MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Minestrone di lenticchie rosse e patate


Ingredienti:
1 cipolla
3 costole di sedano
2 carote
3 patate
400 g pomodori pelati nel sugo
350 g lenticchie rosse
dado vegetale o sale
200 g pancetta a dadini ( opzionale )

Metti nella pentola un trito di sedano, carota e cipolla, olio evo, dado vegetale e se desideri la pancetta a dadini. Copri con MCSD e cuoci a fiamma vivace per rosolare leggermente il tutto per circa 4-5 minuti. Mescola 2 volte. Aggiungi i pomodori pelati e tagliati grossolanamente, 500 ml acqua e porta a bollore. Prosegui a fiamma bassa 5 minuti poi aggiungi le lenticchie precedentemente lavate e le patate a tocchetti. Mescola, copri e porta a bollore. Continua a fiamma bassa 5 minuti poi lascia in auto cottura 15 minuti.
Servi calda con del rosmarino fresco.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Insalata tiepida di terra e mare


Ingredienti per 4 persone
• 500 g gamberi sgusciati
• 200 g pomodori ciliegino
• 200 g cannellini cotti
• 100 g pancetta a cubetti
• Basilico q.b.
• Sale, pepe, olio evo q.b.

PREPARAZIONE:

Tagliare in 4 i pomodorini e disporli in una ciotola unire i cannellini e condire con sale, pepe, olio e basilico spezzettato. In una padella a bordo alto disporre un filo d’olio, la pancetta, coprire con MC e rosolare a fiamma media. Aggiungere i gamberi e proseguire la cottura a fiamma media per 2 di min con MC. Spegnere il fuoco e lasciar in autocottura un paio di min con MC. Unire ai pomodorini e fagioli i gamberi con la pancetta, mescolare delicatamente e servire tiepida.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Zucchine a bastoncino con spiedini di salsiccia


Ingredienti:
2 zucchine
salsicce q.b.
100 g pancetta a fette
1 limone
prezzemolo
1 spicchio d’aglio

Ricetta dedicata alla pentola con divisore.
Con le salsicce crei dei spiedini che attraversano per lungo e poi arrotola con la pancetta. Insaporisci con un misto di erbette aromatiche.
Metti nella pentola olio evo, dado vegetale e l’aglio tritato finemente o intero se dopo vuoi toglierlo. Copri con MC e riscalda solo 1-2 minuti. Aggiungi le zucchine che hai già tagliato a bastoncini tipo le patatine da friggere e mescola per poter distribuire bene l’olio aromatizzato.
Nell’altra parte della pentola adagia dei spiedini di salsiccia con pancetta arrotolata ed insaporita con erbette aromatiche. Copri e cuoci a fiamma alta per 2-3 minuti. Mescola le zucchine e gira i spiedini. Prosegui altri 2-3 minuti a fiamma media.
Prepara una citronette con olio evo, succo di limone, prezzemolo tritato e scorza grattugiata di limone.
Togli le zucchine, lascia intiepidire e condisci con la citronette. Servi accanto ai spiedini o un altro secondo piatto a scelta.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 1.0/10 (1 vote cast)

Bocconcini di merluzzo e pancetta


Ingredienti per 4 persone:
• 4 Tranci di merluzzo
Pancetta tesa a fette q.b.
• 1 cucchiaino Olio evo
• Sale, pepe q.b.
•Timo e rosmarino q.b.

PROCEDIMENTO:

Lavare e tamponare bene il merluzzo, tagliarlo a bocconcini, salare e pepare leggermente. Avvolgere ogni bocconcino con una fettina di pancetta (all’occorrenza fermare il tutto con uno stecchino).
Oleare leggermente una padella antiaderente a bordo alto, adagiare i bocconcini, coprire con MC e rosolare a fiamma viva su tutti i lati finchè la pancetta risulterà croccante poi abbassare la fiamma al minimo, aggiungere timo e rosmarino e proseguire la cottura per altri 2/3 minuti. Spegnere il fuoco, trasferire su piatto da portata e lasciar riposare un paio di minuti prima di servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Frittata texana


Ingredienti
6 Uova
60 gr di pancetta a fette sottili
140 gr di fagioli rossi in scatola
Peperoncino q.b.
Sale q.b.
Olio evo q.b.

PREPARAZIONE

Disporre in una padella a bordo alto un filo d’olio, la pancetta tagliata a listarelle coprire con MCSD e rosolarla a fiamma media poi aggiungere i fagioli sciacquati e scolati, far andare qualche min a fiamma media con MCSD. Battere le uova con sale e peperoncino , aggiungerle in padella e girare il composto 2/3 volte con movimenti circolari dall’esterno verso l’interno, coprire con MCSD e cuocere per 5/6 min a fiamma bassa. Spegnere la fiamma e lasciare in autocottura per 3/4 min. con MCSD. Terminata l’autocottura si consiglia di sollevare MCSD, asciugarlo, riposizionarlo sulla padella e far riposare la frittata un paio di min. Servire capovolta dal lato dorato su piatto da portata.

N.B. Con MCSD si ottiene una cottura omogenea anche senza girare la frittata, tuttavia se preferite dorarla da entrambi i lati girarla dopo 5/6 min di cottura a fiamma media, coprire con MCSD e proseguire la cottura a fiamma bassa fino a doratura desiderata.
I tempi di cottura si riferiscono a frittate di spessore di 2/3 cm.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

TRAMEZZINI DI POLENTA


INGREDIENTI PER 8 TRAMEZZINI
400 gr di Impasto di salsiccia;
500 gr di Polenta cotta;
Broccoletti cotti q.b.;
8 Fette sottili di pancetta tesa

PROCEDIMENTO:
Stendere la polenta calda tra due fogli di carta forno formando uno strato spesso circa 1,5 cm, tagliarla in 4 quadrati poi dividere ogni quadrato in due triangoli. Disporre su ogni triangolo uno strato sottile di salsiccia ed un po’ di broccoletti. Coprire con un altro triangolo di polenta ed avvolgere il tramezzino con una fetta di pancetta.
Disporre i tramezzini in una teglia rivestita con carta forno, adagiarla sul distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MCSD ed avviare la cottura a fiamma viva per 10 min. poi abbassare la fiamma e cuocere per altri 10 min. Spegnere il fuoco e lasciare 5 min. in autocottura con MCSD.
Servire caldi.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Calzoni alla verza

Ingredienti per la sfoglia:
1 uovo
sale q.b.
1 cucchiaio olio evo
1 tazza grande d’acqua
farina q.b.

per il ripieno:
1 verza piccola
100 g pancetta ( opzionale)
alloro, sale, pepe

Sbatti leggermente l’uovo con sale, e olio. Aggiungi l’acqua e poi la farina finché ottieni un impasto da stendere con il matterello. Copri e lascia riposare nel frigo 30 minuti.
Metti la pancetta nella padella, copri con MC e soffriggi per qualche minuto. Aggiungi la verza tagliata a Julien, sale, pepe e 1 foglia di alloro.Cuoci a fiamma media per 5 minuti. Spegni e lascia coperto 2 minuti.
Stendi la sfoglia sottile e ricava dei cerchi con un coppa pasta o un bicchiere. Metti al centro del cerchio 1 cucchiaino abbondante del ripieno. Chiudi e sigilla i bordi.
Metti in una pentola 1 litro d’acqua e sale, copri con MC e porta a bollore. Cala pochi per volta i calzoni, copri con MC e continua a fiamma media finché salgano a galla.Togli con la schiumarola per poi passarli nella padella con un pò di burro finché diventano leggermente rosolati.
Servi caldi.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Spaghetti Ubriachi


Ingredienti
250 gr Spaghetti
300 gr Pancetta tagliata a listarelle
400 ml Vino rosso
125 gr Parmigiano grattugiato
200 ml Acqua
Sale Pepe Olio evo q.b.
10/15 gr IFIB

Preparazione

Disporre la pancetta nel tegame, coprire con MCSD e cuocere qualche minuto a fiamma viva fino a renderla croccante, quindi toglierne la metà e tenerla da parte. Sciogliere IFIB nell’acqua, versarla nel tegame insieme al vino, salare, pepare ed adagiarvi gli spaghetti. Coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva fino a bollore e totale sollevamento della calotta. A questo punto abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 5/6 minuti, girare gli spaghetti, coprire con MCSD e lasciare ancora 1 minuto su fiamma.
Ora spegnere il fuoco e lasciare per 4/5 minuti in autocottura con MCSD. Aggiungere il parmigiano, amalgamare bene e servire con pancetta croccante.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Faraona alla mela verde

Ingredienti per 4 persone
1 Faraona a pezzi
1 foglia di Alloro
1 spicchio d’Aglio
½ Cipolla
2 rametti di Rosmarino
100 gr di Pancetta a cubetti
2 Mele verdi
50 ml di Aceto di mele
200 ml di Vino bianco
Olio evo sale pepe q.b.

Preparazione

Disporre in pentola un giro d’olio, aglio intero, cipolla tritata, alloro, rosmarino e pancetta, coprire con MCSD e lasciar rosolare per un paio di min a fiamma media, poi aggiungere la faraona e rosolare bene da entrambi i lati. Unire il vino e l’aceto, far sfumare a fiamma viva con MCSD poi abbassare la fiamma al minimo, salare, pepare e cuocere per 30 min. Girare un paio di volte la faraona durante la cottura (all’occorrenza per evitare che si asciughi troppo aggiungere un po’ d’acqua calda durante la cottura). Ora aggiungere gli spicchi di mela posizionandola tra un pezzo e l’altro di faraona poggiando la parte della buccia sul fondo della pentola, coprire con MCSD e cuocere a fiamma bassa per 8 min.. Spegnere, far riposare per 5 min con MCSD e servire.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Tortiglioni alla crema di radicchio

IMG_0973

Ingredienti:

250 g tortiglioni

1 cespo radicchio tardivo

100 g pancetta

1 cipolla

1/2 bicchiere di latte

1 pomodoro

2 spicchi d’aglio

sale, pepe

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla e l’aglio tritate, il pomodoro senza buccia tritato piccolo, il radicchio tagliato a coltello, la pancetta a dadini.

 

IMG_0963

 

Mescolate, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti, mescolando una volta a metà intervallo, poi 3 minuti a fiamma media. Spegnete il fuoco, aspettate 30 secondi, unite il latte e frullate.

 

IMG_0964

 

Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungete la pasta, sale, pepe e 450 ml di acqua fredda.

 

IMG_0965

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0966

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Penne integrali in salsa di bietola con pancetta

IMG_0898

Ingredienti:

500 g pasta integrale

500 g bietola

250 g pancetta affumicata

1 cipolla

sale, pepe

Mettete nella pentola la pancetta a striscioline.

 

IMG_0892

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta sul fornello grande per 4 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0893

 

Togliete la pancetta e mettete da parte. Nella stessa pentola mettete la cipolla tritata, la bietola lavata e tagliata a coltello, 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_0894

 

Mescolate e coprite con Magic Cooker. Cuocete a fiamma alta 3 minuti. Aggiungete 100 ml di acqua fredda e frullate.

 

IMG_0895

 

Dopo aver ottenuto una salsa omogenea aggiungete 900 ml di acqua fredda, la pancetta rosolata, sale e pepe.

 

IMG_0897

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 3-4 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Cavolo rosso brasato

IMG_0147

Ingredienti:

2 spicchi d’aglio

1 cipolla piccola

200 g pancetta

500 g cavolo rosso

1 cucchiaio zucchero di canna

1 cucchiaio aceto di vino rosso

3 cucchiai vino rosso

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la pancetta a cubetti, l’aglio tritato e la cipolla julien.

 

IMG_0142

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 7 minuti. Mescolate 2 volte. Abbassate la fiamma e aggiungete il cavolo rosso tagliato julien, sale e pepe.

 

IMG_0143

 

Mescolate leggermente, coprite e continuate a fiamma alta 5 minuti. Mescolate 1 volta a metà intervallo.  Abbassate la fiamma e aggiungete lo zucchero di canna, l’aceto ed il vino.

 

IMG_0144

 

Mescolate velocemente, coprite e continuate a fiamma bassa 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0145

 

Decorate con crema di aceto balsamico e servite caldo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Involtini con carne macinata “al forno”

IMG_9294

Ingredienti:

300 g carne macinata vitello

100 g ricotta

1 tuorlo+ 1 uovo

sale, pepe, aglio granulare

prosciutto cotto q.b.

fontina q.b.

pancetta affettata 100 g

pangrattato q.b.

Mettete nella ciotola la carne macinata, la ricotta, sale, pepe, aglio granulare ed il tuorlo.

 

IMG_9283

 

Amalgamate bene il tutto.

Stendete 2 fettine di pancetta una accanto al altra e farcite con carne e ricotta. Coprite con il prosciutto cotto e formaggio fontina. Arrotolate su se stesso per formare l’involtino.

 

IMG_9284

 

Passate ogni involtino prima nel uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

 

IMG_9285

 

Sistemate gli involtini sulla carta forno nella pentola e aggiungete sopra un velo di olio.

 

IMG_9286

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grane a fiamma alta 2 minuti poi fiamma quasi bassa 8 minuti. Spostate dal fuoco e girate.

 

IMG_9287

 

Coprite e proseguite la cottura a fiamma bassa per altri 8 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_9288

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Crema di zucca con pancetta glassata

IMG_8380

Ingredienti:

1 kg zucca con buccia

1 mela granny smith

100 g pancetta

1 cucchiaio zucchero di canna

 pepe

Mettete la zucca con la buccia tagliata a pezzi grandi nella carta stagnola, e la mela privata del torsolo sempre nella carta stagnola, nella pentola.

 

IMG_8343

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti poi fiamma bassa per 40 minuti. La zucca deve essere morbida. In questo modo si toglie molto facile la polpa.

 

IMG_8344

 

Frullate la polpa della zucca insieme alla mela senza buccia e mettete nella pentola con 250 ml acqua o brodo.

 

IMG_8359

 

Coprite con Magic Cooker e portate a bollore. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8364

 

Mettete la pancetta nella padella già calda ( riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto, coperta con Magic Cooker ) e rosolate solo 1 minuto. Non deve diventare croccante. Aggiungete lo zucchero di canna.

 

IMG_8377

 

Saltate velocemente, coprite e proseguite a fiamma bassa per circa 1-2 minuti. Lo zucchero si deve sciogliere e la pancetta caramellare.

 

IMG_8378

 

Servite la crema di zucca con la pancetta caramellata al centro e una bella spolverata di pepe.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Zuppa di fave

IMG_8307

 

Ingredienti:

300 g fave secche intere

1 cipolla rossa grande

2 spicchi di aglio

150 g pancetta

250 ml passata di pomodoro

sale, pepe

Mettete a bagno le fave intere per una notte.

Coprite con Magic Cooker la pentola in terracotta vuota e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1-2 minuti. Aggiungete 1 cucchiaio di olio, la cipolla e l’aglio tritate, la pancetta a dadini.

 

IMG_8282

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per circa 7-8 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete 600 ml acqua bollente e le fave scollate.

 

IMG_8285

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa, spostando anche sul fornello piccolo, per 80 minuti. Mescolate solo 1-2 volte. Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe.

 

IMG_8304

 

Mescolate, coprite e continuate sempre a fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 20 minuti.

 

IMG_8305

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Risotto porro, zucca e pancetta

IMG_8101

 

Ingredienti:

1 tazza di riso

300 g zucca

200 g pancetta

1 porro

sale, rosmarino, pepe, curcuma

Mettete nella pentola il poro tagliato rondelle, la pancetta e la zucca a cubetti insieme a 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_8097

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello grande a fiamma media per 5 minuti. Mescolate 2-3 volte. Aggiungete 1 bicchiere di acqua fredda e sale. Coprite e portate al ebollizione. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi poi frullate.

 

IMG_8098

 

Aggiungete il riso, 2 tazze di acqua, rosmarino, pepe e curcuma.

 

IMG_8099

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Spegnete il fuoco e lasciate riposare 1 minuto coperto.

 

IMG_8100

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.0/10 (2 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube