrata
olio extravergine d’oliva
Sale quanto basta
1 spicchio d’aglio
50 g di Parmigiano Reggiano
150 g di mortadella
Pepe Nero quanto basta

SVOLGIMENTO

In un tegame mettiamo le linguine con 750 g di acqua, aggiustiamo di sale e copriamo con M. C. Facciamo bollire l’acqua, abbassiamo il gas e facciamo cuocere per circa 12 minuti.
Nel frattempo in un robot da cucina mettiamo dentro i pistacchi, un bel giro d’olio extravergine, il parmigiano, uno spicchio d’aglio privato dell’anima, un pizzico di sale, è un po’ di pepe nero. Frulliamo il tutto producendo il pesto di pistacchio.
A questo punto togliamo le fettine di mortadella in maniera difforme.
Trascorsi i minuti della cottura mantechiamo le linguine con il pesto e la mortadella. Impiattiamo e adagiamo sopra la burrata.
Buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

LINGUINE CON FINOCCHI E NDUJA


RICETTA PER 5 PERSONE

500 grammi di linguine
un finocchio grande
150 g di nduja
olio extravergine d’oliva q.b.
sale qb
pecorino romano q.b.
1 spicchio d’aglio

SVOLGIMENTO

In un tegame mettiamo a bollire 800 ml di acqua già salata. Copriamo sempre con M. C.
Mettiamo dentro i finocchi già puliti e tagliati a quarti. Li scottiamo per circa 10 minuti, poi li solleviamo e li adagiamo in un piatto.
Nell’acqua dove abbiamo scottato i finocchi mettiamo dentro la pasta, copriamo con M. C. e visto che l’acqua è già bollente facciamo trascorrere soltanto 12 minuti di cottura a fiamma bassa.
Nel frattempo in un altro tegame mettiamo un giro d’olio extravergine d’oliva e mettiamo ad appassire l’aglio per 3 minuti, buttiamo dentro i finocchi scottati e li rosoliamo per circa 5 minuti. Poi prendiamo la metà dei finocchi e li frulliamo con un robot da cucina.
Trascorsi i minuti di cottura versiamo il pesto di finocchi nella pasta, mantechiamo assieme alla nduja, impiattiamo e decoriamo con il resto dei finocchi e nduja.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

LINGUINI CON GUANCIALE E PEPERONE GIALLO

RICETTA PER 5 PERSONE

400 g di linguine
250 g di guanciale stagionato di Amatrice
100 g di pecorino romano
Pepe Nero quanto basta
olio EVO qb
sale qb
spicchio d’aglio cubi
Due peperoni gialli grossi.
Un ciuffo di menta peperina.

SVOLGIMENTO :

mettiamo in un tegame il guanciale tagliato a cubetti, copriamo con M. C. e a fiamma bassa lo tostiamo. Fatto questo lo solleviamo e lo adagiamo in un piatto. Nell’olio rilasciato dal guanciale mettiamo i peperoni tagliati a pezzetti lo spicchio d’aglio in camicia aggiustiamo di sale, copriamo con M. C. e facciamo rosolare i peperoni. A questo punto solleviamo l’aglio e prendiamo i peperoni, li mettiamo dentro un robot da cucina, aggiungiamo la menta e il pepe nero, una manciata abbondante di pecorino romano,frulliamo e ricaviamo la crema. Nel fondo rilasciato dal guanciale e dei peperoni, mettiamo dentro le linguine, 600 g di acqua, copriamo con M. C. e facciamo cuocere a fiamma alta fino a quando l’acqua non evapora, poi abbassiamo la fiamma e continuiamo la cottura per altri 12 minuti. A questo punto prendiamo la crema di peperoni il guanciale e versiamo dentro. Mantechiamo,mettiamo ancora una manciata di pecorino romano. Decoriamo a piacere il piatto e buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

LINGUINE ALL’ASTICE


ricetta per 2 persone

200 grammi di linguine
un astice da 500 grammi
200 g di pomodorini pachino
un ciuffo di prezzemolo
spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva qb
peperoncino qb
sale qb
mezzo bicchiere di Brandy.

SVOLGIMENTO :
in un tegame mettiamo ad appassire lo spicchio d’aglio con l’olio extravergine d’oliva, compriamo con M. C. Appena l’aglio si è appassito tagliamo a metà l’astice in senso verticale e lo mettiamo dentro il tegame e Facciamo rosolare. Aggiungiamo il mezzo bicchiere di Brandy e facciamo evaporare. Facciamo cuocere per 5 minuti circa, solleviamo l’astice e lo poggiamo in un piatto. Mettiamo dentro i pomodorini tagliati a metà, aggiustiamo di sale e peperoncino, facciamo andare circa 5 minuti coprendo sempre con M. C. Dopodiché mettiamo dentro le linguine aggiungiamo 750 ml di acqua aggiustiamo di sale, copriamo e quando l’acqua Incomincia a bollire, abbassiamo la fiamma al minimo e facciamo cuocere per circa 12 minuti. Preleviamo la polpa del carapace, la togliamo al coltello , è insieme a un giro d’olio e il prezzemolo tritato mantechiamo all’interno della pasta. Impiattiamo mettendo il mezzo carapace al piatto e la pasta all’interno .

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Linguine alla norma

RICETTA PER 5 PERSONE:

500 grammi di linguine
600 g di melanzane Violetta
750 g di passata rustica di pomodoro
olio extravergine d’oliva
basilico qb
aglio qb
ricotta salata stagionata qb

PROCEDIMENTO :

Pela le melanzane e taglia a cubetti non troppo piccoli che sali e lasci scolare nello scolapasta.
Trita finemente un spicchio d’aglio privato dell’anima e metti nella casseruola con poco olio evo e peperoncino q.b. Copri con MC e fai dorare leggermente.
Sciacqua ed asciuga bene le melanzane poi aggiungi nella casseruola per rosolarle bene. Togli le melanzane in un piatto.
Nella stessa casseruola versa la passata di pomodoro che aggiusti di sale. Cuoci per circa 5 minuti.
Aggiungi le linguine, 500 ml acqua e mescola. Copri con MC e usa la fiamma alta finché escono i vapori poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescola ogni tanto durante la cottura.
Unisci il basilico 3 minuti prima della fine cottura.
A fine cottura aggiungi le melanzane, amalgama bene e lascia coperto in auto cottura qualche minuto.
Servi nel piatto con un pò di sugo sopra, una spolverata di ricotta salata e un giro di olio evo.
Buon appetito.
P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Linguine alla siciliana

IMG_8937

Ingredienti:

250 g linguine

3 filetti acciughe sott’olio

2 spicchi di aglio

3 cucchiai pangrattato

sale, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, l’aglio schiacciato ed i filetti di acciughe.

 

IMG_8930

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate la pentola dal fuoco, aspettate 30 secondi e togliete l’aglio. Aggiungete 550 ml acqua fredda, le linguine e sale.

 

IMG_8932

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta.  Mescolate 3 volte durante la cottura.

Nel frattempo tostate il pangrattato in un pentolino.

 

IMG_8931

 

Quando la pasta è cotta spegnete il fuoco e aggiungete il pangrattato tostato ed il prezzemolo.

 

IMG_8933

 

Mescolate velocemente e lasciate coperto 1 minuto.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Linguine agli scampi

IMG_8911

Ingredienti:

250 g linguine

500 g scampi

2 spicchi d’aglio

1 peperoncino

1/2 bicchiere vino bianco

sale, prezzemolo

Mettete nella casseruola 1-2 cucchiai di olio di oliva, l’aglio e una parte del prezzemolo tritati, il peperoncino aperto e senza semi.

 

IMG_8897

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete le teste e la carcassa degli scampi. Prima togliete gli occhi che danno un gusto amaro.

 

IMG_8898

 

Coprite e proseguite a fiamma media 2 minuti. Sfumate con il vino bianco aggiunto da sopra il coperchio. Continuate a fiamma media 2 minuti. Spostate dal fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_8899

 

Togliete le teste e la carapace delle code e mettete nello scolapasta.

 

IMG_8900

 

Schiacciate bene con il dorso del cucchiaio per raccogliere tutto il sapore che poi aggiungete nella casseruola. Mettete gli scampi lasciati interi che serviranno per decorazione.

 

IMG_8901

 

Coprite e cuocete 2 minuti a fiamma medio-alta. Abbassate la fiamma e aggiungete le linguine, poco sale e 550 ml acqua fredda.

 

IMG_8902

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. A metà intervallo aggiungete le code degli scampi sbucciate.

 

IMG_8903

 

Finite la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato fresco. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8906

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (5 votes cast)

Linguine con vongole e pomodorini

IMG_1534

 

Ingredienti:

350 g linguine

500 g vongole surgelate

300 g pomodorini

2 spicchi d’aglio

1/2 bicchiere vino bianco

sale, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio e prezzemolo tritato.

 

IMG_1528

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete 600 ml d’acqua fredda, le linguine, metà dei pomodorini tagliati in due, il vino bianco, le vongole congelate e sale.

 

IMG_1529

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Quando mancano 3 minuti alla fine aggiungete il resto dei pomodorini tagliati in due.

 

IMG_1530

 

Mescolate 3-4 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1531

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.4/10 (5 votes cast)

Linguine alle verdure piccanti

IMG_1753

 

Ingredienti:

350 g linguine

6-7 pomodori secchi

1-2 peperoncini secchi

1 zucchina

1 melanzana piccola

75 g olive verdi denocciolate

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, i pomodori secchi a fettine ed il peperoncino sminuzzato.

 

IMG_1747

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e aggiungete la zucchina a fettine, la melanzana a cubetti, le linguine, le olive verdi, 600 ml acqua fredda e sale.

 

IMG_1749

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 4 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_1750

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Linguine con ricci di mare

Linguine con ricci di mare

Ingredienti x 3oo gr di pasta

100 gr di polpa di ricci,

olio d’oliva,

aglio,

prezzemolo,

linguine,

acqua e sale qb.

Procedimento:Soffriggere due spicchi di aglio con prezzemolo,mettere la pasta e l’acqua x 3oo gr di pasta 3 bicchieri di acqua aggiungete il sale e coprite con magic cooker, a cottura ultimata versate la polpa di ricci e saltate facendo amalgamare il tutto,una spolverata di prezzemolo e buon appetito

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (5 votes cast)

Linguine con ricci di mare

Ingredienti x 3oo gr di pasta

100 gr di polpa di ricci,

olio d’oliva,

aglio,

prezzemolo,

linguine,

acqua e sale qb.

Procedimento:

Soffriggere due spicchi di aglio con prezzemolo,mettere la pasta e l’acqua x 3oo gr di pasta 3 bicchieri di acqua aggiungete il sale e coprite con magic cooker, a cottura ultimata versate la polpa di ricci e saltate facendo amalgamare il tutto,una spolverata di prezzemolo e buon appetito

Ricetta di Elettra & Sergio

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (3 votes cast)

Linguine con Granseola

Ingredienti:
granseola,

aglio,

prezzemolo,

peperoncino,

vino bianco,

pomodoro,

salvia,

origano,

zafferano,

sale e acqua qb
Procedimento:
dovete ripulire le granseole dalla polpa: afferrate la corazza superiore e staccate le chele e le zampe dal corpo.Ora spolpate il carapace dalla polpa e raccoglietela in una terrina. Adesso le chele: schiacciatele con un pestello, (o uno schiaccianoci) ed estraetene la polpa.
Aggiungete tutta la polpa nella padella con olio D’oliva,aglio,prezzemolo peperoncino,fate soffriggere per qualche minuto,aggiungetevi il vino bianco e fate sfumare,ora mettete il pomodoro con lo zafferano,la salvia e l’origano .Mettete le linguine con mezzo bicchiere di acqua,(il pomodoro ha già il suo liquido)e il sale,mettete sopra il nostro Magic Cooker e aspettate il tempo di cottura della pasta indicata nella confezione….Buon Appetito

ricetta di Sergio & Elettra

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube