MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Scarola in padella golosa


Ingredienti per 4 persone
2 cespi di scarola;
12 olive nere;
Sale q.b.; Olio evo q.b.;
4 Cucchiai di pinoli;
1 Spicchio d’aglio;
3 Fette di pane raffermo;
2 Cucchiai di uva sultanina;
2 Filetti di acciughe sott’olio

PROCEDIMENTO:

Lavare e tagliare grossolanamente la scarola, scolarla e disporla in pentola con un giro d’olio, l’aglio tritato, le acciughe ed un pizzico di sale. Coprire con MC e cuocere 5/6 min. a fiamma media poi abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per 3/4 min.. Aggiungere il pane raffermo sbriciolato e privato della crosta, l’uvetta, le olive denocciolate, i pinoli, mescolare, coprire con MC e proseguire la cottura per 3 min.. Spegnere il fuoco e far riposare per 2/3 min. con MC prima di servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Apericono

Aprirono
INGREDIENTI
400 g macinato di maiale;
1 Cucchiaio di ketchup;
1 Cucchiaio di salsa di senape;
Sale e pepe q.b.;
50 g Parmigiano grattugiato;
1 Uovo;
2 Fette di pane raffermo;
Pangrattato q.b.;
Olio di semi q.b.;

PER LA FARCITURA
Verdure fresche di stagione, Formaggio spalmabile, ricotta etc.

PROCEDIMENTO:
In una ciotola amalgamare il macinato con sale, pepe, parmigiano, l’uovo, la mollica del pane ammollata, ben strizzata e sbriciolata, senape e ketchup. Realizzare un composto compatto ed omogeneo, se occorre aggiungere pan grattato.
Utilizzare dei coni d’acciaio da pasticceria di media grandezza, olearli leggermente e rivestirli con uno strato sottile di impasto esercitando una leggera pressione attorno al cono poi passarli nel pan grattato. In una pentola versare una quantità adeguata di olio per effettuare una frittura in immersione, coprire con MC e farlo riscaldare. Una volta caldo immergere i coni evitando che si tocchino tra loro. Friggere a fiamma viva con MC fino ad ottenere una doratura omogenea.
Terminata la frittura disporli su carta assorbente, farli intiepidire e sfilare il cono d’acciaio.
Farcire a piacere con bastoncini di verdure fresche, formaggi cremosi, etc..

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

COTECHINO IN GALERA

INGREDIENTI
1 Cotechino cotto;
450 gr di Spinaci cotti;
500 gr di Polpa di maiale;
Sale e pepe q.b.;
50 gr di Parmigiano grattugiato;
1 Uovo;
1 Fetta di pane raffermo ammollato nel latte

PROCEDIMENTO:
Amalgamare in una ciotola il macinato con sale, pepe, parmigiano, l’uovo e la mollica del pane strizzata e sbriciolata. Stendere su un foglio di carta forno uno strato omogeneo di composto spesso circa 2 cm; adagiare uniformemente gli spinaci ben strizzati sulla carne e posizionare al centro il cotechino privato del budello. Con l’aiuto della carta forno rivestirlo con l’impasto avendo cura di stringere per bene la carta forno alle estremità. Adagiare il tutto avvolto con carta forno in una teglia, posizionarla sul distanziatore all’interno del kit forno, coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per 10 min. poi capovolgerlo, abbassare la fiamma e cuocere altri 10 min.. Spegnere e lasciare in autocottura per 5/6 min. con MCSD. Lasciar intiepidire prima di togliere la carta forno e tagliarlo a fette.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Scarola imbottita


Ingredienti per 4 persone
4 scarole piccole;
4 Fette di pane raffermo;
Sale e pepe q.b.;
Olio evo q.b.;
Olive nere denocciolate q.b.;
2 Cucchiai di pinoli;
3 Cucchiai di uva sultanina;
2 Spicchi d’aglio;
100 ml di Acqua;

PROCEDIMENTO:

Privare la scarola delle foglie esterne più dure, lavarla intera e lasciarla sgocciolare bene. Tagliarla ed aprirla a libretto. Preparare il ripieno con mollica di pane ammollata, strizzata e sbriciolata, le olive nere, i pinoli, l’uvetta, olio, regolare di sale e pepe ed amalgamare bene. Farcire la scarola, richiuderla e legarla con spago da cucina. Adagiarla in pentola con olio, l’aglio intero, regolare di sale e pepe ed aggiungere l’acqua, coprire con MCSD cuocere per 5/6 min. a fiamma media poi abbassare la fiamma, girare la scarola e proseguire la cottura per 8/10 min. Spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per 4/5 min. con MCSD. Servire tiepida.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Polpettone con prosciutto cotto, uova sode e funghi porcini


Ricetta per 5 persone

1 kg di carne tritata
3 uova intere
250 g di pane raffermo
250 g di latte
Pepe Nero q.b.
Sale q.b.
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Un ciuffo di prezzemolo
2 spicchi d’aglio
100 g di prosciutto cotto affettato
5 uova sode
1 kg di funghi porcini (anche congelati)
Olio extravergine d’oliva

Svolgimento
In una ciotola mettiamo la carne tritata, il pane raffermo precedentemente ammollato nel latte e privato dalla crosta. Incominciamo a lavorare la carne impastando con il pane, le uova, il Parmigiano Reggiano, il prezzemolo, 1 spicchio d’aglio privato dall’anima e tritato, il pepe nero , sale. Lavoriamo fino a quando il composto non diventa omogeneo.
Prendiamo una carta forno e stendiamo la carne sulla carta forno. Farciamo la carne con il prosciutto è nella parte iniziale del rettangolo mettiamo le uova sode già pulite lungo tutta la lunghezza.
Con l’aiuto della carta forno cominciamo ad arrotolare il nostro polpettone formando un cilindro. Poniamolo dentro la teglia del kit forno MC, uniamo i funghi porcini precedentemente insaporiti con olio extravergine d’oliva, aglio, prezzemolo, sale e peperoncino.
Poniamo la teglia all’interno del kit forno, copriamo e facciamo cuocere a fiamma alta per 20 minuti, poi abbassiamo la fiamma e facciamo continuare la cottura per altri 40 minuti. Lasciamo in auto cottura per 10 minuti. Tagliamo e serviamo.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Sfiziosi agli asparagi

Ingredienti
300 gr di Macinato di polpa di maiale
100 gr di Prosciutto cotto
Asparagi q.b.
Sale e pepe q.b.
50 gr di Pecorino grattugiato
1 Uovo
1 Fetta di pane raffermo ammollato nel latte
Pan grattato q.b.
Olio di semi q.b.

PROCEDIMENTO:

Fate macinare dal vostro macellaio la carne insieme al prosciutto cotto. Amalgamare in una ciotola il macinato con il pecorino, l’uovo e la mollica del pane ammollata strizzata e sbriciolata.
Far andare gli asparagi in pentola con un filo d’olio a fiamma media con MCSD per pochi minuti senza cuocerli troppo. Prendere un asparago ed infilare al centro, per tutta la sua lunghezza, uno spiedo di legno. Prendere parte dell’impasto e lavorarlo intorno all’asparago in modo da ottenere una copertura omogenea ma non troppo spessa di carne.
Esercitare una leggera pressione con le mani per far ben aderire il composto, quindi passare nel pan grattato e tenere da parte.
Preriscaldare l’olio con MCSD, in una pentola o padella a bordo alto, in quantità tale da ottenere una frittura ad immersione. Una volta caldo, immergere gli spiedi; coprire con MCSD e friggere per 3/4 min. a fiamma viva, secondo la grandezza dello spiedo, o fino a doratura desiderata, adagiarli su carta assorbente e servire caldi.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cavatelli con broccolo romanesco

IMG_0174

Ingredienti:

500 g cavatelli

1 broccolo romanesco

10 pomodori secchi

30 g pinoli

2 fette pane raffermo

1 cipolla

1 cucchiaio capperi sotto sale

sale

Mettete nella pentola i pinoli ed il pane raffermo tagliato a cubetti piccoli.

 

IMG_0159

 

Spruzzate il pane con pochissimo olio, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma media circa 3-4 minuti. Scuotete ogni tanto la pentola.

 

IMG_0160

 

Mettete da parte.

Aggiungete nella stessa pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, la cipolla tritata, i capperi lavati ed i pomodori tagliati listarelle.

 

IMG_0161

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per 4 minuti. Mescolate una volta. Abbassate la fiamma e aggiungete 500 ml acqua fredda, la pasta, i broccoli tagliati piccoli e sale.

 

IMG_0162

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore pi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 1-2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0166

 

Servite con crostini di pane e pinoli sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Canederli con spinaci e speck nel burro fuso

IMG_9245

Ingredienti:

250 g pane raffermo

250 g spinaci freschi

100 g speck

3 uova

50 g grana grattugiata

50 g burro

latte q.b.

erba cipollina

sale, pepe

Mettete gli spinaci lavati e scolati nella pentola…

 

IMG_9235

 

… coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta per 7 minuti. Spegnete il fuoco, lasciate coperto 1 minuto poi toglieteli e tagliateli. Unite nella ciotola  il pane raffermo tagliato cubetti molto piccoli, l’erba cipollina tritata, lo speck tagliato molto fine, gli spinaci cotti e tagliati, il grana, le uova, sale, pepe ed il latte quanto serve per ottenere un impasto modellabile.

 

IMG_9236

 

Mescolate bene con le mani poi formate i canederli.

 

IMG_9237

 

Mettete nella pentola 200 ml di acqua fredda, coprite con Magic Cooker e portate ad ebollizione. Mettete i vostri canederli.

 

IMG_9238

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma medio-bassa per 6-7 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il burro.

 

IMG_9239

 

Coprite e lasciate riposare 2 minuti.

 

IMG_9241

 

Servite caldi irrorati con burro fuso e grana sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.5/10 (4 votes cast)

Polpettone speck, scamorza e spinaci

IMG_7190

 

Ingredienti:

800 g carne tritata mista ( maiale e vitello )

200 g pane raffermo

latte q.b.

50 g parmigiano

2 uova

500 g spinaci congelati

150 g speck

100 g scamorza affettata

20 g burro

sale, pepe, rosmarino, salvia

Mettete nella padella il burro, gli spinaci congelati e poco sale.

 

IMG_7179

 

Coprite e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 7 minuti. Mescolate 1-2 volte. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_7180

 

Lasciate raffreddare i spinaci.

Bagnate il pane nel latte e strizzate. Unite la carne, le uova, sale, pepe, il parmigiano e un trito di rosmarino e salvia.

 

IMG_7181

 

Amalgamate bene il tutto e stendete sulla carta forno in forma rettangolare, con la lunghezza della pentola nella quale cuocerete il polpettone. Io ho usato la pentola diametro 34. Coprite con un strato di speck e uno di scamorza.

 

IMG_7182

 

Stendete poi gli spinaci e ricoprite con uno strato di speck.

 

IMG_7183

 

Arrotolate su se stesso stretto, aiutatevi della carta forno.

 

IMG_7184

 

Coprite con la carta forno, chiudete bene i lati e mettete nella pentola con 2 bicchieri di acqua fredda.

 

IMG_7185

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7186

 

Togliete il polpettone con la sua carta e lasciate riposare 10 minuti.

 

IMG_7187

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (4 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube