MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Ciauscolo in carrozza


INGREDIENTI
salame ciauscolo q.b.
8 Fette di pancarré senza crosta
2 Uova
Mozzarella q.b.
Pan grattato q.b.
Olio di semi q.b.

PROCEDIMENTO:
Privare il pancarrè della crosta, tagliare la mozzarella a fette sottili, bagnare nel latte ed eliminare quello in eccesso, adagiare su una fetta di pancarrè la mozzarella ed il ciauscolo, ricoprire con un’altra fetta di pancarrè ed esercitare una pressione sui bordi per sigillare bene il ripieno. Tagliarle in 2 in modo da ricavarne dei triangoli ed impanarli passandoli prima nell’uovo battuto e poi nel pan grattato.
Si consiglia una doppia panatura per sigillare bene i bordi.
In una padella a bordo alto scaldare leggermente con MC una quantità adeguata di olio per effettuare una frittura in immersione. Immergere i triangoli avendo cura che non si tocchino tra loro e friggerli a fiamma viva circa 2 min per lato con MC. A doratura omogenea spegnere il fuoco, attendere qualche istante prima di rimuovere MC in posizione orizzontale e disporli su carta assorbente.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Panzerotti

Ingredienti:
500 g farina
150 ml acqua
120 ml latte
20 ml olio evo
10 g sale
15 g lievito istantaneo per salati
prosciutto cotto
mozzarella
olio da friggere

Metti la farina in una ciotola e aggiungi il lievito istantaneo. Amalgama bene poi aggiungi latte e acqua, sale e olio evo. Impasta per ottenere un impasto omogeneo. Lascia lievitare finché raddoppia di volume.
Stendi con il matterello per ottenere circa mezzo centimetro di spessore e taglia a dischi. Al centro di ciascuno metti del prosciutto cotto e mozzarella, o scegli altro ripieno a scelta.
Chiudi il disco a semicerchio sigillando bene i bordi. Lascia lievitare altri 30 minuti.
Riscalda 3 minuti a fiamma alta del olio in una pentola in tal modo da poter fare una frittura in immersione.
Friggi pochi per volta circa 2 minuti su ogni lato e togli sulla carta assorbente.
Servi caldi con una salsa al pomodoro fatta in casa.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

BOTTONI DI BUFALA AI TRE POMODORINI


Ingredienti per 4 persone
450 g di impasto per pasta fresca all’uovo
600 g mix pomodorini (rossi gialli e verdi)
uno spicchio d’aglio
basilico q.b.
olio evo, sale, peperoncino fresco q.b.
450 ml acqua
Per il ripieno
200 g mozzarella di bufala
300 g di ricotta di bufala
40 g di grana padano grattugiato
basilico q.b.
sale pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
Tritare a coltello la mozzarella e disporla in un colino per farla scolare dal siero.
Una volta ben scolata disporla in una ciotola ed unire la ricotta sgocciolata, il grana padano, sale, pepe e basilico spezzettato a mano. Amalgamare il tutto coprire con pellicola e far riposare in frigo.
Ora prendere l’impasto e tirare delle sfoglie sottili, con l’aiuto di un cucchiaio adagiare il ripieno disponendo dosi equidistanti. Ricoprire con la sfoglia, esercitare intorno al ripieno una leggera pressione con le dita per far uscire l’aria in eccesso, quindi coppare i bottoni avendo cura di sigillare bene i bordi.
Utilizzare una pentola capiente per evitare di soprapporre eccessivamente i bottoni durante la cottura, versare un giro d’olio, unire peperoncino e l’aglio intero, coprire con MCSD e far rosolare leggermente a fiamma media. Aggiungere i pomodorini tagliati in quattro parti, salare e far andare a fiamma media 2/3 con MCSD. Eliminare l’aglio, versare l’acqua, coprire con MCSD e far sobbollire a fiamma viva, adagiare delicatamente i ravioli coprire con MCSD e cuocere per 1 min a fiamma viva e 2 min a fiamma media. Aggiungere basilico spezzettato coprire con MCSD poi spegnere il fuoco e lasciar riposare 2 min. con MCSD.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Centro tavola salato facile


Ingredienti:
1 rotolo pasta pizza
mozzarelle piccole q.b.
semi di sesamo bianchi e neri
paprika dolce
granella pistacchi

Stendi a rettangolo l’impasto per pizza ( anche comprato pronto ) e taglia a quadretti.
Avvolgi una piccola mozzarella con ogni quadrato d’impasto per creare una pallina. Puccia le palline in semi di sesamo bianchi, altri nei semi di sesamo neri, granella di pistacchio, paprika dolce per creare un gioco di colori.
Nella teglia con carta forno sotto metti al centro una ciotolina oleata esternamente. Componi la corona alternando le palline di colori diversi intorno.
Metti la teglia nel kit forno, copri con la cupola San Pietro e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 10 minuti, spento 15 minuti.
Lascia intiepidire e condisci con olio aromatizzato al basilico usando una bottiglietta spray.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

FIORI DI ZUCCA PASTELLATI E RIPIENI CON MOZZARELLA E ALICI

RICETTA PER 5 PERSONE

10 fiori di zucca
300 g di mozzarella fiordilatte
300 g di farina 00
10 filetti di alici sott’olio
500 ml di birra
500 ml di olio di semi di girasole per frittura

SVOLGIMENTO

In una terrina mettiamo la birra e versiamo a pioggia la farina mescolando con una frusta fino ad ottenere una pastella bella fluida. Fatto questo copriamo con pellicola e mettiamo in frigo per circa 20 minuti.
A questo punto prendiamo i fiori di zucca e li laviamo per bene, poi li asciughiamo e li farciamo all’interno con filetto di alice e un pezzettino di mozzarella tagliata a julienne. Trascorsi 20 minuti, mettiamo in un tegame l’olio e copriamo con MC. Accendiamo il gas a fiamma viva, e aspettiamo qualche minuto che l’olio comincia ad arrivare a temperatura.
A questo punto immergiamo i nostri fiori di zucca nella pastella e li friggiamo nell’olio caldo coprendo sempre con MC di modo che la temperatura dell’olio rimane sempre controllata dal nostro sistema. Una volta cotti li solleviamo, li adagiamo nella carta assorbente e li serviamo caldi.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

POLPETTINE DI CARNE CON MOZZARELLA E PACHINO COTTI IN TEGAME

RICETTA PER 5 PERSONE

500 g di carne trita
100 grammi di pane grattugiato
100 ml di latte
prezzemolo
1 spicchio d’aglio
pepe nero q.b.
erba cipollina
100 g di parmigiano reggiano grattugiato
sale q.b.
1/2 cipolla rossa
Olio extravergine d’oliva
250 g di mozzarella fiordilatte
2 uova
500 g di pomodorini pachino
peperoncino rosso
basilico q.b.

SVOLGIMENTO

In una terrina mettiamo la carne trita con il pangrattato, il latte, il prezzemolo tritato , lo spicchio d’aglio privo dell’anima e tritato, il pepe nero, l’erba cipollina tritata, il parmigiano reggiano e sale quanto basta. Lavoriamo questa miscela fino ad ottenere un composto omogeneo e formiamo le nostre polpettine.
In un tegame basso mettiamo un giro d’olio evo e la cipolla tritata , copriamo con MC e facciamo rosolare per un minuto. Fatto questo mettiamo dentro le polpettine e continuiamo a cuocere a fiamma viva coprendo sempre con MC , ricordandovi di girare le polpette di tanto in tanto.
Quando le polpette risulteranno quasi cotte metteremo dentro il pomodorino pachino, aggiusteremo di sale, un pizzico di peperoncino e qualche foglia di basilico. Copriamo e facciamo cuocere ancora per circa 10 minuti un quarto d’ora. A questo punto alziamo il coperchio e mettiamo dentro la mozzarella tagliata a fette ,copriamo e facciamo continuare ancora la cottura per 10 minuti. Trascorso il tempo lasciamo in auto cottura per 5 minuti.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

RISO PISELLI POMODORO E MOZZARELLA

Ingredienti per 4 persone
• 320 gr Carnaroli
• 300 gr passata di pomodoro
• 200 gr piselli surgelati
• ½ cipolla
• 1 noce di burro
• 250 gr mozzarella
• 4 foglie di basilico
• 1,2 lt d’acqua
• Olio evo, sale, pepe q.b.
• 20 gr di ifib
• 50 gr grana grattugiato

PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola un goccio d’olio, una noce di burro e la cipolla tritata; coprire con MCSD e far leggermente rosolare a fiamma media.
Aggiungere i piselli, la passata, regolare di sale e pepe, coprire con MCSD e cuocere 2/3 min. a fiamma viva e 2/3 a fiamma media.
Ora aggiungere il riso, tutta l’acqua, ifib, mescolare, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunto il bollore abbassare al minimo e cuocere per 13/14 min. poi spegnere e lasciare 4 min. in autocottura. Aggiungere la mozzarella sminuzzata e strizzata, il basilico, mantecare e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Lasagna di Ravioli


Ingredienti
1 kg di Ravioli freschi ricotta e spinaci
800 ml salsa Pomodoro al Basilico
400 gr Mozzarella
200 gr Parmigiano grattugiato
500 ml Besciamella
Basilico q.b.
5 cucchiai Acqua
40/45 gr IFIB

Preparazione

In una ciotola preparare un composto con salsa di pomodoro al basilico, besciamella, IFIB, parmigiano ed amalgamare bene il tutto. Versare in un tegame 5 cucchiai d’ acqua e distribuire uno strato di ravioli fino a coprire bene il fondo, condire uniformemente con un po’ di composto, aggiungere la mozzarella tritata e qualche foglia di basilico. Proseguire così fino a completare tutti gli strati. Terminare l’ultimo strato con una dose generosa di parmigiano e mozzarella.
Posizionare il tegame sul fornello grande, coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per 3 minuti e 5 minuti a fiamma bassa. Spegnere il fuoco e lasciare in autocottura 4/5 minuti con MCSD. Rimuovere MCSD e attendere qualche minuto prima di servire.
Per realizzare questa cottura su fiamma con MCSD, si consiglia l’utilizzo di un tegame antiaderente con un buon fondo.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pizza e Fichi

Ingredienti
Impasto per 3-4 pizze:
340 gr di Acqua tiepida
40 gr di Olio evo
10 gr Zucchero
25 gr Lievito di birra
30/35 gr IFIB
600 gr Farina 0
10 gr Sale
Condimento per 1 pizza:
3 fette di Melanzane grigliate
1 Fico maturo
100/120 gr mozzarella
3/4 fette di Prosciutto crudo dolce

Preparazione

Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, lasciarlo lievitare coperto in un ambiente caldo per almeno un paio d’ore. È possibile dimezzare la quantità di lievito, per cui i tempi di lievitazione saranno ovviamente più lunghi. Una volta pronto prendere una pallina di impasto e dare forma alla pizza, oleare leggermente il fondo di una padella antiaderente a bordo alto, adagiare l’impasto e condire con le melanzane grigliate a strisce sottili, il fico tagliato grossolanamente a coltello e per finire piccoli tocchetti di mozzarella su tutta la superficie. Cuocere con MCSD sul fornello grande a fiamma viva per 2/3 min. poi abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 6/7minuti. Spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per altri 2/3 minuti, asciugare con un panno MCSD ricoprire e lasciar riposare un paio di min. Disporre la pizza su di un piatto e guarnire con prosciutto crudo, fico fresco e qualche goccia di aceto balsamico di kiwi.

N.B: Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda dello spessore dell’impasto e della grandezza del fornello usato.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Risotto alla lattuga

Ingredienti:
300 g riso
650 ml acqua
1 scalogno o cipolla
1 lattuga
1 mozzarella
pomodori secchi q.b.
maggiorana q.b.
dado vegetale o sale

Metti nella pentola poco olio evo e dado vegetale. Riscalda solo 2 minuti con MCSD.
Aggiungi scalogno o cipolla tritata, mescola poi aggiungi pochissima acqua. Fai stufare per pochi minuti.
Aggiungi 300 g riso, mescola con il condimento, poi aggiungi 650 ml acqua. Copri con MCSD e usa fiamma alta finché si alza la calotta, continua a fiamma bassa 2 minuti poi lascia in auto cottura per il tempo di cottura del riso.
Frulla una lattuga precedentemente lavata, asciugata e congelata con olio aromatizzato con maggiorana e poca acqua. Una volta cotto il riso manteca con la lattuga frullata.
Servi con bastoncini di mozzarella passata in un trito di pomodori secchi, maggiorana fresca e sale.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PIZZA NAPOLETANA FRITTA

INGREDIENTI PER 6 PERSONE :

1 kg di farina tipo 0
600 ml di acqua
50 ml di olio EVO
25 g di lievito di birra
20 grammi di sale
polpa di pomodoro qb
600 g di mozzarella fiordilatte
600 g di prosciutto cotto
SVOLGIMENTO :
in una ciotola mettiamo dell’acqua, con il lievito E facciamolo sciogliere con l’aiuto di un cucchiaio. Poi continuiamo ad aggiungere l’olio extravergine d’oliva Il sale e mescoliamo. Mettiamo la farina continuiamo ad impastare formando un impasto grossolano, copriamo e facciamo raddoppiare la lievitazione. A questo punto mettiamo un po’ di farina di spolvero sul tavolo e gli giriamo la pasta, diamo una piegata a tre, rimettiamo a lievitare . Ripetiamo questa operazione per 2 volte. Formiamo delle palline del peso di 250 g ciascuno, facciamo ri lievitare, e stendiamo la pasta a forma di disco, la farciamo con polpa di pomodoro fiordilatte e prosciutto, chiudiamola sigillando bene a forma di Mezzaluna. Nel frattempo in un tegame abbiamo messo olio di semi di girasole è coperto con M C. Trascorso qualche minuto l’olio raggiunge la temperatura ottimale, friggiamo e impiattiamo. Decorate a piacere.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube