MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Corona al salmone

Ingredienti:
1 rotolo pasta sfoglia
100 g salmone affumicato
100 g pesto pronto
1 uovo

Stendi la pasta sfoglia e distribuisci il pesto su tutta la superficie. Adagia le fette di salmone affumicato senza sovvraporle. Arrotola il tutto sul lato lungo.
Taglia il rotolo in due sulla sua lunghezza. Intreccia le due parti lasciando la parte tagliata sopra per quanto possibile. Forma una corona. Spennella con uovo e cuoci nel kit forno coperto con MC sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 15 minuti, spento in auto cottura 10 minuti.
Lascia raffreddare prima di servire.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 5.0/10 (1 vote cast)

Fiori di sfoglia con salsiccia


Ingredienti:
1 rotolo sfoglia rettangolare
1 salsiccia
formaggio fuso affettato
uovo
semi di sesamo

Srotola la sfoglia e taglia a quadrati. Ritaglia gli angoli lasciando un bordo di mezzo centimetro. Metti al centro della salsiccia sbriciolata e un pezzo della fetta di formaggio. Chiudi il fiore tirando verso il centro gli angoli ritagliati. Spennella con un uovo sbattuto e decora con semi di sesamo neri e bianchi.
Metti i fiori nel kit forno e copri con la cupola San Pietro. Usa il fornello grande 10 cm diametro a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 8 minuti, spento 10 minuti.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Gamberoni in crosta

Ingredienti per 4 persone
• 8 gamberoni
• 2 cucchiai di latte
• 1 confezione di pasta sfoglia
• 4 fette di speck
• Semi di sesamo o papavero q.b.

PREPARAZIONE:

Pulire i gamberoni eliminando la testa l’intestino ed il carapace lasciando solo l’ultimo tratto della coda. Srotolare la sfoglia e ricavare delle striscioline larghe circa 1 cm.
Tagliare a metà le fettine di speck nel verso della lunghezza e ricavare 8 strisce. Avvolgere ogni gambero prima con lo speck e poi avvolgerlo con la striscia di sfoglia lasciando scoperta la coda, spennellare la superficie della pasta sfoglia con il latte e cospargerli con i semi di sesamo o papavero. Disporre i gamberoni in una teglia foderata di carta forno, adagiare la teglia sull’omino all’interno del kit forno, coprire con MCSD e cuocere per 7/8 min a fiamma viva e 7/8 a fiamma bassa spegnere e lasciare in autocottura 2/3 min. Ottimi anche freddi.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta di rose pesto e salsiccia


Ingredienti:
2 rotoli pasta sfoglia
200 g pesto pronto
3 salsicce fresche

Stendi la pasta sfoglia e distribuisci sopra ognuna di esse metà del pesto. Sopra distribuisci le salsicce sgranate. Arrotola la pasta sfoglia per formare un cilindro che vai a tagliare a tocchetti larghi circa 3 cm.
Metti nella teglia la carta forno e disponi i rotoli che hai tagliato prima.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 10 minuti.
Meglio servirli tiepidi.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Salmone in crosta

Ingredienti per 4 persone:
• 4 filetti di salmone fresco
• 1 confezione di pasta sfoglia
• Sale, pepe rosa, olio evo q.b.
• 1 tuorlo
• Semi di sesamo q.b.
• finocchietto selvatico q.b.

PREPARAZIONE:

Stendere su un piano da lavoro la pasta sfoglia e ricavarne quattro quadrati. Su ogni quadrato posizionare un filetto di salmone e condire con sale, pepe, qualche goccia d’olio e finocchietto. Chiudere per bene la pasta sfoglia in modo da sigillare i filetti e praticare delle piccole incisioni sulla parte superiore.
Disporre i fagottini di salmone su teglia rivestita di carta forno, spennellare la superficie con il tuorlo battuto e cospargere con semi di sesamo. Adagiare la teglia sull’omino all’interno del kit forno, coprire con MCSD e cuocere per 10 min a fiamma viva, poi abbassare la fiamma al minimo e cuocere altri 7/8 min. Spegnere e lasciare in autocottura per 2/3 min. Far intiepidire prima di servire.

Lorena Vecchini

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta salata zucca e porri

Ingredienti:
400 g carne tritata
400 g zucca pulita
1 porro
1 rotolo pasta brisè
1 rotolo pasta sfoglia
100 g fontal
100 g pecorino grattugiato
2-3 cucchiai pangrattato
1 uovo
curcuma q.b.
timo, dado vegetale

Metti nella pentola poco olio evo, dado vegetale ed il porro tagliato finemente a rondelle. Copri con MCSD e usa la fiamma alta del fornello grande per 2 minuti.
Mescola e aggiungi la carne macinata e 400 g zucca tagliata a piccoli dadini. Mescola, copri e cuoci a fiamma media circa 5 minuti.
Versa in una ciotola il composto preparato prima e lascia intiepidire.
Unisci il formaggio fontal a cubetti, il pecorino romano grattugiato, timo.
Amalgama il tutto e versa nella teglia dove hai steso prima un rotolo di pasta brisè che hai bucherellato con la forchetta e poi cosparso con 2-3 cucchiai pangrattato.
Apri un rotolo di pasta sfoglia, ritaglia per fare la zucca e copri l’impasto nella teglia. Sigilla i bordi.
Sbatti 1 uovo con della curcuma in polvere e spennella la torta.
Cuoci nel kit forno con la cupola San Pietro sul fornello grande a fiamma alta 10 minuti, fiamma media 15 minuti, spento 15 minuti.
Lascia intiepidire prima di tagliare.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Cosce di pollo in crosta


Ingredienti per 4 persone

• 4 cosce di Pollo
• 1 rametto di Rosmarino
• 1 spicchio d’Aglio
• 4 foglie di Salvia
• 150 ml bicchiere di Vino bianco
• 1 rotolo di Pasta sfoglia
• Sale pepe olio evo q.b.

Preparazione

Privare le cosce di pollo della pelle e disporle in una padella antiaderente a bordo alto con un filo d’olio, aglio, salvia, rosmarino ed un pizzico di sale e pepe. Coprire con MCSD e far rosolare a fiamma media su entrambi i lati. Aggiungere il vino dai fori alzare la fiamma e far sfumare, poi abbassare il fuoco al minimo e cuocere per 15 min con MCSD girando 1 volta le cosce. Spegnere il fuoco e lasciarle raffreddare.
Nel frattempo tagliare la pasta sfoglia a striscioline di circa 3 cm di larghezza ed avvolgere ogni coscia lasciando l’osso scoperto. Poiché durante la cottura la pasta sfoglia tende a gonfiarsi sistemate le cosce ben distanti tra loro. Disporle in una teglia rivestita di carta forno ed adagiarla sull’omino all’interno del kit forno. Coprire con MCSD e cuocere a fiamma viva per 7 min poi abbassare al minimo e cuocere per altri 7 min. Spegnere e lasciare 5 min in autocottura con MCSD.

L.V.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Torta salata uova sode, scamorza e prosciutto

IMG_1813.

Ingredienti:

1 rotolo pasta sfoglia

5 uova sode

4 fette prosciutto a piacere

250 g scamorza affumicata

2 sottilette

Grattugiate la scamorza e distribuite metà sulla base di pasta sfoglia messa nella teglia con la sua carta forno. Coprite con un strato di prosciutto.

 

IMG_1796.

 

Lasciate 2 uova sode da parte. Le altre 3 tagliate a fette e distribuite sopra il prosciutto. Coprite con il resto di scamorza grattugiata.

 

IMG_1797.

 

Grattugiate le 2 uova rimaste e distribuite sopra, poi le sottilette a pezzi. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_1798.

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma medio-bassa 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1803.

 

Raffreddate sulla gratella prima di mettere sul piatto da portata.

 

IMG_1810.

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.3/10 (7 votes cast)

Quiche radicchio e gorgonzola

IMG_0397

Ingredienti:

1 rotolo pasta sfoglia

200 g radicchio

150 g gorgonzola

200 g stracchino

2 uova

100 ml panna da cucina

1 cipolla piccola

1-2 cucchiai pangrattato

sale, pepe

Mettete nella pentola 1 cucchiaino di olio di oliva, la cipolla tritata ed il radicchio tagliato, poco sale.

 

IMG_0371

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti poi a fiamma media 4 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_0372

 

Separatamente unite le uova con lo stracchino, la panna , sale e pepe.

 

IMG_0373

 

Amalgamate bene il tutto.

Mettete nella teglia la pasta sfoglia con la sua carta forno sotto, bucherellate il fondo con la forchetta e distribuite il pangrattato.

 

IMG_0375

 

Distribuite il radicchio raffreddato e la gorgonzola a pezzettini.

 

IMG_0376

 

Coprite con le uova amalgamate con lo stracchino e la panna e decorate con il resto di pasta sfoglia. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_0377

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_0382

 

Togliete subito dalla teglia e raffreddate sulla griglia.

 

IMG_0387

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (3 votes cast)

Albero di Natale salato

IMG_9452

Ingredienti:

2 rotoli di pasta sfoglia

100 g prosciutto cotto

100 g formaggio affettato

1 mazzetto di prezzemolo

olive denocciolate per decorazione

Frullate il prezzemolo con poco olio e sale finché ottenete una salsa.

Stendete il primo rotolo di pasta sfoglia. Distribuite sopra la salsa di prezzemolo. Coprite con un strato di prosciutto poi con il formaggio.

 

IMG_9446

 

Coprite con il secondo rotolo di sfoglia. Ritagliate la sagoma di un albero, poi i rami che attorcigliate.

 

IMG_9447

 

Decorate con fettine di olive e mettete con la sua carta forno nella teglia. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_9449

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_9450

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Fagottini alle verdure

IMG_7611

 

Ingredienti:

1 rotolo pasta sfoglia

500 g  verdure miste

2 fette emmentaler

sale, mentuccia, origano

Tagliate le verdure a quadretti, insaporite con sale, origano e mentuccia, mescolate, poi 1/2 cucchiaio di olio e rimescolate. Cuocete nella padella coperta con Magic Cooker per 7-8 minuti. Saltate le verdure 3 volte in questo intervallo.

Tagliate la pasta sfoglia in quattro e mette su ogni pezzo metà della fetta di emmentaler e 2 cucchiai di verdure. Spennellate i bordi laterali con acqua per chiudere bene i fagottini.

 

IMG_7597

 

Mettete i fagottini nella teglia con carta forno o silicone sotto. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_7598

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 15 minuti circa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_7601

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)
  • Facebook
  • YouTube