MAGIC COOKER LAND

perchè cucinare è facile per tutti

MAGIC COOKER LAND - perchè cucinare è facile per tutti

Farfalle con tonno, basilico e pinoli

IMG_9977

Ingredienti:
300 g farfalle

2 scatole da 80 g tonno al naturale

400 ml passata di pomodoro

50 g pinoli

sale, pepe, basilico

Mettete i pinoli nella pentola. Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma media sul fornello medio per qualche minuto scuotendo spesso la pentola.

 

IMG_9974

 

Abbassate la fiamma, togliete i pinoli e aggiungete 1 cucchiaio di olio, 550 ml acqua fredda, la pasta, la passata di pomodoro, il tonno scollato, sale, pepe e basilico secco.

 

IMG_9975

 

Mescolate leggermente, coprite e proseguite la cottura a fiamma alta finché fuoriesce il vapore poi fiamma bassa per il tempo di cottura della pasta. Mescolate 2-3 volte durante la cottura. Spegnete il fuoco, aggiungete ancora un po di basilico e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_9976

 

Servite con pinoli tostati sopra.

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.7/10 (3 votes cast)

Scarola imbottita

IMG_5115

 

Ingredienti:

1 scarola

3 cucchiai pangrattato

4 filetti di alici sott’olio

1 cucchiaio capperi sotto sale

40 g olive nere denocciolate

40 g pinoli

40 g uvetta

2 spicchi d’aglio

30 g pecorino

 pepe, prezzemolo

Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva e un spicchio d’aglio tagliato in due.

 

IMG_

 

Coprite con Magic Cooker e riscaldate sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto. Aggiungete la scarola a quale fatte un taglio a croce alla base, lavata e sgocciolata .

 

IMG_5100

 

Coprite e cuocete a fiamma medio-bassa 5 minuti per parte. Quando dovete girare spostate la padella dal fuoco e aspettate 30 secondi prima di alzare il coperchio. Lasciate intiepidire.

 

IMG_5101

 

In un altra padella mettete 1 cucchiaio d’olio e l’altro spicchio d’aglio…

 

IMG_5102

 

… coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello medio a fiamma alta 1-2 minuti. Abbassate il fuoco, togliete l’aglio e aggiungete il pangrattato.

 

IMG_5103

 

Coprite e tostate a fiamma bassa per 1 minuto.

Separatamente preparate le alici sminuzzate, le olive tagliate a rondelle, i pinoli, prezzemolo tritato, uvetta ammollata e strizzata, i capperi dissalati…

 

IMG_5104

 

… e unite il tutto una volta tostato in pangrattato.

 

IMG_5105

 

Mescolate, coprite e continuate 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete il fuoco, lasciate coperto 1 minuto poi trasferite nella ciotola. Lasciate intiepidire e unite il pecorino grattugiato.

 

IMG_5106

 

Mescolate bene e distribuite il tutto su metà della scarola aperta.

 

IMG_5107

 

Chiudete a metà premendo sui bordi per sigillare il ripieno.

 

IMG_5108

 

Coprite con magic Cooker e cuocete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto a fiamma alta 1 minuto poi fiamma bassa 8 minuti per parte. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_5110

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Gnocchi al pesto con vongole e cozze

IMG_4929

 

Ingredienti:

300 g gnocchi

500 g cozze

500 g vongole

3 spicchi d’aglio

30 g basilico foglie

7 g pinoli

20 g parmigiano grattugiato

sale, pepe

Mettete nella casseruola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva e 2 spicchi d’aglio.

 

IMG_4918

 

Coprite con Magic Cooker e usate il fornello grande a fiamma alta meno di 1 minuto. Unite le cozze e le vongole pulite e sgocciolate.

 

IMG_4919

 

Coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti, giusto per farli aprire. Spostate dalla fiamma e lasciate coperte 2 minuti. Togliete 2/3 dei gusci e aggiungete 100 ml d’acqua, poco sale e pepe.

 

IMG_4921

 

Coprite e portate ad ebollizione. Aggiungete gli gnocchi.

 

IMG_4922

 

Mescolate, coprite e cuocete a fiamma alta 2 minuti ( il tempo di cottura degli gnocchi in questo caso è di 1 minuto ).

Nel frattempo preparate il pesto: mettete nel bicchiere del mixer il basilico, i pinoli, il parmigiano, poco sale, un spicchio d’aglio, un cubetto di ghiaccio e 1 cucchiaio d’olio di oliva.

 

IMG_4920

 

Una volta finita la cottura degli gnocchi unite il pesto…

 

IMG_4923

 

… mescolate e proseguite la cottura per 1 minuto a fiamma bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4924

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.0/10 (4 votes cast)

Stufato di scarola e peperoni all’uvetta e pinoli

IMG_4724

Ingredienti:

1 insalata riccia o scarola

1 costola di sedano

1 scalogno

1 peperone rosso

50 g uvetta

50 g pinoli

1 goccio tabasco ( se piace )

sale, pepe

Mettete nella casseruola 1/2 cucchiaio d’olio di oliva, lo scalogno tritato, il peperone a listarelle, il sedano a fettine e l’insalata rotta grossolanamente.

 

IMG_4718

 

Mescolate leggermente, coprite con Magic Cooker e cuocete sul fornello grande a fiamma alta 3 minuti. Abbassate il fuoco e aggiungete sale, pepe e tabasco. Mescolate e continuate la cottura a fiamma medio-bassa per 15 minuti. 2 minuti prima di spegnere il fuoco aggiungete l’uvetta ammollata nell’acqua tiepida.

 

IMG_4719

 

Mescolate, finite la cottura, spegnete il fuoco, unite i pinoli tostati e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMG_4720

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Zelten trentino

IMG_2032

 

Ingredienti:

250 g farina 00

100 g zucchero

80 g burro

3 uova + 1 tuorlo da spennellare sopra

100 g uva gigante bianca

500 g fichi secchi morbidi

40 g nocciole

40 g noci

40 g pinoli

1 bustina lievito per i dolci

50 ml rum

200 ml latte

Tagliate a listarelle i fichi e l’uva gigante e mettete nella ciotola insieme alle nocciole, una parte di noci e una parte di pinoli tritati grossolanamente. Versate sopra il rum.

 

IMG_2015

 

Mescolate e coprite con la pellicola trasparente. Lasciate macerare 1 ora.

 

IMG_2016

 

Nel frattempo unite i tuorli con metà  dello zucchero…

 

IMG_2022

 

… lavorate finché cambiano colore, unite il burro fuso…

 

IMG_2023

 

… mescolate, e poi aggiungete un po per volta la frutta macerata.

 

IMG_2024

 

Aggiungete il latte…

 

IMG_2025

 

… e poi la farina con il lievito.

 

IMG_2026

 

Amalgamate bene il tutto. Alla fine unite gli albumi montate a neve con 1 pizzico di sale ed il resto dello zucchero.

 

IMG_2027

 

Distribuite l’impasto nella teglia imburrata ed infarinata e decorate con il resto di frutta secca a piacere. Spennellate con il tuorlo. Mettete la teglia nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_2028

 

Coprite con Magic Cooker e mettete il kit sul fornello grande a fiamma alta 5 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 35 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_2029

 

Raffreddate sulla gratella prima di mettere sul piatto da portata.

 

IMG_2031

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)

Lasagne ricotta e spinaci

IMG_1519

 

Ingredienti:

250 g sfoglie lasagne fresche

450 g spinaci surgelati

250 g ricotta

50 g pinoli

200 g mozzarella

100 g parmigiano

20 g burro

1/2 bicchiere di latte

sale, pepe, noce moscata

Mettete i spinaci surgelati nella padella con il burro…

 

IMG_1491

 

… coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande a fiamma alta 1 minuto, poi a fiamma medio-bassa per 7 minuti. Mescolate 1 volta a metà cottura. Mettete gli spinaci, senza strizzarli, nel mixer insieme alla ricotta, i pinoli,  il parmigiano ( mettete da parte un po  per metterlo sopra ), poco sale, pepe e noce moscata.

 

IMG_1494

 

Frullate per ottenere una crema omogenea. Distribuite 2 cucchiai di questa crema sul fondo della pirofila.

 

IMG_1495

 

Coprite con sfoglia di lasagne, crema agli spinaci e mozzarella a cubetti.

 

IMG_1496

 

Continuate nella stessa ordine finché finite gli ingredienti. Finite con parmigiano sopra. Versate sui bordi il latte. Mettete la pirofila nel kit forno spessore 3 cm.

 

IMG_1499

 

Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta 5 minuti, poi a fiamma media per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 5 minuti.

 

IMG_1500

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

Zucchine ripiene al tonno

IMGP1406

Ingredienti:

6 zucchine

2 cipolle

150 g tonno in scatola sgocciolato

4 filetti acciughe sott’olio

1 panino raffermo

3 cucchiai latte

2 cucchiai capperi sotto sale

20 g pinoli

2 uova

50 g parmigiano grattugiato

sale, pepe, maggiorana

Lessate le zucchine intere in 200 ml d’acqua salata per 10 minuti dal ebollizione. Tagliateli a metà per lungo e scavate al centro.

 

IMGP1393

 

Mettete nella padella la cipolla tritata con 1 cucchiaio d’olio di oliva e le acciughe, coprite con Magic Cooker e soffriggete a fiamma alta circa 3 minuti. Aggiungete la polpa delle zucchine tritata.

 

IMGP1394

 

Coprite e continuate a fiamma alta 1 minuto, poi fiamma media circa 5 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.

 

IMGP1395

 

Mettete nel frullatore il tonno, le uova, i capperi, i pinoli, il panino ammorbidito nel latte, sale, pepe…

 

IMGP1389

 

…frullate e mettete nella ciotola. Unite il parmigiano e la polpa delle zucchine con cipolla frullate.

 

IMGP1397

 

Amalgamate il composto e con una sacca da pasticcere riempite le zucchine poggiate nella pentola oleata.

 

IMGP1399

 

Coprite con Magic Cooker e mettete sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate 3 minuti fiamma alta poi 25 minuti fiamma medio-bassa. Spegnete il fuoco e lasciate coperto 3 minuti.

 

IMGP1404

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 7.6/10 (5 votes cast)

Gnocchi al pesto di avocado

IMGP1538

 

Ingredienti:

1000 g gnocchi freschi

1 avocado

1 spicchio d’aglio

20 g basilico

20 g spinaci

20 g pinoli

1 limone

2 pomodori

sale, pepe

Mettete nella pentola 500 ml ( calcolate 50 ml d’acqua per 100 g gnocchi ) acqua fredda e salate.

 

IMGP1530

 

Coprite con Magic Cooker e portate a ebollizione. Aggiungete gli gnocchi.

 

IMGP1532

 

Mescolate, coprite e usate fiamma alta finché fuoriesce il vapore, poi fiamma bassa per il tempo di cottura dei gnocchi ( in questo caso 3 minuti ). Mescolate una volta a metà cottura.

 

Nel frattempo unite nel bicchiere il basilico, gli spinaci, l’aglio, i pinoli, l’avocado a dadini, 1 cucchiaio d’olio di oliva, il succo del limone, sale, pepe.

 

IMGP1531

 

Frullate con il frullatore ad immersione.

Quando gli gnocchi sono pronti spegnete il fuoco e unite il pesto.

 

IMGP1533

 

Mescolate velocemente poi unite i pomodori senza semi tagliati a dadini. Mescolate ancora e lasciate coperto 1 minuto.

 

IMGP1534

 

Buon appetito con Magic Cooker!

 

 

Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 8.7/10 (3 votes cast)

Rose con insalata riccia, pinoli e formaggio

WP_20131020_029

Ingredienti:

300 g impasto per pizza ( vedi http://blog.magiccooker.net/le-pizze/ )

1 insalata riccia

30 g pinoli

150 g quartirolo lombardo o altro formaggio a piacere

4 alici sott’olio

2 spicchi d’aglio

1 uovo

sale

Mettete nella padella 1 cucchiaio d’olio di oliva, l’aglio tritato e le alici spezzettate.


WP_20131020_003


Coprite con Magic Cooker e cuocete a fiamma alta per circa 3 minuti.

Aggiungete l’insalata riccia lavata e scolata bene.


WP_20131020_004


Coprite di nuovo e cuocete a fiamma media circa 10 minuti.

Lasciate intiepidire e mescolate con il formaggio grattugiato, pinoli e sale.


WP_20131020_012

Stendete l’impasto a rettangolo e farcite con il ripieno.Arrotolate su se stessa.


WP_20131020_013


Tagliate a fette spesse circa 3 -4 cm che poi mettete in piedi.


WP_20131020_014


Mettete le rose nella pentola con la carta forno. Lasciate lievitare circa 30 minuti e spennellate con l’uovo.


WP_20131020_015


Coprite e mettete la pentola sul fornello grande con lo spargifiamma sotto. Usate fiamma alta 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per circa 20 minuti. Spegnete e lasciate riposare coperto 2 minuti.


WP_20131020_027


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.7/10 (7 votes cast)

Coniglio alla ligure

P8310035

 


Ingredienti:

1 coniglio

1 cipolla

100 g olive taggiasche

2 cucchiai pinoli

2 spicchi d’aglio

1/2 bicchiere vino rosso

rosmarino, alloro, timo, sale

Mettete nella casseruola 2 cucchiai d’olio di oliva , la cipolla e l’aglio tritate. 


P8310018


Coprite con Magic Cooker e rosolate a fiamma alta circa 5 minuti. 

Adagiate i pezzi  di coniglio.


P8310019


Coprite di nuovo e rosolate la carne 4-5 minuti su ogni lato a fiamma vivace.

Sfumate con il vino…


P8310025


…per circa 2 minute la fiamma vivace, poi aggiungete i pinoli, le olive, rosmarino, timo, alloro e sale.


P8310028


Coprite e fate andare a fiamma bassa per circa 25 minuti. Se necessario, potete aggiungere 1/2 bicchiere d’acqua se si asciuga troppo. Girate la carne una volta a metà del tempo di cottura.

Spegnete il fuoco e lasciate riposare 2 minuti.


P8310032


Buon appetito con Magic Cooker!




Ricetta fatta da Eliza Sestov.




VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 10.0/10 (4 votes cast)

Castagnaccio

P5180280

Ingredienti:

400 g farina di castagne

3 uova

7 cucchiai di zucchero

150 g burro

400 ml latte

1 bustina di lievito per i dolci

50 g cacao amaro

1 pizzico di sale

aroma di arancio, rum e vanillina

uva sultanina e pinoli a piacere

Mettete nella ciotola le uova con il sale e lo zucchero e frullate bene.


P5180260


Aggiungete il burro sciolto ed il latte e mescolate.


P5180261


Unite il cacao, gli aromi e amalgamate.

P5180262


Aggiungete la farina di castagne insieme al lievito.


P5180263


Frullate per ottenere un composto liscio. Poi aggiungete l’uva sultanina ed i pinoli, lasciando un po da parte per mettere sopra.


P5180264


Nella pentola imburrata ed infarinata versate il composto, e sopra decorate con pinoli e uva sultanina.


P5180265


Coprite con Magic Cooker. Sul fornello grande mettete lo spargifiamma e la pentola sopra. Usate fiamma alta per 3 minuti, poi fiamma medio-bassa per 35 minuti. Durante il tempo di cottura asciugate 3-4 volte il coperchio sotto. Il castagnaccio è pronto quando si stacca da solo dai bordi della pentola.


P5180271


Spegnete il fuoco, lasciate coperto a riposare 3 minuti e poi togliete il coperchio. Lasciate intiepidire nella pentola e poi mettete sul piatto da portata.

Buon appetito con Magic Cooker!





Ricetta fatta da Eliza Sestov.

VN:F [1.9.22_1171]
Dai un voto a questa ricetta.
Rating: 9.3/10 (8 votes cast)
  • Facebook
  • YouTube