MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Corona al salmone

Ingredienti:
1 rotolo pasta sfoglia
100 g salmone affumicato
100 g pesto pronto
1 uovo

Stendi la pasta sfoglia e distribuisci il pesto su tutta la superficie. Adagia le fette di salmone affumicato senza sovvraporle. Arrotola il tutto sul lato lungo.
Taglia il rotolo in due sulla sua lunghezza. Intreccia le due parti lasciando la parte tagliata sopra per quanto possibile. Forma una corona. Spennella con uovo e cuoci nel kit forno coperto con MC sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 15 minuti, spento in auto cottura 10 minuti.
Lascia raffreddare prima di servire.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 5.0/10 (1 vote cast)

Torta di rose pesto e salsiccia


Ingredienti:
2 rotoli pasta sfoglia
200 g pesto pronto
3 salsicce fresche

Stendi la pasta sfoglia e distribuisci sopra ognuna di esse metà del pesto. Sopra distribuisci le salsicce sgranate. Arrotola la pasta sfoglia per formare un cilindro che vai a tagliare a tocchetti larghi circa 3 cm.
Metti nella teglia la carta forno e disponi i rotoli che hai tagliato prima.
Cuoci nel kit forno con MCSD sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, fiamma media 20 minuti, spento in auto cottura 10 minuti.
Meglio servirli tiepidi.

Eliza Sestov

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Trofie yogurt, pesto e salsiccia

IMG_8135

Ingredienti:

300 g trofie

3 salsicce

2 cipolle

2 cucchiai pesto

2 cucchiai yogurt greco

sale

Mettete nella pentola le cipolle tritate, 1/4 bicchiere acqua e 1/2 cucchiaio olio di oliva.

 

IMG_8129

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma media per 2 minuti poi fiamma bassa 3 minuti. Frullate la cipolla e aggiungete le salsicce a bocconcini, la pasta, il rosmarino tritato, il sale e 300 ml acqua.

 

IMG_8130

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e aggiungete il pesto e lo yogurt.

 

IMG_8131

 

Mescolate velocemente e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_8132

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Pasta al farro fredda con tonno, pomodori e formaggio

IMG_7002

 

Ingredienti:

250 g pasta al farro

3 cucchiai pesto genovese

1 pomodoro grande

150 g formaggio ( tipo provolone, auricchio, asiago, feta )

200 g tonno sotto olio

sale

Mettete nella pentola la pasta, il sale e 450 ml acqua fredda.

 

IMG_6994

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_6995

 

Versate la pasta cotta nello scolapasta e sciacquate con acqua fredda.

 

IMG_6996

 

Unite nel insalatiera la pasta raffreddata, il pesto, il formaggio a cubetti, il tonno scolato e spezzettato, il pomodoro privo di semi tagliato a pezzettini.

 

IMG_6997

 

Mescolate bene per amalgamare il tutto e lasciate riposare nel frigo fino al momento di servire.

 

IMG_6999

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Torta salata riciclo riso

IMG_6275

 

Ingredienti:

300 g riso bollito avanzato

150 g ricotta

1 cucchiaio pesto

3 uova

100 g prosciutto cotto

150 g scamorza affumicata

sale

Mescolate il riso avanzato con la ricotta e poi unite le uova, sale e pesto.

 

IMG_6266

 

Amalgamate il tutto poi distribuite nella teglia con la carta forno sotto. Livellate con il cucchiaio e coprite con un strato di prosciutto…

 

IMG_6267

 

…e poi la scamorza grattugiata. Mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_6268

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 25 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_6269

 

Tagliate solo dopo essersi raffreddata.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Gnocchi al pesto con vongole e cozze

IMG_4929

 

Ingredienti:

300 g gnocchi

500 g cozze

500 g vongole

3 spicchi d’aglio

30 g basilico foglie

7 g pinoli

20 g parmigiano grattugiato

sale, pepe

Mettete nella casseruola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva e 2 spicchi d’aglio.

 

IMG_4918

 

Coprite con Magic Cooker e usate il fornello grande a fiamma alta meno di 1 minuto. Unite le cozze e le vongole pulite e sgocciolate.

 

IMG_4919

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti, giusto per farli aprire. Spostate dalla fiamma e lasciate coperte 2 minuti. Togliete 2/3 dei gusci e aggiungete 100 ml d’acqua, poco sale e pepe.

 

IMG_4921

 

Coprite e portate ad ebollizione. Aggiungete gli gnocchi.

 

IMG_4922

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti ( il tempo di cottura degli gnocchi in questo caso è di 1 minuto ).

Nel frattempo preparate il pesto: mettete nel bicchiere del mixer il basilico, i pinoli, il parmigiano, poco sale, un spicchio d’aglio, un cubetto di ghiaccio e 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_4920

 

Una volta finita la cottura degli gnocchi unite il pesto…

 

IMG_4923

 

… mescolate e proseguite la cottura per 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4924

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (4 votes cast)

Rotollini pizza con pesto e salsiccia

IMG_3898

 

Ingredienti:

500 g impasto per pizza ( la pizza )

2 salsicce

pesto q.b.

100 g caciocavallo o altro formaggio a piacere

Impastate l’impasto per la pizza e lasciate lievitare coperto con la pellicola finché raddoppia di volume.

 

IMG_3886

 

Dividete l’impasto in 4 parti. Stendete ogni quarto in forma rettangolare. Distribuite sopra poco pesto, salsiccia sbriciolata e caciocavallo grattugiato.

 

IMG_3887

 

Arrotolate su se stesso per lunghezza. Dividete il rotolo in pezzi larghi circa 3 cm.

 

IMG_3888

 

Mettete i pezzi poggiandoli sul lato tagliato nella teglia con la carta forno sotto. Lasciate lievitare 30 minuti poi mettete la teglia nel kit forno.

 

IMG_3891

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_3893

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Cous cous al pesto con verdure

IMGP1600

 

Ingredienti:

200 g cous cous

1 zucchina

1 carota

1/2 peperone giallo

1/2 peperone rosso

1 scatola ceci precotti

200 g pesto genovese

sale, menta

Mettete il cous cous nella ciotola e versate sopra la quantità d’acqua bollente prevista sulla confezione ( nel mio caso 320 ml ).

 

IMGP1593

 

Lasciate riposare coperto il tempo previsto sulla confezione ( nel mio caso 8 minuti ) poi sgranate con la forchetta o con le mani e unite il pesto.

 

IMGP1595

 

Nel frattempo preparate le verdure: tagliate a bastoncini tutte le verdure e mettete nella padella con 1/2 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMGP1592

 

Salate leggermente, mescolate, coprite con Magic Cooker e mettete la padella sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti, poi a fiamma media circa 5-7 minuti , in base alla croccantezza desiderata. Mescolate 2 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1596

 

Nella ciotola con cous cous unite le verdure, i ceci scollati e menta.

 

IMGP1597

 

Mescolate il tutto e servite freddo.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Casarecce alla ligure

IMGP0340

Ingredienti:

250 g casarecce

15-20 olive nere

100 g pesto al basilico

10 pomodorini

2 spicchi d’aglio

sale

Mettete nella pentola l’aglio tritato con 1-2 cucchiai d’olio.


IMGP0320


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto.Aggiungete la pasta, le olive nere , il sale e 400 ml d’acqua fredda.


IMGP0321


Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi a fiamma bassa per metà del tempo di cottura della pasta. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà.


IMGP0329


Continuate a fiamma bassa per il tempo rimanente. Mescolate 2 volte durante la cottura. Un minuto prima de a spegnere il fuoco aggiungete il pesto.


IMGP0335


Mescolate e proseguite la cottura 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.


IMGP0336


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.0/10 (7 votes cast)

Trofie al pesto con salsiccia

P8030011

 


Ingredienti:

500 g trofie

6 salsiccie

200 g pesto

sale

Mettete nella pentola la salsiccia sbriciolata.


P8030001


Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta circa 6 minuti.

Aggiungete la pasta e 400 ml d’acqua fredda. Salate.


P8030003


Mescolate e mantenete la fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Durante la cottura mescolate 2 volte.

Spegnete il fuoco e aggiungete il pesto.


P8030006


Mescolate bene e ricoprite. Lasciate riposare 2 minuti prima di servire.


P8030007


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (6 votes cast)

Cavatappi al pesto, con fagiolini e patate

P7080136

Ingredienti:

250 g cavatappi

200 g fagiolini

3 patate medie

150 g pesto

sale

Mettete nella pentola 1 cucchiaio d’olio di oliva, la pasta, i fagiolini a pezzettini, le patate a cubetti , il sale e 350 ml acqua fredda.


P7080130 


Coprite con Magic Cooker e mettete la pentola sulla fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Durante il tempo di cottura mescolate 2-3 volte.

Spegnete il fuoco e aggiungete il pesto.


P7080131


Amalgamate il tutto e lasciate riposare coperto per 2 minuti.


P7080132


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Gnocchi al pesto e salmone

P5190007

Ingredienti:

1 kg gnocchi freschi

500 ml acqua

200 g pesto genovese pronto

200 g salmone affumicato

20 g burro

Nella pentola mettete 1 cucchiaio d’olio di oliva, il burro, l’acqua ed i gnocchi. Non aggiungete sale!


P5190001


Coprite con Magic Cooker e mettete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per 2 minuti. Unite il pesto ed il salmone.


P5190003


Mescolate, coprite a fate cucinare ancora 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete a lasciate riposare coperto per 2 minuti.


P5190004


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.8/10 (5 votes cast)

Risotto al pesto

WP_20130324_026


Ingredienti:

1 tazza di riso parboiled

2,5 tazze di acqua o brodo

100 g pesto

50 g burro

1 cucchiaio d’olio extravergine di oliva

1 cipolla

50 g di formaggio pecorino o parmigiano grattugiato

Tritate la cipolla e mettetela nella pentola insieme al burro e l’olio.


WP_20130324_012


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta per 5 minuti girando una sola volta. 

Aggiungete il riso…


WP_20130324_015


…e subito l’acqua o il brodo freddo, poi girate.


WP_20130324_016


Usate la fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura del riso. Spegnete, lasciate riposare 1 minuto, poi alzate il coperchio e mantecate con il formaggio ed il pesto. 


WP_20130324_024


Coprite di nuovo e fate riposare 1 minuto. Servite.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (6 votes cast)

Lasagne al pesto:

Lasagne al pesto:
Per questa dose ho usato 500 gr di besciamella (l’ho fatta nel bimby viene + lenta), aggiungiere del pesto in base ai gusti (io ne ho messo 3 cucchiai)…sotto la casseruola ci metti un pò di besciamella, poi le lasagne fresche, ancora besciamella, mozzarella e parmigiano e fare vari strati…finire con besciamella, parmigiano e se piacciono le noci sbriciolate!!! Io non ho imburrato perchè ho usato il titanio, fiamma viva per 5 minuti e poi abbassare per 40 minuti circa asciugando ogni tanto sotto il coperchio per seccarle un pò in superficie.

ricetta di Luana Pierri

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.5/10 (15 votes cast)

TROFIE ALLA CARLOFORTINA

 

tagliate dei pomodori a cubetti del tonno fresco a cubetti un pò di olio e mettere a cuocere in padella .Mettere le trofie un pò di acqua (un bicchiere ogni 100 grammi )e chiudere col coperchio e 1 minuto prima d toglierle dal fuoco aggiungete del pesto

Ricetta di Elettra Cotza

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.8/10 (8 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube