MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Petto di pollo miele e zenzero


Ingredienti:
2 petti di pollo interi divisi a metà
farina q.b.
6 spicchi d’aglio
3 cucchiai miele
1 cucchiaio salsa di soia
1/2 cucchiaio aceto di mele
1 cucchiaino zenzero in polvere
dado vegetale

Prendi i petti di pollo e intaglia a rombi. Passa nella farina eliminando quella in eccesso.
Metti nella padella olio evo ed i petti di pollo infarinati. Copri con MC e rosola sul fornello grande a fiamma alta 4-5 minuti per parte. Aggiungi 6 spicchi d’aglio schiacciati mescolati con poco dado vegetale e 30 ml d’acqua. Continua a fiamma bassa per 3 minuti. Prepara la salsa con il miele, la salsa di soia, l’aceto di mele e zenzero e versa sopra i petti di pollo. Dopo 3 minuti a fiamma bassa gira la carne e lascia coperto in auto cottura 3 minuti.
Servi con contorno a piacere.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Alette di pollo piccanti

Ingredienti:
25 alette di pollo
2 spicchi d’aglio
peperoncino q.b.
paprika dolce q.b.
zenzero in polvere q.b.
1 cucchiaio miele
2 cucchiai succo di limone
2 cucchiai olio evo
dado vegetale q.b.

Lava e pulisci bene le alette di pollo che poi asciughi con della carta assorbente.
Schiaccia l’aglio e mescola con olio evo, succo di limone, miele, paprika, peperoncino, zenzero e dado vegetale. Passa le alette in questa marinata massaggiandole bene. Copri con la pellicola e lascia a riposo nel frigo almeno 2 ore o tutta la notte.
Metti un strato unico di alette marinate nella padella vulcanica o black Diamond, copri con MC e cuoci sul fornello grande a fiamma alta fino alla doratura desiderata ( circa 5 minuti ). Gira le alette e prosegui a fiamma medio-alta 3-4 minuti.
Servi con contorno a scelta o crei un piatto unico con del riso accanto ed insalata.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.0/10 (1 vote cast)

Panettone


Primo impasto

200 g di farina tipo 0
58 g di zucchero
100 ml d’acqua
50 g di lievito madre
48 g di tuorli
70 g di burro a pomata

Secondo impasto

75 g di farina 0
58 g di zucchero
48 g di tuorlo
105 g di burro in pomata
4 gr di sale
110 g di uvetta
110 g di canditi passa

Emulsione aromi

20 grammi pasta arancio
25 g di acqua
20 g di miele
Una bacca di vaniglia
2 g di malto

Si consiglia di preparare l’emulsione almeno 24 ore prima mescolando per bene

Svolgimento

Iniziamo a preparare il primo impasto.
Mettiamo nella campana della planetaria la farina, la metà dello zucchero, tre quarti dell’acqua, il lievito madre. Iniziamo a lavorare l’impasto a bassa velocità fino a quando non otteniamo una pasta sostenuta.A questo punto mettiamo dentro l’altro zucchero e lo facciamo assorbire alla massa, poi mettiamo dentro uno alla volta i tuorli fino a quando l’impasto non lo assorba del tutto, quindi ultimiamo con l’ultima parte dell’acqua, la facciamo assorbire del tutto. A questo punto incorporiamo anche il burro precedentemente portato in pomata, un pò alla volta fino a quando l’impasto non lo assorba del tutto.
Per il secondo impasto procederemo nello stesso modo del primo impasto con una piccola variante – l’uvetta sultanina e i canditi li incorporiamo per ultimo.
Un attimo prima di incorporare l’uvetta e canditi mettiamo in più fasi l’emulsione all’interno dell’impasto che sarà il segreto dei sapori che svilupperanno i nostri panettoni.

PS: il primo impasto va messo a lievitare a 28 °C o meglio all’interno del forno con la lampada accesa per almeno 16 ore, mentre l’emulsione vi consiglio di prepararla almeno il giorno prima.
Il secondo impasto o meglio il panettone finito vi consiglio di farlo lievitare almeno sette ore sempre a 28 °C.
Ricordate bene che prima di mettere dentro allo stampo il panettone va chiuso a forma sferica molto accuratamente.
Prendiamo il nostro kit forno, lo mettiamo sulla fiamma, poniamo all’interno il panettone e lo facciamo cuocere a fiamma alta per 15 minuti. Poi abbassiamo la fiamma , lo faremo cuocere per 45 minuti.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pane integrale alle noci


Ingredienti:
500 g semola di grano duro integrale La Molisana
1/2 bustina lievito granulare per pane
1 cucchiaino miele o zucchero canna
1 cucchiaino sale
300 ml acqua tiepida
50 noci tritate a coltello
1 cucchiaio di olio evo
Lavora la semola con il lievito, miele, sale e acqua per formare un’impasto elastico ed omogeneo. Alla fine aggiungi l’olio evo e le noci. Continua a piegare l’impasto finché si assorbe l’olio.
Lascia lievitare finché raddoppia il volume.
Forma la pagnotta che poggi nella teglia e lascia lievitare 30 minuti.
Spennella il pane con acqua. Cospargi con la semola sopra e metti la teglia nel kit forno.
Cuoci nel kit forno e MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 15 minuti.
Lasciate raffreddare sulla griglia prima di tagliarlo.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Filoncini dolci

IMG_9827

Ingredienti:

300 g farina 0

150 g farina 00

100 g yogurt bianco

100 ml latte

80 g zucchero

80 g burro

3 tuorli

1 bustina lievito granulare per pane

1 pizzico di sale

per spennellare 2 cucchiai burro e 2 cucchiaini miele

farcia a piacere

Riscaldate leggermente il latte e sciogliete lo zucchero dentro.

 

IMG_9808

 

Unite tutti gli ingredienti nella ciotola.

 

IMG_9809

 

Lavorate il tutto finché ottenete un impasto elastico e compatto. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_9813

 

Mettete l’impasto sul tavolo, stendete in forma rettangolare e dividete in 12 rettangoli più piccoli. Da un lato mettete il ripieno e dal altro fatte dei tagli. Arrotolate su se stessi lasciando i tagli sopra.

 

IMG_9814

 

Mettete i filoncini nella teglia con carta forno o silicone sotto. Lasciate lievitare 30 minuti e spennellate con poco burro. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9818

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9820

 

Togliete la teglia e così caldi spennellate con burro e miele fusi insieme.

 

IMG_9821

 

Togliete poi subito dalla teglia e raffreddate sulla griglia.

 

IMG_9822

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta di mele e mascarpone

IMG_9463

Ingredienti:

100 g burro morbido

200 g zucchero

250 g mascarpone

100 ml latte

5 uova

500 g farina 00

1 bustina lievito per dolci

3-4 mele golden

2 cucchiai zucchero

2 cucchiai miele

Mettete nella ciotola il burro morbido con lo zucchero e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete il mascarpone ed il latte e mescolate. Iniziate ad aggiungete le uova uno alla volta, mescolando bene fino al completo assorbimento.

 

IMG_9451

 

Aggiungete la farina con il lievito e amalgamate bene finché ottenete un impasto liscio e morbido.

 

IMG_9455

 

Mettete nella teglia la carta forno e versate metà del impasto. Distribuite metà delle mele tagliate a fette.

 

IMG_9456

 

Versate sopra il resto del impasto e decorate con le mele rimaste. Spolverate sopra con 2 cucchiai di zucchero. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9457

 

Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 40 minuti. Spegnete il fuoco, distribuite sopra il miele e le codette se volete e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9463

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Girelle con miele e noci

IMG_9070

Ingredienti:

250 g farina 0

300 g farina 00

180 ml latte

50 g zucchero

50 g miele

1 cubetto di lievito fresco

2 uova

50 g burro

vaniglia

1 pizzico sale

per il ripieno:

50 g miele

50 g noci tritate a coltello

Mettete nella ciotola le farine, le uova a temperatura ambiente, il burro morbido, il latte tiepido in quale avete sciolto lo zucchero, il miele ed il lievito, la vaniglia.

 

IMG_9043

 

Iniziate ad impastare. Passati 5 minuti aggiungete anche il sale. Impastate il tutto finché si stacca dalla ciotola. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.

 

IMG_9060

 

Stendete l’impasto in forma rettangolare, più grande che potete, e spennellate con il miele. Aggiungete le noci tritate a coltello.

 

IMG_9061

 

Arrotolate sul lato stretto poi tagliate pezzi da 3 cm circa. Metteteli rovesciati nella teglia con carta forno o silicone sotto.

 

IMG_9062

 

Lasciate lievitare 30 minuti. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9063

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9064

 

La prossima teglia la cuocete direttamente a fiamma media 15 minuti e lasciate spento 5 minuti coperto.

 

IMG_9071

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (2 votes cast)

Collana di girelle di pan brioche e cioccolato

IMG_7605

 

Ingredienti:

500 g farina 00

80 ml latte

1/2 cubetto di lievito fresco

70 g zucchero

15 g miele

3 uova

125 g burro morbido

1 pizzico di sale

buccia di limone, vaniglia

crema al cioccolato q.b.

1 tuorlo per spennellare

Mettete nella ciotola la farina, le uova, il miele, lo zucchero, il latte in quale avete sciolto il lievito, la buccia del limone e vaniglia.

 

IMG_7576

 

Impastate circa 5 minuti. Aggiungete il sale ed il burro morbido.

 

IMG_7577

 

Continuate ad impastare finché ottenete un impasto liscio che si stacca dalla ciotola. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.

 

IMG_7589

 

Stendete un unico rettangolo che farcite con crema al cioccolato.

 

IMG_7590

 

Arrotolate su se stesso e poi dividete in 8 parti uguali.

 

IMG_7591

 

Mettete i pezzi girati nello stampo da ciambella con la carta forno sotto.

 

IMG_7592

 

Lasciate lievitare finché raddoppia di volume. Spennellate con un tuorlo. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_7594

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7596

 

Raffreddate sulla gratella.

 

IMG_7599

 

Le girelle si staccano facilmente una dal altra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Petto di pollo al miele

IMG_7177

 

Ingredienti:

500 g petto di pollo

90 g miele

4 cucchiai succo di limone

1 spicchio d’aglio

sale, pepe, rosmarino

Tagliate a fette spesse il petto di pollo e condite su ambi lati con sale e pepe.

 

IMG_7172

 

Riscaldate 1 cucchiaio di olio di oliva nella pentola coperta per 30 secondi. mettete le fette di petto di pollo condite.

 

IMG_7173

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete 2 minuti a fiamma alta sul fornello grande. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate la carne. Proseguite 2 minuti a fiamma alta.

Preparate il condimento: unite il miele con il succo del limone e un trito di rosmarino e aglio.

 

IMG_7164

 

Abbassate il fuoco e unite il condimento alla carne.

 

IMG_7174

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 3 minuti poi fiamma bassa per 5 minuti. Girate la carne e proseguite altri 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_7175

 

Servite con fette di limone.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta integrale miele e noci senza lattosio

IMG_5722

 

Ingredienti:

3 uova

150 g zucchero di canna integrale

200 g miele

280 g farina integrale

25 g cacao amaro

1 bustina lievito per dolci

150 g noci

1 pizzico di sale

Mettete nella ciotola le uova con il sale e lo zucchero…

 

IMG_5715

 

… e lavorate finché diventano schiumose. Aggiungete il miele, mescolate un po, poi la farina con il cacao ed il lievito.

 

IMG_5716

 

Amalgamate bene il tutto e incorporate le noci tritate al coltello. Tenete da parte qualcuna per la decorazione.

 

IMG_5719

 

Versate la composizione nella teglia imburrata ed infarinata e poggiate la teglia nel kit forno. Decorate con delle noci.

 

IMG_5720

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 18-20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5721

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pan brioches al cioccolato

IMG_3803

 

Ingredienti:

500 g farina 00

3 uova

1/2 cubetto lievito fresco

125 g burro

80 ml latte

70 g zucchero

15 g miele

1 limone

vanillina

crema al cioccolato q.b.

semi di sesamo e 1 cucchiaio di latte per spennellare sopra

Mettete nella ciotola la farina con le uova a temperatura ambiente, il latte tiepido in quale avete sciolto lo zucchero, il miele ed il lievito, la buccia grattugiata del limone e vanillina ( bacca o fiale ).

 

IMG_3785

 

Lavorate il tutto poi aggiungete il burro ammorbidito. Continuate a lavorare finché incorporate tutto.

 

IMG_3786

 

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_3787

 

Togliete un terzo del’impasto. I due terzi stendete in forma di rettangolo e farcite con la crema al cioccolato. Arrotolate su se stessa.

 

IMG_3788

 

Lasciate il rotolo con la chiusura sotto. Stendete anche il resto del impasto della stessa lunghezza del rotolo e tagliate con la rotellina a listarelle. Poggiate il rotolo al centro delle listarelle che incrociate sopra di esso.

 

IMG_3789

 

Mettete il rotolo così decorato nello stampo imburrato ed infarinato. Lasciate lievitare 30 minuti. Spennellate con latte e decorate con semi di sesamo. Mettete lo stampo nello kit forno.

 

IMG_3790

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma medio-bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3791

 

Raffreddate sulla griglia prima di mettere sul piatto da portata.

 

IMG_3804

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Panini soffici al sesamo

IMG_3410

 

Ingredienti:

250 g farina 00

250 g farina 0

250 ml latte tiepido

1/2 cubetti lievito fresco

50 g burro

1 cucchiaio zucchero

1 cucchiaio miele

2 cucchiaini sale

semi sesamo

Sciogliete nel latte tiepido lo zucchero, il miele, il lievito ed il burro e versate sopra le farine.

 

IMG_3402

 

Impastate il tutto finché si stacca l’impasto dalla ciotola. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_3404

 

Mettete l’impasto sulla spianatoia e dividetelo in 8 palline. Schiacciate leggermente ogni pallina con la forma per tagliare le mele.

 

IMG_3405

 

Mettete le rosette ottenute nella teglia con la carta forno sotto. Lasciate lievitare ancora minimo 30 minuti. Spennellate con latte e decorate con semi di sesamo. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3408

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Il prossimo giro lo cuocete direttamente a fiamma medio-bassa 20 minuti e lasciate riposare coperto 5 minuti.

 

IMG_3409

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (4 votes cast)

Panettone gastronomico

IMG_2314

 

Ingredienti:

500 g farina 0

200 g burro fuso

150 ml acqua

4 uova

50 g miele

10 g sale

1 bustina lievito secco per salati

Mescolate nella ciotola le uova a temperatura ambiente con il miele e l’acqua sempre a temperatura ambiente.

 

IMG_2284

 

Unite il burro fuso e raffreddato, mescolate e poi la farina con il lievito.

 

IMG_2285

 

Amalgamate il tutto e solo dopo unite il sale. Lavorate ancora un po con la frustra o con la forchetta.

 

IMG_2286

 

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare al caldo per 2 ore. Mettete poi la ciotola nel frigo per 48 ore. Togliete dal frigo e lasciate ambientare a temperatura ambiente per 1 ora.

 

IMG_2301

 

Mettete l’impasto sulla spianatoia e dividete in 4 parti. Ogni parte va stesa a rettangolo e poi piegata dalla destra verso il centro, da sinistra verso il centro, dal alto verso il centro e dal basso verso il centro. Stendete con le mani di nuovo a rettangolo. Queste pieghe vanno rifate per 3 volte con ogni porzione. Una volta lavorato mettete l’impasto nella forma da 500 g spuntata un po per non toccare il coperchio. Poggiate la forma nella teglia e la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2302

 

Lasciate lievitare circa 2 ore finché triplica di volume. Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2303

 

Lasciate raffreddare completamente e tagliate a fette sottili. Farcite a piacere.

 

IMG_2315

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Plumcake al cioccolato

IMG_2267

 

Ingredienti:

250 g burro morbido

200 g zucchero

50 g miele

2 uova

250 ml panna liquida

150 g cioccolato fondente

250 g farina 00

25 g cacao

10 g lievito per i dolci

1 bacca di vaniglia

Lavorate il burro con lo zucchero, il miele ed i semi della bacca di vaniglia…

 

IMG_2249

 

… e aggiungete le uova uno per volta.

 

IMG_2252

 

Nel frattempo mettete la panna ed il cioccolato nel pentolino a sciogliersi.

 

IMG_2250

 

Una volta incorporate le uova versate il cioccolato con la panna che non devono essere troppo calde.

 

IMG_2253

 

Pesate in una ciotola la farina con il cacao ed il lievito…

 

IMG_2254

 

… ed amalgamate con il resto. Versate l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2255

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2262

 

Decorate con cioccolato bianco sciolto dopo aver raffreddato la torta.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (6 votes cast)

Mattonella di carote

IMGP1288

Ingredienti:

250 g carote

100 g mandorle

70 g miele

100 g farina o

4 uova

1 bustina di lievito per dolci

succo di mezzo limone

1 pizzico di sale

Tritate finemente le mandorle con le carote.

 

 

IMGP1266

 

Mettete nella ciotola i tuorli con il miele…

 

IMGP1267

 

… e lavorate bene con le fruste. Aggiungete la farina, il lievito, il succo di limone e mandorle e carote frullate.

 

IMGP1268

 

Amalgamate il tutto.

A parte montate a neve gli albumi con un pizzico di sale che poi aggiungete al composto di prima.

 

IMGP1269

 

Mescolate dal basso verso l’alto e versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato che poggiate nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP1270

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.

 

IMGP1271

 

Lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.

 

IMGP1286

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Radiatori ai peperoni e miele

IMGP0979

Ingredienti:

250 g radiatori o altra pasta a piacere

1 peperone rosso

1 cipolla

150 ml passata di pomodori

1 cucchiaino di miele

sale, basilico

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio, il miele, la cipolla tritata ed il peperone a cubetti piccoli.

 

IMGP0959

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 5 minuti. Mescolate una volta. Aggiungete la pasta, 250 ml d’acqua fredda, sale e la passata di pomodoro.

 

IMGP0961

 

Mescolate e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete del basilico. Lasciate riposare coperto 1 minuto.

 

IMGP0977

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.4/10 (7 votes cast)

Pollo alla salsa di soia

WP_20130911_012

Ingredienti:

500 g petto di pollo

30 g miele

50 ml salsa di soia

1 spicchio d’aglio

1 lime

paprika forte, zenzero

Preparate la salsa unendo il miele con la paprika, lo zenzero, la salsa di soia, l’aglio schiacciato, la buccia grattugiate del lime ed il succo di metà lime. Il petto di pollo tagliate a bocconcini.


WP_20130911_007


Unite la carne alla salsa e lavorate un po con le mani.


WP_20130911_008


Coprite con la pellicola trasparente e lasciate marinare nel frigo per 2 ore.

Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva e la carne con il suo sugo.


WP_20130911_009


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma medio-alta per circa 8-10 minuti. Mescolate 3 volte durante la cottura. La carne diventa caramellata. Non aggiungete sale.


WP_20130911_010


Servite accompagnato con il riso pilaf.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (7 votes cast)

Dolce al miele

P6260028

Ingredienti:

per le sfoglie:

600 g farina 00

180 g zucchero

4 cucchiai miele

1 cucchiaio bicarbonato

80 g burro

3 cucchiai latte

1 uovo

zucchero a velo q. b.


per la crema:

250 ml latte

180 g zucchero

1 cucchiaio miele

80 g semolino

200 g burro

1 bustina vanillina

8 cucchiai marmellata prugne

PER LE SFOGLIE

Mettete in un pentolino sul fuoco il miele, il burro e lo zucchero, a fiamma bassa, finché si scioglie lo zucchero.


P6250002


Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Aggiungete insieme la farina con il bicarbonato…


P6250004


…mescolate, poi l’uovo con il latte.


P6250005


Amalgamate finché ottenete un impasto liscio e omogeneo. Dividete in 8 palline.


P6250006


Stendete ogni pallina sulla carta forno e poggiate nella pentola. Bucherellate con la forchetta.


P6250007


Coprite con Magic Cooker.

Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 1 minuto, poi fiamma medio-bassa per 3 minuti.


P6250008


Procedete nello stesso modo con tutte le 8 sfoglie e mettete da parte a raffreddare  su una gratella.


P6250017


PER LA CREMA

Mettete nel pentolino, sul fuoco, il latte, lo zucchero ed il miele.


P6250016


Quando inizia il bollore aggiungete il semolino e mescolate rapidamente per circa 2 minuti finché si addensa. 

Raffreddate e unite il burro e la vanillina.


P6250018


Frullate per ottenere una crema schiumosa.


P6250019


ASSEMBLAGGIO 

Mettete nella pentola una sfoglia cotta con la sua carta forno. Sopra distribuite 1/4 di crema.


P6250020


Mettete la seconda sfoglia senza la carta forno, e spalmate 4 cucchiai di marmellata di prugne.


P6250021


Mettete la terza sfoglia e 1/4 di crema, poi  la quarta sfoglia.


P6250022


Riprendete tutto da capo, usando la prima sfoglia con la sua carta da forno. In questo modo avete 2 dolci sovrapposti, ognuno composto da 4 sfoglie.

Adagiate sopra un peso…


P6250024


… e lasciate così fino al giorno dopo.

Togliete i 2 dolci aiutandovi della carta forno e spolverizzate con zucchero a velo.


P6260025


Tagliate a vostro piacere.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Torta al caffè

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Ingredienti [like-locker-pro id=”82b2b59c24b1cb925″ theme=”facebook” scheme=”default” url=”CURRENT” message=”Clicca Mi piace per visualizzare gli ingredienti!”]

per la base:

1 caffè ristretto

125 g burro

200 g zucchero

2 uova

180 g farina

1 bustina di lievito per i dolci

60 ml latte

Ingredienti per la glassa:

100 g burro

1 caffè ristretto

1 cucchiaino di miele

150 g zucchero a velo

[/like-locker-pro]In una ciotola sbattete il burro ammorbidito con lo zucchero finché si forma una crema. Aggiungete le uova uno alla volta, continuando a sbattere, poi il caffè, il latte e la farina insieme al lievito.

Imburrate ed infarinate una tortiera diametro 24-26. Io ho usato lo stampo del budino e la forma a cuore in silicone,che sono più piccole della tortiera.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Versate l’impasto negli stampi che sono messi dentro le pentole vuote.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio,usando lo spargifiamma, a fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25 minuti. La base è pronta quando i bordi si staccano da soli.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Una volta spenta la fiamma lasciate coperto 2 minuti, poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare nello stampo.Mettete poi sul piatto da portata e decorate con la glassa.

La preparazione della glassa: sciogliete il burro in un pentolino. Allontanate dalla fiamma e aggiungete il caffè, il miele e lo zucchero a velo,lavorando bene il composto.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Questa glassa deve essere tiepida quando decorate la torta.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (7 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube