MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Mezze maniche al ragù di salsiccia

Ingredienti:
400 g mezze maniche
3 salsicce
800 ml acqua
olio evo sale pepe q.b.
500 ml passata di pomodoro
Parmigiano grattugiato q.b.

PROCEDIMENTO
Disporre in pentola un filo d’olio, la salsiccia sbriciolata coprire con MC e far rosolare a fiamma viva. Unire la passata, coprire con MC e far andare 5/6 min a fiamma media. Aggiungere la pasta, l’acqua, salare, pepare, coprire con MC e portare a bollore a fiamma viva. Raggiunta l’ebollizione, quando inizia a fuoriuscire il vapore dai fori, abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura della pasta secondo il tempo indicato sulla confezione. A metà cottura mescolare, coprire con MC e proseguire la cottura per i restanti minuti. (è possibile spegnere il fuoco 3/4 min prima del tempo di cottura indicato sulla confezione della pasta e terminare in autocottura senza mai rimuovere MC). Spegnere il fuoco, mantecare a piacere con parmigiano e servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Zuppa di funghi


Ingredienti per 4 persone

400 g Funghi misti freschi
2 Patate
1 Costa di sedano
1 Spicchio d’aglio
4 Cucchiai di passata di pomodoro
½ Cipolla; 1 Carota
Sale, pepe, olio evo q.b.
1,2 lt Brodo vegetale
Prezzemolo q.b.

PROCEDIMENTO:

Pulire e tagliare i funghi, disporli in pentola con l’aglio intero, un giro d’olio ed un trito di carota sedano e cipolla, coprire con MC e far andare a fiamma bassa per 4/5 min.. Eliminare l’aglio, unire la patata tagliata a cubetti, la passata ed il brodo, regolare di sale e pepe e portare a bollore con MC a fiamma viva. Raggiunta l’ebollizione cuocere per circa 20 min. a fiamma bassa con MC. Spegnere e servire con un giro d’olio, prezzemolo tritato e crostini a piacere.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

PENNE AL SUGO DI POMODORO E POLPETTE


RICETTA PER 5 PERSONE :

300 g di carne macinata devo uccidere un adulto
100 g di pane raffermo
olio extravergine d’oliva
50 g di Parmigiano Reggiano
1 spicchio d’aglio
un ciuffo di prezzemolo
Pepenero qb
sale qb
un uovo
pane grattugiato qb
400 g di Penne
650 g di passata di pomodoro
un ciuffo di basilico
olio di semi di arachidi.

PROCEDIMENTO :

in una terrina mettiamo la carne tritata, uniamo il prezzemolo e l’aglio tritato finemente, mettiamo dentro ancora il pane raffermo le uova il sale pepe nero, Parmigiano Reggiano e un giro d’olio. Impastiamo il tutto e Formiamo delle polpette . In un tegame mettiamo abbondante olio di semi di arachidi e copriamo M. C. Scaldiamo qualche minuto l’olio, nel frattempo passiamo le polpette nel pangrattato e li friggiamo. Li mettiamo ad asciugare in carta assorbente. In un altro tegame abbiamo messo la passata di pomodoro con un giro d’olio extravergine d’oliva Sale e Pepe e il basilico, abbiamo coperto con M. C. Facciamo cuocere per 5 minuti assieme alle polpette già fritte. Quindi solleviamo le polpette li mettiamo in un piatto e uniamo la pasta, aggiungiamo 400 ml di acqua e aggiustiamo di sale. Appena l’acqua bolle abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per 12 minuti.A questo punto mettiamo dentro le polpette, mandiamo il tutto con una spolverata di Parmigiano Reggiano. Impiattiamo e buon appetito con Magic Cooker.

P.F.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Lasagne funghi e formaggio

IMG_1126.

Ingredienti:

300 g sfoglie fresche lasagne

300 g funghi misti surgelati

200 g taleggio o altro formaggio a piacere

500 ml besciamella

200 g passato di pomodoro

1 bicchiere di latte ( 200 ml )

2 spicchi d’aglio

parmigiano q.b.

sale, pepe, prezzemolo

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, l’aglio ed il prezzemolo tritate.

 

IMG_1115.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete i funghi surgelati.

 

IMG_1116.

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per 5 minuti. Mescolate 1 volta a metà intervallo. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto. Unite i funghi alla besciamella insieme a mezzo bicchiere di latte e passata di pomodoro. Salate e pepate.

 

IMG_1117.

 

Amalgamate bene il tutto. Mettete un mestolo della besciamella ai funghi sul fondo della pentola. Proseguite con un strato di sfoglia di lasagne. Coprite con un altro mestolo di besciamella ai funghi e pezzettini di taleggio.

 

IMG_1118.

 

Continuate nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Sopra dovete avere la besciamella e formaggio. Spolverate con parmigiano grattugiato e aggiungete metà bicchiere di latte sui bordi.

 

IMG_1119.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 4 minuti poi fiamma bassa per 20 minuti. Asciugate il coperchio sotto 4 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_1120.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 6.5/10 (4 votes cast)

Crostoni di polenta

IMG_0018

Ingredienti:

polenta avanzata

speck

scamorza

mozzarella

passata pomodoro

gorgonzola

Coprite con Magic Cooker una pentola vuota e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 2 minuti. Mettete la polenta tagliata a dischi spessi circa 1 cm.

 

IMG_0013

 

Coprite e cuocete a fiamma media 4-5 minuti. Spostate dal fuoco, aspettate 30 secondi e alzate il coperchio. Girate le fette di polenta e sopra mettete un po di passata di pomodoro e mozzarelline con origano, o semplicemente gorgonzola, o un pezzo di scamorza avvolto con una fetta di speck.

 

IMG_0014

 

Coprite e proseguite la cottura a fiamma media 4 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0016

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Minestra passata di fagioli con ditalini

IMG_0037

Ingredienti:

1 cipolla

1 carota

1 costola di sedano

200 g fagioli cotti

100 g ditalini

200 ml passata di pomodoro

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola la cipolla con la carota ed il sedano tritate insieme a 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_0025

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Aggiungete i fagioli scollati.

 

IMG_0026

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma media 2 minuti. Aggiungete 400 ml acqua fredda, la passata di pomodoro, sale, pepe e rosmarino tritato.

 

IMG_0027

 

Coprite e portate ad ebollizione. Spostate dal fuoco, aspettate 1 minuto poi frullate con il frullatore ad immersione.

 

IMG_0028

 

Unite la pasta e aggiustate di sale.

 

IMG_0029

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. mescolate 3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0035

 

Servite con pepe e parmigiano sopra, un giro di olio a crudo e peperoncino se vi piace.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.2/10 (5 votes cast)

Farfalle con tonno, basilico e pinoli

IMG_9977

Ingredienti:
300 g farfalle

2 scatole da 80 g tonno al naturale

400 ml passata di pomodoro

50 g pinoli

sale, pepe, basilico

Mettete i pinoli nella pentola. Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma media sul fornello medio per qualche minuto scuotendo spesso la pentola.

 

IMG_9974

 

Abbassate la fiamma, togliete i pinoli e aggiungete 1 cucchiaio di olio, 550 ml acqua fredda, la pasta, la passata di pomodoro, il tonno scollato, sale, pepe e basilico secco.

 

IMG_9975

 

Mescolate leggermente, coprite e proseguite la cottura a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco, aggiungete ancora un po di basilico e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9976

 

Servite con pinoli tostati sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.7/10 (3 votes cast)

Polenta pasticciata

IMG_9901

Ingredienti:

1,5 tazze grandi con farina di mais

800 g salsiccia fresca

200 g scamorza affumicata

50 g parmigiano grattugiato

200 ml passata di pomodoro

1 cipolla

sale, pepe, rosmarino

Mettete nella pentola 5 tazze grandi di acqua fredda, sale, rosmarino tritato finemente e 1 cucchiaio di olio di oliva. Coprite con Magic Cooker e portate ad ebollizione. Spostate dal fuoco e aggiungete la farina di mais a pioggia mescolando con la frusta per non formare i grumi.

 

IMG_9865

 

Coprite e rimettete sul fornello medio a fiamma bassa per 30 minuti. Non mescolate durante la cottura. Spegnete il fuoco e mescolate velocemente.

 

IMG_9867

 

Lasciate poi coperto 5 minuti. Stendete la polenta su un foglio di silicone in un strato alto circa 1 cm.

 

IMG_9869

 

Lasciate raffreddare.

Per la farcia: mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio e la cipolla tritata.

 

IMG_9866

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti. Aggiungete la salsiccia a pezzi o sbriciolata.

 

IMG_9868

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta 5 minuti. Abbassate il fuoco, aggiungete la passata di pomodoro, sale se serve e pepe.

 

IMG_9870

 

Mescolate, coprite e proseguite a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa 7 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_9871

 

Imburrate una pirofila e ungete con burro. Tagliate la polenta raffreddata della misura della pirofila e mettete un primo strato.

 

IMG_9872

 

Farcite con metà della salsiccia al sugo e distribuite 1/3 della scamorza a dadini.

 

IMG_9873

 

Coprite con il secondo strato di polenta e farcite come prima.

 

IMG_9874

 

Chiudete con il terzo strato di polenta, distribuite la scamorza rimasta e una bella spolverata di parmigiano o grana. Mettete la pirofila nel kit forno.

 

IMG_9875

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_9881

 

Lasciate intiepidire leggermente poi servite.

 

IMG_9883

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Corona di melanzane con ragù

IMG_9016

Ingredienti:

2 melanzane

500 g carne tritata di manzo

1 carota

1 costola sedano

1 cipolla

1/2 bicchiere vino bianco

1 cucchiaio concentrato di pomodoro

200 ml passata di pomodoro

100 g grana padano

5-6 pomodorini

sale, prezzemolo

Sbucciate solo 1 melanzana e mezzo e tagliate a fette spesse circa 1/2 cm con la mandolina. Stendete sul tagliare e spennellate molto leggermente con olio di oliva su ambi i  lati.

 

IMG_9007

 

Riscaldate una padella vuota coperta con Magic Cooker sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Spostate la padella e mettete un strato di fette di melanzane. Coprite e grigliate le melanzane a fiamma media 2 minuti per parte.

 

IMG_9009

 

Mettete nella casseruola la cipolla, la carota ed il sedano tritate insieme ad 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_9005

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta sul fornello grande 3 minuti. Mescolate a metà cottura. Aggiungete la carne.

 

IMG_9006

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 4 minuti. Mescolate a metà intervallo. Sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco e proseguite ancora 1 minuto a fiamma media. Unite la passata di pomodoro, il concentrato, sale…

 

IMG_9008

 

… mescolate, coprite e cuocete a fiamma medio-bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

Ungete con olio lo stampo da ciambella e distribuite del pangrattato. Fatte un strato con le fette di melanzana grigliate. Ricoprite con metà del grana padano.

 

IMG_9010

 

Aggiungete il ragù e coprite con il restante grana padano.

 

IMG_9011

 

Coprite con le fette di melanzana rimaste. Mettete lo stampo nel kit forno.

 

IMG_9014

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta del fornello grande per 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9015

 

La metà della melanzana avanzata tagliate a cubetti, condite con 1/2 cucchiaino di olio, mescolate velocemente e mettete nella padella già calda.  Coprite e cuocete a fiamma alta sul fornello medio 4 minuti. Saltate spesso i cubetti.

 

IMG_9012

 

Aggiungete i pomodori tagliati in quattro…

 

IMG_9013

 

… e saltateli con Magic Cooker ancora 2 minuti, solo per intiepidirli. Spegnete il fuoco e aggiungete del prezzemolo tritato. Decorate il centro della ciambella con queste melanzane e pomodori.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Chitarelle con ragù di fegatini di coniglio

IMG_8447

Ingredienti:

250 g pasta chitarelle

300 g fegatini di coniglio

2 cipolle

1 bicchiere passata di pomodoro

1/2 bicchiere vino bianco

30 g burro

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva, il burro e le cipolle tritate.

 

IMG_8439

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta circa 4 minuti. Mescolate 1-2 volte. Abbassate la fiamma e aggiungete i fegatini tritati a coltello.

 

IMG_8440

 

Mescolate, coprite e proseguite la cottura 5 minuti a fiamma media. Mescolate a metà intervallo. Sfumate con il vino bianco aggiunto da sopra il coperchio. Aggiungete la passata di pomodoro, sale, rosmarino e salvia tritate e 250 ml acqua.

 

IMG_8441

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma basa per 5 minuti. Unite la pasta…

 

IMG_8442

 

…bagnate con il sugo, coprite e cuocete a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta ( in questo caso 6 minuti ). Mescolate 2 volte in questo intervallo. Spegnete e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8445

 

Servite con una bella spolverata di pepe macinato fresco.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Zuppa di fave

IMG_8307

 

Ingredienti:

300 g fave secche intere

1 cipolla rossa grande

2 spicchi di aglio

150 g pancetta

250 ml passata di pomodoro

sale, pepe

Mettete a bagno le fave intere per una notte.

Coprite con Magic Cooker la pentola in terracotta vuota e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1-2 minuti. Aggiungete 1 cucchiaio di olio, la cipolla e l’aglio tritate, la pancetta a dadini.

 

IMG_8282

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta per circa 7-8 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Aggiungete 600 ml acqua bollente e le fave scollate.

 

IMG_8285

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa, spostando anche sul fornello piccolo, per 80 minuti. Mescolate solo 1-2 volte. Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe.

 

IMG_8304

 

Mescolate, coprite e continuate sempre a fiamma bassa per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 20 minuti.

 

IMG_8305

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Polpette morbide carne e patate

IMG_8168

IMG_8162

Ingredienti:

500 g carne macinata di vitello

3 patate piccole

100 g ricotta

50 g parmigiano grattugiato

2 uova

sale, pepe, curcuma, origano, zenzero, rosmarino

farina q.b.

per polpette al sugo: 300 ml passata di pomodoro, 1 spicchio di aglio

Tagliate le patate a cubetti piccoli e mettete nel pentolino con 1/2 bicchiere di acqua, sale e rosmarino tritato.

 

IMG_8138

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello piccolo a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 10 minuti. Schiacciateli con la forchetta, lasciate raffreddare e unite la carne, la ricotta, il parmigiano, le uova e le spezie.

 

IMG_8143

 

Amalgamate bene il tutto e formate delle polpette che passate poi nella farina.

 

IMG_8144

 

Potete friggerli nel olio caldo, fornello medio a fiamma medio-alta 3 minuti su ogni lato. Spostate dal fuoco quando dovete girare o togliere le polpette.

 

IMG_8150

 

Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_8153

 

Potete anche prepararli al sugo, facendo una base con 300 ml passata di pomodoro, 1/2 bicchiere di acqua, 1 cucchiaio di olio e 1 spicchio di aglio, portare a bollore, poi aggiungere le polpette.

 

IMG_8151

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa per 10 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8164

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.3/10 (4 votes cast)

Spezzatino di maiale

IMG_5667
Ingredienti:
700 g polpa di maiale
2 cipolle
1 carota
1 costola di sedano
400 g passata di pomodoro
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
sale, pepe, rosmarino, salvia
Mettete nella pentola di terracotta fredda 2 cucchiai di olio di oliva e un trito di cipolle, carota e sedano.

 

IMG_5655

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta quanto il diametro dello spargifiamma per 10 minuti. Mescolate 2 volte in questo intervallo. Unite la carne lavata ed asciugata, tagliata a bocconcini.

 

IMG_5656

 

Mescolate, coprite e continuate a fiamma alta per 15 minuti. Mescolate 2-3 volte. Abbassate la fiamma e unite la passata di pomodoro ed il concentrato.

 

IMG_5657

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per 20 minuti. Unite un trito fine di rosmarino, salvia, sale e pepe.

 

IMG_5658

 

Mescolate e continuate a fiamma bassa altri 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 15 minuti.

 

IMG_5660

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Sugo di salsiccia

IMG_5912
Ingredienti:
400 g salsiccia
400 g passata di pomodori
1 cipolla piccola
½ bicchiere vino bianco
sale, pepe, rosmarino
Mettete nella pentola di terracotta 1 cucchiaio di olio di oliva e la cipolla tritata.

 

IMG_5906

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma massima per circa 8 minuti. Aggiungete la salsiccia sbriciolata, rosmarino e vino bianco.

 

IMG_5908

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma massima 5 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe.

 

IMG_5909

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti poi fiamma bassa per 40 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 10 minuti.

 

IMG_5910

 

Servite con polenta, riso o pasta.
Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Ragù alla bolognese

IMG_6191
Ingredienti:
500 g carne macinata
1 cipolla
1 carota
1 costola di sedano
700 g passata di pomodoro
100 ml vino rosso
sale, pepe, rosmarino

Tritate finemente la cipolla, la carota ed il sedano e mettete nella pentola di terracotta con 2 cucchiai olio di oliva.

 

IMG_6181

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate la fiamma massima per 10 minuti. Mescolate 1-2 volte in questo intervallo. Unite la carne sbriciolata e rosmarino tritato finemente.

 

IMG_6182

 

Mescolate, coprite e proseguite la cottura a fiamma massima per 5 minuti. Sfumate con il vino rosso aggiunto da sopra il coperchio. Dopo 1 minuto abbassate la fiamma e unite la passata di pomodoro e sale.

 

IMG_6184

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma massima finché riprende il bollore poi a fiamma bassa, anche cambiando sul fornello piccolo per 30 minuti. Spegnete il fuoco, aggiungete del pepe nero macinato fresco e lasciate coperto minimo 10 minuti.

 

IMG_6186

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Lasagne alternative

IMG_5257

 

Ingredienti:

250 g sfoglie lasagne fresche

400 g macinato vitello

400 g melanzana

1 carota

1 cipolla

1 spicchio d’aglio

1 costola di sedano

100 ml vino bianco

300 ml passata di pomodoro

700 ml besciamella

parmigiano grattugiato

Mettete nel mixer la cipolla, la carota, il sedano e la melanzana sbucciata e tagliata a dadini.

 

IMG_5221

 

Frullate. Mettete nella casseruola 1-2 cucchiai d’olio di oliva e lo spicchio d’aglio schiacciato.

 

IMG_5222

 

Coprite con Magic Cooker e scaldate sul fornello grande a fiamma alta per meno di 1 minuto. Abbassate la fiamma, togliete l’aglio e aggiungete il trito di verdure.

 

IMG_5223

 

Coprite e cuocete a fiamma media per 3-4 minuti mescolando una volta. Aggiungete la carne…

 

IMG_5224

 

… mescolate e continuate a fiamma media per 3 minuti. Sfumate con il vino e poi aggiungete la passata di pomodoro, sale e pepe.

 

IMG_5225

 

Cuocete 5 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5226

 

Assemblate la lasagna: mettete sul fondo un mestolo di ragù, poi un strato di sfoglia, ragù e besciamella.

 

IMG_5255

 

Proseguite nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Spolverate del parmigiano grattugiato sopra e mettete la teglia nel kit forno. Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_5256

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (3 votes cast)

Riso con ragù e piselli

IMG_5177

 

Ingredienti:

1 tazza grande di riso

300 g macinato a scelta

1 carota

1 cipolla

1  costola di sedano

150 g piselli surgelati

150 ml passata di pomodoro

1 cucchiaio concentrato di pomodoro

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaio di olio di oliva ed il trito di sedano, carota e cipolla. Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 5 minuti. Aggiungete il macinato.

 

IMG_5141

 

Mescolate, coprite e cuocete per 4 minuti a fiamma alta. Aggiungete il passato di pomodoro, il concentrato, i piselli surgelati, il riso, sale, pepe e 2 tazze e mezzo di acqua.

 

IMG_5160

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 2 minuti.

 

IMG_5172

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Penne senza glutine, pancetta, pomodoro e basilico

IMG_5610

 

Ingredienti:

100 g pasta senza glutine

80 g pancetta

1 cipolla

3 cucchiai passata di pomodoro

sale, basilico

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva, la cipolla tritata finemente e la pancetta.

 

IMG_5604

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta per 3 minuti. Mescolate una volta. Abbassate la fiamma e aggiungete 200 ml acqua fredda, la pasta, poco sale, la passata di pomodoro …

 

IMG_5605

 

…mescolate, coprite e continuate a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate due volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete del basilico spezzettato con le mani. Lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5606

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (4 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube