MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Muffin al orzo

IMG_8170

Ingredienti:

4 uova

200 g zucchero

200 ml latte

200 ml olio di semi

300 g farina 00

3 cucchiai orzo granulare istantaneo

1 bustina di lievito per dolci

250 g mascarpone

2 cucchiai crema cioccolato o gianduia

Frullate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché diventano schiumose. Unite il latte, l’olio e l’orzo.

 

IMG_8139

 

Mescolate bene. Unite la farina con il lievito.

 

IMG_8140

 

Amalgamate il tutto e distribuite negli stampini di silicone o usa e getta riempiendoli per 3/4. Mettete gli stampini nella teglia, e la teglia nel kit forno.

 

IMG_8141

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_8142

 

Raffreddate i muffin sulla griglia.

 

IMG_8145

 

Frullate il mascarpone prima da solo, poi con l’aggiunta della crema al cioccolato.

 

IMG_8154

 

Svuotate i muffin al centro e riempite con la crema mascarpone e cioccolato.

 

IMG_8155

 

Decorate con scaglie di cioccolato bianco.

 

IMG_8158

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (5 votes cast)

Cheesecake mandorle e cioccolato

IMG_5796

 

Ingredienti per il biscotto:

75 g zucchero di canna

60 g farina 00 o di riso

15 g cacao

75 g mandorle tritate

75 g yogurt greco

per il ripieno:

1 arancia buccia grattugiata

400 g yogurt greco

50 g zucchero di canna

1 cucchiaio crema cioccolato

2 uova

per la glassa:

100 g cioccolato fondente

1 cucchiaio olio di semi di arachidi

Per il biscotto: unite la farina, lo zucchero di canna, le mandorle tritate, il cacao e lo yogurt.

 

IMG_5770

 

Mescolate con le mani finché amalgamate bene il tutto e distribuite nella teglia con la carta forno sotto. Livellate con il cucchiaio. Lasciate riposare nel frigo.

Preparate il ripieno: unite lo yogurt con lo zucchero, la buccia grattugiata di arancia e la crema di cioccolato.

 

IMG_5771

 

Lavorate bene il tutto poi incorporate le uova uno alla volta.

 

IMG_5772

 

Versate il ripieno nella teglia con il biscotto sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_5773

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5777

 

Lasciate raffreddare.

Nel frattempo sciogliete il cioccolato con l’olio…

 

IMG_5790

… e poi raffreddate. Ricoprite la vostra torta con la glassa. Servite subito, non mettete nel frigo, altrimenti la glassa diventa troppo dura.

 

IMG_5792

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Ciambella al profumo di liquore Strega

IMG_2725

 

Ingredienti:

4 uova

250 g zucchero

300 g farina

50 ml liquore Strega

1 bicchiere olio semi

1/2 bicchiere latte

1 bustina lievito per i dolci

2 cucchiai cacao amaro

Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero e un pizzico di sale…

 

IMG_2717

 

… e frullate finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio, il latte, il liquore e mescolate. Unite la farina con il lievito.

 

IMG_2719

 

Amalgamate bene il tutto. Versate circa 2/3 di composizione nella teglia imburrata ed infarinata. Unite il cacao alla rimanenza ed amalgamate. Distribuite la composizione al cacao sopra quella bianca. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_2720

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta sul fornello grande per 5 minuti poi fiamma medio-bassa per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2722

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (4 votes cast)

Muffin salati con lenticchie e cotechino

IMG_2560

 

Ingredienti:

1 uovo

100 g farina 00

100 ml latte

1 cucchiaio olio di oliva

1/2 bustina lievito per i dolci

150 g lenticchie in umido

sale, pepe, rosmarino

3 fette cotechino cotto

Unite nella ciotola la farina con il latte, l’uovo, l’olio di oliva, lievito…

 

IMG_2552

 

… e amalgamate bene il tutto. Unite sale, pepe, rosmarino e le lenticchie scolate bene.

 

IMG_2553

 

Amalgamate ancora e dividete l’impasto in 6 stampini foderati con carta forno. Al centro mettete 1/2 fetta di cotechino. Mettete gli stampini nella teglia e nel kit forno.

 

IMG_2554

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti. Servite caldi.

 

IMG_2555

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta di rose al profumo di limone

IMGP1971

 

Ingredienti:

150 g farina 00

200 g farina manitoba

1 bustina lievito liofilizzato

20 g zucchero

30 ml olio di oliva

150 ml latte

1 uovo intero

1 tuorlo

1 limone

1 pizzico di sale

marmellata di limoni q.b.

Mettete nella ciotola le farine ed il lievito…

 

IMGP1963

 

… e mescolate leggermente con il cucchiaio. Aggiungete il latte, lo zucchero, l’olio, l’uovo ed il tuorlo, la buccia grattugiata del limone.

 

IMGP1964

 

Impastate il tutto circa 5 minuti, poi aggiungete il pizzico di sale. Continuate ad impastare finché l’impasto si stacca dai bordi della ciotola. Stendete l’impasto a rettangolo e ricoprite con abbondante marmellata di limoni. Praticate i tagli come nella foto…

 

IMGP1965

 

… e avvolgete su se stessi. Il pezzo lungo, arrotolato va messo al centro della teglia. Posizionate i restanti cornetti nella teglia con carta forno bagnata e strizzata, lasciando spazio fra di loro.

 

IMGP1966

 

Lasciate lievitare al caldo finché la teglia si riempie. Spolverate se volete con semi di papavero al centro e semi di sesamo i raggi. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP1967

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1969

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Berlingozzo

IMGP9858

Ingredienti:

2 uova

2 tuorli

150 + 50 g zucchero

50 ml olio di oliva

1 limone

250 g farina 00

1 bustina lievito per i dolci

1 arancia

granella di zucchero, codette colorate di zucchero, zucchero a velo

Mettete le uova con i tuorli e 150 g zucchero nella ciotola…


IMGP9841


…e frullate finché ottenete un composto schiumoso. Aggiungete l’olio e la buccia grattugiata del limone…


IMGP9842


…frullate un po, poi la farina insieme al lievito.


IMGP9843


Amalgamate bene tutti gli ingredienti e verste il composto nello stampo a ciambella imburrato ed infarinato, che poggiate nella pentola vuota.


IMGP9845


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande, con lo spargifiamma sotto, a fiamma alta per 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per 20 minuti.  Aggiungete sopra le codette e la granella di zucchero…


IMGP9847


e continuate ancora 15 minuti. Il dolce è pronto quando vedete che inizia a staccarsi dai bordi dello stampo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.


IMGP9849


Mettete in un pentolino il succo del arancia insieme a 50 g zucchero…


IMGP9846


…e mettetelo sul fuoco finché si scioglie lo zucchero. Una volta cotto il berlingozzo, togliete lo stampo dalla pentola, lasciate intiepidire 10 minuti e distribuite il sciroppo al’arancia sopra.


IMGP9850


Lasciate raffreddare completamente prima di mettere sul piatto da portata.


IMGP9853


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (10 votes cast)

Schiacciata alla fiorentina

IMGP9744

Ingredienti :

2 uova

150 g zucchero

60 ml latte

30 g olio di oliva

1 arancia

vaniglia

200 g farina

1 bustina lievito per i dolci

zucchero a velo

cacao zuccherato

Frullate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché ottenete un composto schiumoso. Aggiungete la buccia grattugiata del arancia, il succo di essa, il latte, l’olio e la vaniglia.


IMGP9733


Frullate ancora 5 secondi poi aggiungete la farina con il lievito.


IMGP9734


Amalgamate bene tutti gli ingredienti e versate il composto nella pentola quadrata imburrata ed infarinata.


IMGP9735


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma alta 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per 18 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.


IMGP9737 


Togliete il coperchio e lasciate raffreddare prima di mettete la schiacciata sul piatto da portata. Sopra spolverizzate con zucchero a velo, e se volete fare la sagoma del giglio fiorentino, stampate sulla carta l’immagine del giglio e ritagliate la forma. Poggiate il foglio sopra e con il cacao riempite i spazzi vuoti.


IMGP9739


Togliete piano piano il foglio e avete la schiacciata decorata con il giglio fiorentino!


IMGP9743


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.5/10 (11 votes cast)

Rotoli con mele e con ricotta

IMGP8612

Ingredienti:

per la sfoglia:

225 ml acqua 

425 g farina 00

7 cucchiai olio di semi

1/2 cucchiaino sale

per il ripieno di mele:

4 mele

70 g zucchero di canna

20 g burro

cannella

per il ripieno di ricotta:

300 g ricotta di mucca

1 limone

100 g zucchero

2 uova

In una ciotola mettete la farina e al centro l’acqua, l’olio ed il sale.


IMGP8590


Amalgamate bene tutti gli ingredienti finché ottenete un impasto omogeneo. Chiudetelo nella pellicola trasparente e lasciate nel frigo almeno 1/2 ora.


IMGP8597


Per il ripieno di ricotta : mescolate la ricotta con le uova, lo zucchero e la buccia grattugiata di limone.


IMGP8592


Amalgamate il tutto solo con la forchetta.


IMGP8596


Preparate il ripieno di mele: mettete nella padella le mele grattugiate sulla grattugia con i fori grandi, insieme allo zucchero e burro.


IMGP8591


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta del fornello medio circa 10 minuti. Lasciate intiepidire prima di aggiungere la cannella.


IMGP8594


Togliete l’impasto dal frigo e dividete in 4 parti. Stendete ogni parte a rettangolo e farcite con il ripieno.


IMGP8599


Arrotolate su se stessi avendo cura di sigillare i bordi. Poggiate nella casseruola unta con olio tutti i rotoli ottenuti, e spalmate d’olio sopra.


IMGP8601


Coprite con Magic Cooker e mettete la casseruola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Cuocete a fiamma alta 3 minuti, poi fiamma media circa 25-30 minuti. Asciugate ogni tanto il coperchio sotto.


IMGP8605


Lasciate raffreddare nella casseruola, poi togliete e mettete sul piatto da portata.


IMGP8609


Spolverizzate con zucchero a velo.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (6 votes cast)

Muffin salati

WP_20131009_030

Ingredienti:

250 g farina 00

125 g yogurt bianco

2 uova

30 ml olio di oliva

80 g salame

80 g formaggio

30 g parmigiano

1 zucchina

1 bustina lievito per i salati

60 ml latte

sale, rosmarino

Mescolate lo yogurt con le uova e l’olio di oliva.


WP_20131009_007


Unite la farina con il lievito, il sale, il parmigiano ed il latte.


WP_20131009_008


Togliete la frusta e aggiungete la zucchina grattugiata e strizzata, il salame a pezzettini ed il rosmarino tritato.


WP_20131009_009


Amalgamate bene gli ingredienti e distribuite nei stampini di silicone. Al centro infilate un pezzo di formaggio. I stampini riempiti per 3/4 vanno poggiati nella pentola vuota.


WP_20131009_010


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Cuocete a fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa circa 20 minuti.


WP_20131009_028


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (12 votes cast)

Baccalà pastellatto fritto

P8250045

Ingredienti:

1 filetto di baccalà amollatto

2 uova

100 g farina per i fritti

latte q. b.

1 limone

olio per friggere

Lavate ed asciugate molto bene il baccalà. Porzionate a bastoncini.

Unite le uova con la farina, mescolate e aggiungete latte quanto basta per ottenere una pastella densa.


P8250036


Mettete nella padella olio di un dito e coprite con Magic Cooker. Riscaldate a fiamma alta del fornello grande per circa 3 minuti. Mettete i pezzi di baccalà ben passati nella pastella e friggette 2 minuti su ogni lato a fiamma medio-alta.


P8250037


Togliete i pezzi fritti sulla carta assorbente.


P8250038


Servite con limone.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (10 votes cast)

Torta after eight

P8150045

Ingredienti:

1 vasetto piccolo di yogurt

3 vasetti farina 00

3 vasetti zucchero

1/2 vasetto olio di semi

1 vasetto sciroppo di menta

3 uova

1 bustina di lievito per i dolci

50 g gocce di cioccolato

Per la glassa:

100 g cioccolato fondente

25 g burro

100 ml latte

50 g zucchero

In una ciotola frullate i tuorli con lo yogurt e lo zucchero finché diventa una crema omogenea. Aggiungete l’olio e lo sciroppo di menta.


P8140030


Amalgamate ,poi aggiungete la farina con il lievito.


P8140031


Lavorate bene per ottenere una crema liscia. Unite gli albumi montati a neve con 1 pizzico di sale.


P8140032


Versate il composto ottenuto nella pentola imburrata ed infarinata. Sopra distribuite le gocce di cioccolato.


P8140033

Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 30 minuti. Durante la cottura asciugate il coperchio sotto 2-3 volte. Spegnete la fiamma e lasciate coperto 2 minuti, poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare nella pentola.


P8140034


Preparate la glassa al cioccolato : in un pentolino sciogliete il burro con il cioccolato, poi aggiungete il latte con lo zucchero, mescolate, coprite con Magic Cooker e tenete a fuoco basso, sul fornello piccolo, per 5 minuti.


P8140035


Lasciate intiepidire la glassa e versatela sulla torta fredda. Tenete nel frigo per almeno 2 ore prima di servirla.


P8150041


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (7 votes cast)

Ciambellone soffice allo yogurt

P7230058

Ingredienti:

1 vasetto yogurt

2 vasetti zucchero

3 uova

3 vasetti farina 00

1 vasetto olio semi

1/2 vasetto latte

1 bustina lievito per i dolci

1 pizzico di sale

zucchero a velo q. b. 

Unite tutti gli ingredienti in una ciotola.


P7230041


Frullate bene il tutto finché ottenete una crema liscia. Versate il composto nella forma imburrata ed infarinata. Poggiate lo stampo nella pentola vuota.


P7230042


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 2-3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 25 minuti. Non c’è bisogno di asciugare il coperchio.


P7230047


Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 2 minuti. Togliete lo stampo e lasciate intiepidire prima di mettere il ciambellone sul piatto da portata. A piacere spolverate con lo zucchero a velo.


P7230055


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.4/10 (8 votes cast)

Bomboloni soffici senza bucco

WP_20130405_038

 


Ingredienti:

500 g farina 00

2 uova

75 g zucchero

75 g burro

25 ml olio di semi

1/2 cubetto di lievito

250 ml latte

un pizzico di sale

aromi

olio per friggere

In una bacinella mettete la farina e nel mezzo sciogliete il lievito con il latte tiepido e zuccherato. Girate un po prendendo poca farina dai lati e lasciate lievitare. Poi aggiungete le uova, gli aromi, il sale, l’olio e lavorate molto bene. Versate il burro fuso e piegate l’impasto su se stesso fino che il burro viene assorbito.


WP_20130405_013


Lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Poi formate delle paline.


WP_20130405_021


Lasciate anch’esse lievitare.

Nella pentola mettete del olio e coprite con Magic Cooker. Riscaldate l’olio sulla fiamma alta per circa 4 minuti, poi alzate il coperchio e mettete le palline lievitate.


WP_20130405_027


Coprite di nuovo e friggete a fiamma alta per 2 minuti su ogni lato.


WP_20130405_028


Togliete i bomboloni e metteteli sulla carta assorbente. A piacere potete passarli nello zucchero.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (10 votes cast)

Focaccia ripiena di cavolo cappuccio e speck

WP_20130429_030


Ingredienti:

per la focaccia:

125 ml acqua

60 g burro

500 g farina 0

125 ml latte

3,5 g lievito secco per i salati

40 ml olio di oliva

10 g sale

5 g zucchero

1 uovo

Per il ripieno:

500 g cavolo cappuccio

200 g speck

30 g parmigiano grattugiato

sale, pepe, alloro

Nel acqua sciogliete lo zucchero ed il lievito, mentre nel latte sciogliete il sale.


WP_20130429_002


Aggiungete questi due liquidi a filo nella farina e mescolate. Poi unite il burro ammorbidito e  l’olio.


WP_20130429_003


Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto morbido, omogeneo e liscio.


WP_20130429_004


Coprite e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.


WP_20130429_009


Durante la lievitazione preparate il ripieno: nella pentola mettete 2 cucchiai d’olio di oliva e lo speck tagliato a striscioline.


WP_20130429_005


Coprite con Magic Cooker e soffriggetelo a fiamma alta per 5 minuti. Aggiungete il cavolo cappuccio tagliato julien con l’aiuto della mandolina, il sale, il pepe e una foglia di alloro.


WP_20130429_007


Continuate a fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 20 minuti. Mescolate 2-3 volte durante la cottura.


WP_20130429_011


L’impasto, una volta lievitato, dividetelo in due parti che stendete con il mattarello nella misura della pentola. Io ho usato la pentola quadrata Magic Cooker. Una  parte va messa sul fondo della pentola imburrata e sopra la farcitura. Spolverate con il parmigiano.


WP_20130429_014


Coprite con l’altro impasto e chiudete bene i bordi per sigillare la farcitura. Decorate a piacere e lasciate lievitare.


WP_20130429_022


Dopo la lievitazione bucherellate con i rebbi della forchetta la superficie e spennellate con l’uovo sbattuto.


WP_20130429_023


Coprite con Magic Cooker Quadrato e mettete la pentola sul fornello medio con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per 50 minuti.


WP_20130429_029


Spegnete il fuoco e lasciate coperto ancora 3 minuti. Poi alzate il coperchio e lasciate raffreddare.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (7 votes cast)

Cozonac

WP_20130405_039



Ingredienti:

1 kg farina 00

4 uova

150 g zucchero

150 g burro

50 ml olio di semi

25 g lievito fresco

1 cucchiaio rum

1 cucchiaino sale fino

500 ml latte

1 bustina vanillina

buccia grattugiata di 1 limone

Per il ripieno:

200 g noci tritate

2 cucchiai di cacao amaro

3 cucchiai di zucchero

circa 50 ml latte

Mescolate il lievito con 1 cucchiaio di zucchero finché diventa liquido, aggiungete 1 bicchiere di latte tiepido e 2 cucchiai colmi di farina e girate. Dovete ottenere la consistenza della panna.


WP_20130405_009


Lasciate lievitare al caldo per raddoppiare il volume.


WP_20130405_010


In una bacinella mettete la farina. Fate uno spazio nel mezzo e aggiungete i tuorli, l’olio, il rum , la vanillina, il sale,  la scorza di limone, gli albumi montate a neve e l’impasto con il lievito.


WP_20130405_011


Amalgamate bene il tutto e aggiungete altro latte tiepido poco a poco per formare un impasto molle. Va lavorato per circa 30 minuti. Poi si aggiunge il burro fuso tutto insieme.


WP_20130405_012


Ora l’impasto va soltanto piegato su se stesso e battuto con il dorso delle mani finché il burro si assorbe.


WP_20130405_013


Si copre con un canovaccio e si lascia lievitare al caldo finché raddoppia il volume.


WP_20130405_014


Nel frattempo preparate il ripieno: mescolate le noci macinate con il cacao , lo zucchero e poco latte per formare una crema. Stendete un po d’impasto e farcite con il ripieno.


WP_20130405_016


Fate 2 rotoli farciti che poi girate fra di loro e poggiate nello stampo imburrato ed infarinato. Il tutto non deve superare 1/3 dello stampo.


WP_20130405_018

Lasciate lievitare finché raddoppia il volume. Poi spennellate con uovo sbattuto e a piacere decorate con semi di papavero.


WP_20130405_025


Un’altro impasto lo steso e tagliato a dischi che poi ho poco sovrapposto nella pentola per formare un fiore.


WP_20130405_020


Dopo aver lievitato ho spennellato con l’uovo.


WP_20130405_026


 Altri dischi d’impasto li ho sovrapposti uno sopra ‘altro e nel mezzo ho messo la farcia. Come dei bomboloni farciti.


WP_20130405_019


Anche questi vanno lasciate lievitare e poi spennellati e decorati con le codette.


WP_20130405_030


Tutte queste varie forme, una volta lievitate e spennellate con l’uovo, vanno messe sul fornello medio con lo spargifiamma. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per circa 30-40 minuti, in base alla grandezza del cozonac.


WP_20130405_032


WP_20130405_031


WP_20130405_040


Dopo aver spento la fiamma lasciate coperto per 3 minuti, poi alzate il coperchio e togliete dalla forma.


WP_20130405_036


WP_20130405_035


WP_20130405_041


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (7 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube