MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Orecchiette fresche al pomodoro e ricotta salata


Ingredienti:
300 g orecchiette fresche
100 g ricotta salata
200 ml passata di pomodoro
dado vegetale/sale
1 spicchio d’aglio

Metti nella pentola olio evo, dado vegetale e l’aglio intero o tritato. Copri con MC e riscalda 2 minuti a fiamma alta.Aggiungi la passata di pomodoro, 150 ml d’acqua, mescola, copri e porta ad ebollizione. Unisci le orecchiette fresche, mescola, usa la fiamma alta per riprendere il bollore, prosegui 2 minuti poi spengi il fuoco e lascia in auto cottura 3 minuti.
Servi con una bella spolverata di ricotta salata.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Polpette carne e ricotta al sugo

Ingredienti:
400 g carne macinata a scelta
250 g ricotta
2 uova
erba cipollina, prezzemolo
dado vegetale
700 ml passata di pomodoro
1 cucchiaino zucchero
basilico

Amalgama la carne macinata con la ricotta, uova, dado vegetale, erba cipollina e prezzemolo tritate. Forma delle polpette che passi nella farina di semola e poi cuoci nella padella con poco olio evo, usando MCSD, pochi minuti per parte.
Unisci la passata di pomodoro, dado vegetale e lo zucchero. Copri e usa fiamma alta finché si alza al calotta, poi fiamma bassa 10 minuti. Aggiungi del basilico fresco e servi calde.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Fettine alla pizzaiola


Ingredienti:
8 fettine di vitello sottili
500 ml passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
origano secco
dado vegetale o sale
2 cucchiai farina a scelta

Passa le fettine di carne nella farina eliminando quella in eccesso.
Metti nella padella olio evo e le fettine infarinate. Copri con MC e cuoci a fuoco vivace per 3 minuti. Gira la carne e aggiungi accanto anche l’aglio schiacciato o tritato. Copri e continua per 2 minuti a fiamma media.
Aggiungi la passata di pomodoro, dado vegetale ed origano secco. Copri e porta ad ebollizione. Continua a fiamma bassa 5 minuti.
Servi con contorno a scelta.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Baccalà in umido con borlotti


Ingredienti per 4 persone
• 1 kg di baccalà ammollato e dissalato
• 700 g passata di pomodoro
• 500 g di fagioli borlotti cotti
• 2 cipolle medie
• 1 ciuffo di prezzemolo
• Peperoncino fresco q.b.
• Sale, pepe, olio evo q.b.
• 300 ml brodo vegetale non salato (o acqua)

PREPARAZIONE:

Versare un filo d’olio in una casseruola, aggiungere le cipolle affettate ed il peperoncino, coprire con MC e far appassire a fiamma bassa dopodichè aggiungere la passata di pomodoro, il brodo ed il baccalà, regolare di sale e pepe, coprire con MC e cuocere per 3/4 min a fiamma viva poi abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per circa 20 min. Ora aggiungere i fagioli, coprire con MC e proseguire la cottura a fuoco basso per 5/6 min. Spegnere il fuoco e lasciar riposare 4/5 min. con MC. Servire con un giro d’olio evo e prezzemolo tritato.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Involtini di riso in foglia di vite


Ingredienti:
300 g riso carnali
4 carote
60 circa foglie di vite
1 cipolla rossa
3 spicchi d’aglio
5 pomodori maturi
200 ml passata di pomodoro
dado vegetale

Fai bollire con MC circa 1 litro d’acqua, aggiungi 1 cucchiaino di sale e le foglie di vite lavate. Copri con MC e cuoci a fiamma vivace 3 minuti, lascia spento e coperto altri 3 minuti.Togli le foglie nello scolapasta e lasciali raffreddare.
Metti nella padella olio evo, dado vegetale, copri con MCSD e riscalda a fiamma alta 2 minuti. Aggiungi il riso, le carote con la cipolla e l’aglio tritate finemente, mescola e prosegui la cottura a fiamma media 3-4 minuti. Unisci i pomodori senza pelle tagliati a cubetti piccoli e 300 ml d’acqua. Mescola, copri con MCSD e porta a bollore, poi continua a fiamma bassa 5 minuti, spento in auto cottura 5 minuti. Lascia intiepidire.
Con questo ripieno forma dei involtini in ogni foglia di vite sigillando bene le estremità.
Metti nella pentola poco olio evo, qualche foglia di vite sul fondo e poi sistema uno accanto all’altro tutti gli involtini, facendo il secondo stratto se serve. Copri con altre foglie di vite, poggia un piatto sopra e aggiungi la passata di pomodoro e 400 ml d’acqua. Copri con MCSD e porta all’ebollizione. Abbassa la fiamma al minimo per 30 minuti, lascia spento e coperto altri 10 minuti.
Servi con yogurt o panna, a piacere.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Salsiccia e ceci

Ingredienti:
8 salsicce
300 g ceci precotti
1 carota
1 spicchio d’aglio
250 ml passata di pomodoro
dado vegetale, rosmarino

Metti nella pentola le salsicce bucherellate, copri con MCSD e usa la fiamma alta circa 4 minuti per parte per rosolarle. Aggiungi olio evo, dado vegetale, i ceci e l’aglio schiacciato. Copri e continua a fiamma media 5-6 minuti per insaporire il tutto. Unisci la passata di pomodoro, porta ad ebollizione e continua a fiamma bassa 5 minuti. Lascia in auto cottura 5 minuti. Servi con del rosmarino.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PAPPARDELLE AL CINGHIALE


Ingredienti per 4 persone

500 gr di pappardelle
500 gr di polpa di cinghiale
500 ml di passata di pomodoro
1 cucchiaio di concentrato
500 ml brodo di carne (o acqua)
150 ml vino rosso
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
rosmarino salvia alloro q.b.
500 ml acqua
olio evo sale peperoncino q.b.

PROCEDIMENTO:

Versare in pentola un giro d’olio, un trito di carota sedano e cipolla, peperoncino, rosmarino, salvia ed alloro e far rosolare a fiamma media con MCSD poi aggiungere la polpa di cinghiale tritata a coltello, coprire con MCSD e far rosolare a fiamma viva, versare il vino, coprire con MCSD e far sfumare. Una volta evaporato l’alcool unire la passata, il concentrato ed il brodo (o acqua) salare coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva, dopodichè abbassare la fiamma al minimo e cuocere per circa un’ora.
Unire le pappardelle, l’acqua, regolare di sale, coprire con MCSD e far riprendere il bollore a fiamma viva poi abbassare la fiamma e cuocere per metà del tempo indicato sulla confezione della pasta, quindi girarla delicatamente, coprire con MCSD, spegnere il fuoco e lasciare in autocottura per i restanti min.. Servire con parmigiano grattugiato a piacere in superficie.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Lingua in umido


Ingredienti per 4 persone:
1 lingua di vitello lessa,
sale e pepe q.b.,
1 carota,
1 cipolla bianca,
1 costa di sedano,
prezzemolo q.b.,
500 gr di polpa di pomodoro

PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola olio evo con un trito di carota, sedano, cipolla, coprire con MCSD e far leggermente rosolare a fiamma bassa, unire la polpa di pomodoro e la lingua tagliata a fette, coprire con MCSD e cuocere per circa 10 min. a fiamma bassa, regolare di sale, pepare, girare le fette di lingua e proseguire la cottura per altri 10 min a fiamma bassa. Spegnere il fuoco e lasciar riposare 2 min. con MCSD. Servire con prezzemolo tritato a piacere.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

RISO PISELLI POMODORO E MOZZARELLA

Ingredienti per 4 persone
• 320 gr Carnaroli
• 300 gr passata di pomodoro
• 200 gr piselli surgelati
• ½ cipolla
• 1 noce di burro
• 250 gr mozzarella
• 4 foglie di basilico
• 1,2 lt d’acqua
• Olio evo, sale, pepe q.b.
• 20 gr di ifib
• 50 gr grana grattugiato

PROCEDIMENTO:

Disporre in pentola un goccio d’olio, una noce di burro e la cipolla tritata; coprire con MCSD e far leggermente rosolare a fiamma media.
Aggiungere i piselli, la passata, regolare di sale e pepe, coprire con MCSD e cuocere 2/3 min. a fiamma viva e 2/3 a fiamma media.
Ora aggiungere il riso, tutta l’acqua, ifib, mescolare, coprire con MCSD e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunto il bollore abbassare al minimo e cuocere per 13/14 min. poi spegnere e lasciare 4 min. in autocottura. Aggiungere la mozzarella sminuzzata e strizzata, il basilico, mantecare e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

MEZZE PENNE AL SUGO DI SALSICCIA DI SICILIA

RICETTA PER 5 PERSONE

400 g di mezze penne
500 g di salsiccia
650 ml di passata di pomodoro
mezzo bicchiere di vino rosso
mezza cipolla
60 g di pecorino romano DOP
un ciuffo di basilico.

SVOLGIMENTO

In un tegame mettiamo ad appassire la cipolla tagliata finemente con un giro d’olio evo e copriamo con MC. Sgraniamo dentro la salsiccia, facciamo asciugare il sangue, e bagniamo con il vino rosso. Una volta evaporato, mettiamo dentro la passata di pomodoro, aggiustiamo di sale e pepe, copriamo con MC e facciamo cuocere per 15 minuti.
A questo punto mettiamo dentro la pasta con 700 ml di acqua, aggiustiamo di sale, copriamo, e aspettiamo che vada ad ebollizione. Abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per 11 minuti. Versiamo dentro il pecorino romano, mantechiamo e mettiamo dentro ancora il basilico tritato. Continuiamo a mantecare, ed impiattiamo.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

RISOTTO ALLA NORMA


Ingredienti per 4 persone
• 320 gr di riso Carnaroli • 1 melanzana grande
• 500 gr di passata di pomodoro
• 1 spicchio d’aglio • Basilico q.b.
• Ricotta salata q.b. • 1,2 lt di acqua
• 1 noce di burro • 40 gr di grana
• Olio evo, sale, peperoncino q.b.
• Olio di semi q.b. • 20 gr di ifib

PROCEDIMENTO:

Friggere la melanzana tagliata a cubetti senza privarla della buccia in olio caldo con MCSD a fiamma viva poi disporla su carta assorbente e tenerla da parte. In una pentola disporre un giro d’olio, l’aglio intero, il peperoncino e far andare qualche min con MCSD a fiamma media. Eliminare l’aglio, aggiungere la passata, 2 foglie di basilico, salare e cuocere 4/5 min. poi unire il riso, tutta l’acqua, ifib, mescolare e portare a bollore a fiamma viva con MCSD. Raggiunto il bollore abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 12 min. poi spegnere e lasciare 4 min in autocottura. Mantecare con burro, grana e far riposare 2/3 min. con MCSD. Servire con melanzane fritte in superficie, scaglie di ricotta salata e foglioline di basilico.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Lasagna di Ravioli


Ingredienti
1 kg di Ravioli freschi ricotta e spinaci
800 ml salsa Pomodoro al Basilico
400 gr Mozzarella
200 gr Parmigiano grattugiato
500 ml Besciamella
Basilico q.b.
5 cucchiai Acqua
40/45 gr IFIB

Preparazione

In una ciotola preparare un composto con salsa di pomodoro al basilico, besciamella, IFIB, parmigiano ed amalgamare bene il tutto. Versare in un tegame 5 cucchiai d’ acqua e distribuire uno strato di ravioli fino a coprire bene il fondo, condire uniformemente con un po’ di composto, aggiungere la mozzarella tritata e qualche foglia di basilico. Proseguire così fino a completare tutti gli strati. Terminare l’ultimo strato con una dose generosa di parmigiano e mozzarella.
Posizionare il tegame sul fornello grande, coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per 3 minuti e 5 minuti a fiamma bassa. Spegnere il fuoco e lasciare in autocottura 4/5 minuti con MCSD. Rimuovere MCSD e attendere qualche minuto prima di servire.
Per realizzare questa cottura su fiamma con MCSD, si consiglia l’utilizzo di un tegame antiaderente con un buon fondo.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

TIMBALLO DI RISO CON MELANZANE


RICETTA PER 5 PERSONE.

SVOLGIMENTO

500 grammi di riso tipo Roma
500 ml di passata di pomodoro
150 g di ricotta salata
100 g di uvetta sultanina
100 g di pinoli
basilico quanto basta
olio extravergine d’oliva quanto basta
1 spicchio d’aglio
2 melanzane medie
peperoncino quanto basta
Sale quanto basta

PROCEDIMENTO :
prendiamo in un tegame mettiamo un giro d’olio EVO e friggiamo una delle due melanzane tagliate a tocchetti. copriamo sempre con M. C. Quando le melanzane risultano ben rosolati possiamo e li possiamo in un piatto. Prendiamo l’altra melanzana e la tagliamo a fettine abbastanza sottile, e friggiamo anche questi, utilizzando sempre M. C. Adagiamo Anche queste melanzane in un piatto. Nel fondo realizzato mettiamo ad appassire 1 spicchio d’aglio privato dell’anima e tritato finemente utilizzando sempre M. C. Mettiamo dentro il pomodoro lo aggiustiamo di sale e peperoncino, aggiungiamo ancora 500 ml di acqua, e versiamo il riso a pioggia, copriamo e appena l’acqua bolle abbassiamo la fiamma, e facciamo cuocere per 15 minuti. A questo punto le foglie del basilico, le melanzane fritte a tocchetti, la ricotta salata grattugiata. Mandiamo il tutto e spegniamo il gas. Foderiamo un coppa pasta con le melanzane a fettine, Riempiamo di riso e chiudiamo a fagottino. Impiattiamo e buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

SPEZZATINO CON PATATE E PASSA DI POMODORO


RICETTA PER 5 PERSONE.

1 kg di carne per spezzatino di vitellina
una cipolla rossa di Tropea
750 ml di passata di pomodoro
foglie di basilico quanto basta
500 g di patate
olio EVO quanto basta.
Sale quanto basta
Pepe Nero quanto basta
un bicchiere di vino rosso

SVOLGIMENTO

in un tegame mettiamo un giro d’olio extravergine d’oliva, la cipolla tagliata finemente copriamo con M. C. e facciamo rosolare per circa 3 minuti. Mettiamo dentro lo spezzatino copriamo sempre con M. C. E facciamo asciugare tutto il liquido della carne. A questo punto aggiungiamo il vino rosso che faremo evaporare del tutto. Mettiamo dentro la passata di pomodoro, aggiustiamo di sale e pepe, e facciamo cuocere fino a quando il pomodoro non raggiunga il bollore, quindi abbassiamo la fiamma, e facciamo cuocere per circa 45 minuti. Mettiamo dentro pure le patate tagliate a tocchetti non troppo grossi, e cuociamo ancora per 15 minuti. Aggiungiamo le foglie di basilico diamo un giro d’olio extravergine d’oliva a crudo, mandiamo il tutto impiattiamo. E buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Parmigiana di zucchine – vasocottura

Ingredienti:
zucchine q.b.
scamorza q.b.
passata di pomodoro q.b.
parmigiano q.b.
sale, pepe, basilico

Taglia le zucchine a rondelle spesse circa mezzo centimetro e griglia 3 minuti per parte.
Metti 2 cucchiai di passata di pomodoro sul fondo del baratolo, fai un strato di rondelle di zucchine, scamorza grattugiata, parmigiano, passata di pomodoro. Prosegui nello stesso ordine finché completi 4 strati.
Metti i baratoli nel kit forno ( senza omino ) e acqua fino al livello del cibo. Copri con MCSD e cuoci a fiamma alta finché si alza la calotta. Prosegui a fiamma bassa 10 minuti, spento in auto cottura 15 minuti. Lascia raffreddare i baratoli a temperatura ambiente.

E.S.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Pizza di carne

Ingredienti per 4 persone:
600 gr di macinato di vitellone
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale e pepe olio evo q.b.
2 uova
4/5 foglie di basilico
1 bicchiere di salsa di pomodoro condita con sale
ed origano
3 cucchiai di pan grattato
un ciuffo di prezzemolo tritato
formaggio filante q.b.

PROCEDIMENTO:

Unire in una ciotola il macinato, le uova, il parmigiano, il pan grattato, il prezzemolo tritato, salare pepare ed impastare bene il tutto. Disporre il composto in una teglia da forno tonda, oleata o rivestita da carta forno, formando uno strato di circa 2 cm. di spessore. Cospargere la superficie con la salsa di pomodoro ed adagiare la teglia sull’omino all’interno del kit forno. Coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per i primi 15 min. poi abbassare al minimo e proseguire la cottura per altri 15 min. Disporre qualche fettina di formaggio sulla superficie, coprire con MCSD, spegnere e lasciare 5 min in autocottura. Aggiungere a piacere qualche goccia d’olio evo e guarnire con foglie di basico.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Vasocottura – melanzane alla parmigiana


Ingredienti:
melanzana q.b.
scamorza q.b.
passata di pomodoro q.b.
parmigiano q.b.

Taglia la melanzana a fette spesse circa 5 mm e griglia 3 minuti per parte.
Nel baratolo da 500 ml di vetro con chiusura ermetica, resistente alle temperature, metti sul fondo 2 cucchiai di passata di pomodoro condita a piacere. Fai un strato di melanzane grigliate, sopra della scamorza grattugiata, 1 cucchiaino di parmigiano grattugiato , 2 cucchiai di passata di pomodoro e riprendi con un strato di melanzane.
Fai 4 strati di melanzane, finendo con formaggi e pasta di pomodoro.
Chiudi i baratoli e metti nella pentola con uno straccio o tappeto di silicone sotto.
Aggiungi acqua fino al livello del cibo nel baratolo.
Cuoci con MCSD a fiamma alta finché si alza la calotta, fiamma bassa 5 minuti, spento in auto cottura 10 minuti.
Lascia raffreddare a temperatura ambiente.

Puoi personalizzare ogni porzione-baratolo della tua parmigiana in base ai gusti.

E.S

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PIZZA TIPICA SICILIANA CON ALICI


RICETTA PER 3 PERSONE.

Ingredienti :

400 g di farina di grano duro rimacinata
100 g di farina 0
400 ml di acqua
10 grammi di sale
10 g di zucchero
40 ml di olio EVO
10 grammi di lievito di birra
filetti di Alice quando basta
polpa di pomodoro
sale qb
olio EVO qb
origano qb
Pepe Nero q.b.
200 g di caciocavallo ragusano stagionato e grattugiato.

SVOLGIMENTO :

prendiamo una terrina ampia, mettiamo dentro l’acqua, 10 grammi di sale, 40 ml. di olio, 10 g di zucchero, e 10 g di lievito di birra. Mantechiamo tutto con una frusta. Mettiamo dentro la farina e impastiamo il tutto grossolanamente. Copriamo e facciamo triplicare il volume iniziale. Poi giriamo la pasta in un asse precedentemente spolverato con della farina rimacinata allunghiamo la pasta, e la chiudiamo a portafoglio. Ripetiamo questa operazione per altre due volte. Fatto questo divideremo la pasta in tre parti uguale, foderiamo la teglia del kit forno M. C. Con della carta forno, mettiamo dentro uno dei tre pezzetti di pasta modellandolo sulla teglia E farciamo co il pomodoro che precedentemente condito con olio, sale, pepe nero , origano. Poi decoriamo con i filetti di Alici e con una manciata di caciocavallo ragusano sopra. Mettiamo la teglia dentro il kit forno, accendiamo il gas a fiamma alta per 20 minuti, Poi continuiamo la cottura per 15 minuti a fiamma bassa, spegniamo il gas e lasciamo in auto cottura per altri 10 minuti. E buon appetito con Magic Cooker.

Paolo Fugali

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PAPPARDELLE ALLA BOLOGNESE


RICETTA PER 5 PERSONE :

500 g di pappardelle fresche
una carota
2 coste di sedano
una cipolla media
250 g di carne trita di vitello adulto
100 g di carne trita di maiale
50 g di mortadella tritata al coltello
500 ml di passata di pomodoro
olio extravergine d’oliva
sale qb
Pepe qb
noce moscata qb.
Mezzo bicchiere di vino bianco

PROCEDIMENTO :

in un tegame mettiamo un giro d’olio extravergine d’oliva la cipolla il sedano e la carota tagliati a cubetti. Copriamo con
M. C. E facciamo rosolare, poi prendiamo i due tipi di carne la mettiamo dentro aggiustiamo di sale e copriamo con M. C. Facciamo asciugare il sangue dopo versiamo il mezzo bicchiere di vino e facciamo evaporare. A questo punto mettiamo dentro anche la mortadella, trascorsi circa 3 minuti metteremo dentro la passata di pomodoro, aggiustiamo con pepe nero e noce moscata, copriamo sempre con M. C. e facciamo continuare la cottura per circa 10 minuti. Mettiamo dentro le pappardelle, assieme a 200 ml di acqua, copriamo con M. C. Appena questa inizia a bollire abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per circa 7 minuti. Quindi mantechiamo con una mangiata di Parmigiano Reggiano, impiattiamo e buon appetito con Magic Cooker.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Linguine alla norma

RICETTA PER 5 PERSONE:

500 grammi di linguine
600 g di melanzane Violetta
750 g di passata rustica di pomodoro
olio extravergine d’oliva
basilico qb
aglio qb
ricotta salata stagionata qb

PROCEDIMENTO :

Pela le melanzane e taglia a cubetti non troppo piccoli che sali e lasci scolare nello scolapasta.
Trita finemente un spicchio d’aglio privato dell’anima e metti nella casseruola con poco olio evo e peperoncino q.b. Copri con MC e fai dorare leggermente.
Sciacqua ed asciuga bene le melanzane poi aggiungi nella casseruola per rosolarle bene. Togli le melanzane in un piatto.
Nella stessa casseruola versa la passata di pomodoro che aggiusti di sale. Cuoci per circa 5 minuti.
Aggiungi le linguine, 500 ml acqua e mescola. Copri con MC e usa la fiamma alta finché escono i vapori poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescola ogni tanto durante la cottura.
Unisci il basilico 3 minuti prima della fine cottura.
A fine cottura aggiungi le melanzane, amalgama bene e lascia coperto in auto cottura qualche minuto.
Servi nel piatto con un pò di sugo sopra, una spolverata di ricotta salata e un giro di olio evo.
Buon appetito.
P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube