MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Rose salate

IMG_1029

Ingredienti:

1 rotolo pasta brisè

80 g philadelphia

1 zucchina

1 melanzana lunga

Stendete il rotolo di pasta brisè e tagliate a strisce. Distribuite al centro di ogni striscia il formaggio e poi una fettina di melanzana e una di zucchina, crude,  tagliate molto fine con la mandolina. Piegate ogni striscia a metà nel modo che le verdure sporgono, e arrotolate. Mettete poi ogni rotolo nello stampino.

 

IMG_1012

 

Mettete gli stampini nella teglia, e la teglia nel kit forno.

 

IMG_1013

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti poi fiamma media 30 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1024

 

Raffreddate sulla griglia.

 

IMG_1025

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Rigatoni cremosi speck e philadelphia

IMG_1023

Ingredienti:

200 g rigatoni

100 g speck

80 g philadelphia

sale, pepe, aglio in polvere

Mettete nella pentola 1/2 cucchiaio di olio di oliva, lo speck a cubetti piccoli e aglio in polvere o un spicchio schiacciato.

 

IMG_1014

 

Coprite con Magic Cooker e rosolate sul fornello medio a fiamma alta per 4 minuti. Aggiungete la pasta e 400 ml di acqua, sale.

 

IMG_1015

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Spegnete il fuoco e aggiungete la philadelphia.

 

IMG_1016

 

Coprite e lasciate riposare 1 minuto. Mescolate.

 

IMG_1017

 

Servite con pepe macinato fresco sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.2/10 (6 votes cast)

Pasta fresca con speck e philadelphia

IMG_0869

Ingredienti:

150 g pappardelle fresche

100 g speck

20 g burro

80 g philadelphia

sale, pepe

Mettete nella pentola lo speck a striscioline ed il burro.

 

IMG_0863

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Aggiungete 200 ml di acqua fredda e sale. Coprite e portate ad ebollizione. Aggiungete la pasta.

 

IMG_0865

 

Coprite. Usate fiamma media per il tempo di cottura della pasta più 1 minuto, la ripresa del ebollizione. Spegnete il fuoco e aggiungete la philadelphia e pepe.

 

IMG_0867

 

Lasciate coperto 1 minuto poi mescolate e servite.

 

IMG_0868

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (5 votes cast)

Spaghetti alla chitarra integrali con pesto di radicchio

IMG_0344

Ingredienti:

100 g spaghetti alla chitarra integrali

3-4 foglie radicchio

gherigli di 5 noci

2 cucchiai philadelphia

sale, pepe

Mettete nella pentola 200 ml acqua fredda, sale e gli spaghetti.

 

IMG_0337

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta finché fuoriescono i vapori poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. mescolate 2 volte durante la cottura.

Preparate il pesto: mettete nel bicchiere 2 cucchiaini di olio di oliva, le foglie di radicchio solo la parte rossa, i gherigli di noce, la philadelphia, sale, pepe e 2 cucchiai di acqua.

 

IMG_0334

 

Frullate il tutto finché ottenete una crema omogenea. Aggiungete alla pasta subito dopo aver spento il fuoco.

 

IMG_0341

 

Mescolate velocemente, coprite e lasciate riposare 2 minuti.

 

IMG_0342

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Spaghetti con zucchine e salmone

IMG_9791

Ingredienti:

200 g spaghetti

1 zucchina grande

1 carota

200 g salmone affumicato

2 cucchiai philadelphia

1 spicchio d’aglio

sale

Mettete nella pentola 1 spicchio d’aglio e 1 cucchiaio di olio di oliva.

 

IMG_9787

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 2 minuti. Spostate dal fuoco e togliette l’aglio. Unite 450 ml acqua fredda, sale, i spaghetti, zucchina e carota tagliate tipo spaghetto.

 

IMG_9788

 

Coprite e cuocete a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi a fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte. 1 minuto prima di finire la cottura unite il salmone tagliato finemente e la philadelphia.

 

IMG_9789

 

Mescolate leggermente, coprite e finite la cottura. Lasciate coperto 1 minuto poi mescolate.

 

IMG_9790

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (5 votes cast)

Polpette tonno e philadelphia

IMG_8895

Ingredienti:

160 g phliladelphia

2 scatoline da 80 g tonno sott’olio

1 uovo

4-5 cucchiai pangrattato

sale, timo

Scollate bene il tonno e mettete nella ciotola con l’uovo, la philadelphia, sale e timo.

 

IMG_8888

 

Amalgamate bene con la forchetta poi aggiungete il pangrattato per ottenere una consistenza modellabile.

 

IMG_8889

 

Amalgamate il tutto e formate delle piccole polpette.

 

IMG_8890

 

Friggete nel olio a bagno riscaldato con Magic Cooker per 3 minuti a fiamma alta. La cottura delle polpette consiglio a fiamma media sul fornello medio, poche per volta, circa 2-3 minuti. Togliete sulla carta assorbente.

 

IMG_8891

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.6/10 (7 votes cast)

Cheesecake al doppio cioccolato

IMGP2098

 

Ingredienti:

250 g biscotti al cacao

150 g burro

5 cucchiai zucchero a velo

350 g cioccolato bianco

250 g panna fresca

500 g philadelphia

3 uova

1 cucchiaio farina

120 g cioccolato fondente

vanilie

Sbriciolate i biscotti e mescolate con 130 g burro ammorbidito. Distribuite la pasta di biscotti sul fondo di una teglia a cerniera.

 

IMGP2087

 

Sciogliete a bagno maria 220 g cioccolato bianco con 120 ml panna fresca.

 

IMGP2088

 

Mescolate in una ciotola il formaggio con lo zucchero, la farina e vaniglia…

 

IMGP2089

 

…finché ottenete una crema omogenea, poi aggiungete le uova …

 

IMGP2090

 

… e infine il cioccolato sciolto con la panna. Versate il tutto nella teglia sopra i biscotti. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMGP2091

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 50 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

Nel frattempo sciogliete a bagno maria il restante cioccolato bianco, il cioccolato fondente e la panna restante…

 

IMGP2092

 

… e passati i 5 minuti di riposo nel kit forno, versate sopra il cioccolato fuso.

 

IMGP2093

 

Lasciate raffreddare completamente, togliete dalla teglia e mettete sul piatto da portata.

 

IMGP2094

 

Servite meglio fredda dal frigorifero.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Quiche salmone ed erbette

IMGP0328

Ingredienti:

1 rotolo pasta brisèe

3 uova

300 g erbette miste

125 g yogurt magro bianco

80 g philadelphia

200 g salmone affumicato

100 g provolone dolce

30 g burro

sale, pepe, noce moscata, curcuma

Mettete nella padella o pentola il burro con le erbette fresche o surgelate ( io ho usato 100 g spinaci surgelati e 200 g catalogna pulita e tagliata pezzetti ).


IMGP0312


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello medio a fiamma alta 3 minuti. Abbassate la fiamma, mescolate, coprite e continuate 10 minuti a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

IMGP0313


Lasciate intiepidire poi tritate a coltello. Unite in una ciotola le erbette, lo yogurt, la philadelphia, le uova, il salmone tagliato pezzettini, sale, pepe, curcuma e noce moscata.


IMGP0314


Amalgamate il tutto con la forchetta. Srotolate la pasta brisèe nella teglia del kit forno e versate il ripieno. Sopra distribuite il provolone a fettine. Poggiate la teglia nel kit forno spessore 3 cm.


IMGP0315 


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma media 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.


IMGP0316


Togliete la teglia, aspettate che raffredda un po e servite sul piatto da portata.


IMGP0322


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.4/10 (7 votes cast)

Cheesecake alle fragole

WP_20130914_018

Ingredienti:

250 g biscotti secchi

150 g burro

3 uova

500 g philadelphia classico

100 g zucchero

125 g yogurt bianco

1/2 limone

1 bustina vanillina

250 g fragole

3 cucchiai zucchero per le fragole

Sbriciolate finemente i biscotti secchi e amalgamate con il burro sciolto. Versate il composto in uno stampo a cerniera foderato con la carta forno.

WP_20130913_001

Pressate bene facendo risalire sui bordi. Mettete lo stampo nel frigo per 1/2 ora.


WP_20130913_002


Frullate le uova con lo zucchero ( 100 g ) finché diventano schiumose. Aggiungete il succo di mezzo limone, la vanillina, lo yogurt e poi la philadelphia mescolando continuamente.


WP_20130913_004


Riprendete lo stampo dal frigo e versate sopra la crema al formaggio. Lo stampo va adagiato nella pentola vuota.


WP_20130913_005


Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa circa 35 minuti.

Nel frattempo preparate la salsa alle fragole : mettete nel pentolino le fragole tagliate con i 3 cucchiai di zucchero.


WP_20130913_006


Mettete sul fornello piccolo, coperto con Magic Cooker a fiamma alta per circa 10 minuti. Lasciate raffreddare.

Quando il cheesecake e la salsa saranno fredde, versate quest’ultima sopra e riponete nel frigo per almeno 4 ore.


WP_20130914_019


Buon appetito con Magic Cooker !




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (15 votes cast)

Strudel di pasta di pane con verdure e philadelphia

P9060042

 


Ingredienti:

250 g pasta di pane

1 zucchina

1 melanzana piccola

1 peperone rosso

1 peperone giallo

1 carota

100 g philadelphia

1 uovo

sale, pepe, timo, origano

Mettete nella padella le verdure a cubetti , 1 cucchiaio d’olio e le spezie.


P9060026


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta 3 minuti, poi fiamma media 5 minuti. Mescolate 1 volta durante la cottura. Lasciate intiepidire e mescolate insieme al formaggio.


P9060032


Stendete la pasta di pane e spennellate con l’uovo sbattuto. Stendete le verdure al formaggio lasciando i bordi liberi.


P9060033


Arrotolate su se stessa e sigillate bene le estremità. Poggiate il rotolo nella pentola con la carta da forno e spennellate con il restante uovo. Lasciate lievitare 30 minuti.

 
P9060035


Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa circa 30 minuti. Spegnete la fiamma e lasciate riposare coperto 2 minuti.


P9060037


Lasciate raffreddare e tagliate a fette.

Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (9 votes cast)

Pollo con salsa al formaggio e mandorle

P8180023

Ingredienti:

9 sovracosce di pollo o 1 pollo

3 spicchi d’aglio

1 limone

3 cucchiai mandorle pelate

70 ml olio di oliva

150 g formaggio philadelphia

sale, pepe, peperoncino, salvia, basilico, rosmarino

Coprite una casseruola vuota con Magic Cooker e riscaldatela sulla fiamma alta per 3 minuti.

Frullate il sale con rosmarino, pepe, salvia, basilico, 2 spicchi d’aglio e spalmate sulle cosce di pollo.


P8180013


Alzate il coperchio e poggiate le cosce nella casseruola riscaldata. Cuocete a fiamma alta del fornello grande per 4-5 minuti su ogni lato.


P8180014


Nel frattempo frullate 1 spicchio d’aglio con la scorza del limone grattugiata, le mandorle, sale, pepe e l’olio. Poi aggiungete il formaggio.


P8180016


Amalgamate fino ad ottenere una crema omogenea.


P8180017


Spostate dalla fiamma la casseruola e spalmate le cosce di pollo su ambi lati.


P8180019


Aggiungete anche 70 ml d’acqua e cuocete a fiamma media 1 minuto su ogni lato. Spegnete la fiamma e lasciate riposare coperto 2 minuti.


P8180020


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.6/10 (7 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube