MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Tortino fichi noci e cioccolato

Ingredienti per uno stampo da 16 cm:
1 uovo
50 g zucchero
60 g mascarpone
70 g farina
1/2 cucchiaino lievito per dolci
30 g gocce cioccolato
2-3 fichi
noci q.b.

Monta l’uovo con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventa chiaro e schiumoso. Aggiungi il mascarpone, mescola, poi unisci la farina ed il lievito. Una volta amalgamato il tutto aggiungi le gocce di cioccolato.
Versa l’impasto nello stampo diametro 16 cm imburrato ed infarinato. Distribuisci sopra i fichi a fette e le noci tritate grossolanamente.
Metti lo stampo nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 15 minuti, spento in auto cottura 10-15 minuti.
Lascia raffreddare prima di togliere dallo stampo.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta morbida mascarpone fichi e noci


Ingredienti:
4 uova
1 limone
200 g zucchero
250 g mascarpone
280 g farina a scelta
16 g lievito per dolci
7 fichi
noci q.b.

Monta le uova con un pizzico di sale, lo zucchero e la buccia del limone grattugiata finché il composto diventa chiaro e schiumoso. Incorpora il mascarpone e dopo la farina ( ho usato parti uguali di farina di farro, farina di riso, farina di grano saraceno ) insieme al lievito setacciato. Amalgama bene il tutto e versa nello stampo imburrato ed infarinato.
Taglia i fichi a fette con quale ricopri la superficie della torta. Sopra distribuisci noci tritate a coltello.
Metti lo stampo nel kit forno, copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 25 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lascia raffreddare prima di servire.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake alle more senza cottura

Ingredienti:
per la base:
350 g biscotti secchi
200 g crema di nocciole

per la farcia:
500 g mascarpone
300 g yogurt
100 g zucchero a velo
400 g more
200 g panna da montare zuccherata
30 g gelatina in fogli

Spennella col burro uno stampo apribile da 30 cm.
Trita i biscotti e mescola con la crema di nocciole poi forma la base della cheesecake pressando bene con il cucchiaio. Lascia riposare nel frigo.
Metti in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Strizza i fogli e metti in un pentolino con circa 50 ml panna non montata. Mescola a fuoco basso finché si scioglie. Lascia leggermente intiepidire.
Amalgama bene il mascarpone con lo yogurt e zucchero a velo. Dividi in due parti.
Frulla le more ( dopo aver lasciato da parte alcune per la decorazione) e passali nel setaccio per eliminare i semi.
Metti in un pentolino 6 cucchiai di questo succo e 2 cucchiai di zucchero. Copri con MC e cuoci a fiamma vivace per 5 minuti.
Il resto di succo di more aggiungilo a una metà della crema di yogurt e mascarpone. Unisci metà della gelatina sciolta e amalgama velocemente per non avere grumi. Versa il tutto sopra la base e lascia nel frigo almeno 20 minuti.
Monta il resto della panna e incorpora con movimenti dal basso verso l’alto nell’altra metà di crema di yogurt e mascarpone. Riscalda leggermente il resto della gelatina ( che nel frattempo si è ripresa ) e uniscila al composto. Versa il tutto nella teglia sopra il composto con more.
Lascia riposare nel frigo 2 ore.
Toglia la cheesecake dalla teglia e copri con il succo di more e zucchero che hai fatto cuocere nel pentolino. Decora a piacere.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cheesecake cotta alle more

Ingredienti:
200 g marmellata more
250 g ricotta
250 g mascarpone
80 g zucchero
180 g biscotti digestive
100 g burro
1 cucchiaio farina
vanillina
limone

Trita i biscotti e mescola con il burro sciolto poi stendi sul fondo della teglia compattando bene con il dorso del cucchiaio.
Monta i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale finché cambiano colore poi unisci la ricotta ed il mascarpone, la farina, la buccia del limone grattugiata e la vanillina.
Monta i albumi a neve con un pizzico di sale e unisci al resto con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa il composto nella teglia sopra la base di biscotti.
Cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento 15 minuti in auto cottura.
Una volta raffreddata distribuisci la marmellata sopra.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Crostata al cioccolato


Ingredienti:
250 g farina di riso
125 g burro
75 g zucchero di canna
1 pizzico sale
1 uovo
1 g lievito per dolci
buccia di un arancia grattugiata.
Ripieno:
3 cucchiai nutella
1 cucchiaio mascarpone
1 caffè ristretto.

Amalgama la farina di riso con il burro freddo, lo zucchero di canna, 1 uovo, la buccia d’arancia, sale e lievito per formare un’impasto omogeneo.
Lascia riposare nel frigo almeno 20 minuti.
Stendi 2/3 dell’impasto che metti nella teglia da crostata.
Amalgama gli ingredienti del ripieno e distribuisci sopra la base.
Il resto dell’impasto, dopo averlo steso, taglia con il taglia biscotti e decora la crostata.
Cuoci nel kit forno con il MCSD sul fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 12 minuti, in auto cottura 15 minuti.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta fragole e mascarpone

IMG_0535

Ingredienti per la base:

5 uova

150 g zucchero

150 g farina 00

250 ml olio di semi

buccia di 1 limone

1 bustina lievito per dolci

per la farcia:

250 g mascarpone

3 tuorli

100 g zucchero

250 ml panna da montare

250 g fragole fresche

per la decorazione:

250 ml panna da montare

250 g fragole fresche

Mettete le uova con lo zucchero e un pizzico di sale nella ciotola.

 

IMG_0513

 

Frullate finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio a filo, poi la farina con il lievito e la buccia del limone grattugiata.

 

IMG_0514

 

Amalgamate bene e versate nella teglia imburrata ed infarinata o con la carta forno. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0515

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0519

 

Togliete subito dallo stampo, lasciate raffreddare sulla griglia poi mettete sul piatto.

 

IMG_0521

 

Dividete la base in 3 dischi.

Per la farcia: unite i tuorli con lo zucchero…

 

IMG_0516

 

… e frullate finché cambiano colore. Aggiungete il mascarpone.

 

IMG_0517

 

Continuate a frullare finché amalgamate bene tutto. Unite con la spatola la panna che avete montato in precedenza.

 

IMG_0520

 

Distribuite metà della crema al mascarpone e panna sul primo disco. Coprite con fettine di fragole. Spolverate le fragole con poco zucchero a velo.

 

IMG_0522

 

Coprite con il secondo disco e farcite con il resto della crema e fettine di fragole. Coprite con il terzo disco e decorate con la panna montata e fragole.

 

IMG_0530

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Torta di mele e mascarpone

IMG_9463

Ingredienti:

100 g burro morbido

200 g zucchero

250 g mascarpone

100 ml latte

5 uova

500 g farina 00

1 bustina lievito per dolci

3-4 mele golden

2 cucchiai zucchero

2 cucchiai miele

Mettete nella ciotola il burro morbido con lo zucchero e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete il mascarpone ed il latte e mescolate. Iniziate ad aggiungete le uova uno alla volta, mescolando bene fino al completo assorbimento.

 

IMG_9451

 

Aggiungete la farina con il lievito e amalgamate bene finché ottenete un impasto liscio e morbido.

 

IMG_9455

 

Mettete nella teglia la carta forno e versate metà del impasto. Distribuite metà delle mele tagliate a fette.

 

IMG_9456

 

Versate sopra il resto del impasto e decorate con le mele rimaste. Spolverate sopra con 2 cucchiai di zucchero. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9457

 

Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 40 minuti. Spegnete il fuoco, distribuite sopra il miele e le codette se volete e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9463

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Danubio pan brioche con cioccolato

IMG_9356

Ingredienti:

300 g farina 0

280 g farina 00

250 ml latte

120 g zucchero

2 uova

100 g burro morbido

1 bustina lievito secco

1 cucchiaino sale

nutella e mascarpone parti uguali q.b.

tuorlo per spennellare

confetti, zucchero a velo

Mettete nella ciotola le farine, il lievito granulare, mescolate, poi le uova, il latte tiepido in quale avete sciolto lo zucchero…

 

IMG_9343

 

… e impastate 2 minuti. Aggiungete il sale, e poi il burro morbido. Continuate finché ottenete un impasto elastico che si stacca dai bordi. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_9349

 

Dividete l’impasto in due. Stendete una parte in forma rettangolare e dividete in 15 quadrati. farcite con la nutella frullata con il mascarpone.

 

IMG_9350

 

Portate il lembo di sopra verso il centro, poi il lembo basso verso il centro, poi i laterali verso il centro per formare una specie di pallina.

 

IMG_9351

 

Mettete le palline nella teglia con carta forno o silicone sotto e lasciate lievitare 30 minuti. Spennellate con tuorlo e decorate con i confetti. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9353

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9354

 

La seconda teglia cuocete direttamente a fiamma medio-bassa per 15 minuti.

Quando si raffredda decorate con zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta reale

IMG_8971

Ingredienti per la base:

9 uova

9 cucchiai zucchero

3 cucchiai farina 00

3 cucchiai fecola di patate

3 cucchiai farina di mandorle

1 pizzico sale

per il ripieno:

500 g panna da montare

250 g mascarpone

5 tuorli

200 g zucchero

2 cucchiai cacao amaro

1 bustina gelatina in polvere

Per la base: mettete i tuorli nella ciotola con un pizzico di sale e lo zucchero…

 

IMG_8955

 

… e frullate finché cambiano colore. Aggiungete le farine…

 

IMG_8956

 

…amalgamate bene il tutto poi unite gli albumi montati a neve mescolando con la spatola con movimenti lenti dal basso verso l’alto.

 

IMG_8958

 

In una teglia quadrata foderata  con carta forno o silicone stendete un mestolo di impasto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8959

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 7-8 minuti.

 

IMG_8960

 

Cuocete le prossime teglie direttamente a fiamma media per 7-8 minuti. Otterrete circa 9 pezzi.

Per la crema: unite in una pentola i tuorli con lo zucchero…

 

IMG_8962

 

… e mescolate sul fornello piccolo a fiamma media con la frusta finché diventano una schiuma. Spostate dal fuoco e aggiungete la gelatina idratata con 100 ml di acqua fredda e poi mescolata con il cacao.

 

IMG_8965

 

Amalgamate il tutto poi unite il mascarpone.

 

IMG_8966

 

Una volta incorporato il mascarpone unite la panna montata mescolando con la spatola con movimenti leggeri dal basso verso l’alto.

 

IMG_8968

 

Unite le sfoglie biscotto per formare un rettangolo e farcite con un terzo della crema. Coprite con un altro strato di sfoglia biscotto e farcite con un altro terzo di crema. Infine fatte il terzo strato di sfoglia biscotto e decorate con la crema restante. Lasciate riposare nel frigo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (7 votes cast)

Torta festiva con base alle mandorle

IMG_9363

Ingredienti per la base:

8 uova

2 cucchiai fecola di patate

3 cucchiai farina di mandorle

3 cucchiai farina 00

8 cucchiai zucchero di canna

1 pizzico di sale

per la farcia:

500 ml panna da montare

1 bustina gelatina in polvere

250 g mascarpone

per la bagna:

150 ml latte

2 cucchiai zucchero

Mettete nella ciotola gli albumi con un pizzico di sale e montate a neve . Aggiungete lo zucchero di canna.

 

IMG_9344

 

Continuate a montare finché diventa una schiuma ferma. Aggiungete i tuorli.

 

IMG_9345

 

Mescolate poco solo per incorporare i tuorli. Unite le farine.

 

IMG_9346

 

Mescolate leggermente dal basso verso l’alto con la spatola. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9347

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5-10 minuti.

 

IMG_9348

 

Lasciate raffreddare e dividete la base in 3 dischi. Mettete il primo sul piatto e bagnate con il latte in quale avete sciolto lo zucchero. Coprite con un terzo della farcia ( montate la panna, aggiungete la gelatina idratata per 10 minuti con acqua fredda e poi unite il mascarpone ).

 

IMG_9352

 

Proseguite con il secondo disco, bagnate con il latte e poi il secondo terzo di farcia. Completate con l’ultimo disco e decorate con la farcia rimasta. Lasciate nel frigo almeno 30 minuti.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta caffè e cioccolato

IMG_8414

Ingredienti:

per la base:

3 uova

200 g zucchero

100 g burro

40 ml olio semi

3 caffè ristretti

150 g farina 00

100 g fecola di patate

10 g lievito per dolci

1 pizzico di sale

per la crema:

2 uova

70 g zucchero

250 g mascarpone

per la glassa:

50 g burro

150 g cioccolato fondente

Mettete nella ciotola i tuorli con lo zucchero…

 

IMG_8397

 

… e frullate finché diventano schiumose. Unite il caffè, il burro fuso e freddo, l’olio di semi.

 

IMG_8398

 

Mescolate bene poi unite l farina con la fecola ed il lievito.

 

IMG_8399

 

Amalgamate bene il tutto. Unite gli albumi montate a neve ferma con un pizzico di sale.

 

IMG_8400

 

Mescolate dal basso verso l’alto con delicatezza.Versate il composto nella teglia imburrata ed infarinata o con la carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8401

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8407

 

Lasciate raffreddare poi dividete in 3 dischi.

Per la crema: lavorate bene i tuorli con lo zucchero.

 

IMG_8408

 

Dopo aver ottenuto una crema liscia unite il mascarpone…

 

IMG_8409

 

…mescolate, poi gli albumi montati a neve.

 

IMG_8410

 

Mescolate dal basso verso l’alto per non perdere l’aria incorporata. Con questa crema farcite la vostra torta.

Per la glassa: sciogliette a bagno maria il burro con il cioccolato…

 

IMG_8411

 

… e ricoprite la vostra torta. Decorate con un po di crema lasciata da parte.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Muffin al orzo

IMG_8170

Ingredienti:

4 uova

200 g zucchero

200 ml latte

200 ml olio di semi

300 g farina 00

3 cucchiai orzo granulare istantaneo

1 bustina di lievito per dolci

250 g mascarpone

2 cucchiai crema cioccolato o gianduia

Frullate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché diventano schiumose. Unite il latte, l’olio e l’orzo.

 

IMG_8139

 

Mescolate bene. Unite la farina con il lievito.

 

IMG_8140

 

Amalgamate il tutto e distribuite negli stampini di silicone o usa e getta riempiendoli per 3/4. Mettete gli stampini nella teglia, e la teglia nel kit forno.

 

IMG_8141

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8142

 

Raffreddate i muffin sulla griglia.

 

IMG_8145

 

Frullate il mascarpone prima da solo, poi con l’aggiunta della crema al cioccolato.

 

IMG_8154

 

Svuotate i muffin al centro e riempite con la crema mascarpone e cioccolato.

 

IMG_8155

 

Decorate con scaglie di cioccolato bianco.

 

IMG_8158

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (5 votes cast)

Trofie mortadella e formaggi

IMG_3558

 

Ingredienti:

250 g trofie

100 g mortadella in unica fetta

3 cucchiai mascarpone

150 g ricotta

3 spicchi d’aglio

sale, pepe, rosmarino, salvia, basilico

Mettete nella casseruola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e la mortadella  a dadini.

 

IMG_3551

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2-3 minuti. Aggiungete la pasta, sale, pepe e 250 ml acqua fredda.

 

IMG_3552

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura.

Nel frattempo unite il mascarpone alla ricotta e poco rosmarino, basilico e salvia tritate.

 

IMG_3553

 

Amalgamate il tutto e unite alla pasta nel ultimo minuto di cottura.

 

IMG_3555

 

Mescolate velocemente, coprite e finite la cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3557

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (6 votes cast)

Penne speck e mascarpone

IMG_3479

 

Ingredienti:

250 g penne

100 g speck

1 scalogno

150 g mascarpone

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, lo speck a cubetti e lo scalogno tritato.

 

IMG_3465

 

Coprite con magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta circa 5 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Abbassate il fuoco e aggiungete la pasta, sale e 500 ml acqua fredda.

 

IMG_3466

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e aggiungete mascarpone e pepe.

 

IMG_3472

 

Coprite e lasciate riposare a fuoco spento 2 minuti. Mescolate velocemente e servite con una bella spolverata di pepe sopra.

 

IMG_3473

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (5 votes cast)

Torta soffice kiwi e mascarpone

IMG_2483

 

Ingredienti:

3 uova

180 g zucchero

250 g mascarpone

80 ml olio di semi

250 g farina 00

1 bustina di lievito per i dolci

700 g kiwi

Unite le uova con lo zucchero e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio ed il mascarpone…

 

IMG_2465

 

… e continuate a frullare per amalgamare bene il tutto. Aggiungete la farina ed il lievito.

 

IMG_2466

 

Amalgamate il tutto e versate 2/3 nella teglia imburrata ed infarinata. Coprite con le fette di kiwi lasciando qualcuno da parte per la decorazione.

 

IMG_2467

 

Versate il resto del impasto sopra e mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2468

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma medio-bassa 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2473

 

Lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo e kiwi.

 

IMG_2482

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (5 votes cast)

Muffin al mascarpone

IMG_1893

 

Ingredienti:

3 uova

250 g zucchero di canna

180 ml latte

80 g burro

250 g mascarpone

400 g farina 00

50 g amido di mais

1 bustina lievito per dolci

Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero e un pizzico di sale…

 

IMG_1878

 

… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete il latte ed il burro sciolto, il mascarpone, mescolate, poi la farina, l’amido ed il lievito.

 

IMG_1879

 

Amalgamate bene il tutto e mettete l’impasto nelle forme da muffin in silicone. Riempite per 3/4. Poggiate i muffin nella teglia, e la teglia nel kit forno.

 

IMG_1880

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1883

 

I prossimi muffin li cuocete a fiamma media per 15 minuti, e lasciate riposare coperti 5 minuti. La camera d’aria nel kit forno è già calda.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Fusilli tonno e mascarpone

IMGP9616

Ingredienti:

300 g fusilli

3 scatolette piccole di tonno

150 g mascarpone

sale, parmigiano

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la pasta, 500 ml d’acqua fredda e sale.


IMGP9607


Coprite con Magic Cooker e mettete sulla fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura.

Frullate il tonno con il mascarpone e aggiungete alla pasta subito dopo aver spento il fornello.


IMGP9610


Mescolate velocemente e lasciate coperto 2 minuti.


IMGP9615


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.6/10 (5 votes cast)

Pan di spagna farcito con la crema al mascarpone

WP_20130310_035

 

Ingredienti per il pan di spagna:
5 uova
un pizzico di sale
6 cucchiai di zucchero
6 cucchiai di farina
aromi
 
Ingredienti per la crema:
250 g mascarpone 
2 uova
150 g zucchero
1 cucchiaio di rum
 
Separare le uova. Nella ciotola montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.Aggiungere lo zucchero e continuare a frullare.
WP_20130310_001
Frullare per minimo 5 minuti, così lo zucchero si scioglie e si amalgama bene con gli albumi. Aggiungere poi i tuorli, e frullare solo il tempo necessario per incorporarli.
WP_20130310_005
Togliere la frusta, aggiungere la farina e mescolare delicatamente con una spatola, movimenti dal basso verso l’alto.
WP_20130310_007
Preparare una pentola diametro 26 imburrata ed infarinata( io ho usato la pentola in titanio, vanno bene tutte le pentole in alluminio di alto spessore, e quelle con interno in ceramica,MAI le pentole in acciaio!)
WP_20130310_008
 Versare il composto.
WP_20130310_009
Sul fornellino medio mettere lo spargifiamma e sopra la pentola coperta con Magic Cooker. Usare fiamma alta i primi 3 minuti, poi fiamma bassa per 25 minuti. Sicuramente il pan di spagna è cotto quando si stacca da solo dai bordi della pentola.
WP_20130310_015
Nel frattempo preparate la crema: frullate nella ciotola le uova con lo zucchero, aggiungere il rum e poi il mascarpone.Tenete nel frigo.
Spegnete il fuoco,lasciate coperto 3-4 minuti, poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare completamente nella pentola.Una volta raffreddato togliete il pan di spagna e poggiatelo sul piatto da portata.Tagliatelo in due e inzuppatelo con succo di frutta.
WP_20130310_027
Avvolgete la base con un anello per i dolci e farcite con metà della crema. (Se non avete l’anello, potete fare la farcitura rimettendo il pan di spagna nella pentola.)
WP_20130310_028
Posizionate l’altra metà del pan di spagna inzuppata e versate sopra la rimanenza della crema.
WP_20130310_029
Mettete tutto nel congelatore per 2 ore, o nel friggo per 4-5 ore.Poi togliete l’anello e decorate a piacere.
WP_20130310_032
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.9/10 (11 votes cast)

Torta al mascarpone

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA


Ingredienti:
450 gr farina 00
100 gr burro
300 gr zucchero
3 uova
250 gr mascarpone
1 bustina lievito per i dolci
200 ml latte
Scorza grattugiata di un limone
1 pizzico di sale
cacao
Montare le uova con lo zucchero fino a che diventano schiumose, aggiungere a filo il burro fuso, poi poco a poco il mascarpone, il latte, la scorza grattugiata del limone, e alla fine la farina con il lievito. Versare il composto nella pentola imburrata e infarinata (usando la pentola in titanio 26, escano un ciambellone,mettendo un bicchierino nel mezzo,più 10 muffin ). Coprire con Magic Cooker e cucinare a fiamma alta per 2 minuti, dopodiché continuare a fiamma bassa per i prossimi 25-30 minuti, asciugando più volte il coperchio. Una volta cotto ( prova stecchino ), lasciare coperto per altri 3 minuti con il fuoco spento.Poi togliere il coperchio e lasciare scoperto nella pentola finché si raffredda.
 
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (9 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube