VN:F [1.9.22_1171]
Tag Archives: miele
Filoncini dolci
Ingredienti:
300 g farina 0
150 g farina 00
100 g yogurt bianco
100 ml latte
80 g zucchero
80 g burro
3 tuorli
1 bustina lievito granulare per pane
1 pizzico di sale
per spennellare 2 cucchiai burro e 2 cucchiaini miele
farcia a piacere
Riscaldate leggermente il latte e sciogliete lo zucchero dentro.
Unite tutti gli ingredienti nella ciotola.
Lavorate il tutto finché ottenete un impasto elastico e compatto. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.
Mettete l’impasto sul tavolo, stendete in forma rettangolare e dividete in 12 rettangoli più piccoli. Da un lato mettete il ripieno e dal altro fatte dei tagli. Arrotolate su se stessi lasciando i tagli sopra.
Mettete i filoncini nella teglia con carta forno o silicone sotto. Lasciate lievitare 30 minuti e spennellate con poco burro. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Togliete la teglia e così caldi spennellate con burro e miele fusi insieme.
Togliete poi subito dalla teglia e raffreddate sulla griglia.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta di mele e mascarpone
Ingredienti:
100 g burro morbido
200 g zucchero
250 g mascarpone
100 ml latte
5 uova
500 g farina 00
1 bustina lievito per dolci
3-4 mele golden
2 cucchiai zucchero
2 cucchiai miele
Mettete nella ciotola il burro morbido con lo zucchero e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete il mascarpone ed il latte e mescolate. Iniziate ad aggiungete le uova uno alla volta, mescolando bene fino al completo assorbimento.
Aggiungete la farina con il lievito e amalgamate bene finché ottenete un impasto liscio e morbido.
Mettete nella teglia la carta forno e versate metà del impasto. Distribuite metà delle mele tagliate a fette.
Versate sopra il resto del impasto e decorate con le mele rimaste. Spolverate sopra con 2 cucchiai di zucchero. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 40 minuti. Spegnete il fuoco, distribuite sopra il miele e le codette se volete e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Girelle con miele e noci
Ingredienti:
250 g farina 0
300 g farina 00
180 ml latte
50 g zucchero
50 g miele
1 cubetto di lievito fresco
2 uova
50 g burro
vaniglia
1 pizzico sale
per il ripieno:
50 g miele
50 g noci tritate a coltello
Mettete nella ciotola le farine, le uova a temperatura ambiente, il burro morbido, il latte tiepido in quale avete sciolto lo zucchero, il miele ed il lievito, la vaniglia.
Iniziate ad impastare. Passati 5 minuti aggiungete anche il sale. Impastate il tutto finché si stacca dalla ciotola. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.
Stendete l’impasto in forma rettangolare, più grande che potete, e spennellate con il miele. Aggiungete le noci tritate a coltello.
Arrotolate sul lato stretto poi tagliate pezzi da 3 cm circa. Metteteli rovesciati nella teglia con carta forno o silicone sotto.
Lasciate lievitare 30 minuti. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
La prossima teglia la cuocete direttamente a fiamma media 15 minuti e lasciate spento 5 minuti coperto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Collana di girelle di pan brioche e cioccolato
Ingredienti:
500 g farina 00
80 ml latte
1/2 cubetto di lievito fresco
70 g zucchero
15 g miele
3 uova
125 g burro morbido
1 pizzico di sale
buccia di limone, vaniglia
crema al cioccolato q.b.
1 tuorlo per spennellare
Mettete nella ciotola la farina, le uova, il miele, lo zucchero, il latte in quale avete sciolto il lievito, la buccia del limone e vaniglia.
Impastate circa 5 minuti. Aggiungete il sale ed il burro morbido.
Continuate ad impastare finché ottenete un impasto liscio che si stacca dalla ciotola. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.
Stendete un unico rettangolo che farcite con crema al cioccolato.
Arrotolate su se stesso e poi dividete in 8 parti uguali.
Mettete i pezzi girati nello stampo da ciambella con la carta forno sotto.
Lasciate lievitare finché raddoppia di volume. Spennellate con un tuorlo. Mettete lo stampo nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Raffreddate sulla gratella.
Le girelle si staccano facilmente una dal altra.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Petto di pollo al miele
Ingredienti:
500 g petto di pollo
90 g miele
4 cucchiai succo di limone
1 spicchio d’aglio
sale, pepe, rosmarino
Tagliate a fette spesse il petto di pollo e condite su ambi lati con sale e pepe.
Riscaldate 1 cucchiaio di olio di oliva nella pentola coperta per 30 secondi. mettete le fette di petto di pollo condite.
Coprite con Magic Cooker e cuocete 2 minuti a fiamma alta sul fornello grande. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate la carne. Proseguite 2 minuti a fiamma alta.
Preparate il condimento: unite il miele con il succo del limone e un trito di rosmarino e aglio.
Abbassate il fuoco e unite il condimento alla carne.
Coprite e cuocete a fiamma media per 3 minuti poi fiamma bassa per 5 minuti. Girate la carne e proseguite altri 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.
Servite con fette di limone.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta integrale miele e noci senza lattosio
Ingredienti:
3 uova
150 g zucchero di canna integrale
200 g miele
280 g farina integrale
25 g cacao amaro
1 bustina lievito per dolci
150 g noci
1 pizzico di sale
Mettete nella ciotola le uova con il sale e lo zucchero…
… e lavorate finché diventano schiumose. Aggiungete il miele, mescolate un po, poi la farina con il cacao ed il lievito.
Amalgamate bene il tutto e incorporate le noci tritate al coltello. Tenete da parte qualcuna per la decorazione.
Versate la composizione nella teglia imburrata ed infarinata e poggiate la teglia nel kit forno. Decorate con delle noci.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 18-20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pan brioches al cioccolato
Ingredienti:
500 g farina 00
3 uova
1/2 cubetto lievito fresco
125 g burro
80 ml latte
70 g zucchero
15 g miele
1 limone
vanillina
crema al cioccolato q.b.
semi di sesamo e 1 cucchiaio di latte per spennellare sopra
Mettete nella ciotola la farina con le uova a temperatura ambiente, il latte tiepido in quale avete sciolto lo zucchero, il miele ed il lievito, la buccia grattugiata del limone e vanillina ( bacca o fiale ).
Lavorate il tutto poi aggiungete il burro ammorbidito. Continuate a lavorare finché incorporate tutto.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.
Togliete un terzo del’impasto. I due terzi stendete in forma di rettangolo e farcite con la crema al cioccolato. Arrotolate su se stessa.
Lasciate il rotolo con la chiusura sotto. Stendete anche il resto del impasto della stessa lunghezza del rotolo e tagliate con la rotellina a listarelle. Poggiate il rotolo al centro delle listarelle che incrociate sopra di esso.
Mettete il rotolo così decorato nello stampo imburrato ed infarinato. Lasciate lievitare 30 minuti. Spennellate con latte e decorate con semi di sesamo. Mettete lo stampo nello kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Raffreddate sulla griglia prima di mettere sul piatto da portata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Panini soffici al sesamo
Ingredienti:
250 g farina 00
250 g farina 0
250 ml latte tiepido
1/2 cubetti lievito fresco
50 g burro
1 cucchiaio zucchero
1 cucchiaio miele
2 cucchiaini sale
semi sesamo
Sciogliete nel latte tiepido lo zucchero, il miele, il lievito ed il burro e versate sopra le farine.
Impastate il tutto finché si stacca l’impasto dalla ciotola. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.
Mettete l’impasto sulla spianatoia e dividetelo in 8 palline. Schiacciate leggermente ogni pallina con la forma per tagliare le mele.
Mettete le rosette ottenute nella teglia con la carta forno sotto. Lasciate lievitare ancora minimo 30 minuti. Spennellate con latte e decorate con semi di sesamo. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Il prossimo giro lo cuocete direttamente a fiamma medio-bassa 20 minuti e lasciate riposare coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Panettone gastronomico
Ingredienti:
500 g farina 0
200 g burro fuso
150 ml acqua
4 uova
50 g miele
10 g sale
1 bustina lievito secco per salati
Mescolate nella ciotola le uova a temperatura ambiente con il miele e l’acqua sempre a temperatura ambiente.
Unite il burro fuso e raffreddato, mescolate e poi la farina con il lievito.
Amalgamate il tutto e solo dopo unite il sale. Lavorate ancora un po con la frustra o con la forchetta.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare al caldo per 2 ore. Mettete poi la ciotola nel frigo per 48 ore. Togliete dal frigo e lasciate ambientare a temperatura ambiente per 1 ora.
Mettete l’impasto sulla spianatoia e dividete in 4 parti. Ogni parte va stesa a rettangolo e poi piegata dalla destra verso il centro, da sinistra verso il centro, dal alto verso il centro e dal basso verso il centro. Stendete con le mani di nuovo a rettangolo. Queste pieghe vanno rifate per 3 volte con ogni porzione. Una volta lavorato mettete l’impasto nella forma da 500 g spuntata un po per non toccare il coperchio. Poggiate la forma nella teglia e la teglia nel kit forno spessore 3 cm.
Lasciate lievitare circa 2 ore finché triplica di volume. Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Lasciate raffreddare completamente e tagliate a fette sottili. Farcite a piacere.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Plumcake al cioccolato
Ingredienti:
250 g burro morbido
200 g zucchero
50 g miele
2 uova
250 ml panna liquida
150 g cioccolato fondente
250 g farina 00
25 g cacao
10 g lievito per i dolci
1 bacca di vaniglia
Lavorate il burro con lo zucchero, il miele ed i semi della bacca di vaniglia…
… e aggiungete le uova uno per volta.
Nel frattempo mettete la panna ed il cioccolato nel pentolino a sciogliersi.
Una volta incorporate le uova versate il cioccolato con la panna che non devono essere troppo calde.
Pesate in una ciotola la farina con il cacao ed il lievito…
… ed amalgamate con il resto. Versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Decorate con cioccolato bianco sciolto dopo aver raffreddato la torta.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Mattonella di carote
Ingredienti:
250 g carote
100 g mandorle
70 g miele
100 g farina o
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
succo di mezzo limone
1 pizzico di sale
Tritate finemente le mandorle con le carote.
Mettete nella ciotola i tuorli con il miele…
… e lavorate bene con le fruste. Aggiungete la farina, il lievito, il succo di limone e mandorle e carote frullate.
Amalgamate il tutto.
A parte montate a neve gli albumi con un pizzico di sale che poi aggiungete al composto di prima.
Mescolate dal basso verso l’alto e versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato che poggiate nel kit forno spessore 3 cm.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.
Lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Radiatori ai peperoni e miele
Ingredienti:
250 g radiatori o altra pasta a piacere
1 peperone rosso
1 cipolla
150 ml passata di pomodori
1 cucchiaino di miele
sale, basilico
Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio, il miele, la cipolla tritata ed il peperone a cubetti piccoli.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Mescolate una volta. Aggiungete la pasta, 250 ml d’acqua fredda, sale e la passata di pomodoro.
Mescolate e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete del basilico. Lasciate riposare coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pollo alla salsa di soia
Ingredienti:
500 g petto di pollo
30 g miele
50 ml salsa di soia
1 spicchio d’aglio
1 lime
paprika forte, zenzero
Preparate la salsa unendo il miele con la paprika, lo zenzero, la salsa di soia, l’aglio schiacciato, la buccia grattugiate del lime ed il succo di metà lime. Il petto di pollo tagliate a bocconcini.
Unite la carne alla salsa e lavorate un po con le mani.
Coprite con la pellicola trasparente e lasciate marinare nel frigo per 2 ore.
Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva e la carne con il suo sugo.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma medio-alta per circa 8-10 minuti. Mescolate 3 volte durante la cottura. La carne diventa caramellata. Non aggiungete sale.
Servite accompagnato con il riso pilaf.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Dolce al miele
Ingredienti:
per le sfoglie:
600 g farina 00
180 g zucchero
4 cucchiai miele
1 cucchiaio bicarbonato
80 g burro
3 cucchiai latte
1 uovo
zucchero a velo q. b.
per la crema:
250 ml latte
180 g zucchero
1 cucchiaio miele
80 g semolino
200 g burro
1 bustina vanillina
8 cucchiai marmellata prugne
PER LE SFOGLIE
Mettete in un pentolino sul fuoco il miele, il burro e lo zucchero, a fiamma bassa, finché si scioglie lo zucchero.
Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Aggiungete insieme la farina con il bicarbonato…
…mescolate, poi l’uovo con il latte.
Amalgamate finché ottenete un impasto liscio e omogeneo. Dividete in 8 palline.
Stendete ogni pallina sulla carta forno e poggiate nella pentola. Bucherellate con la forchetta.
Coprite con Magic Cooker.
Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 1 minuto, poi fiamma medio-bassa per 3 minuti.
Procedete nello stesso modo con tutte le 8 sfoglie e mettete da parte a raffreddare su una gratella.
PER LA CREMA
Mettete nel pentolino, sul fuoco, il latte, lo zucchero ed il miele.
Quando inizia il bollore aggiungete il semolino e mescolate rapidamente per circa 2 minuti finché si addensa.
Raffreddate e unite il burro e la vanillina.
Frullate per ottenere una crema schiumosa.
ASSEMBLAGGIO
Mettete nella pentola una sfoglia cotta con la sua carta forno. Sopra distribuite 1/4 di crema.
Mettete la seconda sfoglia senza la carta forno, e spalmate 4 cucchiai di marmellata di prugne.
Mettete la terza sfoglia e 1/4 di crema, poi la quarta sfoglia.
Riprendete tutto da capo, usando la prima sfoglia con la sua carta da forno. In questo modo avete 2 dolci sovrapposti, ognuno composto da 4 sfoglie.
Adagiate sopra un peso…
… e lasciate così fino al giorno dopo.
Togliete i 2 dolci aiutandovi della carta forno e spolverizzate con zucchero a velo.
Tagliate a vostro piacere.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta al caffè
Ingredienti [like-locker-pro id=”82b2b59c24b1cb925″ theme=”facebook” scheme=”default” url=”CURRENT” message=”Clicca Mi piace per visualizzare gli ingredienti!”]
per la base:
1 caffè ristretto
125 g burro
200 g zucchero
2 uova
180 g farina
1 bustina di lievito per i dolci
60 ml latte
Ingredienti per la glassa:
100 g burro
1 caffè ristretto
1 cucchiaino di miele
150 g zucchero a velo
[/like-locker-pro]In una ciotola sbattete il burro ammorbidito con lo zucchero finché si forma una crema. Aggiungete le uova uno alla volta, continuando a sbattere, poi il caffè, il latte e la farina insieme al lievito.
Imburrate ed infarinate una tortiera diametro 24-26. Io ho usato lo stampo del budino e la forma a cuore in silicone,che sono più piccole della tortiera.
Versate l’impasto negli stampi che sono messi dentro le pentole vuote.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio,usando lo spargifiamma, a fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25 minuti. La base è pronta quando i bordi si staccano da soli.
Una volta spenta la fiamma lasciate coperto 2 minuti, poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare nello stampo.Mettete poi sul piatto da portata e decorate con la glassa.
La preparazione della glassa: sciogliete il burro in un pentolino. Allontanate dalla fiamma e aggiungete il caffè, il miele e lo zucchero a velo,lavorando bene il composto.
Questa glassa deve essere tiepida quando decorate la torta.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Salmone agli agrumi
Ingredienti:
3 tranci di salmone fresco
1 arancia
1 limone
1 cucchiaino di miele agli agrumi
1 scalogno
sale
Lavare bene il salmone ed asciugarlo con la carta assorbente, poi ungerlo con del olio di oliva. Riscaldare bene una padella vuota coperta con Magic Cooker,poi alzare il coperchio e mettere il salmone.
Coprire di nuovo e far andare a fuoco vivace per 3 minuti. Spostare la padella dalla fiamma, aspettare 1 minuto e girare il pesce. Aggiungere anche lo scalogno tagliato fine, e riposizionare sulla fiamma alta per altri 3 minuti.
Spostare di nuovo la padella e aggiungere il succo del limone, metà del succo dell’arancia, la buccia grattugiata dell’arancia, il miele ed il sale.
Ricoprire con Magic Cooker e cucinare per 5 minuti a fiamma alta ( fornello medio ).
Spegnere il fuoco, lasciare riposare 2 minuti, e…
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.