Tag Archives: nutella
Stella di Natale
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Crostata alla Nutella
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta scritta da Eliza Sestov
Danubio pan brioche con cioccolato
Ingredienti:
300 g farina 0
280 g farina 00
250 ml latte
120 g zucchero
2 uova
100 g burro morbido
1 bustina lievito secco
1 cucchiaino sale
nutella e mascarpone parti uguali q.b.
tuorlo per spennellare
confetti, zucchero a velo
Mettete nella ciotola le farine, il lievito granulare, mescolate, poi le uova, il latte tiepido in quale avete sciolto lo zucchero…
… e impastate 2 minuti. Aggiungete il sale, e poi il burro morbido. Continuate finché ottenete un impasto elastico che si stacca dai bordi. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.
Dividete l’impasto in due. Stendete una parte in forma rettangolare e dividete in 15 quadrati. farcite con la nutella frullata con il mascarpone.
Portate il lembo di sopra verso il centro, poi il lembo basso verso il centro, poi i laterali verso il centro per formare una specie di pallina.
Mettete le palline nella teglia con carta forno o silicone sotto e lasciate lievitare 30 minuti. Spennellate con tuorlo e decorate con i confetti. Mettete la teglia nel kit forno.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
La seconda teglia cuocete direttamente a fiamma medio-bassa per 15 minuti.
Quando si raffredda decorate con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Nutellotti
Ingredienti:
180 g nutella
150 g farina 00
1 uovo
Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola…
… amalgamate bene il tutto e formate delle palline. Con il manico di un cucchiaio di legno formate dei piccoli fori. Poggiate le palline nella teglia con la carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.
Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma medio-bassa per 7 minuti. Spegnete e lasciate coperto 3 minuti.
Le prossime teglie cuocete a fiamma medio-bassa per 7 minuti e lasciate coperto 3 minuti. Riempite al centro con la nutella con l’aiuto del sac a poche.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Pan brioche soffice farcito con nutella
Ingredienti:
300 g farina 0
280 g farina 00
250 ml latte intero
2 uova
100 g burro morbido
120 g zucchero
1 cucchiaino sale
1 bustina lievito secco
nutella q.b.
Mettete nella ciotola tutti gli ingredienti meno il sale.
Impastate per 5 minuti poi aggiungete il sale. Continuate ad impastare finché l’impasto si stacca dai bordi. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.
Mettete l’impasto sul tavolo, dividete in 2 parti uguali che stendete in forma rettangolare. Farcite con la nutella lasciando i bordi liberi.
Ogni rettangolo arrotolate su se stesso per formare un lungo cilindro. Intrecciateli e poggiate nello stampo imburrato. Lasciate lievitare finché si riempie la forma. Spennellate con latte e mettete lo stampo nel kit forno spessore 3 cm.
Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Togliete il pan brioche dallo stampo e raffreddate sulla gratella prima di metterlo sul piatto da portata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta di pan brioche alla Nutella
Ingredienti:
500 g farina 00
2 uova
70 g zucchero semolato
180 ml latte
60 g burro
1 cubetto lievito di birra
Nutella q.b.
Intiepidite leggermente il latte poi sciogliete dentro lo zucchero ed il lievito. Unite nella planetaria la farina, le uova, il latte ed il burro ammorbidito.
Amalgamate bene gli ingredienti. L’impasto è pronto quando si stacca dai pareti.
Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.
Dividete l’impasto in due e stendete 2 dischi di 26 cm diametro. Farcite il primo disco con la Nutella …
… coprite con il secondo disco, sigillate i bordi e ricavate con il coltello 8 spicchi.
Arrotolate ogni spicchio come un cornetto e sistemate nella teglia con la carta forno sotto.
Coprite e lasciate lievitare almeno 1 ora. Spennellate sopra con un po di latte e mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.
Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Biscotti variegati
Ingredienti:
2 rotoli di pasta frolla
marmellata
nutella
Stendete la pasta frolla e tagliate con le formine a piacere. Calcolate per ogni biscotto 2 forme uguali, di quale una con il centro svuotato.
Sulla forma intera mettete poca marmellata o nutella, spennellate i bordi con acqua e poggiate sopra la forma con il centro svuotato.
Coprite con Magic Cooker il kit forno e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 4 minuti.
Poggiate i biscotti nella teglia del kit forno con la carta forno sotto. Una volta riscaldato il kit poggiate la teglia dentro, spessore 3 cm.
Coprite e cuocete a fiamma media circa 9-10 minuti il primo giro, poi soltanto 6 minuti gli altri biscotti.
Raffreddate sulla gratella.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Crostata alla nutella
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia spessa
nutella
Srotolate la pasta sfoglia. Ritagliate 1 cm di larghezza dal bordo per fare le decorazioni. Mettete la pasta con la sua carta forno nella teglia e stendete la nutella. Decorate con le strisce di pasta sfoglia a piacere. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.
Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 3-4 minuti, poi fiamma medio-bassa 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Raffreddate sulla gratella prima di metterla sul piatto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Torta alla nutella e nocciole
Ingredienti:
300 g farina 00
125 g burro
130 g zucchero
80 g nocciole tritate
20 g cacao amaro
2 uova
1/2 bustina di lievito
sale
250 g ricotta
250 g nutella
qualche nocciolina per decorazione
Mettete nella ciotola la farina, lo zucchero, il cacao, le nocciole tritate, il sale, il lievito, le uova ed il burro morbido.
mescolate prima con la forchetta, poi con le mani finché ottenete un impasto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare nel frigo 30 minuti.
Separatamente mescolate la ricotta con la nutella.
Prendete 3/4 del’impasto raffreddato e stendetelo tra due fogli di carta forno.
Trasferite la frolla con la carta forno di sotto nello stampo e riempite con la crema di ricotta e nutella. Sopra decorate con nocciole tagliate a coltello ed il resto della frolla spezzettato con le mani.
Mettete lo stampo nel kit forno spessore 3 cm…
… coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media circa 30-35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.
Togliete lo stampo e lasciate raffreddare così. Una volta fredda spostate la torta sul piatto da portata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Brioche alla nutella
Ingredienti:
600 g farina 00
65 g zucchero
75 g burro
200 ml latte
2 uova
1 cubetto di lievito
1 limone
1 pizzico di sale
vanillina
1 baratolo Nutella
Mettete la farina a fontana. Fate uno spazio al centro e mettete la buccia grattugiata del limone, le uova, sale, vanillina ed il lievito. Riscaldate poco il latte e sciogliete lo zucchero ed il burro.
Aggiungete alla farina il latte con quale sciogliete il lievito. Impastate finché non si appiccica alle mani.
Lasciate lievitare coperto finché raddoppia di volume. Stendete l’impasto a rettangolo e stendete sopra la nutella. Arrotolate su se stesso.
Unite le estremità del rotolo per formare un cerchio e fate dei tagli con il forbice. Poggiate il tutto nella pentola foderata con carta da forno.
Lasciate lievitare per 1 ora e spennellate con latte.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 35 minuti. La brioche è pronta quando vedete i bordi leggermente dorati.
Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti. Togliete il coperchio e lasciate raffreddare poi mettete sul piatto da portata.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Rotolo alla crema
Ingredienti:
2 uova
2 cucchiai farina 00
2 cucchiai zucchero
crema al limone, o marmellata, o nutella, o panna montata
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. Aggiungete lo zucchero e continuate a montare. Amalgamate poi i tuorli, sempre con la frusta, e poi la farina girando con il cucchiaio dal basso verso l’alto.
Versate il tutto nella pentola imburrata ed infarinata.
Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande. Sotto usate sempre lo spargifiamma. Cuocete a fiamma alta 1 minuto, poi fiamma medio-bassa per circa 7 minuti.
Togliete subito sulla carta forno, e così calda arrotolate.
Lasciate raffreddare. Srotolate e farcite a vostro piacere.
Arrotolate di nuovo e chiudete a caramella.
Tenete nel frigo per un paio di ore. Togliete la carta forno e spolverizzate con zucchero a velo.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Le rose alla nutella
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
4 cucchiai di nutella
Stendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliate dei dischi. Sovrapponete di poco 5 dischi su quale stendete 1 cucchiaio di nutella.
Arrotolate su se stesso …
… e dividete il cilindro ottenuto in 2 parti.
Nella pentola mettete la carta forno e poggiate sopra le rose.
Coprite la pentola con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per 20 minuti.
Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 1 minuto.
Buon appetito con Magic Cooker!
Ricetta fatta da Eliza Sestov.
Madeleine alla Nutella
Mettete sul fornello a fiamma alta per 2 minuti, usando sempre lo spargifiamma, e coprendo con Magic Cooker, dopodiché abbassate la fiamma ( medio-bassa ) e continuate la cottura per 15-20 minuti, senza asciugare il coperchio. Lo potete alzare tranquillamente per vedere il grado di cottura.