MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Polpettone in crosta


Ingredienti:
1 kg di Macinato composto da 800 g di polpa di vitellone
200 g di Mortadella,
Sale, Pepe q.b.,
Noce moscata q.b.,
2 Uova,
2 fette di Mollica di pane raffermo ammollato nel latte,
80 g di Grana Padano grattugiato,
80 g di Pangrattato,
1 Rotolo di pasta sfoglia

PROCEDIMENTO:

Unire in una ciotola il macinato, un uovo, il grana, il pangrattato, la mollica del pane strizzata e sbriciolata, salare, pepare, aggiungere un pizzico di noce moscata amalgamare bene il tutto e dare forma al polpettone. Disporlo su una teglia rivestita di carta forno ed adagiare la teglia sul distanziatore nel kit forno, coprire con MC e cuocere a fiamma viva per 20 min. Spegnere il fuoco disporre il polpettone su un piano e farlo intiepidire. Una volta tiepido avvolgerlo con la pasta sfoglia e chiudere per bene le estremità. Spennellare con l’uovo battuto la sfoglia e bucherellare con una forchetta la superficie. Trasferire il polpettone su una teglia foderata con carta forno, adagiarla sul distanziatore all’interno del kit forno e cuocere con MC a fiamma viva per 10 min. poi abbassare la fiamma e proseguire la cottura per altri 10 min., spegnere il fuoco e far riposare 4/5 min. con MC. Disporlo su piatto da portata e lasciare intiepidire prima di tagliare.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Gnocchi con pistacchio e mortadella e burrata


Ricetta per cinque persone:
1 kg di gnocchi
250 g di mortadella
300 g di pistacchio
Olio evo q.b.
Sale q.b.
150 g di parmigiano reggiano
1 spicchio d’aglio
500 g di burrata pugliese

In un robot da cucina mettiamo dentro circa 150 ml di olio EVO , l’aglio, il sale. Iniziamo a frullare. Aggiungiamo nell’ordine il pistacchio, il parmigiano, e frulliamo fino ad ottenere una crema omogenea.
In un tegame mettiamo dentro circa 750 ml d’acqua, aggiustiamo di sale e copriamo con MC. Facciamo scaldare l’acqua per qualche minuto e mettiamo dentro gli gnocchi cercando di non farli ammucchiare fra di loro, mettendoli in un unico strato nel tegame.
Copriamo con MC E facciamo cuocere per circa sette minuti.
ùA questo punto mettiamo dentro il pesto di pistacchio la mortadella precedentemente tagliata a dadini e la burrata stracciata precedentemente, amalgamiamo il tutto impiattiamo e decoriamo a piacere.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (1 vote cast)

LINGUINE CON PESTO DI PISTACCHIO E BURRATA


RICETTA PER 5 PERSONE

500 grammi di linguine
250 g di pistacchi sgusciati
250 grammi di burrata
olio extravergine d’oliva
Sale quanto basta
1 spicchio d’aglio
50 g di Parmigiano Reggiano
150 g di mortadella
Pepe Nero quanto basta

SVOLGIMENTO

In un tegame mettiamo le linguine con 750 g di acqua, aggiustiamo di sale e copriamo con M. C. Facciamo bollire l’acqua, abbassiamo il gas e facciamo cuocere per circa 12 minuti.
Nel frattempo in un robot da cucina mettiamo dentro i pistacchi, un bel giro d’olio extravergine, il parmigiano, uno spicchio d’aglio privato dell’anima, un pizzico di sale, è un po’ di pepe nero. Frulliamo il tutto producendo il pesto di pistacchio.
A questo punto togliamo le fettine di mortadella in maniera difforme.
Trascorsi i minuti della cottura mantechiamo le linguine con il pesto e la mortadella. Impiattiamo e adagiamo sopra la burrata.
Buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PAPPARDELLE ALLA BOLOGNESE


RICETTA PER 5 PERSONE :

500 g di pappardelle fresche
una carota
2 coste di sedano
una cipolla media
250 g di carne trita di vitello adulto
100 g di carne trita di maiale
50 g di mortadella tritata al coltello
500 ml di passata di pomodoro
olio extravergine d’oliva
sale qb
Pepe qb
noce moscata qb.
Mezzo bicchiere di vino bianco

PROCEDIMENTO :

in un tegame mettiamo un giro d’olio extravergine d’oliva la cipolla il sedano e la carota tagliati a cubetti. Copriamo con
M. C. E facciamo rosolare, poi prendiamo i due tipi di carne la mettiamo dentro aggiustiamo di sale e copriamo con M. C. Facciamo asciugare il sangue dopo versiamo il mezzo bicchiere di vino e facciamo evaporare. A questo punto mettiamo dentro anche la mortadella, trascorsi circa 3 minuti metteremo dentro la passata di pomodoro, aggiustiamo con pepe nero e noce moscata, copriamo sempre con M. C. e facciamo continuare la cottura per circa 10 minuti. Mettiamo dentro le pappardelle, assieme a 200 ml di acqua, copriamo con M. C. Appena questa inizia a bollire abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per circa 7 minuti. Quindi mantechiamo con una mangiata di Parmigiano Reggiano, impiattiamo e buon appetito con Magic Cooker.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Panini napoletani

IMG_7984

Ingredienti:

500 g farina 00

100 g patate lesse

50 g burro morbido

2 uova

100 ml latte

1 cubetto lievito fresco

100 g prosciutto cotto

150 g mortadella

150 g provolone piccante

1 cucchiaino zucchero

sale, pepe

Mettete nella ciotola la farina, le patate lessate e schiacciate, il burro morbido, le uova, il latte leggermente tiepido, il lievito sbriciolato, lo zucchero…

 

IMG_7971

 

… e impastate finché si stacca dai bordi della ciotola. A metà lavorazione unite sale e pepe. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare finché raddoppia di volume.

 

IMG_7972

 

Nel frattempo tagliate piccolo il prosciutto cotto, il formaggio e la mortadella.

 

IMG_7973

 

Dividete l’impasto in due.  Stendete di ogni parte un rettangolo e farcite con metà della farcia. Arrotolate su se stesso.

 

IMG_7974

 

Tagliate in 12 parti uguali.

 

IMG_7975

 

Mettete i panini nella teglia con carta forno sotto. Lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Spennellate con latte. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_7976

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7979

 

Raffreddate sulla griglia.

 

IMG_7980

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Torta Margherita rustica

IMG_6738

 

Ingredienti:

700 g farina 0

70 ml olio di oliva

13 g sale

1 cucchiaino zucchero

2 uova

210 ml latte

25 g lievito fresco

250 g emmental

200 g asiago

300 g mortadella

250 g salame milano

Sciogliete il lievito nel latte tiepido con lo zucchero e aggiungetelo nella ciotola insieme alla farina e uova.

 

IMG_6681

 

Impastate il tutto per 3 minuti poi unite il sale. Lavorate ancora qualche minuto poi unite l’olio. Dovete ottenere un impasto omogeneo che si stacca dalla ciotola. Lasciate lievitare coperto finché raddoppia il volume.

 

IMG_6688

 

Nel frattempo tagliate a piccoli cubetti i formaggi ed i salumi.

 

IMG_6682

 

Mettete l’impasto sul tavolo e dividete in 3 parti.

 

IMG_6689

 

Stendete il primo pezzo in forma di disco con il diametro leggermente più piccolo della vostra teglia. Mescolate i formaggi con i salumi e coprite il primo disco con metà del ripieno.

 

IMG_6690

 

Stendete il secondo pezzo in forma circolare e coprite il primo. Stendete un po con il mattarello per incastrare la farcitura.

 

IMG_6692

 

Farcite con il resti di ripieno e coprite con il terzo disco. Chiudete bene i bordi e stendete leggermente con mattarello. Mettete al centro una ciotolina e tagliate il disco in 16. Girate in verticale ogni taglio e intrecciate nello stesso verso due a due.

 

IMG_6694

 

Ottenete una forma così:

 

IMG_6695

 

Mettete la margherita nella teglia con la carta forno sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi spennellate con un uovo sbattuto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_6700

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_6721

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Rustico semplice ripieno

IMG_5787

 

Ingredienti:

700 g farina 0

1/2 cubetto di lievito fresco

450 ml acqua tiepida

3 cucchiai strutto

1 cucchiaino zucchero

1 cucchiaino sale

per il ripieno:

1 melanzana

2 zucchine

10 pomodori secchi

400 g mortadella

300 g formaggio a piacere

sale, origano,aglio granulare

Mettete nella ciotola la farina e al centro l’acqua tiepida in quale avete sciolto il lievito e lo zucchero.

 

IMG_5775

 

Impastate il tutto finché si stacca dai bordi. Unite il sale e lo strutto.

 

IMG_5776

 

Continuate ad impastare finché viene assorbito il strutto. Lasciate lievitare al caldo coperto con la pellicola finché triplica di volume.

 

IMG_5778

 

Nel frattempo passata in padella le zucchine, la melanzana, i pomodori secchi a cubetti, conditi con 1 cucchiaio di olio, aglio granulare, origano e poco sale. Usate fiamma alta del fornello grande per circa 5 minuti mescolando 3 volte.

Dividete l’impasto in due e stendete a rettangolo lungo. Riempite una parte con le verdure e un po di formaggio grattugiato…

 

IMG_5781

 

… e l’altra con la mortadella a cubetti e formaggio grattugiato.

 

IMG_5780

 

Arrotolate su se stesse e poi intrecciate fra di loro.  Mettete nella teglia con carta forno sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi spennellate con un uovo sbattuto e decorate se volete con semi di sesamo. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_5782

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 45 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Raffreddate sulla griglia.

 

IMG_5785

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Trofie mortadella e formaggi

IMG_3558

 

Ingredienti:

250 g trofie

100 g mortadella in unica fetta

3 cucchiai mascarpone

150 g ricotta

3 spicchi d’aglio

sale, pepe, rosmarino, salvia, basilico

Mettete nella casseruola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e la mortadella  a dadini.

 

IMG_3551

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2-3 minuti. Aggiungete la pasta, sale, pepe e 250 ml acqua fredda.

 

IMG_3552

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura.

Nel frattempo unite il mascarpone alla ricotta e poco rosmarino, basilico e salvia tritate.

 

IMG_3553

 

Amalgamate il tutto e unite alla pasta nel ultimo minuto di cottura.

 

IMG_3555

 

Mescolate velocemente, coprite e finite la cottura della pasta. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3557

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (6 votes cast)

Torta salata zucca e patate

IMG_2407

 

Ingredienti:

3 patate medie

400 g zucca

2 uova

2 cucchiai parmigiano grattugiato

200 g mortadella in unica fetta

1 rotolo pasta sfoglia

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola le patate e la zucca sbucciate tagliate cubetti e 1/2 bicchiere d’acqua.

 

IMG_2399

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_2400

 

Schiacciate con lo schiacciapatate e unite la mortadella tagliata cubetti, le uova, parmigiano, prezzemolo, sale e pepe.

 

IMG_2401

 

Amalgamate bene il tutto.

Srotolate la pasta sfoglia e stendete nella teglia con la sua carta forno. Bucherellate il fondo con la forchetta.

 

IMG_2402

 

Riempite la teglia con il composto e sopra decorate con pasta sfoglia avanzata. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2403

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2404

 

Togliate dalla teglia, raffreddate sulla griglia e servite tiepida.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (4 votes cast)

Polpettone farcito

IMG_2346

 

Ingredienti:

600 g carne tritata mista

5 uova

2 cucchiai pangrattato

50 g parmigiano

100 g prosciutto o mortadella

200 g scamorza o altro formaggio a piacere

30 g burro

sale, pepe, prezzemolo, noce moscata

Sbattete 4 uova con 50 g parmigiano, noce moscata, sale e pepe e versate nella padella fredda unta con burro.

 

IMG_2329

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio 1 minuto a fiamma alta poi circa 5 minuti a fiamma bassa. Asciugate 2 volte il coperchio sotto. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_2333

 

Unite nella ciotola la carne con 1 uovo, 2 cucchiai pangrattato, prezzemolo tritato, sale e pepe.

 

IMG_2330

 

Amalgamate il tutto e stendete in forma rettangolare sul foglio di carta forno. Distribuite sopra le fette di formaggio.

 

IMG_2334

 

Coprite con la mortadella o prosciutto…

 

IMG_2335

 

… e infine adagiate la frittata sopra.

 

IMG_2336

 

Aiutatevi della carta forno per arrotolare stretto il polpettone. Chiudete bene i lati.

 

IMG_2337

 

Mettete il polpettone nella teglia imburrata. Distribuite sopra fiocchi di burro. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_2339

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2340

 

Lasciate intiepidire prima di tagliare.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (5 votes cast)

Pasta mortadella e mandorle

IMG_1331

 

Ingredienti:

350 g pasta

250 g mortadella in unica fetta

50 g grana o parmigiano

50 g mandorle

buccia di mezzo limone

sale, pepe

Mettete nella pentola la mortadella a piccoli cubetti e 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_1325

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello medio a fiamma alta per 3 minuti. Aggiungete la pasta, il sale e 600 ml d’acqua.

 

IMG_1326

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Nel frattempo unite le mandorle con il parmigiano, la buccia di mezzo limone e pepe…

 

IMG_1327

 

… e frullate finemente. Unite tutto questo alla pasta 3 minuti prima di spegnere il fuoco.

 

IMG_1328

 

Mescolate e finite la cottura. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto prima di servire.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Torta salata mortadella e pomodorini

IMG_1368

 

Ingredienti:

1 rotolo pasta sfoglia

450 g pomodorini

200 g scamorza o provolone

200 g mortadella in unica fetta

basilico

Stendete la pasta sfoglia con la sua carta forno nella teglia e bucherellate il fondo con la forchetta. Distribuite prima la mortadella tagliata a fiammiferi, poi il formaggio , i pomodorini tagliati a metà e rivolti con la parte tagliata all’insù. Aggiungete qualche fogliolina di basilico. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_1358

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi a fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1359

 

Servite tiepida.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Involtini ripieni impanati

IMGP8821

Ingredienti:

fettine di vitello q. b.

lo stesso numero di fettine di mortadella

1 uovo

farina q.b.

pangrattato q.b.

erbette aromatiche

olio da friggere

Battete bene le fettine di carne e poggiate su ogni una una fetta di mortadella tagliata molto fine. Non salate. Arrotolate su un bastoncino da spiedino.


IMGP8815


Gli involtini passateli prima nella farina, poi nel uovo sbattuto insieme al trito di erbette, e poi nel pangrattato.


IMGP8817


In una casseruola o padella alta riscaldate olio a bagno coperto con Magic Cooker, a fiamma alta, per 3 minuti. Alzate il coperchio e mettete gli involtini e friggere a fiamma media. Una volta dorati, togliete e mettete sulla carta assorbente.


IMGP8818


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.1/10 (10 votes cast)

Torta patate, spinaci, mortadella

WP_20130921_016

Ingredienti:

1,2 kg patate gialle

400 g spinaci

250 g scamorza affumicata

1 fetta unica di mortadella spessa

2 uova

70 g parmigiano

20 g burro

sale, pepe, noce moscata

pangrattato q. b.

Mettete le patate lavate nella pentola con 120 ml acqua fredda e sale.


WP_20130921_001


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriescano i vapori, poi fiamma bassa per circa 20-30 minuti, in base alla grandezza della patate. Schiacciateli e unite il burro, la noce moscata, parmigiano, i tuorli e aggiustate di sale. Amalgamate bene il tutto.


WP_20130921_002

Cuocete gli spinaci : nella padella mettete gli spinaci lavati e scollati bene, poco sale e 10 g di burro.


WP_20130920_007


Coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti ( fornello medio ).

Foderate con carta forno uno stampo ad anello e stendete 2/3 delle patate, risalendo sui bordi. Distribuite sopra metà della scamorza a fettine.


WP_20130921_003


Stendete sopra i spinaci cotti…


WP_20130921_004


…poi la fetta di mortadella…


WP_20130921_005


…l’altra metà di scamorza…


WP_20130921_006


…chiudete con le patate rimaste. Spolverate un po di pangrattato sopra e aggiungete qualche scaglia di burro.


WP_20130921_007


Mettete lo stampo nella pentola vuota, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande , con lo spargifiamma sotto, 3 minuti a fiamma alta e poi 40 minuti a fiamma medio-bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.


WP_20130921_008


Lasciate intiepidire, togliete dallo stampo e mettete sul piatto da portata. Tagliate a fette.


WP_20130921_010


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.1/10 (17 votes cast)

Mezze maniche con mortadella e formaggio ” al forno”

P5230056

Ingredienti:

300 g mezze maniche

150 g mortadella a dadini

250 g formaggio a piacere

300 ml besciamella

1 cipolla

1 carota

parmigiano grattugiato q. b.

Per la besciamella mettete 30 g di burro nel pentolino e lasciate sciogliere coperto con Magic Cooker.


P5230047


Unite 30 g di farina e amalgamate.


P5230048


Poi versate 300 ml latte mescolando, salate, coprite e cuocete a fiamma media del fornello piccolo per 5 minuti. Spegnete, mescolate di nuovo e la besciamella è pronta.

La pasta:

Tritate la cipolla e la carota e mettete nella pentola insieme a 1 cucchiaio d’olio di oliva.

P5230045

Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta per 4 minuti.

Aggiungete la pasta e 300 ml acqua fredda. Salate.


P5230046


Usate la fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 8 minuti. Durante la cottura mescolate 2 volte. Aggiungete la mortadella ed il formaggio ( io ho usato il quartirolo lombardo ) a dadini e girate.


P5230050


Cuocete per 3 minuti a fiamma bassa e poi unite la besciamella e parmigiano grattugiato .


P5230051


Coprite di nuovo e cuocete a fiamma media per 3 minuti. Lasciate riposare coperto 2 minuti e servite.


P5230052


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (6 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube