MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Ciambellone alto e soffice

IMG_9460

Ingredienti:

4 uova

200 g zucchero

200 ml latte

180 ml olio di oliva

buccia di 1 limone

450 g farina 00

1 bustina lievito per dolci

1 pizzico di sale

zucchero a velo q.b.

Mettete nella ciotola i tuorli con 100 g di zucchero…

 

IMG_9440

 

… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete il latte, l’olio e la buccia grattugiata del limone…

 

IMG_9441

 

… mescolate, poi aggiungete la farina ed il lievito.

 

IMG_9442

 

Amalgamate bene. Montate gli albumi a neve con 1 pizzico di sale e 100 g di zucchero. Unite al composto iniziale.

 

IMG_9443

 

Amalgamate bene il tutto e versate nella teglia imburrata ed infarinata. A piacere aggiungete crema al cioccolato.

 

IMG_9444

 

Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9445

 

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9448

 

Lasciate raffreddare completamente e spolverate con zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (6 votes cast)

Panini morbidi allo zafferano

IMG_8628

Ingredienti:

750 g farina 00

400 ml latte ( o acqua )

80 ml olio di oliva

1 cubetto lievito fresco

1 cucchiaino zucchero

3 bustine zafferano in polvere

20 g sale

Sciogliete il lievito con poco latte tiepido ed il cucchiaino di zucchero.

 

IMG_8612

 

Mettete nella ciotola la farina, il latte ed il lievito sciolto.

 

IMG_8613

 

Iniziate ad impastare. Dopo circa 5 minuti aggiungete il sale sciolto in 1 cucchiaino di latte. Quando l’impasto inizia a legarsi unite l’olio di oliva. Continuate a lavorare l’impasto finché diventa omogeneo, liscio, e si stacca dai bordi. Lasciate lievitare finché raddoppia di volume.

 

IMG_8614

 

Togliete l’impasto dalla ciotola e dividete in due parti. In una di queste unite la polvere di zafferano sciolta con 1 cucchiaio di latte.

 

IMG_8615

 

Lavorate molto bene l’impasto con zafferano finché il colore e ben amalgamato. Stendete due rettangoli uguali.

 

IMG_8616

 

Sovrapponeteli e poi arrotolateli.

 

IMG_8617

 

Tagliate il rotolo in dischi stretti che poggiate nella teglia con carta forno o silicone sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi spennellate con un tuorlo sbattuto con 1 cucchiaio di latte. Decorate se vi piace con semi di sesamo. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8623

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8624

 

Se preferite i panini rotondi basta che lavorate ogni pezzo per formare una pallina. Lasciate lievitare e poi spennellate.

 

IMG_8625

 

Siccome questa volta il kit forno è già caldo partite la cottura direttamente a fiamma media 15 minuti poi lasciate spento e coperto 5 minuti.

 

IMG_8631

 

Raffreddate i vostri panini sulla griglia.

 

IMG_8648

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Baccalà mantecato alla veneziana

IMG_3671

Ingredienti:

600-700 baccalà salato

200 ml latte

1 spicchio d’aglio

150 ml olio di oliva

pepe, prezzemolo

Dissalate il baccalà tenendolo in acqua fresca ammollo per 2 giorni e cambiando spesso l’acqua. Togliete la pelle e le lische, tagliate a pezzi e mettete nella pentola con 200 ml latte e acqua finché coprite il pesce.

 

IMG_3658

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 25-30 minuti ( il pesce deve diventare molto morbido ). Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_3659

 

Scollate il baccalà e mettete nella planetaria. Mescolate energicamente aggiungendo l’olio a filo come si fa con la preparazione della maionese.

 

IMG_3660

 

Per ultimo unite l’aglio con il prezzemolo tritate finemente. Alla fine ottenete una crema compatta e lucida con qualche pezzettino intero. Aggiustate di sale e pepe. Servite su crostini di pane o di polenta.

 

IMG_3662

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (2 votes cast)

La pizza di Gabriele Bonci

IMGP0489

Ingredienti:

1 kg farina 0

800 ml acqua

1 bustina lievito liofilizzato ( secco )

20 g sale fino

40 g olio di oliva

farcia per la pizza

Mettete nella ciotola la farina ed il lievito liofilizzato…


IMGP0467


… e iniziate aggiungere l’acqua un po per volta, mescolando con il cucchiaio.


IMGP0468


Dopo aver incorporato tutta l’acqua aggiungete l’olio ed il sale.


IMGP0469


Continuate a mescolare con il cucchiaio per far assorbire l’olio. Non vi preoccupate se rimangano grumi. Mettete l’impasto in altra ciotola oleata, coprite con la pellicola e lasciate lievitare 1 ora.

 Togliete l’impasto sulla spianatoia infarinata, con le mani date una forma rettangolare e praticate delle pieghe: portate il lato destro e quello sinistro verso il centro, poi il lato basso e quello alto verso il centro. Ripetete altre 2 volte questa sequenza di pieghe. Formate una palla e mettete nella ciotola oleata. Coprite con la pellicola e lasciate riposare 20 minuti. Togliete di nuovo l’impasto e ripetete il ciclo di pieghe per 3 volte. Mettete ancora l’impasto nella ciotola oleata, lasciate riposare 20 minuti e ripetete il ciclo di pieghe. Alla fine l’impasto va messo nella ciotola grande oleata, coperto con la pellicola e lasciato nel frigo, nella parte bassa, per 18-24 ore. Raddoppierà di volume.


IMGP0471


Togliete dal frigo, lasciate riposare 10 minuti, poi dividete l’impasto in 6 porzioni uguali ( dose valida per la teglia diametro 26 ). Ad ogni pezzo praticate le pieghe e lasciate lievitare 90 minuti.


IMGP0475


Stendete l’impasto con le mani nella teglia oleata e farcite a piacere. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.


IMGP0479


Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande. Per la prima pizza usate fiamma alta 10 minuti, poi fiamma media 10 minuti. Dalla seconda pizza in poi usate 7 minuti fiamma alta e 7 minuti fiamma media.


IMGP0485


Togliete sul piatto e…


IMGP0486


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (6 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube