MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Cavatelli integrali con speck rucola e crema di patate


Ingredienti per 4 persone

400 g cavatelli
250 g patate lessate
200 ml panna UHT
200 g speck a fiammifero
60 g rucola
40 g parmigiano
olio evo sale pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
Preparare la crema di patate: schiacciare le patate salare, pepare, aggiungere un filo d’olio, la panna ed amalgamare bene. In una pentola disporre un giro d’olio e lo speck coprire con MC e far rosolare a fiamma media, aggiungere i cavatelli e l’acqua, regolare di sale coprire con MC e far riprendere il bollore a fiamma viva, raggiunta l’ebollizione abbassare la fiamma e proseguire la cottura per metà del tempo indicato sulla confezione della pasta, unire la crema di patate, mescolare, coprire con MC, spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per i restanti min. Unire il parmigiano, rucola, mantecare e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Paccheri freschi con salmone in salsa rosa – senza glutine

Ingredienti:
250 g paccheri freschi
100 g salmone affumicato
200 ml pomodori pelati san marzano frullati
100 ml panna da cucina
1/2 misurino IFIB ( opzionale )
noce moscata, pepe, sale
1 spicchio d’aglio
prezzemolo.
Metti nella pentola vulcanica 1/2 cucchiaio d’olio evo, l’aglio tagliato in due, dado vegetale ed il salmone a pezzettini.
Copri con MCSD e cuoci sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti.
Aggiungi il pomodoro, la panna, la pasta, pepe, IFIB, mescola, rimetti sul fuoco e cuoci a fiamma alta finché si alza la calotta ( o esce il vapore per MC classic ).
Continua a fiamma bassa 2 minuti, mescola e copri con MCSD, spengi il fuoco e lascia in auto cottura per il tempo di cottura della pasta.
Con il modello classico a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta, mescolando 3 volte durante la cottura.
Alla fine aggiungi prezzemolo tritato.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Vellutata patate e porri

IMG_1195.

Ingredienti:

1 porro grande

600 g patate peso sbucciato

100 ml panna vegetale

50 g parmigiano

sale, pepe

Mettete nella pentola io porro tagliato a rondelle con 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_1187.

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta 4 minuti. Mescolate una volta a metà intervallo. Unite 600 ml acqua fredda, le patate a cubetti, sale e pepe.

 

IMG_1188.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per  15 minuti. Non c’è bisogno di mescolare. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi frullate con il frullatore ad immersione.

 

IMG_1189.

 

Unite la panna ed il parmigiano, aggiustate di sale.

 

IMG_1190.

 

Amalgamate il tutto e servite con anelli di porro, un giro di olio a crudo e pepe macinato fresco.

 

IMG_1191.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (4 votes cast)

Quiche radicchio e gorgonzola

IMG_0397

Ingredienti:

1 rotolo pasta sfoglia

200 g radicchio

150 g gorgonzola

200 g stracchino

2 uova

100 ml panna da cucina

1 cipolla piccola

1-2 cucchiai pangrattato

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaino di olio di oliva, la cipolla tritata ed il radicchio tagliato, poco sale.

 

IMG_0371

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti poi a fiamma media 4 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0372

 

Separatamente unite le uova con lo stracchino, la panna , sale e pepe.

 

IMG_0373

 

Amalgamate bene il tutto.

Mettete nella teglia la pasta sfoglia con la sua carta forno sotto, bucherellate il fondo con la forchetta e distribuite il pangrattato.

 

IMG_0375

 

Distribuite il radicchio raffreddato e la gorgonzola a pezzettini.

 

IMG_0376

 

Coprite con le uova amalgamate con lo stracchino e la panna e decorate con il resto di pasta sfoglia. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0377

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0382

 

Togliete subito dalla teglia e raffreddate sulla griglia.

 

IMG_0387

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Penne alla polpa di granchio

IMG_0419

Ingredienti:

250 g penne

150 g polpa di granchio in scatola

1 cipolla piccola

1 carota piccola

1 costola di sedano

1 pomodoro maturo

100 ml panna da cucina

sale, prezzemolo

Mettete nella pentola la cipolla, il sedano e la carota tritate con 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_0414

 

Coprite con Magic Cooker e soffriggete sul fornello medio a fiamma alta circa 5 minuti. mescolate una volta. Abbassate la fiamma e unite 500 ml acqua, le penne, la polpa di granchio scollata, il pomodoro spellato a tagliato a cubetti piccoli,sale.

 

IMG_0415

 

Mescolate velocemente, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. mescolate 2-3 volte durante la cottura. Aggiungete la panna…

 

IMG_0416

…mescolate, coprite e lasciate riposare 2 minuti. Unite del prezzemolo fresco tritato.

 

IMG_0417

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (3 votes cast)

Fusilli cremosi con zucchine e speck

IMG_9744

Ingredienti:

350 g fusilli

100 g speck

2 zucchine grandi ( circa 500 g )

100 ml panna da cucina

sale, pepe, menta

Mettete nel robot da cucina le zucchine a cubetti e lo speck.

 

IMG_9733

 

Frullate il tutto e versate nella pentola con 1 cucchiaio di olio.

 

IMG_9738

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 7 minuti. Abbassate la fiamma e unite 700 ml acqua fredda, sale, pepe e la pasta.

 

IMG_9739

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Aggiungete la panna da cucina e la menta.

 

 IMG_9740

 

Mescolate velocemente, coprite e continuate 1 minuto a fiamma basa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9741

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (4 votes cast)

Contorno funghi misti

IMG_9682

Ingredienti:

200 g funghi misti freschi o congelati

3 spicchi d’aglio

50 ml vino bianco

100 ml panna da cucina

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, l’aglio tritato ed i fughi a fette.

 

IMG_9665

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete il vino bianco da sopra il coperchio e continuate a fiamma alta 1 minuto.

 

IMG_9669

 

Aggiungete sale, pepe e la panna da cucina.

 

IMG_9670

 

Mescolate rapidamente, coprite e proseguite 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e aggiungete del prezzemolo tritato. Lasciate riposare coperto 1 minuto.

 

IMG_9680

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.0/10 (4 votes cast)

Musaka di patate

IMG_8797

Ingredienti:

1 kg patate

1 kg ragù

2 uova

200 ml panna da cucina

100 g parmigiano grattugiato

1 cucchiaino curcuma

sale, pepe

burro q.b.

pangrattato q.b

Sbucciate le patate, tagliate in due quelli più grandi e mettete nella pentola con 100 ml acqua. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_8784

 

Tagliate le patate a fette alte circa 2 millimetri. Ungete con il burro una teglia da forno e spolverizzate con il pangrattato. Distribuite un strato di fette di patate. Coprite con metà del ragù.

 

IMG_8785

 

Formate un altro strato di patate e coprite con il ragù rimasto.

 

IMG_8786

 

Formate un altro strato di patate.

 

IMG_8787

 

Unite nella ciotola le uova con la panna, il parmigiano, la curcuma, sale, pepe…

 

IMG_8788

 

… sbattete leggermente senza montare e versate sopra le patate. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_8789

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5-10 minuti.

 

IMG_8792

 

Servite calda o tiepida.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Filetto al pepe verde

IMG_3546

 

Ingredienti:

2 filetti di manzo da circa 150 g l’uno

1 cucchiaio pepe verde in grani

1 cucchiaio burro

1 cucchiaio senape

2 cucchiai brandy

3 cucchiai panna da cucina

sale

Legate i filetti di manzo con lo spago. Con un pestacarne pestate una parte dei grani di pepe verde.

 

IMG_3540

 

Fatte aderire il pepe pestato alla carne pressando bene con le mani.

Mettete nella casseruola il burro, coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 30 secondi. Spostate dal fuoco e mettete i filetti di carne.

 

IMG_3541

 

Coprite e cuocete 3 minuti a fiamma alta. Spostate la pentola dal fuoco, aspettate 30 secondi e girate la carne. Proseguite 3 minuti a fiamma alta.

 

IMG_3542

 

Spostate dal fuoco e aspettate 30 secondi. Togliete la carne e tenete al caldo. Nella casseruola mettete il brandy, il senape, la panna e sale.

 

IMG_3543

 

Mescolate leggermente, coprite e cuocete a fiamma media 2 minuti. Aggiungete la carne e proseguite a fiamma bassa 1 minuto per insaporirla. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_3544

 

Servite i filetti caldi coperti della salsa di cottura e decorate con qualche granello di pepe verde.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Pasta zucchine, gamberetti e panna

IMGP0272

Ingredienti:

300 g pasta

400 g gamberetti congelati

3 zucchine

200 ml panna da cucina

2 spicchi d’aglio

sale, pepe

Mettete nella pentola l’aglio tritato, 2 cucchiaio d’olio di oliva ed i gamberetti congelati. Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta finché si rosolano i gamberetti.


IMGP0267


Aggiungete la pasta, le zucchine tagliate a bastoncino, sale, pepe e circa 500 ml d’acqua fredda.


IMGP0268


Mescolate. Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Aggiungete la panna…


IMGP0269


…mescolate, coprite e continuate a fiamma bassa ancora 1 minuto. Spegnete la fiamma e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP0271


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.3/10 (14 votes cast)

Pennette pesce spada affumicato e panna

IMGP9962

Ingredienti:

250 g pennette

250 g pesce spada affumicato

3 spicchi d’aglio

200 ml panna da cucina

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato ed il pesce spada a cubetti.


IMGP9953


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta circa 3-4 minuti. Mescolate una volta. Aggiungete le pennette, sale e 450 ml d’acqua fredda.


IMGP9954


Continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Aggiungete la panna ed il pepe…



IMGP9955


…mescolate velocemente. Continuate ancora 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto a riposare.


IMGP9956


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.4/10 (7 votes cast)

Focaccia con panna e latte ripiena di cotto e formaggio

WP_20131013_031

Ingredienti:

500 g farina 00

200 ml panna da cucina

180 ml latte

1 cubetto lievito fresco

2 cucchiaini di zucchero

2 cucchiaini sale

prosciutto cotto e formaggio ( provola, scamorzza, auricchio ) a fette

Intiepidite leggermente il latte e sciogliete dentro lo zucchero ed il lievito.


WP_20131013_015


In una bacinella mettete la farina , fate un buco al centro e aggiungete il latte e la panna.


WP_20131013_016


Il sale aggiungetelo poco dopo. Amalgamate gli ingredienti per ottenere un impasto morbido e liscio. L’impasto è pronto quando non si attacca più alle mani.


WP_20131013_017


Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.


WP_20131013_018


Dividete in 2 parti e stendete 2 sfoglie della misura della pentola. Sul fondo della pentola mettete la carta forno, la prima sfoglia e fette di prosciutto e formaggio.


WP_20131013_019


Coprite con l’altra sfoglia e sigillate i bordi. Lasciate lievitare ancora per circa 30-40 minuti.


WP_20131013_023


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 50 minuti, asciugando ogni tanto il coperchio sotto. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.


WP_20131013_025


Togliette dalla pentola e lasciate intiepidire sulla gratella poi mettete sul piatto da portata.


WP_20131013_026


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (4 votes cast)

Orecchiette con zucchine e speck

WP_20130922_004

Ingredienti:

350 g orecchiette

2 zucchine

100 g speck

200 ml panna da cucina

2 spicchi d’aglio

salvia, rosmarino, basilico, sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, le zucchine a cubetti, lo speck tagliato molto fine, l’aglio affettato e un battuto di erbette.


WP_20130922_001


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta per circa 5 minuti, mescolando una volta. Aggiungete le orecchiette e 350 ml d’acqua fredda. Salate.


WP_20130922_002


Continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Girate 2 volte durante la cottura. Spegnete e aggiungete la panna ed il pepe. Mescolate. Coprite e lasciate a fuoco spento 2 minute per insaporire. Poi servite.


WP_20130922_003


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (18 votes cast)

Pollo con curcuma

WP_20130916_010

Ingredienti:

6 sovracosce di pollo

300 g funghi misti surgelati

3 spicchi d’aglio

200 ml panna da cucina

1 cucchiaino curcuma

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato ed i funghi surgelati.


WP_20130916_001


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per circa 6 minuti. Mescolate una volta durante la cottura.

Spostate verso il centro i funghi e mettete il pollo.


WP_20130916_002


Continuate la cottura a fiamma alta per 3 minuti. Girate la carne.


WP_20130916_003


Continuate ancora 3 minuti a fiamma alta.

Nel frattempo unite alla panna il sale , il pepe e la curcuma.


WP_20130916_004


Una volta rosolate le sovracosce di pollo sui due lati, versate la panna condita.


WP_20130916_005


Cuocete a fiamma medio-bassa per 5 minuti, poi girate i pezzi di carne e cuocete ancora 5 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo. Lasciate coperto 2 minuti poi servite sui crostoni di pane irrorando bene con il sugo formato.


WP_20130916_007


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Musacà con carne e patate

P7170033

Ingredienti:

6 patate medie

300 g carne macinata

200 ml salsa di pomodoro

3 uova

200 ml panna da cucina

1 cipolla

parmigiano grattugiato q. b.

sale, pepe

Lavate bene le patate e mettete nella pentola con circa 100 ml d’acqua fredda. Coprite con Magic Cooker e usate fiamma alta solo finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 20 minuti.


P7170020


Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva e la cipolla tritata.


P7170019


Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta per 2 minuti. Aggiungete la carne, sale e pepe.


P7170021


Continuate a fiamma alta per 5 minuti, poi aggiungete la salsa di pomodoro e amalgamate.


P7170022


Continuate la cottura a fiamma alta per 5 minuti.

Togliete la buccia alle patate e tagliatele a fette.

Nella pentola imburrata e spolverata con pangrattato adagiate un strato di fette di patate, poi 1/2 del sugo. Ancora patate ed il resto del sugo. Finite con le patate sopra.


P7170027 


Sbattete le uova con sale, pepe e la panna.


P7170026


Versate sopra le patate queste uova. Spolverate con parmigiano grattugiato.


P7170029


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 2 minuti, poi fiamma medio-bassa per 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto per 2 minuti.


P7170030


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.6/10 (8 votes cast)

Pappardelle panna e funghi

P7150005

Ingredienti:

300 g pappardelle

300 g funghi

2 spicchi d’aglio

1 scalogno

200 ml panna da cucina

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio e lo scalogno tritate.


P7150001


Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta per 2 minuti.

Aggiungete i funghi tagliati.


P7150002


Continuate a soffriggere a fiamma alta per altri 3 minuti.

Aggiungete le pappardelle, 250 ml d’acqua fredda e sale.


P7150003


Usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta ( in questo caso 1 minuto ).

Aggiungete la panna ed il pepe. Amalgamate bene il tutto e continuate la cottura a fiamma bassa 1 minuto. Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto 1 minuto.


P7150004


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (7 votes cast)

Farfalle con zucchine e salmone affumicato

WP_20130314_012


Ingredienti: 

350 g pasta farfalle

1 zucchina grande

150 g salmone affumicato

200 ml panna da cucina

1 scalogno

sale, pepe

1 cucchiaio olio di oliva


Tritate finemente lo scalogno. Mettetelo nella pentola insieme al olio di oliva.


WP_20130314_002

Coprite con Magic Cooker e cuocete sulla fiamma alta 2-3 minuti.

Aggiungete la zucchina tagliata a listarelle.


WP_20130314_005


Coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete il salmone tagliato a pezzi.


WP_20130314_007


Cuocete coperto solo 1 minuto a fiamma alta. Aggiungete le farfalle, sale, pepe e 350 ml acqua fredda. Girate.


WP_20130314_008


Coprite, alzate la fiamma finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Durante il tempo di cottura girate 2-3 volte.  Se quando girate la seconda volta vedete che l’acqua è finita ( può succedere quando il tipo di pasta ha una cottura lunga, più di 10-11 minuti ), potete completare con 1/2 bicchiere di acqua fredda aggiunta da sopra il coperchio. 

Spegnete il fuoco e versate la panna da cucina. Girate e coprite subito. Lasciate riposare 2 minuti e servite.


Buon appetito con Magic Cooker!


Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (14 votes cast)

Trofie con broccoli e salsiccia

WP_20130217_012

Ingredienti:

[like-locker-pro id=”78bc2af62733fc3f9″ theme=”blue” scheme=”default” url=”CURRENT” message=”Clicca Mi piace per visualizzare gli ingredienti!”]

500 g trofie fresche

5-6 salsicce

1 broccolo

3 spicchi d’aglio 

100 ml panna da cucina

sale, pepe

[/like-locker-pro]

Nella pentola mettere 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tagliato fine e la salsiccia sbriciolata.

WP_20130217_005

Coprire con Magic Cooker e far andare a fuoco vivo per circa 5 minuti, dopodiché mettere il broccolo a ciuffetti ,sale e 300 ml acqua fredda.
WP_20130217_007
Cucinare a fuoco vivo per 5 minuti senza mescolare.Poi aggiungere le trofie e girare.
WP_20130217_010

Se usate la pasta fresca come in questo caso, pasta che ha 5 minuti di cottura, seguite quello scritto. Nel caso usate la pasta  secca, con 10-11 minuti di cottura, allora mettete insieme il broccolo con la pasta e 500 ml acqua per 500 g pasta.

Dopo aver aggiunto le trofie,coprire di nuovo con Magic Cooker, alzare la fiamma per 2 minuti, poi abbassare e cucinare per 5 minuti, girando solo una volta. 

WP_20130217_011

Trascorsi  i 5 minuti spegnere il fuoco, alzare il coperchio e versare la panna ed il  pepe. Girare veloce e poi lasciare coperto altri 2 minuti.




Buon appetito con Magic Cooker!

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (14 votes cast)

crema di cavolfiore

Ingredienti per 2 persone

250 gr. di cavolfiore
250 gr. di patate
50 gr. di pancetta a cubetti
50 ml di panna da cucina
2 fette di pane o di pancarrè
1 cucchiaio di carote, cipolla e sedano tritati
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva qb
sale qb
Lavate e sbucciate le patate, pulite il cavolfiore, riducete i fiori in parti più piccole, mettete tutto in una pentola capiente con poca acqua leggermente salata e fate cuocere a fiamma viva poi a minimo quando esce il vapore per una ventina di minuti.
In una padella fate rosolare il trito di verdure con 2 o 3 cucchiai di olio, poi aggiungete la pancetta, fatela rosolare ed infine aggiungete qualche fogliolina di rosmarino, mescolate e lasciate sul fuoco ancora per qualche minuto a fiamma viva. Tostate il pane e tagliatelo a dadini sempre a fiamma viva.
Passate le patate ed il cavolfiore ancora caldi al passaverdure o nel mixer, aggiungete un pizzico di sale, la panna (io ho usato il latte) ed un cucchiaio di olio e mescolate, nel mixer o con un mestolo, fino ad ottenere una crema omogenea e densa.
Distribuite la crema di cavolfiore e patate in 2 ciotoline individuali, disponendo sulla superficie della crema alcuni dadini di pane tostato e sopra la pancetta e le verdure croccanti ed infine un filo d’olio profumato al rosmarino.

ricetta di Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (4 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube