MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Tortine mela e cannella


Ingredienti:
1 mela
succo di 1 limone
1 uovo + 1 tuorlo
80 g zucchero
70 ml olio semi
25 g farina di mandorle
50 g farina grano saraceno
1/2 bustina lievito per dolci

Sbuccia la mela, elimina il torsolo e taglia a piccoli pezzettini, circa 1/2 centimetro. Metti a marinare con il succo di un limone e cannella. Lascia riposare almeno 20-30 minuti.
Monta l’uovo ed il tuorlo con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano chiare e schiumose. Aggiungi l’olio di semi aromatizzato alla buccia grattugiata del limone, la farina di mandorle, la farina di grano saraceno ( in alternativa 75 g farina 00 ) ed lievito per i dolci. Amalgama bene il tutto poi unisci i cubetti di mela marinati.
Distribuisci l’impasto negli stampini da muffin riempendo per 3/4. Metti i stampini sulla teglia e cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 7 minuti, spento in auto cottura 8 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Insalata di cavolo nero


Ingredienti per 4 persone
500 gr di Cavolo nero
1 Mela rossa BIO
Olio evo Sale Pepe q.b.
2 Arance BIO
1 melograno

PROCEDIMENTO:
Lavare e mondare il cavolo nero.
Disporre in pentola un giro d’olio, adagiarvi il cavolo senza scolarlo completamente dall’acqua di lavaggio, coprire con MCSD ed avviare la cottura a fiamma viva per 4 min. salare, pepare poi abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 5 min. Spegnere e lasciare 4 minuti in autocottura. Nel frattempo creare un’emulsione con succo d’arancia, olio, sale e pepe. Sgranare il melograno, tagliare la mela e l’arancia a fettine sottili senza privarle della buccia (se preferite pelate a vivo l’arancia). Una volta raffreddato il cavolo nero disporlo su piatto da portata, guarnire con la frutta e condire con l’emulsione all’arancia preparata precedentemente.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Frittata dolce di mele


Ingredienti
1 Uovo
1 Mela
120 ml latte
Burro q.b.
80 gr di farina
30 gr di zucchero
1 limone bio
(scorza grattugiata e succo)
Zucchero a velo q.b.
15 gr IFIB

PREPARAZIONE

Battere con una frusta l’uovo con lo zucchero, aggiungere il latte, IFIB, la farina, la mela tagliata a pezzetti bagnata con il succo del limone ed amalgamare il tutto. Far riscaldare leggermente con MCSD una pentola precedentemente imburrata quindi versare il composto in pentola e girare per 2/3 volte con movimenti circolari dall’esterno verso l’interno, coprire con MCSD e cuocere per 5/6 min a fiamma media e 2 a fiamma bassa. Spegnere la fiamma e lasciare in autocottura per 3/4 min. con MCSD. Terminata l’autocottura si consiglia di sollevare MCSD, asciugarlo e riposizionarlo sulla pentola e far riposare la frittata un paio di min. Servire con zucchero a velo e ciuffetti di marmellata a piacere.

N.B. Con MCSD si ottiene una cottura omogenea anche senza girare frittata, tuttavia se preferite dorare la frittata da entrambi i lati giratela dopo 5/6 min di cottura ricoprite con MCSD e lasciate sul fuoco a fiamma bassa fino a doratura desiderata.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cavolo rosso con mele e spezie


Ingredienti:
1 cavolo rosso
1 mela
3 cucchiai aceto di mele
1 cipolla
sale, alloro

Metti nella padella olio, dado vegetale e la cipolla tritata. Mescola il tutto, copri con MCSD e cuoci a fiamma alta finché si alza la calotta. Aggiungi cavolo rosso tagliato fine, mela a bastoncini o cubetti, 2-3 cucchiai aceto di mele e alloro. Cuoci a fiamma alta finché esce il vapore, fiamma bassa 15 minuti, spento in autocottura 15 minuti.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta pera rum e menta

Ingredienti:
1 kg di pere
1 Lime
500 gr di Zucchero di canna
1 Mela
8 foglie di Menta
4 cucchiai di Rum
100 ml di Acqua
120 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare, sbucciare e privare dei semi le pere e la mela, tagliarle a cubetti e disporle in pentola con il succo di lime, lo zucchero, il rum, l’acqua ed IFIB. Mescolare bene, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma media. Raggiunto il bollore ridurre la fiamma al minimo e cuocere per 30 min. Dopodiché frullare tutto in immersione, aggiungere le foglie di menta, ricoprire di nuovo con MCSD e continuare la cottura per altri 5 min. sempre a fiamma bassa. A cottura terminata invasare subito.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta alle mele e fragole senza zucchero

P5240087

Ingredienti:

150 g farina 00

3 uova

125 g yogurt magro bianco

110 g fruttosio

40 ml olio di semi

1 mela

1 limone

1/2 bustina di lievito per i dolci

200 ml panna fresca

250 g fragole

In una ciotola frullate le uova con 80 g di  fruttosio, lo yogurt, l’olio, il succo del limone. Aggiungete la farina insieme al lievito e continuate a frullare. Alla fine unite la mela tagliata a piccoli pezzi.


P5240080


Amalgamate e versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato. Lo stampo va poggiato nella pentola vuota.


P5240081


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per 25-30 minuti. La torta è pronta quando vedete che si stacca da sola dai bordi dello stampo.


P5240082


Lasciate intiepidire poi togliete dallo stampo e dividete in 2 dischi . Bagnate con succo di frutta a vostro piacere.


P5240084


Montate la panna che addolcite con 30 g di fruttosio e distribuite una parte di essa  sul disco. Mettete l’altro disco sopra e decorate con il resto della panna montata e fragole.


P5240101


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (8 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube