MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Torta di rose con la frutta secca o Nuss-schnecken

IMG_9341

Ingredienti per la base:

500 g farina 00

1 bustina lievito secco granulato

1 pizzico sale 80 g zucchero

100 g burro morbido

180 ml latte

1 uovo

per il ripieno:

200 g nocciole

100 g mandorle affettate

100 g zucchero

100 ml panna fresca

1 uovo

2 mele golden

1/2 cucchiaio cannella

vaniglia

50 g uvetta

per le decorazione:

250 zucchero a velo

Mettete nella ciotola la farina e mescolate con il lievito secco.

 

IMG_9317

 

Aggiungete il latte leggermente tiepido in quale avete sciolto lo zucchero, il sale, l’uovo, il burro morbido …

 

IMG_9318

 

… e impastate finché ottenete un impasto elastico. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare finché raddoppia il volume.

 

IMG_9320

 

Nel frattempo unite nella ciotola le mele tagliate cubetti piccoli, le nocciole tritate, le mandorle ( lasciate un po da parte per decorazione ), lo zucchero, la vaniglia, la cannella, la panna, l’uovo…

 

IMG_9319

 

… e mescolate bene.

Stendete l’impasto in forma rettangolare e distribuite sopra il ripieno. Aggiungete l’uvetta idratata con acqua tiepida.

 

IMG_9321

 

Arrotolate su se stesso e tagliate a fette larghe circa 3 cm.

 

IMG_9322

 

Mettete i pezzi sdraiati nella teglia con carta forno sotto e lasciate lievitare almeno 30 minuti.Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9323

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9324

 

Mescolate lo zucchero a velo con acqua, aggiungendo poco per volta, finché ottenete una consistenza da spennellare.  Decorate con questa glassa la vostra torta fredda e aggiungete le lamelle di mandorle conservate.

 

IMG_9336

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Finocchi gratinati al prosciutto

IMG_9119

Ingredienti:

2 finocchi grandi

100 g prosciutto cotto

100 g fontina

20 g burro

150 ml panna fresca

40 g parmigiano

sale, pepe

Tagliate i finocchi a fette abbastanza spesse e mettete nella padella con sale e 100 ml panna.

 

IMG_9104

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9105

 

Imburrate bene uno stampo e distribuite sulla base poco più di metà dei finocchi. Coprite con le fette di prosciutto cotto e poi con la fontina.

 

IMG_9107

 

Coprite con il resto di finocchi, il resto della panna, parmigiano grattugiato e pepe. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9108

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_9114

 

Lasciate intiepidire e servite.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.8/10 (4 votes cast)

Torta salata con erbette e formaggio

IMG_4326

 

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia

300 g spinaci

300 g bietola

1 carciofo romanesco

1 porro

250 g ricotta fresca

100 g fontal

3 uova

100 ml panna fresca

sale, pepe, noce moscata, curry

Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva, il porro rondelle ed il carciofo julien.

 

IMG_4282

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 6 minuti. Mescolate 2 volte durante la cottura. Aggiungete i spinaci e bietole tagliate a listarelle.

 

IMG_4283

 

Coprite e continuate a fiamma bassa per 7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4284

 

Mettete le verdure nella ciotola insieme a sale, pepe, noce moscata, curry, ricotta e formaggio fontal a cubetti.

 

IMG_4305

 

Separatamente unite le uova alla panna.

 

IMG_4304

 

Sbattete leggermente e mescolate il tutto. Distribuite la pasta sfoglia nella teglia, bucherellate il fondo con la forchetta e distribuite il ripieno. Decorate con strisce di sfoglia rimaste. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_4306

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4308

 

Raffreddate sulla griglia prima di mettere sul piatto.

 

IMG_4324

 

Buon appetito con Magic Cooker.

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Ciambella soffice panna e latte

IMG_4275

 

Ingredienti:

6 uova

200 g zucchero

150 ml panna fresca

100 ml latte

100 g fecola di patate

250 g farina 00

1 bustina lievito per i dolci

1 pizzico di sale

Mettete nella ciotola le uova con un pizzico di sale e lo zucchero.

 

IMG_4264

 

Frullate finché diventano schiumose. Aggiungete la panna liquida ed il latte e mescolate a mano dal basso verso l’alto. Unite la farina con la fecola ed il lievito setacciate…

 

IMG_4265

 

…ed amalgamate sempre a mano con movimenti dal basso verso l’alto. Versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_4266

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta per 5 minuti poi a fiamma media 20 minuti. A metà intervallo decorate se volete con granella di zucchero. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4267

 

Raffreddate sulla griglia prima di metterlo sul piatto da portata.

 

IMG_4268

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (4 votes cast)

Crema al cioccolato

IMG_4220

 

Ingredienti:

250 ml panna fresca

300 ml latte

2 uova

120 g zucchero

40 g farina 00

100 g cioccolato fondente

2 cucchiai cacao amaro

rum

Mettete nel pentolino il latte, la panna fresca non montata ed il cioccolato fondente frullato.

 

IMG_4189

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello piccolo a fiamma alta fino al ebollizione. Spostate dalla fiamma e unite questo composto:

 Unite le uova con la farina e lo zucchero…

 

IMG_4190

 

… e amalgamate il tutto senza montare. Unite il cacao ed il rum.

 

IMG_4191

 

Incorporate bene il cacao poi unite al latte con panna e cioccolato.

 

IMG_4192

 

Mescolate poco con la frusta, coprite e rimettete sul fuoco, fornello piccolo, per 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto poi mescolate leggermente con la frusta.

 

IMG_4196

 

Raffreddate e usate per farcire i vostri dolci o per servire come crema al cucchiaio.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Profiteroles al cioccolato

IMG_4046

 

Ingredienti:

250 ml acqua

25 g burro

150 g farina 00

3 uova

1 pizzico di sale

per la farcitura:

crema chantilly  o crema pasticciera

per la copertura:

250 ml panna fresca

200 g cioccolato fondente

panna montata per decorare

Mettete sul fuoco l’acqua con un pizzico di sale ed il burro, coprite e quando arriva al ebollizione spostate dal fuoco e versate tutta la farina insieme. Amalgamate bene poi aggiungete le uova uno per volta. Lavorate bene con le fruste e lasciate riposare 20 minuti.

 

IMG_3985

 

Mettete l’impasto nella sacca pasticciera e formate dei mucchietti di pasta rotondi nella teglia con carta forno o tappeto silicone. Mettete la teglia nel kit forno e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi a fiamma media circa 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_4011

 

Raffreddate sulla gratella.

Le prossime teglie con bignè cuocete direttamente a fiamma media per 20 minuti e lasciate coperto a fuoco spento 5 minuti.

Una volta raffreddati spaccate ogni bignè…

 

IMG_4037

 

… a farcite a piacere. Mettete tutti i bignè farciti in un contenitore e lasciate nel frigo coperti con la pellicola.

 

IMG_4041

 

Per la copertura: mettete la panna nel pentolino e riscaldate qualche minuto. Aggiungete il cioccolato tritato.

 

IMG_4039

 

Amalgamate finché si scioglie il cioccolato e lasciate raffreddare. Passate ogni bignè in questa glassa…

 

IMG_4042

 

e poggiateli nel piatto in modo da formare una piramide. Decorate con fiocchi di panna montata.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Torta cioccolato e noci

IMG_1372

 

Ingredienti:

125 g burro

170 + 250 g cioccolato fondente

2 cucchiai liquore Cointreau

1 arancia

40 g farina

60 g maizena

1 bustino lievito per i dolci

100 g noci tritate + per decorazione

3 uova

1 bustina vanillina

125 g panna fresca liquida

120 g zucchero

Sciogliete nel pentolino il burro, il cioccolato 170 g, il liquore e la buccia grattugiata del’arancia…

 

IMG_1351

 

…e lasciate intiepidire.

Frullate le uova con lo zucchero finché diventano schiumose…

 

IMG_1352

 

… unite la farina, la maizena, il lievito, la vanillina…

 

IMG_1353

 

…mescolate, poi aggiungete il cioccolato con il burro sciolto e le noci tritate.

 

IMG_1354

 

Amalgamate bene il tutto e versate nella teglia con carta forno sotto. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_1355

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 20 minuti. Spegnete e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1357

 

Nel frattempo sciogliete 250 g cioccolato con la panna…

 

IMG_1356

 

… e versate sulla torta leggermente tiepida…

 

IMG_1360

 

… decorate alla fine con noci tritate grossolanamente.

 

IMG_1361

 

Servite fredda.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Dolce Bianca Neve

IMG_1164

 

Ingredienti:

per le sfoglie:

2 uova

12 cucchiai zucchero

12 cucchiai olio semi

12 cucchiai latte

1 cucchiaino buccia di limone grattugiata

1 bustina vanillina

1 cucchiaio succo di limone

1 cucchiaino bicarbonato di sodio alimentare

600 g farina

 

per la crema:

500 ml latte

8 cucchiai zucchero

3 cucchiai farina

2 cucchiai amido di riso

succo di 1 limone

buccia di mezzo limone

200 g burro

2 bustine vanillina

 

per la glassa:

200 g cioccolato bianco

5 cucchiai panna fresca

Mettete nella ciotola le uova con 1 pizzico di sale, la vanillina, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone.

 

IMG_1117

 

Frullate finché diventano schiumose. Aggiungete l’olio a filo ed il latte e omogenizzate.

 

IMG_1118

 

In una tazzina mettete il succo di limone ed il cucchiaino di bicarbonato.Faranno effervescenza.

 

IMG_1119

 

Unite il suco del limone con il bicarbonato al composto delle uova. Mescolate. Aggiungete la farina e lavorate finché ottenete un impasto morbido e non appiccicoso. Mettete sul tavolo e dividete in 8 parti uguali. Stendete ogni parte nella dimensione della pentola.

 

IMG_1120

 

Mettete la sfoglia nella pentola con la carta forno sotto. Bucherellate la superficie con i rebbi della forchetta.

 

IMG_1121

 

Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Cuocete 2 minuti a fiamma alta poi 6 minuti fiamma medio-bassa. Asciugate una volta il coperchio sotto.

 

IMG_1122

 

Procedete lo stesso con tutte le altre sfoglie saltando i 2 minuti di fiamma alta. La cottura di ogni sfoglia e di 6 minuti fiamma medio-alta. Le sfoglie cotte mettete una sopra l’altra.

 

IMG_1124

 

Per la crema: mettete il latte sul fuoco a riscaldare. Nella ciotola mescolate la farina con l’amido di riso, la buccia del limone e lo zucchero. Iniziate a prendere poco a poco del latte caldo e unitelo alla farina.

 

IMG_1133

 

Aggiungete piano piano il latte mescolando bene per non avere grumi.

 

IMG_1134

 

Rimettete tutto nella pentola e mescolate continuamente sul fornello piccolo finché si addensa. Togliete dal fuoco e aggiungete la vanillina ed il succo del limone. Una volta intiepidita la crema aggiungete poco a poco il burro morbido.

 

IMG_1135

 

Otterrete una crema abbastanza densa ed omogenea.

 

IMG_1136

 

Per comporre il dolce: sul fondo della pentola carta forno, una sfoglia, crema.

 

IMG_1137

 

Continuate così finché unite 4 sfoglie con 3 strati di crema fra di loro. Un altro pezzo di carta forno e rifate tutto da capo. Avrete due torte quadrate in questo modo. Coprite con un altro pezzo di carta forno e mettete qualcosa di pesante sopra.

 

IMG_1138

 

Lasciate nel frigo almeno 24h. In questo modo si compatta il dolce. Togliete dalla pentola le due torte e ricoprite con il cioccolato bianco sciolto a bagno maria con l’aggiunta di panna fresca. Tagliate a piacere.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Cheesecake al doppio cioccolato

IMGP2098

 

Ingredienti:

250 g biscotti al cacao

150 g burro

5 cucchiai zucchero a velo

350 g cioccolato bianco

250 g panna fresca

500 g philadelphia

3 uova

1 cucchiaio farina

120 g cioccolato fondente

vanilie

Sbriciolate i biscotti e mescolate con 130 g burro ammorbidito. Distribuite la pasta di biscotti sul fondo di una teglia a cerniera.

 

IMGP2087

 

Sciogliete a bagno maria 220 g cioccolato bianco con 120 ml panna fresca.

 

IMGP2088

 

Mescolate in una ciotola il formaggio con lo zucchero, la farina e vaniglia…

 

IMGP2089

 

…finché ottenete una crema omogenea, poi aggiungete le uova …

 

IMGP2090

 

… e infine il cioccolato sciolto con la panna. Versate il tutto nella teglia sopra i biscotti. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP2091

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 50 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

Nel frattempo sciogliete a bagno maria il restante cioccolato bianco, il cioccolato fondente e la panna restante…

 

IMGP2092

 

… e passati i 5 minuti di riposo nel kit forno, versate sopra il cioccolato fuso.

 

IMGP2093

 

Lasciate raffreddare completamente, togliete dalla teglia e mettete sul piatto da portata.

 

IMGP2094

 

Servite meglio fredda dal frigorifero.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Pomodori alla crema

IMGP1637

 

Ingredienti:

10 fette pancarré

2 pomodori grossi maturi

2 uova

100 ml panna fresca liquida

100 g provolone o scamorza

50 g burro

sale, pepe, noce moscata, origano

Ungete con burro un contenitore da forno e mettete sul fondo un strato di pancarré, poi un strato di pomodori tagliati a rondelle, privati di semi e spolverate con sale od origano.

 

IMGP1625

 

Proseguite nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Dovrebbero essere 3 strati. Finite con i pomodori sopra.

Unite nella ciotola il formaggio grattugiato, le uova, sale, pepe, noce moscata, panna fresca.

 

IMGP1626

 

Amalgamate bene tutti gli ingredienti.

 

IMGP1627

 

Versate il composto ottenuto sopra i pomodori. Mettete il contenitore nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP1628

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, poi fiamma media 15 minuti. Spegnete e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMGP1631

 

Lasciate intiepidire prima di servire.

 

IMGP1634

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Torta mimosa modificata

IMGP0240


Ingredienti:

per la base:

5 uova

5 cucchiai zucchero

5 cucchiai farina

1 pizzico di sale

per la crema:

250 g panna fresca

250 ml latte

2 uova

30 g farina 00

100 g zucchero

1 stecca di vaniglia

buccia di limone

250 g fragole

100 ml succo di pesca

Mettete nella ciotola 5 cucchiai di zucchero, gli 5 albumi ed 1 pizzico di sale.


IMGP0226


Montate con la frusta finché diventano ferme. Aggiungete i tuorli…


IMGP0227


…e mescolate pochissimo solo per amalgamare. Aggiungete la farina…


IMGP0228


… e mescolate con il cucchiaio dal basso verso l’alto. Versate il tutto nella teglia imburrata ed infarinata. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.


IMGP0229


Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.


IMGP0232


Togliete la teglia e aspettate che raffredda prima di togliere la base dalla teglia. 

Preparate la crema: mettete nella pentola la panna con il latte, la stecca di vaniglia aperta e la buccia del limone.


IMGP0230


Coprite con Magic Cooker e portate a ebollizione. A parte amalgamate le uova con lo zucchero e la farina…


IMGP0231


…e quando sul fornello inizia a bollire abbassate la fiamma e versate a filo le uova con farina e zucchero.


IMGP0233


Mescolate poco solo per amalgamare gli ingredienti. Coprite e cuocete 5 minuti a fiamma bassa, fornello medio. Spegnete il fuoco, alzate il coperchio e amalgamate con la frusta.


IMGP0234


Raffreddate velocemente.

Tagliate in 2 dischi la base. La parte sotto bagnate con 100 ml suco di pesca.


IMGP0236


La parte sopra tritate nel mixer.


IMGP0237


Sulla base bagnata stendete metà della crema fredda e coprite con le fragole tagliate a dischi sottili.


IMGP0238


Coprite con il resto della crema e sopra distribuite le briciole.


IMGP0239


Decorate a piacere con fragole e qualche mimosa.


IMGP0242


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (7 votes cast)

Torta alla panna

IMGP9952

Ingredienti:

3 uova

200 g zucchero

250 ml panna fresca

250 g farina 00

1 bustina lievito per i dolci

2 cucchiai cacao amaro

aroma a piacere

crema pasticcera alla panna ( http://blog.magiccooker.net/crema-pasticcera-con-la-panna/ )

Mettete nella ciotola le uova con lo zucchero e 1 pizzico di sale…


IMGP9919


…frullate finché diventano schiumose. Aggiungete la panna liquida e l’aroma, mescolate, poi la farina con il lievito.


IMGP9920


Amalgamate bene il tutto  e versate 2/3 nello stampo imburrato ed infarinato, o nello stampo di silicone. Il resto mescolate con il cacao. Poggiate lo stampo nella pentola vuota.


IMGP9922


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta per 2 minuti, poi fiamma medio-bassa circa 20-25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.


IMGP9924


Togliete lo stampo, aspettate che si raffredda e mettete sul piatto da portata.


IMGP9927


A piacere decorate con lo zucchero a velo o crema pasticcera.


IMGP9936


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (8 votes cast)

Coda di vitello in brodo

WP_20131001_011

Ingredienti:

1 coda di vitello

1/2 peperone

2 carote

1 cipolla

3 patate

1 zucchina

panna fresca a piacere

1/2 limone

sale, prezzemolo

Tritate  finemente la cipolla, le carote ed il peperone e mettete nella pentola con 1 cucchiaio d’olio di oliva.


WP_20131001_001


Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta per circa 5 minuti.

Aggiungete 1 litro d’acqua fredda e la coda di vitello a pezzi.


WP_20131001_002


Continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 30 minuti. Aggiungete le patate e la zucchina a cubetti, il succo di 1/ 2 limone ed il sale.


WP_20131001_008


Alzate la fiamma finché bolle di nuovo poi abbassate al minimo e continuate la cottura per 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto a riposare per 2 minuti.


WP_20131001_009


Servite nel piatto aggiungendo 1-2 cucchiai di panna fresca ed il prezzemolo tritato.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

Tortine in festa

P6140043

 


Ingredienti:

3 uova

250 g zucchero di canna ( o bianco )

250 ml panna fresca ( o yogurt)

250 g farina

2 cucchiai nesquick ( o cacao )

1 bustina vanillina

1/2 bustina lievito per i dolci

Mettete nella ciotola le uova con 1 pizzico di sale e lo zucchero.


P6130014


Frullate finché ottenete una schiuma.

Aggiungete la panna, la vanillina ed il nesquick.


P6130015


Amalgamate gli ingredienti e poi unite la farina con il lievito.


P6130016


Frullate finché ottenete un composto liscio.


P6130017


Mettete nella pentola le forme in silicone o i contenitori usa e getta con la cartina dentro. Riempite per 3/4.


P6130022


P6130019


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 1 minuto, poi fiamma medio-bassa per circa 20 minuti. 


P6130023


Togliete dalla pentola e lasciate raffreddare. Decorate con la glassa ( zucchero a velo con colorante alimentare liquido, senza aggiunta di acqua ).

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (5 votes cast)

Torta alla panna

WP_20130420_028

 


Ingredienti:

250 g farina

250 g zucchero

250 ml panna fresca

3 uova

1 fiala rum

1 bustina vanillina

1/2 bustina lievito per i dolci

1-2 cucchiai cacao amaro

Sbattete le uova con lo zucchero finché ottenete un composto bianco e schiumoso. Aggiungete la panna fresca, la vanillina, il rum e alla fine la farina insieme al lievito. Se volete potete separare un po d’impasto che lo colorate con il cacao.

Imburrate ed infarinate la pentola in titanio ( va bene anche una pentola con interno in ceramica). Nel centro un bicchierino imburrato ed infarinato e versate l’impasto.


WP_20130420_025


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 30 minuti. La torta è pronta quando vedete che si stacca da sola dai bordi della pentola.


WP_20130420_026


Spegnete la fiamma, lasciate coperto per 3 minuti poi alzate il coperchio. Aspettate che si raffredda e mettete sul piatto da portata.


WP_20130420_027


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.9/10 (15 votes cast)

Torta alle mele e fragole senza zucchero

P5240087

Ingredienti:

150 g farina 00

3 uova

125 g yogurt magro bianco

110 g fruttosio

40 ml olio di semi

1 mela

1 limone

1/2 bustina di lievito per i dolci

200 ml panna fresca

250 g fragole

In una ciotola frullate le uova con 80 g di  fruttosio, lo yogurt, l’olio, il succo del limone. Aggiungete la farina insieme al lievito e continuate a frullare. Alla fine unite la mela tagliata a piccoli pezzi.


P5240080


Amalgamate e versate il tutto nello stampo imburrato ed infarinato. Lo stampo va poggiato nella pentola vuota.


P5240081


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma media per 25-30 minuti. La torta è pronta quando vedete che si stacca da sola dai bordi dello stampo.


P5240082


Lasciate intiepidire poi togliete dallo stampo e dividete in 2 dischi . Bagnate con succo di frutta a vostro piacere.


P5240084


Montate la panna che addolcite con 30 g di fruttosio e distribuite una parte di essa  sul disco. Mettete l’altro disco sopra e decorate con il resto della panna montata e fragole.


P5240101


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (8 votes cast)

Torta alle fragole

 

WP_20130427_004

 


Ingredienti:

per il pan di spagna:

6 uova

6 cucchiai di zucchero

6 cucchiai di farina

per la farcia:

350 g fragole

100 g zucchero

1 cucchiaio succo di limone

200 ml panna fresca

Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungete lo zucchero.


WP_20130425_009


Continuate a lavorare con la frusta per rimontare gli albumi. Poi aggiungete i tuorli insieme.


WP_20130425_010


Usate la frusta per poco tempo, solo quanto serve per amalgamare i tuorli.

Poi aggiungete la farina.


WP_20130425_011


Girate con il cucchiaio dal basso verso l’alto solo per il tempo necessario a distribuire bene la farina. L’impasto ottenuto mettetelo nella pentola imburrata ed infarinata.


WP_20130425_013


Sul fornello medio mettete lo spargifiamma e la pentola coperta sopra. Usate la fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 25-30 minuti. Il pan di spagna è pronto quando vedete che si stacca da solo dai bordi della pentola.


WP_20130425_022


Spegnete la fiamma e lasciate coperto 3 minuti, poi togliete il coperchio e lasciate intiepidire nella pentola. Poggiate il pan di spagna sul piatto da portata.


WP_20130425_023


Come preparate il ripieno: unite le fragole con lo zucchero ed il succo di limone.


WP_20130425_014


Frullate con il frullatore ad immersione.


WP_20130425_015


Aggiungete la panna liquida.


WP_20130425_018


Continuate a frullare per ottenere una crema liscia.


WP_20130425_019


Tagliate in 3 dischi il pan di spagna. Mettete un anello intorno per contenere il tutto.

Togliete i primi 2 dischi e versate 1/3 della crema.


WP_20130425_029


Poggiate l’altro disco e poi altra crema. Finite con la crema alle fragole sopra.


WP_20130425_030


Mettete nel frigo e lasciate a riposo fino al giorno dopo. Così il pan di spagna assorbe la crema di fragole. Togliete il cerchio e decorate a piacere.


WP_20130427_001 


Buon appetito con Magic Cooker!


WP_20130427_005




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.2/10 (11 votes cast)

CROSTATA GOLOSA

Per la pasta frolla:

500 g farina

100 g burro

150 g zucchero semolato

2 uova intere

100 ml panna fresca

1 bustina lievito per dolci

Mettere lo zucchero con le uova e lavorate bene insieme, poi aggiungete il burro a tocchetti, morbido, girate ancore, poi la farina con il lievito. Alla fine la panna un po’ per volta. Lavorate bene per avere un impasto amalgamato. Non ha bisogno di riposo in frigo. Da questo impasto si possono fare circa 4 crostate.

Ripieno:

200 g ricotta

2 cucchiai zucchero semolato

1 tuorlo d’uovo

25 g nocciole

Tritate grossolanamente le nocciole con un cucchiaio di zucchero prelevato dalla dose.

In una ciotola schiacciare bene la ricotta, unire tutti gli ingredienti e mescolare bene.

Stendete la pasta frolla nella padella, coprite con il ripieno, decorate con striscioline di pasta, coprite con Magic Cooker e cucinata a fiamma bassa, asciugando il coperchio ogni tanto, per circa 15 min. Alla fine spegnete la fiamma e lasciate coperto altri 15 min.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

 

Ricetta di Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (11 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube