MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Frittelle di mele

Ingredienti:
Mele q.b.
limone q.b.
1 lt Olio di semi
Zucchero a velo
Topping alla ciliegia
Per la pastella:
250 g farina”00”
10 g di lievito istantaneo per dolci
1 cucchiaino olio evo
175 ml acqua liscia

Realizzare la pastella: setacciare il lievito con la farina in una ciotola, aggiungere l’acqua a filo mescolando di continuo, unire l’olio ed amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire con pellicola e far riposare in frigorifero almeno 30 min.
Lavare e privare del torsolo le mele poi tagliarle a fette spesse ½ cm. ed irrorarle con il succo di limone per evitare che anneriscano. In un tegame scaldare leggermente con MC una quantità di olio che ci consenta di effettuare una frittura in immersione. Immergere le mele nella pastella e tuffarle nell’olio, coprire con MC e friggere circa 2 min. per lato a fiamma viva. Ottenuta una doratura omogenea, spegnere la fiamma, attendere qualche istante, rimuovere MC in posizione orizzontale, prelevare le mele ed adagiarle su carta assorbente. Spolverare con zucchero a velo e guarnire con topping a piacere.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

LONZA MELE E ROSMARINO


INGREDIENTI PER 4 PERSONE
8 Fette di lonza;
3 Mele;
1 Cipolla rossa;
Rosmarino q.b.;
Olio evo q.b.;
Sale e pepe q.b.;
Aceto di mele q.b.;
4 Cucchiai d’acqua

PROCEDIMENTO:
Disporre in pentola un giro d’olio, le mele tagliate a cubetti private della buccia, la cipolla a fette sottili, il rosmarino, l’acqua, salare e pepare leggermente, coprire con MCSD e cuocere 3/4 min a fiamma media. Spegnere il fuoco togliere le mele e tenere da parte. Nella stessa pentola disporre un filo d’olio, le fette di lonza, regolare di sale e pepe coprire con MCSD e cuocere 2 min per lato a fiamma media. Aggiungere una spruzzata di aceto di mele e proseguire la cottura per 2 min.,unire le mele, abbassare al minimo e cuocere altri 2 min.. Spegnere e lasciare 2/3 min. in autocottura con MCSD.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Mele e Cannella


Ingredienti:
1.5kg Mele
600gr Zucchero di canna
1 Limone
120ml Acqua
1 cucchiaino di Cannella in polvere

PREPARAZIONE:

Lavare e sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliare a fettine. Trasferirle in una pentola ed aggiungere il succo di limone, lo zucchero di canna, l’acqua ed amalgamare il tutto. Coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma bassa, a bollore raggiunto continuare la cottura sempre a fiamma bassa per 20 min., quindi aggiungere la cannella e rimescolate bene il composto, ricoprire con MCSD e proseguire la cottura per altri 10 min. Se preferite una marmellata liscia frullatela ancora bollente ed invasate subito.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Verza con mele


Ingredienti per 4 persone
500 gr di Verza;
2 Mele renette;
Sale e pepe q.b.;
Olio evo q.b.;
1 Spicchio d’aglio in camicia;
1 Cucchiaio di aceto di mele;
1 Cucchiaio di zucchero di canna;
Gherigli di noce q.b.

PROCEDIMENTO:

Lavare e tagliare la verza a listarelle privandola della parte più coriacea. Disporre in pentola un filo d’olio, una mela sbucciata e tagliata a cubetti regolari, un cucchiaio di aceto di mele, uno di zucchero di canna e l’aglio in camicia. Coprire con MCSD e rosolare leggermente le mele a fiamma viva. Unire la verza, salare, pepare, mescolare, coprire con MCSD e cuocere per 5 min. a fiamma media. Abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 3/4 min. Con l’aiuto di una mandolina, tagliare a fette sottili una mela e disporre le fettine sulla superficie delle verze, pepare, coprire con MCSD e proseguire la cottura per 2 min. poi spegnere il fuoco e lasciare in autocottura 3 min. con MCSD.
Aggiungere le noci tritate grossolanamente e servire.
Ottima anche servita su pane tostato.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta mele, cannella, zenzero light


Ingredienti:
2 mele
10 ml succo di limone
3 uova
60 ml latte
200 g farina integrale
1 bustina lievito per dolci
100 g zucchero
cannella, zenzero, sale

Taglia una mela a fettine sottile e lasciale con il succo di limone a riposare.
Monta le uova con un pizzico di sale e lo zucchero finché diventano schiumose. Aggiungi il latte ( anche vegetale ), la farina con il lievito setacciate, cannella e zenzero. Amalgama bene il tutto. Incorpora l’altra mela grattugiata sui fori grandi.
Versa l’impasto nello stampo con carta forno sotto. Decora con le fette di mela e zucchero di canna sopra.
Metti la teglia nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta mele e cioccolato


Ingredienti:
1 uovo
un pizzico di sale
2 cucchiai zucchero di canna ( opzionale )
1 bicchiere di latte
150 g farina grano saraceno ( va bene qualunque tipo di farina, stessa quantità )
1/3 misurino IFIB ( opzionale )
1 bustina di lievito per dolci
2 mele tritate
1/2 bicchiere olio semi

Frulla l’uovo con sale e zucchero finché cambia il colore, aggiungi il latte, la farina, il lievito, l’IFIB e le mele tritate. Amalgama bene il tutto poi aggiungi l’olio.
Versa l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata che poi metti nel kit forno. Copri con MCSD e cuoci sul fornello grande da 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Lascia coperto a fuoco spento 15 minuti.

Per la ganache:
200 ml panna vegetale
10 g burro
100 g cioccolato fondente.
Tutti gli ingredienti vanno sciolti sul fuoco e versati sopra la torta raffreddata.
Decora a piacere con panna montata usando uno sac a poche.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta light mele e amaretti -senza glutine

Ingredienti:
1 uovo
un pizzico di sale
2 cucchiai zucchero di canna ( opzionale )
1 bicchiere di latte
100 g farina grano saraceno ( va bene qualunque tipo di farina, stessa quantità )
1 cucchiaio farina di canapa ( opzionale )
1/3 misurino IFIB ( opzionale )
1 bustina di lievito per dolci
250 g amaretti sbriciolati
2 mele tritate o grattugiate
1/2 bicchiere olio semi

Frullate l’uovo con sale e zucchero finché cambia il colore, aggiungete il latte, poi farine, lievito, IFIB, amaretti e mele. Amalgamate bene il tutto poi aggiungete l’olio ( potete anche ometterlo ).
Versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata e mettetela nel kit forno. Coprite con MCSD e cuocete sul fornello grande da 10 cm diametro a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 10 minuti. Lasciate coperto a fuoco spento 10 minuti.

Per la ganache:
200 ml panna vegetale
10 g burro
100 g cioccolato fondente.
Tutti gli ingredienti vanno sciolti sul fuoco e versati sopra la torta raffreddata.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Composta di Frutta mista e Zenzero

Ingredienti:
1kg di Frutta mista (mele, fragole, banana, kiwi, pere, pesche)
1 Limone
500 gr di Zucchero
6 gr di Zenzero fresco
4 cucchiai d’Acqua
120 gr IFIB

PREPARAZIONE:

Lavare sbucciare e tagliare a tocchetti la frutta. Trasferirla in pentola ed aggiungere l’acqua, lo zucchero, il succo di limone ed IFIB. Mescolare bene, coprire con MCSD, portare a bollore a fiamma bassa, una volta raggiunto il bollore proseguire la cottura per 20 min.
Frullare in immersione, aggiungere lo zenzero grattugiato, coprire con MCSD e proseguire la cottura per 5 min. invasare appena terminata la cottura.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Arrosto di maiale con mele e prugne secche

IMG_1327.

Ingredienti:

1,3 kg arrosto maiale pezzo intero

3 mele golden

10-12 prugne secche

20 g pinoli

1/2 bicchiere cognac

sale, rosmarino, salvia

Tritate finemente salvia e rosmarino e massaggiate la carne, aggiungendo anche il sale. Tagliate a fette larghe circa 1 centimetro, senza andare fino al altra parte, lasciate la base intera. In ogni taglio infilate le fette di mele con la buccia. Fermate il tutto con dei stuzzicadenti lunghi.

 

IMG_1321.

 

Una volta farcita la carne spalmate con poco olio e mettete nella pentola con 1-2 cucchiai di olio. Mettete  accanto il resto delle mele senza buccia, a fette,  le prugne secche un po sulla carne e le altre accanto, i pinoli sopra la carne.

 

IMG_1322.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete il cognac.

 

IMG_1323.

 

Spostate la pentola sul fornello piccolo e continuate a fiamma bassa per 40 minuti.  Non girate la carne. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1325.

 

Togliete la carne e frullate le mele con le prugne. Servite a fette irrorate con il sugo di cottura e salsa verde di prezzemolo se vi piace.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Arrosto di maiale con cipolle e mele

IMG_0292

Ingredienti:

1 pezzo di coscia di maiale da circa 1 kg

1 carota grande

3 cipolle

2 mele golden

1 bicchiere vino rosso

sale, rosmarino, alloro, salvia

Praticate un taglio al centro del arrosto e infilate la carota. Legate con lo spago e massaggiate la carne con sale, rosmarino e salvia tritate.

 

IMG_0285

 

Riscaldate la pentola vuota coperta con Magic Cooker sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Mettete la carne.

 

IMG_0286

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-alta 3 minuti per parte. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi prima di alzare il coperchio per girare la carne.

 

IMG_0287

 

Aggiungete il vino, poco sale, le cipolle tritate grossolanamente, le mele sbucciate a tagliati grandi, 2 foglie di alloro.

 

IMG_0289

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi continuate sul fornello piccolo, a fiamma bassa per 1 ora. Girate la carne a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0290

 

Lasciate l’arrosto riposare altri 10 minuti poi affettate sottilmente. Frullate con il frullatore ad immersione il sugo. Servite caldo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (6 votes cast)

Torta di mele e mascarpone

IMG_9463

Ingredienti:

100 g burro morbido

200 g zucchero

250 g mascarpone

100 ml latte

5 uova

500 g farina 00

1 bustina lievito per dolci

3-4 mele golden

2 cucchiai zucchero

2 cucchiai miele

Mettete nella ciotola il burro morbido con lo zucchero e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete il mascarpone ed il latte e mescolate. Iniziate ad aggiungete le uova uno alla volta, mescolando bene fino al completo assorbimento.

 

IMG_9451

 

Aggiungete la farina con il lievito e amalgamate bene finché ottenete un impasto liscio e morbido.

 

IMG_9455

 

Mettete nella teglia la carta forno e versate metà del impasto. Distribuite metà delle mele tagliate a fette.

 

IMG_9456

 

Versate sopra il resto del impasto e decorate con le mele rimaste. Spolverate sopra con 2 cucchiai di zucchero. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9457

 

Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 40 minuti. Spegnete il fuoco, distribuite sopra il miele e le codette se volete e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9463

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta di rose con la frutta secca o Nuss-schnecken

IMG_9341

Ingredienti per la base:

500 g farina 00

1 bustina lievito secco granulato

1 pizzico sale 80 g zucchero

100 g burro morbido

180 ml latte

1 uovo

per il ripieno:

200 g nocciole

100 g mandorle affettate

100 g zucchero

100 ml panna fresca

1 uovo

2 mele golden

1/2 cucchiaio cannella

vaniglia

50 g uvetta

per le decorazione:

250 zucchero a velo

Mettete nella ciotola la farina e mescolate con il lievito secco.

 

IMG_9317

 

Aggiungete il latte leggermente tiepido in quale avete sciolto lo zucchero, il sale, l’uovo, il burro morbido …

 

IMG_9318

 

… e impastate finché ottenete un impasto elastico. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_9320

 

Nel frattempo unite nella ciotola le mele tagliate cubetti piccoli, le nocciole tritate, le mandorle ( lasciate un po da parte per decorazione ), lo zucchero, la vaniglia, la cannella, la panna, l’uovo…

 

IMG_9319

 

… e mescolate bene.

Stendete l’impasto in forma rettangolare e distribuite sopra il ripieno. Aggiungete l’uvetta idratata con acqua tiepida.

 

IMG_9321

 

Arrotolate su se stesso e tagliate a fette larghe circa 3 cm.

 

IMG_9322

 

Mettete i pezzi sdraiati nella teglia con carta forno sotto e lasciate lievitare almeno 30 minuti.Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9323

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9324

 

Mescolate lo zucchero a velo con acqua, aggiungendo poco per volta, finché ottenete una consistenza da spennellare.  Decorate con questa glassa la vostra torta fredda e aggiungete le lamelle di mandorle conservate.

 

IMG_9336

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Ciambellone mele e ricotta

IMG_9087

Ingredienti:

4 uova

200 g zucchero

2 mele

250 g ricotta

50 g fecola di patate

200 g farina 00

1/2 bustina lievito per dolci

1 arancia

zucchero a velo

Sbucciate le mele e tagliate a fettine sottili. Mettete in un contenitore con il suco del arancia e 1-2 cucchiai di zucchero. Lasciate macerare finché preparate il resto.

 

IMG_9077

 

Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero…

 

IMG_9078

 

… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete la ricotta…

 

IMG_9079

 

…amalgamate, poi unite la farina, la fecola, il lievito e il succo del arancia dal contenitore con le fettine di mele.

 

IMG_9080

 

Amalgamate bene il tutto. Nello stampo imburrato ed infarinato fatte un primo strato di mele.

 

IMG_9081

 

Versate sopra metà del impasto. Seguite con un altro strato di fettine di mele.

 

IMG_9082

 

Aggiungete il resto del impasto e completate con le mele. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_9083

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9084

 

Lasciate raffreddare poi spolverizzate con lo zucchero a velo.

 

IMG_9085

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Crostata mele e amarene

IMG_8883

Ingredienti:

2 confezioni pasta frolla già stesa

30 amaretti

3 mele

amarena sciroppate

2 cucchiai zucchero

Stendete il primo disco di pasta frolla e mettete nella teglia con la sua carta forno. Distribuite gli amaretti schiacciati con le mani sulla base. Sbucciate le mele, tagliate a fettine e ricoprite la base.

 

IMG_8874

 

Aggiungete delle amarene sciroppate e lo zucchero.

 

IMG_8875

 

Ricoprite con l’altro disco di frolla tagliato a varie forme per lasciar passare il vapore. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_8876

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8877

 

Lasciate raffreddare prima di servirla.

 

IMG_8878

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (3 votes cast)

Pollo alle mele

IMG_8562

Ingredienti:

400 g petto di pollo

3 mele golden

1 cipolla

1/2 bicchiere yogurt greco

sale, pepe, prezzemolo, rosmarino

30 g burro

Mettete nella padella il burro, coprite con Magic Cooker e fatelo sciogliere solo un po. Aggiungete la cipolla tritata.

 

IMG_8551

 

Mescolate, coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma media 2 minuti. Aggiungete il petto di pollo a bocconcini, le mele sbucciate e tagliate a cubetti piccoli e poco rosmarino tritato finemente. Salate e pepate.

 

IMG_8552

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma media per 10 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Abbassate la fiamma e aggiungete lo yogurt e un po di pepe.

 

IMG_8557

 

Mescolate velocemente, coprite e continuate a fiamma bassa 1 minuto. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Servite con prezzemolo tritato fresco.

 

IMG_8558

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube