MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Straccetti di pollo peperoni e fagiolini

Ingredienti:
400 g petto di pollo
150 g fagiolini
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 spicchio d’aglio
peperoncino
maggiorana, dado vegetale
prezzemolo

Cuoci a vapore i fagiolini e metti da parte.
Metti nella padella olio evo, dado vegetale, peperoncino e l’aglio intero o tritato. Copri con MCSD e riscalda sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti.
Aggiungi i peperoni tagliati a listarelle, i fagiolini cotti a vapore, il petto di pollo tagliato a straccetti, mescola bene e copri. Usa fiamma media per 5 minuti, mescola e prosegui a fiamma alta 5-6 minuti saltando a metà intervallo. Lascia coperto in auto cottura 3-5 minuti e aromatizza con olio evo alla maggiorana e del prezzemolo fresco tritato.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Coniglio all’ischitana


Ingredienti:
• 1 coniglio tagliato a pezzi
• 3 spicchi d’aglio
• 5 foglie di basilico
• 6 pomodori tondi maturi
• maggiorana fresca q.b.
• 200 ml acqua
• timo fresco q.b.
• 200 ml vino bianco
• Sale, pepe, olio evo q.b.

Preparazione

Disporre il coniglio in pentola con un giro d’olio, l’aglio tagliato a metà e privato dell’anima, coprire con MC e rosolare uniformemente a fiamma media. Aggiungere vino, timo, maggiorana, coprire con MC e far sfumare a fiamma viva. Regolare di sale e pepe, a piacere aggiungere peperoncino fresco, unire i pomodori tagliati grossolanamente e l’acqua, coprire con MC e cuocere a fiamma bassa circa 35 min, girando un paio di volte il coniglio durante la cottura. Se occorre aggiungere altra acqua. A cottura ultimata aggiungere il basilico, coprire con MC, spegnere il fuoco e lasciar riposare 4/5 min.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Crepes alle zucchine


Ingredienti:
150 g zucchine
140 g farina
1 uovo
300 ml latte
sale o dado vegetale
maggiorana
burro q.b.

Trita finemente la zucchina.
Sbatti l’uovo con dado vegetale, il latte ( io vegetale ), aggiungi la farina ( io metà grano saraceno metà farina di riso ), maggiorana e mescola bene per eliminare i grumi. Infine aggiungi la zucchina tritata.
Passa il burro freddo sul fondo della padella fredda. Versa un mestolo del composto e gira la padella per coprire tutta la superficie. Copri con MC e cuoci sul fornello medio a fiamma alta circa 2-3 minuti. Gira la crêpes e continua a fiamma media 1 minuto.
Per le prossime basta circa 1 minuto per parte a fiamma media.
Divertiti con vari ripieni, modi di presentazione e colori.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Calamarata colorata


Ingredienti:
250 g pasta calamarata
500 g misto frutti di mare
2 spicchi d’aglio
1/2 bicchiere vino bianco
maggiorana, prezzemolo, sale

Metti nella padella poco olio evo, l’aglio tritato o intero, copri con MCSD e riscalda sulla fiamma alta.
Aggiungi 500 g misto frutti di mare o solo anelli di calamari congelati o freschi. Mescola e continua a fiamma alta finché si evapora l’acqua. Sfuma poi con 1/2 bicchiere di vino bianco.
Aggiungi 450 ml acqua, 250 g pasta calamarata ( ho usato una pasta dove metà è al nero di seppia ) e sale. Mescola, copri e porta ad ebollizione. Continua a fiamma bassa per 3 minuti. Mescola, copri e spegni la fiamma continuando in auto cottura per finire il tempo di cottura della pasta.
Condisci con olio evo aromatizzato alla maggiorana e prezzemolo fresco.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Risotto alla lattuga

Ingredienti:
300 g riso
650 ml acqua
1 scalogno o cipolla
1 lattuga
1 mozzarella
pomodori secchi q.b.
maggiorana q.b.
dado vegetale o sale

Metti nella pentola poco olio evo e dado vegetale. Riscalda solo 2 minuti con MCSD.
Aggiungi scalogno o cipolla tritata, mescola poi aggiungi pochissima acqua. Fai stufare per pochi minuti.
Aggiungi 300 g riso, mescola con il condimento, poi aggiungi 650 ml acqua. Copri con MCSD e usa fiamma alta finché si alza la calotta, continua a fiamma bassa 2 minuti poi lascia in auto cottura per il tempo di cottura del riso.
Frulla una lattuga precedentemente lavata, asciugata e congelata con olio aromatizzato con maggiorana e poca acqua. Una volta cotto il riso manteca con la lattuga frullata.
Servi con bastoncini di mozzarella passata in un trito di pomodori secchi, maggiorana fresca e sale.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube