MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Fettuccine con crema di zucca salsiccia e burrata


Ingredienti per 4 persone

400 g fettuccine
700 ml acqua
800 g di zucca pulita
1 scalogno
4 salsicce
burrata q.b.
nocciole tostate q.b.
olio evo, sale, pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
Disporre in pentola un giro d’olio, lo scalogno tritato e la zucca tagliata a tocchetti, coprire con MC e far rosolare a fiamma media, versare 200 ml d’acqua salare, pepare coprire con MC e cuocere per 2/3 min poi abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 6/7 min.
Trasferire tutto in un mixer e frullare fino ad ottenere una crema omogenea.
Nella stessa pentola dove avete cotto la zucca disporre un filo d’olio e la salsiccia sbriciolata, coprire con MC e rosolare a fiamma media, una volta rosolata prelevare metà della salsiccia e tenere da parte. Versare l’acqua, salare, aggiungere le fettuccine, coprire con MC e far riprendere il bollore a fiamma viva. Raggiunta l’ebollizione abbassare la fiamma e proseguire la cottura per la metà del tempo indicato sulla confezione della pasta, quindi unire la crema di zucca girare delicatamente, coprire con MC, spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per i restanti min.
Impiattare con burrata in superficie qualche nocciola tostata e pezzetti di salsiccia rosolata.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Triangoli integrali con porcini su crema di zucca


Ingredienti per 4 persone
450 g impasto per pasta fresca integrale
500 g zucca pulita
1 patata
½ cipolla
un rametto di rosmarino
olio evo, sale, peperoncino fresco q.b.
450 ml acqua
1 noce di burro
150 ml brodo vegetale
nocciole tostate q.b.
Per il ripieno
300 g funghi porcini
250 g ricotta vaccina
1 cucchiaio granella di nocciole tostate
25 g parmigiano grattugiato
prezzemolo q.b.
sale pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
Disporre in pentola un giro d’olio, l’aglio intero ed i funghi a fette, coprire con MC e cuocere per 2 min a fiamma media, salare, pepare mescolare coprire con MC e proseguire la cottura a fiamma bassa per 2/3min. Spegnere il fuoco, lasciarli intiepidire, eliminare l’aglio, trasferirli in un mixer e frullarli grossolanamente. In una ciotola unire ricotta sgocciolata, parmigiano, prezzemolo tritato, nocciole i funghi frullati ed amalgamare il tutto.
Ora prendere l’impasto e tirare delle sfoglie sottili, con l’aiuto di un cucchiaio adagiare il ripieno disponendo dosi equidistanti. Ricoprire con la sfoglia, esercitare intorno al ripieno una leggera pressione con le dita per far uscire l’aria in eccesso, quindi dare forma ai triangoli avendo cura di sigillare bene i bordi.
Realizzare la crema di zucca in una pentola capiente da utilizzare successivamente anche per la cottura della pasta. Disporre in pentola un giro d’olio, la cipolla tritata, la zucca e la patata tagliata
a cubetti, peperoncino, rosmarino, salare, coprire con MC e cuocere un paio di min a fiamma viva aggiungere il brodo e proseguire la cottura a fiamma bassa per circa 10 min. Togliere il rosmarino,
trasferire la zucca in un mixer e frullare fino ad ottenere una crema.
Disporre in pentola il burro, l’acqua, coprire con MC e far sobbollire a fiamma viva, salare, aggiungere un cucchiaio di crema di zucca, unire i triangoli, coprire con MC e cuocere per 1 min. a fiamma viva e 2 min a fiamma bassa. Spegnere il fuoco e lasciar riposare 2 min. con MC. Impiattare disponendo la crema a specchio, adagiarvi i triangoli e guarnire con nocciole tostate.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Peperoni gratinati


Ingredienti:
Peperoni q.b.;
Pangrattato q.b.
Sale,
Olio evo q.b.
Prezzemolo q.b.
Granella di nocciole q.b.
Aglio q.b.

PROCEDIMENTO:

Lavare, tagliare a strisce larghe i peperoni, privarli di semi e filamenti e condirli con olio e sale. Realizzare una panure con pangrattato, prezzemolo, aglio tritato, olio evo e granella di nocciole. Disporre i peperoni in una teglia foderata con carta forno e distribuire sui peperoni un po’ di panure. Adagiare la teglia sul distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MC e cuocere per 7/8 min a fiamma viva. Abbassare la fiamma al minimo, proseguire la cottura per 5 min. poi spegnere e lasciare 4/5 min. in autocottura con MC.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

RISOTTO CON PISELLI RAVANELLI E NOCCIOLE

Ingredienti per 4 persone
• 320 gr Carnaroli
• 250 gr piselli surgelati
• 2 ravanelli + 4 per decorazione
• ½ cipolla • 80 gr di nocciole tostate
• 1 noce di burro
• 1,2 lt di brodo vegetale
• 20 gr di ifib

PROCEDIMENTO:

Tagliare 4 ravanelli a fettine sottili, condirli con olio, sale, pepe e tenerli da parte. Tritare la cipolla e disporla in pentola con un giro d’olio, i piselli, salare e pepare, coprire con MCSD e cuocere 2/3 min. a fiamma media e 2/3 a fiamma bassa. Aggiungere il riso, mescolare, coprire con MCSD e far insaporire per qualche min a fiamma viva. Unire tutto il brodo, ifib, mescolare, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunto il bollore abbassare al minimo e cuocere per 10 min. poi aggiungere 2 ravanelli tagliati a fettine e proseguire la cottura per altri 2 min. Spegnere e lasciare 4 min. in autocottura. Mantecare con il burro e lasciar riposare 2/3 min. con MCSD. Impiattare con nocciole tostate in superficie ed i ravanelli precedentemente conditi.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta di banane e nocciole

IMG_1312.

Ingredienti:

370 g polpa di banane

2 uova

200 g zucchero di canna

125 g olio di semi

215 g farina 00

60 g nocciole macinate

1/2 bustina lievito per dolci

sale, vaniglia

Mettete la polpa delle banane nel frullatore…

 

IMG_1281.

 

…e frullate finché ottenete un composto omogeneo.

Unite nella ciotola le uova con lo zucchero ed il sale…

 

IMG_1282.

 

… e frullate finché diventano schiumose. Unite l’olio e mescolate. Aggiungete la purea di banane e la vaniglia.

 

IMG_1283.

 

Amalgamate bene. Pesate la farina con le nocciole tritate ed il lievito…

 

IMG_1284.

…e uniteli al composto. Mescolate bene e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1285.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1286.

Lasciate raffreddare sulla gratella e decorate con lo zucchero a velo.

 

IMG_1299.

 

 

Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (3 votes cast)

Torta di nocciole senza glutine

IMG_1152.

Ingredienti:

3 uova

200 g zucchero di canna

150 g burro

200 g nocciole tostate e tritate

200 g farina senza glutine ( tipo mix it )

1 bustina di lievito per dolci senza glutine

1 pizzico di sale

Mettete nella ciotola le uova con il sale e lo zucchero…

 

IMG_1146.

 

… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete il burro sciolto e raffreddato e mescolate. Unite la nocciole tritate, la farina ed il lievito.

 

IMG_1147.

 

Amalgamate bene il tutto e versate nella teglia imburrata ed infarinata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1148.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1149.

 

Raffreddate sulla gratella prima di metterlo sul piatto da portata.

 

IMG_1150.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta di rose con la frutta secca o Nuss-schnecken

IMG_9341

Ingredienti per la base:

500 g farina 00

1 bustina lievito secco granulato

1 pizzico sale 80 g zucchero

100 g burro morbido

180 ml latte

1 uovo

per il ripieno:

200 g nocciole

100 g mandorle affettate

100 g zucchero

100 ml panna fresca

1 uovo

2 mele golden

1/2 cucchiaio cannella

vaniglia

50 g uvetta

per le decorazione:

250 zucchero a velo

Mettete nella ciotola la farina e mescolate con il lievito secco.

 

IMG_9317

 

Aggiungete il latte leggermente tiepido in quale avete sciolto lo zucchero, il sale, l’uovo, il burro morbido …

 

IMG_9318

 

… e impastate finché ottenete un impasto elastico. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_9320

 

Nel frattempo unite nella ciotola le mele tagliate cubetti piccoli, le nocciole tritate, le mandorle ( lasciate un po da parte per decorazione ), lo zucchero, la vaniglia, la cannella, la panna, l’uovo…

 

IMG_9319

 

… e mescolate bene.

Stendete l’impasto in forma rettangolare e distribuite sopra il ripieno. Aggiungete l’uvetta idratata con acqua tiepida.

 

IMG_9321

 

Arrotolate su se stesso e tagliate a fette larghe circa 3 cm.

 

IMG_9322

 

Mettete i pezzi sdraiati nella teglia con carta forno sotto e lasciate lievitare almeno 30 minuti.Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9323

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9324

 

Mescolate lo zucchero a velo con acqua, aggiungendo poco per volta, finché ottenete una consistenza da spennellare.  Decorate con questa glassa la vostra torta fredda e aggiungete le lamelle di mandorle conservate.

 

IMG_9336

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Torta soffice con marmellata

IMG_3878

 

Ingredienti:

per la base:

4 tuorli

150 g zucchero

250 g yogurt

50 g burro

2 albumi

250 g farina 00

1/2 bustina lievito per i dolci

buccia di limone

per la farcia:

marmellata di prugne o mele cotogne q.b.

per la glassa:

2 albumi

2 cucchiai zucchero a velo

50 g nocciole intere

Mettete nella ciotola i 4 tuorli con lo zucchero…

 

IMG_3843

 

… e lavorate finché cambiano colore e diventa una crema liscia. Unite lo yogurt ed il burro sciolto..

 

IMG_3844

 

…e amalgamate. Aggiungete i 2 albumi montate a neve, la farina con il lievito e la buccia del limone grattugiata.

 

IMG_3845

 

Lavorate finché ottenete un composto omogeneo. Versate nella teglia con la carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3846

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi a fiamma media 13 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti. Nel frattempo montate a neve ferma i 2 albumi con lo zucchero a velo.

 

IMG_3847

 

Togliete la teglia dal kit e spalmate la marmellata, sopra i albumi montati a neve e aggiungete le nocciole tagliate grossolanamente.

 

IMG_3848

 

Rimettete la teglia nel kit ( che avete lasciato coperto a fuoco spento ). Cuocete a fiamma media per 13 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3852

 

Raffreddate sulla gratella prima di mettere sul piatto da portata.

 

IMG_3876

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (5 votes cast)

Zelten trentino

IMG_2032

 

Ingredienti:

250 g farina 00

100 g zucchero

80 g burro

3 uova + 1 tuorlo da spennellare sopra

100 g uva gigante bianca

500 g fichi secchi morbidi

40 g nocciole

40 g noci

40 g pinoli

1 bustina lievito per i dolci

50 ml rum

200 ml latte

Tagliate a listarelle i fichi e l’uva gigante e mettete nella ciotola insieme alle nocciole, una parte di noci e una parte di pinoli tritati grossolanamente. Versate sopra il rum.

 

IMG_2015

 

Mescolate e coprite con la pellicola trasparente. Lasciate macerare 1 ora.

 

IMG_2016

 

Nel frattempo unite i tuorli con metà  dello zucchero…

 

IMG_2022

 

… lavorate finché cambiano colore, unite il burro fuso…

 

IMG_2023

 

… mescolate, e poi aggiungete un po per volta la frutta macerata.

 

IMG_2024

 

Aggiungete il latte…

 

IMG_2025

 

… e poi la farina con il lievito.

 

IMG_2026

 

Amalgamate bene il tutto. Alla fine unite gli albumi montate a neve con 1 pizzico di sale ed il resto dello zucchero.

 

IMG_2027

 

Distribuite l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata e decorate con il resto di frutta secca a piacere. Spennellate con il tuorlo. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2028

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2029

 

Raffreddate sulla gratella prima di mettere sul piatto da portata.

 

IMG_2031

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Zucchini bread

IMGP1012

Ingredienti:

3 uova

250 g zucchero

200 ml olio di semi

100 g farina di mandorle, noci o nocciole

250 g farina 00

1 pizzico di sale

noce moscata

1 bustina lievito per i dolci

vaniglia

300 g zucchine

Grattugiate le zucchine e mettete nel collino per scollare l’acqua di vegetazione. Fatte pressione con il dorso del cucchiaio.

 

IMGP0996

 

Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero.

 

IMGP0992

 

Montate con la frusta finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio…

 

IMGP0993

 

…la noce moscata, la farina di mandorle e noci…

 

IMGP0994

 

…amalgamate, poi unite la farina, il lievito, la vaniglia.

 

IMGP0995

 

Amalgamate con la frusta. Aggiungete le zucchine scolate…

 

IMGP0997

 

…mescolate con il cucchiaio per distribuire bene le zucchine e versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato. Poggiate lo stampo nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP0998

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa per 50 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1002

 

Togliete lo stampo e lasciate raffreddare completamente. Capovolgete sul piatto da portata e decorate con lo zucchero a velo o glassa all’acqua ( zucchero a velo con pochissima acqua calda, mescolando continuamente ).

 

IMGP1007

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (6 votes cast)

Torta alla nutella e nocciole

IMGP0734

Ingredienti:

300 g farina 00

125 g burro

130 g zucchero

80 g nocciole tritate

20 g cacao amaro

2 uova

1/2 bustina di lievito

sale

250 g ricotta

250 g nutella

qualche nocciolina per decorazione

Mettete nella ciotola la farina, lo zucchero, il cacao, le nocciole tritate, il sale, il lievito, le uova ed il burro morbido.


IMGP0709


mescolate prima con la forchetta, poi con le mani finché ottenete un impasto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare nel frigo 30 minuti.


IMGP0711


Separatamente mescolate la ricotta con la nutella.


IMGP0712


Prendete 3/4 del’impasto raffreddato e stendetelo tra due fogli di carta forno.


IMGP0715


Trasferite la frolla con la carta forno di sotto nello stampo e riempite con la crema di ricotta e nutella. Sopra decorate con nocciole tagliate a coltello ed il resto della frolla spezzettato con le mani.


IMGP0717


Mettete lo stampo nel kit forno spessore 3 cm…


IMGP0725


… coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media circa 30-35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.


IMGP0726


Togliete lo stampo e lasciate raffreddare così. Una volta fredda spostate la torta sul piatto da portata.


IMGP0729


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)

Pumpkin roll, rotolo alla zucca

IMGP8262

 


Ingredienti per 2 rotoli

per la base:

100 g farina 00

1/2 cucchiaino lievito per dolci

1/2 cucchiaino bicarbonato

1 pizzico di sale

3 uova

200 g zucchero

1 bustina vanillina

150 g zucca

Ingredienti per il ripieno:

300 g formaggio spalmabile

30 g burro

120 g zucchero a velo + quello per spolverizzare

1 bustina vanillina

130 g nocciole

100 g noci

Tagliate la zucca a pezzi e mettetela nella pentola con 50 ml d’acqua fredda. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché bolle, poi fiamma bassa circa 13 minuti. Schiacciate con la forchetta.


IMGP8243


In una ciotola frullate le uova con lo zucchero ed il sale finché ottenete un composto schiumoso.


IMGP8241


Aggiungete la purea di zucca e la vanillina…


IMGP8244


…poi la farina con il bicarbonato ed il lievito.


IMGP8245


Amalgamate bene gli ingredienti. Dividete l’impasto in 2 e versate una parte nella pentola quadrata foderata con carta forno.


IMGP8246


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 10-12 minuti.


IMGP8247


Togliete dalla pentola e scaraventate su un altro pezzo di carta forno spolverizzata con lo zucchero a velo. Coprite con un canovaccio. 

Procedete uguale anche con l’altra parte del impasto. 

Nel frattempo preparate il ripieno : amalgamate il formaggio spalmabile con il burro morbido, lo zucchero a velo e la vanillina…


IMGP8253


…e poi le nocciole e le noci tagliate a coltello finemente o frullate.


IMGP8254


Dividete la crema in 2 e farcite le basi raffreddate.


IMGP8255


Arrotolati su se stessi…


IMGP8256


…chiudete a caramella con la carta forno…


IMGP8257


… e lasciate nel frigo 3 ore per compattarsi. Togliete la carta, spolverizzate con lo zucchero a velo e tagliate a fette.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (9 votes cast)

Pollo fritto impanato con noccioline

P5210026

Ingredienti:

1 petto di pollo

2 uova

100 g farina 00

100 g pangrattato

2 cucchiai nocciole tritate

olio per friggere

sale, aromi

Mescolate il pangrattato con la farina di nocciole, il sale e gli aromi ( origano, pepe ).


P5210011

Tagliate a strisce il petto di pollo e passateli nella farina, poi nelle uova sbattute e poi nel pangrattato mescolato con le nocciole, sale e aromi.


P5210012


Otterrete delle strisce impanate così:


P5210013


Nella pentola mettete del olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma alta 3 minuti. Poi mettete un po per volta delle strisce impanate e friggete 2-3 minuti a fiamma alta ( fornello medio).Toglieteli dal olio e metteteli sulla carta assorbente.


P5210020


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Strudel di mele

WP_20130418_024

Ingredienti:

1 pacchetto di pasta filo

5 mele

15 g burro

150 g zucchero

1 cucchiaino di cannella

30 g nocciole tritate

2 cucchiai di pangrattato

La pasta filo si trova nei supermercati al reparto surgelati. Toglietela dal freezer e lasciate scongelare. Srotolate. Devono essere 10 foglie di pasta filo. Si ottengono 5 rotoli di strudel. Io li ho fatti in 2 varianti:

1.

Grattugiate 4 mele e metteteli nella padella insieme al burro e solo 120 g di zucchero.


WP_20130418_003


Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 15 minuti. Girate solo 1-2 volte durante la cottura. Il liquido si deve asciugare e le mele diventano traslucide.


WP_20130418_005


Lasciate raffreddare e aggiungete le nocciole tritate e 1 cucchiaino raso di cannella. Mescolate, livellate il composto e dividete in 4.


WP_20130418_015


Sulla lunghezza della pasta filo stesa mettete una striscia larga circa 4 centimetri con 1/4 delle mele cotte. Sul resto della sfoglia  spennellate poco olio di semi.


WP_20130418_016


Arrotolate su se stessa.


WP_20130418_017


Procedete uguale per altri 3 rotoli.

2.

L’altro rotolo rimasto è fatto con la mela a crudo.  

Spolverizzate 1 cucchiaio di pangrattato sulla lunghezza.


WP_20130418_018


Grattate direttamente sopra la mela rimasta. Spolverizzate sopra lo zucchero rimasto, un po di cannella e un altro cucchiaio di pangrattato sopra. Spennellate con l’olio il resto della sfoglia.


WP_20130418_019


Arrotolate su se stesso. 

Spennellate la pentola con l’olio e poggiate i rotoli.


WP_20130418_020


Ungete tutto con l’olio.


WP_20130418_021


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 35 minuti.


WP_20130418_022


Lasciate raffreddare e porzionate.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

CROSTATA GOLOSA

Per la pasta frolla:

500 g farina

100 g burro

150 g zucchero semolato

2 uova intere

100 ml panna fresca

1 bustina lievito per dolci

Mettere lo zucchero con le uova e lavorate bene insieme, poi aggiungete il burro a tocchetti, morbido, girate ancore, poi la farina con il lievito. Alla fine la panna un po’ per volta. Lavorate bene per avere un impasto amalgamato. Non ha bisogno di riposo in frigo. Da questo impasto si possono fare circa 4 crostate.

Ripieno:

200 g ricotta

2 cucchiai zucchero semolato

1 tuorlo d’uovo

25 g nocciole

Tritate grossolanamente le nocciole con un cucchiaio di zucchero prelevato dalla dose.

In una ciotola schiacciare bene la ricotta, unire tutti gli ingredienti e mescolare bene.

Stendete la pasta frolla nella padella, coprite con il ripieno, decorate con striscioline di pasta, coprite con Magic Cooker e cucinata a fiamma bassa, asciugando il coperchio ogni tanto, per circa 15 min. Alla fine spegnete la fiamma e lasciate coperto altri 15 min.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

 

Ricetta di Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (11 votes cast)

Ciambellone stragoloso


Ingredienti:
300 g farina
50 ml olio semi
200 g zucchero
100 g yogurt bianco cremoso
100 g cioccolato fondente spezzettato tipo gocce di cioccolato
100 g nocciole tritate
4 uova
1 bustina di lievito
30 g di marmellata di albicocche
30 ml acqua

 

Lavorare l’olio e lo zucchero, aggiungere lo yogurt.
Unire le uova intere e di seguito la farina e le nocciole tritate finemente.
Lavorare a lungo ed unire infine la busta di lievito e il cioccolato.
Versare il tutto nella pentola di titanio precedentemente unta e cosparsa di farina.
Miscelare acqua e marmellata in un bicchiere e versarne ciuffi su tutta la superficie della torta.
Con un bastoncino di legno disegnare delle spirali nei punti in cui si è posta la marmellata.

Coprite con Magic Cooker e cucinate a fiamma bassa per circa 30 min.(sempre la prova stecchino).Asciugate spesso il coperchio sotto.Alla fine,quando è cotta, spegnete la fiamma e lasciate coperto per altri 15 min.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

Ricetta di Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (10 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube