MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Rolls di pancarrè e nutella


Ingredienti:
4 Fette di pancarrè
1 uovo
2 Cucchiai di latte
Farina di mais fioretto q.b.
Zucchero a velo q.b.
Nutella q.b.
Olio di semi q.b.

Eliminare i bordi dal pancarrè, disporlo su un piano da lavoro e con un mattarello appiattirlo delicatamente. Distribuire su ogni fetta uno strato di nutella lasciando puliti i bordi e dare forma ai rolls. Avvolgere i rolls con pellicola, chiuderli a caramella e farli riposare in frigorifero almeno mezz’ora, dopodichè eliminare la pellicola.
Battere l’uovo con il latte e spennellare i rolls poi passarli nella farina. In un tegame o padella a bordo alto riscaldare con MCSD una quantità di olio che ci consenta di friggere in immersione. Una volta caldo immergere i rolls, coprire con MCSD e friggere a fiamma viva per circa 2 min, fino ad ottenere una doratura omogenea. Spegnere il fuoco, attendere qualche istante, rimuovere MCSD, adagiare i rolls e su carta assorbente e cospargerli di zucchero a velo.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Polpette con albicocche al profumo di cannella


Ingredienti
500 gr di Polpa di maiale macinata
Albicocche disidratate q.b.
2 Fette di pancarrè
100 ml di Latte
Pangrattato q.b.
1 Cucchiaino di cannella in polvere
2 Cucchiai di parmigiano grattugiato
1 Uovo
Sale pepe e olio di arachidi q.b.

PROCEDIMENTO:

Prima di preparare l’impasto per le polpette, mettere le albicocche in una ciotola e coprirle con acqua tiepida per farle rinvenire, sarà sufficiente una mezz’ora. Preparare l’impasto versando in una ciotola capiente la carne, l’uovo, il pane ammollato nel latte e ben strizzato, la cannella, il parmigiano, 3 cucchiai di pan grattato ed un pizzico di sale e pepe. Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Prelevare un cucchiaio di composto di carne e formare una polpettina, inserendo al centro mezza albicocca. Una volta ottenuta una forma sferica, passarla nel pangrattato e procedere così fino al termine dell’impasto. Versare l’olio in un tegame in quantità idonea per ottenere una frittura in immersione. Coprire con MCSD e farlo riscaldare. Una volta caldo, immergervi le polpette, coprire con MCSD e friggere a fiamma viva fino ad ottenere una crosticina croccante e dorata, quindi, adagiarle su carta assorbente e servire calde. Ottime, come finger food, adagiate su yogurt magro con cubetti di albicocca e ravanelli freschi.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Polpettone farcito al forno

IMG_1008

Ingredienti:

300 g macinato di vitello

300 g macinato di bovino

2 salsicce

3 fette di pancaré

latte q.b.

2 uova

50 g parmigiano grattugiato

fettine di mozzarella q.b.

100 g speck o prosciutto crudo

1 mazzo di prezzemolo

1 filetto di alici sott’olio

sale, pepe, origano, curcuma

5-6 patate

Unite nella ciotola le carni macinate, la salsiccia senza pelle, il pane bagnato nel latte e strizzato, il parmigiano, le uova e le spezie.

 

IMG_0976

 

Amalgamate bene il tutto.

Mettete nel bicchiere il prezzemolo solo le foglie con poco sale e 1 cucchiaio di olio, il filetto di alice.

 

IMG_0977

 

Frullate finché ottenete una salsa omogenea.

Sulla carta forno formate un primo strato di speck o prosciutto e sopra stendete l’impasto ottenuto prima. Completate con le fette di mozzarella e la salsa di prezzemolo.

 

IMG_0978

 

Arrotolate su se stesso aiutandovi della carta forno.

 

IMG_0979

 

Mettete nella teglia unta con olio accanto alle patate tagliate a spicchi grossi e massaggiate con sale, rosmarino e olio. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1003

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti poi fiamma media 30 minuti.  Girate la carne e le patate  a metà cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_1004

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Polpettone farcito

IMG_9749

Ingredienti:

300 g macinato misto

125 g ricotta

50 g parmigiano

2 fette pancarré

1 uovo

bietola o spinaci cotti

50 g speck

50 g formaggio affettato

sale, pepe, prezzemolo, rosmarino

Amalgamate bene il pane bagnato e strizzato nel latte con la carne macinata, la ricotta, l’uovo, il parmigiano, sale, pepe, prezzemolo e rosmarino tritate.

 

IMG_9639

 

Stendete l’impasto ottenuto sulla carta forno. Coprite con le fettine di speck.

 

IMG_9640

 

Sopra fatte un strato di bietola o spinaci cotti e coprite con fette di formaggio a vostra scelta.

 

IMG_9641

 

Arrotolate su se stesso aiutandovi con la carta forno più stretto possibile. Chiudete i lati a caramella.

 

IMG_9642

 

Mettete il rotolo nella pentola con 100 ml acqua fredda.

 

IMG_9732

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 10 minuti. Dopo 10 minuti togliete la carta forno e mettete il rotolo sul tagliere.

 

IMG_9747

 

Tagliate a fette e servite con il contorno preferito.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Hamburger di melanzane

IMG_7323

 

Ingredienti:

1 melanzana

1/4 cipolla

30 g parmigiano

2 fette pancarré

aglio liofilizzato

sale, basilico, curcuma

Sbucciate parzialmente la melanzana e tagliate a cubetti uguali e piccoli. Tritate la cipolla e unite il tutto nella ciotola. Condite con sale, mescolate e poi con meno di 1 cucchiaio di olio di oliva e mescolate velocemente.

 

IMG_7304

 

Coprite una padella vuota con Magic Cooker e riscaldate sul fornello medio a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete la melanzana con la cipolla condite.

 

IMG_7305

 

Coprite e cuocete 4 minuti a fiamma alta. Saltate le melanzane 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7307

 

Raffreddate le melanzane e unite con il pancarré bagnato con acqua e strizzato, basilico, sale, curcuma, parmigiano e aglio liofilizzato.

 

IMG_7309

 

Amalgamate il tutto e dividete in due. Con il coppa pasta formate due hamburger su un foglio di carta forno.

 

IMG_7310

 

Coprite con Magic Cooker una padella vuota e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Abbassate la fiamma e mettete i vostri hamburger.

 

IMG_7311

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa 3 minuti. Girate gli hamburger e ripetete l’operazione. Servite caldi o freddi con insalata e pomodorini.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Rotolini di pancarrè fritti

IMG_5209

 

Ingredienti:

fette di pancarrè

fettine prosciutto cotto

fettine formaggio

1 uovo

pangrattato q.b.

latte q.b.

sale

Stendete le fettine di pancarrè con il mattarello e poi spennellate con latte. Preparate le ciotole con uovo sbattuto con poco sale, e un altra con pangrattato.

 

IMG_5202

 

Mettete su ogni fetta del prosciutto cotto e formaggio.

 

IMG_5203

 

Arrotolate su se stesse molto stretto e passate prima nel uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggete nel olio a bagno riscaldato con il coperchio per 3 minuti.

 

IMG_5205

 

Friggete circa 2 minuti a fiamma media del fornello medio. Non c’è bisogno di girare. Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_5206

 

Servite calde.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Polpette di pollo al limone

IMG_4600

 

Ingredienti:

1 petto di pollo

1 salsiccia

3 fette di pancarré

latte q.b.

1 uovo

1 cucchiaino curcuma

1 limone

2 cucchiai farina

30 g burro

sale, pepe, maggiorana, origano, erba cipollina, prezzemolo

Tritate il petto di pollo e unite alle fette di pancarré bagnate nel latte e strizzate, la salsiccia sbriciolata, l’uovo, sale, pepe, curcuma, maggiorana, origano, erba cipollina, prezzemolo tritato e buccia del limone grattugiata.

 

IMG_4554

 

Amalgamate il tutto e formate delle piccole palline con le mani unte d’olio. Poi passateli nella farina eliminando quella in eccesso.

 

IMG_4592

 

Mettete nella padella 30 g burro e 1 cucchiaio d’olio di oliva…

 

IMG_4593

 

e riscaldate poco solo per sciogliere il burro. Aggiungete le polpette.

 

IMG_4594

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma medio-bassa per 6 minuti. Scuotete leggermente la padella ogni 2 minuti per far girare le polpette. Abbassate la fiamma e aggiungete il succo del limone ed il prezzemolo tritato. Continuate 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4596

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pomodori alla crema

IMGP1637

 

Ingredienti:

10 fette pancarré

2 pomodori grossi maturi

2 uova

100 ml panna fresca liquida

100 g provolone o scamorza

50 g burro

sale, pepe, noce moscata, origano

Ungete con burro un contenitore da forno e mettete sul fondo un strato di pancarré, poi un strato di pomodori tagliati a rondelle, privati di semi e spolverate con sale od origano.

 

IMGP1625

 

Proseguite nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Dovrebbero essere 3 strati. Finite con i pomodori sopra.

Unite nella ciotola il formaggio grattugiato, le uova, sale, pepe, noce moscata, panna fresca.

 

IMGP1626

 

Amalgamate bene tutti gli ingredienti.

 

IMGP1627

 

Versate il composto ottenuto sopra i pomodori. Mettete il contenitore nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP1628

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, poi fiamma media 15 minuti. Spegnete e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1631

 

Lasciate intiepidire prima di servire.

 

IMGP1634

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Polpettine con semi di sesamo e lino

WP_20131008_009

Ingredienti:

500 g carne tritata

2 carote

1 cipolla

3 fette pancarrè

4 spicchi d’aglio

1 uovo

sale, pepe, prezzemolo, timo

10 g semi di lino

10 g semi di sesamo

latte q.b.

Frullate le carote, la cipolla, l’aglio ed il prezzemolo.


WP_20131008_004


In una ciotola mescolate il trito di verdure, la carne tritata, il pancarrè inzuppato nel latte e strizzato, l’uovo, sale, pepe, timo.


WP_20131008_005


Amalgamate bene il tutto. Accanto preparate i semi mischiati.


WP_20131008_007


Formate delle palline grandi quanto una noce piccola e passateli nei semi che si appiccicano.


WP_20131008_008


Mettete l’olio a bagno, coprite con Magic Cooker e riscaldate a fiamma alta del fornello medio per 3 minuti. Alzate il coperchio e cuocete poche polpette alla volta a fiamma medio-alta per circa 2 minuti su lato. Togliete sulla carta assorbente. Accompagniate a piacere.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (9 votes cast)

Involtini di lonza di maiale con speck e formaggio

P7290085

Ingredienti:

12 fette di lonza di maiale

12 fettine di speck

6 sottilette

4 fette di pancarrè

erbette miste

40 g burro

100 ml vino bianco

Frullate il pancarrè insieme alle erbette a vostro piacere.

Allargate le fette di lonza con il batticarne. Poggiate sopra il pane frullato e farcite con lo speck e metà di una sottiletta.


P7290074


Arrotolate strette e fissate con lo stuzzicadente.


P7290075


Mettete nella pentola il burro , 2 foglie di salvia,  coprite e fatelo sciogliere.

Poggiate gli involtini.


P7290077


Cuocete a fiamma alta del fornello medio per 3 minuti. Girate gli involtini e proseguite  a fiamma alta altri 3 minuti.

Aggiungete il vino. Sfumate a fiamma alta per qualche minuto, poi continuate a fiamma media per 20 minuti.

Spegnete il cuoco e mantenete coperto 2 minuti.


P7290081

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (7 votes cast)

crema di cavolfiore

Ingredienti per 2 persone

250 gr. di cavolfiore
250 gr. di patate
50 gr. di pancetta a cubetti
50 ml di panna da cucina
2 fette di pane o di pancarrè
1 cucchiaio di carote, cipolla e sedano tritati
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva qb
sale qb
Lavate e sbucciate le patate, pulite il cavolfiore, riducete i fiori in parti più piccole, mettete tutto in una pentola capiente con poca acqua leggermente salata e fate cuocere a fiamma viva poi a minimo quando esce il vapore per una ventina di minuti.
In una padella fate rosolare il trito di verdure con 2 o 3 cucchiai di olio, poi aggiungete la pancetta, fatela rosolare ed infine aggiungete qualche fogliolina di rosmarino, mescolate e lasciate sul fuoco ancora per qualche minuto a fiamma viva. Tostate il pane e tagliatelo a dadini sempre a fiamma viva.
Passate le patate ed il cavolfiore ancora caldi al passaverdure o nel mixer, aggiungete un pizzico di sale, la panna (io ho usato il latte) ed un cucchiaio di olio e mescolate, nel mixer o con un mestolo, fino ad ottenere una crema omogenea e densa.
Distribuite la crema di cavolfiore e patate in 2 ciotoline individuali, disponendo sulla superficie della crema alcuni dadini di pane tostato e sopra la pancetta e le verdure croccanti ed infine un filo d’olio profumato al rosmarino.

ricetta di Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (4 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube