MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Verdure saltate con crema di pane e aceto di mele


Ingredienti:
1 patata
1 zucchina
150 g asparagi
2 carote
1 porro
40 g pane raffermo
30 g mandorle
200 ml latte vegetale
40 ml olio evo
30 ml aceto di mele
1 spicchio d’aglio

Taglia a cubetti il pane raffermo e tosta in padella insieme alle mandorle senza pelle. Lascia raffreddare e trita insieme al latte vegetale, olio evo e aceto di mele per ottenere una crema liscia che servirai come base del piatto.
Può essere usata al posta della salsa tonnata.
Taglia a pezzi della stessa misura patata, zucchina, asparagi, carote e porro.
Metti nella padella circa 2 cucchiai di olio evo, 1 spicchio d’aglio schiacciato ( opzionale ) e dado vegetale. Copri con MC e riscalda 1-2 minuti. Aggiungi le verdure, mescola bene, copri e cuoci a fiamma alta 2-3 minuti. Mescola e prosegui a fiamma medio-alta 3-4 minuti mescolando a metà intervallo. Poggia queste verdure saltate sopra la crema di pane e aceto di mele.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.0/10 (1 vote cast)

Dolci proteici senza glutine, lattosio, burro, olio


Ingredienti:
200 g mandorle
300 g carote crude
70 g cioccolato bianco
4 uova
60 g maizena
120 g zucchero di canna
1 limone
1/2 bustina lievito per dolci
un pizzico di sale

Frulla le mandorle con le carote ed il cioccolato bianco.
Amalgama i tuorli con la maizena, mezza bustina lievito per dolci e buccia grattugiata di limone. Unisci il composto di mandorle, carote e cioccolato. Alla fine aggiungi gli albumi montati a neve con un pizzico di sale e 120 g zucchero di canna.
Distribuisci nelle formine e cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento 10 minuti.
Decora con cioccolato bianco fuso e granella di mandorle.
P.s. regola il tempo di cottura a fiamma media in base alla grandezza delle tue formine. L’intera quantità a me è bastata per 6 dolcetti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cavolfiore con curry e mandorle


Ingredienti per 4 persone
1 Cavolfiore (500 gr circa)
1 Limone bio
20 gr di Granella di mandorle
Olio Sale q.b.
1 cucchiaino di Curry

PROCEDIMENTO:

Lavare e mondare il cavolfiore dividendolo in piccole cimette. Tagliare a metà le cime e disporle in una casseruola con il fondo leggermente oleato, appoggiando i cavolfiori dalla parte piatta del taglio, salare e condire con un filo d’olio. Coprire con MCSD ed avviare la cottura per 3 min. a fiamma media, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 7 min.. Sciogliere il curry in 150 ml d’acqua tiepida, versare in pentola, mescolare, coprire con MCSD e proseguire la cottura per 2/3 min a fiamma bassa. Spegnere e lasciar riposare 2/3 min. Nel frattempo tostare la granella di mandorle con un pizzico di sale. Disporre i cavolfiori su un piatto da portata condire con qualche goccia d’olio evo ed aggiungere granella di mandorle tostate e buccia di limone grattuggiata.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Agnello in terracotta con prugne e mandorle


Ingredienti per 4 persone
• 600 gr di cosciotto d’agnello tagliato a pezzi
• 1 cipolla
• 2 spicchi d’aglio
• 1 arancia succo
• 250 gr prugne secche denocciolate
• 1 bustina zafferano
• 80 gr mandorle a lamelle tostate
• 1 cucchiaio sesamo tostato
• 1 cucchiaino zenzero fresco
grattugiato
• 1 cucchiaio di zucchero di canna
• 1 Limone bio
• Mezza stecca di cannella
• 600 ml brodo vegetale

Preparazione

Versare nella terracotta un giro d’olio, cipolla ed aglio tritati grossolanamente, coprire con MCSD e far leggermente appassire a fiamma bassa, aggiungere l’agnello e far rosolare uniformemente a fiamma media con MCSD, unire la cannella, zafferano, zenzero e 500 ml di brodo, regolare di sale e pepe, coprire con MCSD e cuocere a fuoco basso per 30 min.
Girare una volta la carne durante la cottura. Togliere la stecca di cannella, aggiungere il succo d’arancia, 100 ml di brodo, le prugne, la buccia di mezzo limone grattugiata, il sesamo, metà mandorle, a piacere del peperoncino fresco, lo zucchero di canna, mescolare, coprire con MCSD e cuocere a fiamma bassa per 30 min quindi spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per 10 min con MCSD.
Ottimo accompagnato da cous-cous irrorato dal fondo di cottura dell’agnello e lamelle di mandorle tostate in superficie.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Ciambella della Befana

Ingredienti:
3 uova
70 g zucchero di canna
140 ml latte vegetale
190 ml olio semi
300 g farina
1 bustina lievito per dolci
buccia grattugiata di 2 limoni
40 g granella di mandorle
frutta candita a cubetti q.b.
gocce di cioccolato ( opzionale )
1 pizzico di sale

Frulla le uova con un pizzico di sale e lo zucchero finché cambiano colore.
Aggiungi il latte, l’olio di semi con la buccia grattugiata dei limoni, 300 g farina a scelta ( io 0 ), 1 bustina di lievito per dolci ed amalgama bene il tutto.
Unisci la granella di mandorle, gocce di cioccolato ( opzionale ), frutta candita a cubetti. Mescola per distribuire bene.
Versa nello stampo a ciambella imburrato ed infarinato o usa la carta forno. Cuoci nel kit forno coperto con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta per 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di metterlo sul piatto da portata.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pesce spada gratinato con mandorle ed agrumi


Ingredienti per 4 persone
• 4 fette di pesce spada
• 200 gr di pan grattato
• 1 arancia bio
• 1 limone bio
• 1 ciuffetto di prezzemolo
• Sale, pepe, olio evo q.b.
• 80 gr mandorle pelate

PREPARAZIONE:

Disporre in un mixer le mandorle, il prezzemolo, la scorza di mezzo limone e di mezza arancia, il pangrattato, sale, pepe, 2 cucchiai d’olio e frullare. Spennellare il pesce spada in superficie con un po’ d’olio evo, salare e distribuire la panure sul pesce. Disporre le fette di spada in una teglia rivestita di carta forno ed adagiarla sull’omino all’interno del kit forno, coprire con MCSD ed avviare la cottura a fiamma viva per 5 min poi abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 8 min. Spegnere il fuoco e lasciare 2/3 min in autocottura con MCSD.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Strozzapreti con crema di pomodorini secchi e grana padano

Ingredienti:

750 g di strozzapreti freschi
250 g di pomodorini secchi
2 filetti di alici sott’olio
1 spicchio d’aglio
Un ciuffo di basilico
30 g di capperi
Olio extravergine d’oliva
100 g di grana padano grattugiato
50 grammi di mandorle pelate

Svolgimento

In un tegame mettiamo gli strozzapreti con circa mezzo litro d’acqua, copriamo con MC e facciamo cuocere a fiamma alta fino a quando l’acqua non bolle. A questo punto abbassiamo la fiamma e continuiamo a cuocere per circa 6-7 minuti.
Nel frattempo in un robot da cucina mettiamo i pomodorini ( precedentemente messi a bagno nell’acqua calda per circa 10 minuti, e poi asciugati per bene ), i filetti di alici, lo spicchio d’aglio senz’anima, il ciuffo del basilico, i capperi, le mandorle ed incominciamo a frullare aggiungendo a filo l’olio extravergine d’oliva fino a quando si forma una crema. A questo punto mettiamo un po’ alla volta il grana padano e la nostra crema di pomodorini secchi è pronta.
Trascorso il tempo di cottura della pasta spegniamo il gas, alziamo il nostro MC e mantechiamo la pasta con la crema di pomodorini. Impiattiamo e decoriamo con del basilico.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Muffin dolci senza glutine, con topinambur

Ingredienti per 7 pezzi:
130 g topinambur sbucciato e frullato
20 g fecola di patate
100 g farina di grano saraceno
60 g zucchero
18 g cacao amaro
30 ml olio di semi
90 ml latte vegetale
25 g granella di mandorle
1/2 bustina lievito per dolci
1 pizzico di sale

Sbuccia il topinambur e frullalo.
Unisci la fecola di patate con la farina, il sale, il lievito, lo zucchero, il cacao poi aggiungi prima il latte ed il topinambur, mescola, poi l’olio. Alla fine la granella di mandorle.

Distribuisci l’impasto nelle forme da muffin che poggi nella teglia.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 10 minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Carote cipolla rossa e mandorle tostate


Ingredienti per 4 persone
800 gr di Carote
2 Cipolle rosse
Sale pepe Olio evo q.b.
50 gr di Mandorle a lamelle tostate
100 ml di Brodo vegetale

PROCEDIMENTO:

Lavare e pelare le carote, tagliarle a tocchi dello spessore di circa 2 cm. Tagliare grossolanamente la cipolla e disporla in pentola con un filo d’olio e le carote, salare, pepare, coprire con MCSD e avviare la cottura a fiamma media per 2/3 min.. Aggiungere il brodo, mescolare, coprire con MCSD e cuocere per altri 4/5 min. a fiamma bassa. Spegnere e lasciare in autocottura con MCSD 2/3 min.. Servire cospargendo con lamelle di mandorle ed a piacere una macinata di pepe nero.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta di mandorle

IMG_0937

Ingredienti:

5 uova

180 g zucchero

70 g burro

100 g farina 00

300 g mandorle tritate

buccia di limone

1/2 bustina lievito per dolci

1 pizzico di sale

mandorle per decorare

Mettete nella ciotola i tuorli con un pizzico di sale e lo zucchero.

 

IMG_0925

 

Lavorate il tutto finché diventano schiumose. Aggiungete il burro fuso e mescolate. Poi unite la farina, le mandorle tritate finemente, il lievito, la buccia del limone.

 

IMG_0926

 

Amalgamate bene poi unite gli albumi montate a neve.

 

IMG_0927

 

Amalgamate con l’aiuto della spatola e movimenti dal basso verso l’alto. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Decorate con altre mandorle e mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0928

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0930

 

Lasciate raffreddare completamente e decorate con lo zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (4 votes cast)

Torta di rose con la frutta secca o Nuss-schnecken

IMG_9341

Ingredienti per la base:

500 g farina 00

1 bustina lievito secco granulato

1 pizzico sale 80 g zucchero

100 g burro morbido

180 ml latte

1 uovo

per il ripieno:

200 g nocciole

100 g mandorle affettate

100 g zucchero

100 ml panna fresca

1 uovo

2 mele golden

1/2 cucchiaio cannella

vaniglia

50 g uvetta

per le decorazione:

250 zucchero a velo

Mettete nella ciotola la farina e mescolate con il lievito secco.

 

IMG_9317

 

Aggiungete il latte leggermente tiepido in quale avete sciolto lo zucchero, il sale, l’uovo, il burro morbido …

 

IMG_9318

 

… e impastate finché ottenete un impasto elastico. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_9320

 

Nel frattempo unite nella ciotola le mele tagliate cubetti piccoli, le nocciole tritate, le mandorle ( lasciate un po da parte per decorazione ), lo zucchero, la vaniglia, la cannella, la panna, l’uovo…

 

IMG_9319

 

… e mescolate bene.

Stendete l’impasto in forma rettangolare e distribuite sopra il ripieno. Aggiungete l’uvetta idratata con acqua tiepida.

 

IMG_9321

 

Arrotolate su se stesso e tagliate a fette larghe circa 3 cm.

 

IMG_9322

 

Mettete i pezzi sdraiati nella teglia con carta forno sotto e lasciate lievitare almeno 30 minuti.Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9323

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9324

 

Mescolate lo zucchero a velo con acqua, aggiungendo poco per volta, finché ottenete una consistenza da spennellare.  Decorate con questa glassa la vostra torta fredda e aggiungete le lamelle di mandorle conservate.

 

IMG_9336

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Gugelhupf- il panettone tedesco

IMG_9228

Ingredienti:

250 ml latte

1 bustina lievito secco granulato

1/2 bacca di vaniglia

100 g farina manitoba

300 g farina 00

100 g zucchero

100 g burro

4 tuorli

50 g uva sultanina

80 g mandorle

buccia di 1 limone

1 pizzico sale

zucchero a velo q.b.

Fatte rinvenire l’uva sultanina con acqua calda.

Nel latte leggermente tiepido sciogliete il lievito granulato, i semi della bacca di vaniglia e la farina manitoba.

 

IMG_9208

 

Mescolate e lasciate lievitare al caldo finché triplica il volume.

 

IMG_9220

 

Nella ciotola unite la farina, lo zucchero, il burro morbido, il sale, la buccia del limone e l’uva sultanina. Mescolate il tutto.

 

IMG_9219

 

Unite il latte con lievito e farina.

 

IMG_9221

 

Iniziate a lavorare a bassa velocità. Unite i tuorli uno alla volta.

 

IMG_9222

 

Aggiungete metà della mandorle affettate. Lavorate finché ottenete un impasto omogeneo.

Mettete sul fondo dello stampo imburrato metà delle mandorle tagliate a lamelle.

 

IMG_9223

 

Versate l’impasto nello stampo, mettetelo nel kit forno e lasciate lievitare.

 

IMG_9224

 

Lo stampo si deve riempire.

 

IMG_9225

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-alta circa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Aspettate che si raffredda e spolverizzate con la zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta di mandorle

IMG_8642

Ingredienti:

3 uova

200 g zucchero di canna

175 g burro

150 ml latte

100 g mandorle tritate

350 g farina 00

1 bustina di lievito per dolci

2 cucchiai orzo solubile

1 pizzico di sale

Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero di canna e un pizzico di sale…

 

IMG_8618

 

… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete il burro sciolto e freddo, il latte e l’orzo.

 

IMG_8619

 

Amalgamate bene poi aggiungete le mandorle tritate, la farina ed il lievito.

 

IMG_8620

 

Mescolate bene il tutto e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Decorate se volete con mandorle a lamelle. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8621

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8622

 

Lasciate raffreddare prima di tagliarla.

 

IMG_8637

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (2 votes cast)

Pasta fredda al pesto di mandorle

IMG_7465

 

Ingredienti:

2oo g pasta farfalle

50 g mandorle

50 g parmigiano

1 mazzetto basilico

sale

Mettete nella pentola la pasta con sale e 400 ml acqua fredda.

 

IMG_7462

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura.

Nel frattempo preparate il pesto: tritate finemente il basilico lavato ed asciugato con sale, mandorle, parmigiano e 2 cucchiai di olio di oliva.

 

IMG_7461

 

Spegnete il fuoco e sciacquate la pasta sotto acqua corrente. Mettete poi nel insalatiera con il pesto sopra.

 

IMG_7463

 

Mescolate bene. Servite freddo dopo averla lasciate riposare nel frigo almeno 30 minuti.

 

IMG_7464

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta integrale con carote e mandorle

IMG_6769

 

Ingredienti:

250 g farina integrale

180 g zucchero integrale di canna

3 uova

25 ml olio di semi

300 g carote

180 g mandorle affettate tostate

1 arancia buccia grattugiata

1 bustina lievito per dolci

1/2 cucchiaino cannella

1 pizzico di sale

per la glassa:

125 g zucchero a velo

succo si 1/2 arancia

Mettete le mandorle affettate nella padella, coprite con Magic Cooker e tostate sul fornello medio a fiamma media circa 2-3 minuti mescolando spesso.

 

IMG_6725

 

Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero integrale.

 

IMG_6726

 

Frullate finché diventano schiumose. Incorporate l’olio, poi la farina, la buccia del arancia grattugiata e la cannella. Aggiungete  le carote grattugiate.

 

IMG_6727

 

Mescolate. Unite anche la mandorle tostate.

 

IMG_6729

 

Amalgamate il tutto e versate nella teglia con carta forno sotto o tappetino in silicone. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_6730

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_6732

 

Lasciate raffreddare la torta. Nel frattempo unite lo zucchero a velo con il succo di metà arancia…

 

IMG_6744

 

… e mescolate con la forchetta. Distribuite la glassa sulla torta fredda.

 

IMG_6753

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube